Misura della risposta all’impulso

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Principi di rilassamento NMR e basi del “metodo Minispec”
Advertisements

Cenni sugli amplificatori
CONTATORI CONTATORE = circuito sequenziale che conta il numero di impulsi di CK applicati al suo ingresso e fornisce un’ indicazione numerica binaria MODULO.
2 dicembre 2010Misura coeff. assorbimento acustico1 Misura del coeff. di assorbimento acustico Angelo Farina Dip. di Ingegneria Industriale - Università
Elaborazione numerica del suono
Caratteristiche acustiche dei materiali
Caratteristiche acustiche dei materiali
Sistema Uditivo e Analisi in Frequenza
Il metodo MLS (Maximum Lenght Sequence)
Filtraggio FIR veloce mediante FFT
Unità didattica: la circonferenza
COMFORT ACUSTICO Condizione psicofisica di soddisfacimento delle esigenze acustiche espresse dallutente; può essere inteso come: E FUNZIONE DI: a.CARATTERISTICHE.
Filtri digitali IIR.
ODE PROBLEMA DI CAUCHY IN 1-D Sia f : I x RR, I  R.
Meccanismi di Ritrasmissione per Reti di Sensori Università di Ferrara.
Alcune linee programmatiche. In merito allEuropa generale vengono proposti materiali cartacei tradizionali trovati in rete e si chiede ai gruppi di lavoro.
I FILTRI RC PASSA-BASSO PASSIVO.
Lo spettro di un segnale registrato ad un sito deriva dal contributo di un termine di sorgente, uno di propagazione ed uno di sito Valutare gli effetti.
Alcune definizioni di comunicazione
Distribuzione degli Errori di Misura
PROGETTO DI FILTRI SELETTIVI IIR DI TIPO NON PASSA-BASSO Cosimo Stallo & Paolo Emiliozzi- Modulo di Elaborazione dei Segnali, a.a. 2009/2010.
PROGETTO DI FILTRI IIR E FIR CON IL C.A.D.
CAMPIONAMENTO (CENNI) Marina Ruggieri, Ernestina Cianca, Modulo di Elaborazione dei Segnali (Colleferro), Nuovo Ordinamento, aa
Modulazioni digitali: ricevitori
Concorrenza perfetta e innovazione di prodotto
La condizione di equilibrio dell'impresa che massimizza il profitto Problema dellimpresa Scegliere il livello di produzione che massimizza il profitto.
Cenni sugli amplificatori
°ORDINE: risposta ad altri segnali semplici RAMPA
DETERMINAZIONE SPERIMENTALE DELLA PRONTEZZA
Caratteristiche metrologiche degli strumenti di misura.
Autronica LEZIONE 3.
Consideriamo la formula dell area del trapezio: S = Supponiamo che, noti i valori dellarea S, della base maggiore B e della base minore b, si debba determinare.
Dipartimento di Informatica e Sistemistica Alessandro DE CARLI Anno Accademico MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA MODALITÀ DI CONTROLLO INNOVATIVE.
Il tempo di riverbero Prof. Ing. Piercarlo Romagnoni
Corso di Informatica A.A Corso di Informatica Laurea Triennale - Comunicazione&Dams Dott.ssa Adriana Pietramala Laurea.
Effetto Doppler L'effetto Doppler è il cambiamento apparente di frequenza di un'onda percepita da un osservatore quando l'osservatore e/o la sorgente sono.
Rappresentazione Spettrale Se nellintervallo [t 1, t 2 ] è possibile definire un insieme di funzioni [u 1,u 2,u 3 ….u n ] mutuamente ORTO-NORMALI : Cioè
1 Esempio : Utile per considerare limportanza delle ALTE FREQUENZE nella ricostruzione del segnale, in particolare dei FRONTI di SALITA e di DISCESA (trailing.
Lezione 1 La trasduzione delle grandezze non elettriche II parte
LA TRASFORMATA DI FOURIER: PROPRIETA’ ed ESEMPI SEZIONE 7
SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI SEZIONE 7
Campionamento e ricostruzione di segnali SEZIONE 7
5. LE CARATTERISTICHE DINAMICHE
Linfluenza è in arrivo. il VACCINO …cè il VACCINO Difendiamoci…
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
DIDATTICA della FISICA 2010 FISICA e MUSICA ovvero: rumori, suoni, musica: la scienza di cio' che si ascolta Un percorso scientifico per “leggere” l’arte.
Misura della risposta all’impulso
Consideriamo una retta a in un piano.. E se in un piano è dato un R.C.O., possiamo associare un’ equazione all’ insieme delle infinite rette del piano.
TRASFORMATA DI FOURIER
Apparato sperimentale:
A.R.I. Sezione di Parma Venerdi, 7 novembre, ore 21 - Carlo, I4VIL MISURA DI NF COL METODO DELLE DUE TEMPERATURE.
Simulazione elettronica analogica con Spice e progettazione di un Layout Attività sperimentale 2010 Elettronica.
Classi terze programmazione didattica
FILTRI.
PRIMARIA – SECONDARIA: UN CONFRONTO SULLA VALUTAZIONE.
LUCIDI dell'insegnamento di COMUNICAZIONI ELETTRICHE eo/in/bi
R. Soncini Sessa, MODSS, L 26 Stima degli effetti Calcolo degli obiettivi (Laplace) Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini.
Un insieme limitato di misure permette di calcolare soltanto i valori di media e deviazione standard del campione, ed s. E’ però possibile valutare.
La radioprotezione in campo medico-4 Apparecchiature radiologiche
Laurea Ing. EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 3
TRASDUTTORI.
Autronica 3.1 Autronica LEZIONE 3. Autronica 3.2 Il mondo esterno è caratterizzato da variabili analogiche  Un segnale analogico ha un’ampiezza che varia.
Alcune proposte di attività sperimentali disponibili nel corso di Lab.3 1.Studio di sorgenti luminose rapidamente variabili nel tempo 2. Studio delle oscillazioni.
Shaping dei segnali analogici da rivelatori di particelle (Parte 1) Perche’ e’ necessario lo shaping? Il segnale nei rivelatori Un po’ di teoria Lo shaping.
È possibile costruire ? è iniettiva, infatti ricaviamo la x : a questo punto si opera uno scambio di variabili perché si vuole avere sempre a che fare.
Misura della costante di Planck
Scheduler e politiche di Marco Arcamone.
Il Moto Armonico.
Lezione XXIIII Rumore nei circuiti elettronici. Circuiti rumorosi  Come fare a calcolare il rumore in un circuito le cui fonti di rumore sono diverse.
Acustica degli ambienti chiusi
Transcript della presentazione:

Misura della risposta all’impulso 8 novembre 2010 Misura della Risposta all'Impulso

Schema di misura della risposta all’impulso 09/13/2003 Schema di misura della risposta all’impulso 8 novembre 2010 Misura della Risposta all'Impulso AES 115th Convention - New York, NY

Schema del processo di misura Si desidera misurare la risposta impulsiva