Appunti e spunti da “Fare Formazione in Internet” di A. Calvani e M

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Indicatori per la progettazione
Advertisements

I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
Valutazione e autovalutazione in una comunità di apprendimento
RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.
Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Rete di Terni
Le nuove funzioni della piattaforma Puntoedu lingue.
Lassitenza localizzata. Come interpretare il modello di assistenza a livello locale ?
Il Campus INValSI Una piattaforma di eLearning per il Corso eVAL.101
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica Direzione Generale per la Formazione.
Area Progettuale ICT nelle scuole Expo delleducazione e del lavoro – aprile ForTIC in Lombardia Dati Esiti/prospettive Operazioni di chiusura.
1 PROGETTO Innovazione nei bienni delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Torino - A.S. 2006/07 – 2007/08 Piano di Valutazione della.
Strumenti e metodo per l’analisi dei bisogni
1 LA STRATEGIA DELLA FORMAZIONE CENTRATA SUI COMPITI Seminario Regionale per la Valutazione del Servizio Scolastico Casaglia 15 settembre 2004L. Cordini,
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
I.C. 43° C.D. SMS “S. GAETANO” Napoli
E-learning nella società della conoscenza Appunti da una conferenza di A. Calvani.
Valutare una proposta di Open learning a cura di Pg.Rossi Supponiamo che una scuola debba organizzare un percorso di formazione per i propri docenti. Ha.
materiali strutturati
Lorenza Libertino Mod.4 Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
1 Seminario di informazione e di supporto Programma Operativo Nazionale La Scuola per lo Sviluppo 2000/2006 QCS – Obiettivo 1 – P.O IT 05 1 PO 013.
Università della Calabria
Architettura Three Tier
Piattaforma integrata
Educazione alla Salute
Apprendimento collaborativo in rete
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
PON DIDATEC Il progetto.
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Montecatini 6 febbraio 2007 GRUPPO 3. PRIMA DEL 1° INCONTRO INCONTRO PRELIMINARE CON USR per ricevere: – nominativo del Direttore e della Sede del corso.
1 GRUPPO 4 di tutor di + Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto.
Formazione a distanza (fad)
PROGETTO FIRB – GESTIONE DELLA CONOSCENZA (GECON) Documento per il Meeting del 6/4/06 - Milano.
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
Università degli studi di Bari
LIndagine nazionale sul raccordo tra FP e Orientamento Roma, 30 settembre 2010 Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta.
INGEGNERIA DELLA CONOSCENZA E SISTEMI ESPERTI Stefania Bandini Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Università di Milano-Bicocca.
SICSI - FIM - Università degli Studi di Napoli "Federico II" - a.a. 2002/2003 T ecnologie D idattiche L aboratorio di T ecnologie D idattiche Docenti:
PerCorsidiStoria: unesperienza formativa di e-learning SMAU 2003 Patrizia Appari.
Insegnamento e Apprendimento in rete mediazione, interazione, comunicazione
Formazione e innovazione X loccupazione A cura del gruppo coordinamento FIXO IPC «L. Milani»
Apprendimenti di base Matematica Il piano Lucia Ciarrapico Montecatini, 10 gennaio 2007.
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
ITIS Fermi - Napoli 28 – aprile 2004 Incontri Informativi Regionali armida scarpa - USR campania Il modello formativo, il tutor & la personalizzazione.
Puntoedu Neoassunti a.s. 2012/2013
Progetto "Don Milani" Contrastare il disagio Prevenire
1 Lutente nellO.P.A.C.: My homepage ed altre strategie di interazione nel Portale del Sistema bibliotecario della Provincia di Verona Convegno La biblioteca.
applicazioni e fasi della microprogettazione
La formazione del personale docente
LA VALUTAZIONE DELLA FAD
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Puntoedu Neoassunti a.s. 2013/2014
A cura di Giorgio Sordelli
E Leaning L’evoluzione della formazione a distanza
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
Laboratorio S.A.C. COSTITUZIONE DI UNA DI UNA PIATTAFORMA TELEMATICA TELEMATICA INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI DEGLI OBIETTIVI PROGETTAZIONE AMBIENTE UMANO.
GRUPPO 1 PUGLIA CAMPANIA MOLISE 6/02/07 AGENDA DEL TUTOR.
PIATTAFORMA MAESTRA.
I TRE AMBITI DI RIFERIMENTO
Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
Martedì 2 giugno 2015 un confronto con la esperienza di formazione on-line degli insegnanti nella SSIS-Veneto gianni michelon.
Tecnologie informatiche e didattica Naturale propensione delle nuove generazioni all’uso dei media Indicazioni dell’Europa nella prospettiva del life-long.
IL PROGETTO DI FORMAZIONE PUNTOEDU EDA DOCENTI SERALI E CTP 31 gennaio 2006 a cura di Laura Cortini a cura di Laura Cortini.
Agenda del tutor. Fase 1: In presenza: 8 ore Online: 10 ore da calcolarsi in base alla tabella di conversione Fase 2: In presenza: … Online: 20 ore.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
Il team Insegnare e apprendere nel web 2.0 La cassetta degli attrezzi PROJECT WORK GRUPPO RIGEL La tutor Maria Rita Biagini.
SLOOP2Desc – M ODULO 2 Essere tutor/docente in rete Milano, 22/02/2010.
R-SDI GEOPORTALE DELLA BASILICATA Ufficio SIRS – Dipartimento Presidenza della Giunta Regione Basilicata.
Transcript della presentazione:

Appunti e spunti da “Fare Formazione in Internet” di A. Calvani e M Appunti e spunti da “Fare Formazione in Internet” di A. Calvani e M. Rotta a cura di Raffaele Nardella

FATTORI CRUCIALI PER DETERMINARE LA TIPOLOGIA DEL CORSO VARIABILI D’INGRESSO VARIABILI IN USCITA Lontananza fisica Accesso dell’utente alla ICT Disponibilità di risorse tecniche Disponibilità di risorse umane Disponibilità alla condivisione Carattere del contenuto Incontri in presenza Interazione tutor-corsista Personalizzazione del percorso e coauthoring Condivisione e cooperazione

FATTORI DI RISCHIO Familiarizzazione tecnologica Caratteristiche del tutor Infrastrutture e coordinamento del processo Qualità dei contenuti

CONSIGLI Tecnologia e Metodologia Testare le Piattaforme Caratteristiche della rete (web usability) Netiquette Competenze dei tutor Agenda con regole e azioni Flessibilità del processo

AGENDA DEL PROGETTISTA 1 IN FASE DI PROGETTAZIONE INIZIALE 1. RILEVAZIONE RISORSE E DOMANDA 8. INDIVIDUAZIONE PIATTAFORMA TECNOLOGICA 2. ANALISI FAMILIARITA’ E DISPONIBILITA’ TECNOLOGICA DELL’UTENZA 9. VALUTAZIONE TEMPI E COSTI 3. DEFINIZIONE TIPOLOGIA CORSO 10. FASI DELL’INTERVENTO E TIPOLOGIE DI COMUNICAZIONE 4. RISORSE DISPONIBILI 11. PREPARAZIONE DEI MATERIALI 5. VALUTAZIONE COSTI/RICAVI 12. PRESENTAZIONE PROGETTO ALL’UTENTE 6. FORMAZIONE EQUIPE PROGETTUALE 13. TESTING INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA 7. FINALITA’ OBIETTIVI RENDICONTAZIONE 14. DOSSIER DI LAVORO PER I TUTOR

AGENDA DEL PROGETTISTA 2 IN FASE DI GESTIONE ACCOGLIENZA Collaudo da parte del corsista della piattaforma Presentazione della Netiquette Assistenza tecnica ad personam Controllo che il corsista abbia compreso finalità del corso e funzionalità della piattaforma ACCESSO DEL CORSISTA AI MATERIALI Interazioni corsista-tutor, corsista-corsista, corsista-esperti Monitoraggio in itinere delle reazioni dei corsisti Scansione e chiusura delle varie fasi Raccolta ed editing del materiale prodotto Valutazione periodica congiunta staff, tutor, coordinatori

AGENDA DEL PROGETTISTA 3 IN FASE DI VALUTAZIONE TERMINALE VALUTAZIONE DEL CLIMA COMPLESSIVO OPINIONI DEI CORSISTI, DELLO STAFF, DEL TUTOR RACCOLTA REAZIONI E ATTEGGIAMENTI PARTECIPANTI VALUTAZIONE ACQUISIZIONE CONOSCENZE E COMPETENZE (TESTING) VALUTAZIONE ACQUISIZIONE CONOSCENZE E COMPETENZE IN CONTESTI VARIATI (TESTING) VALUTAZIONE A DISTANZA SULLA RICADUTA NELL’AMBIENTE EVENTUALE COMPARAZIONE COMPLESSIVA COSTI/RICAVI (ROI)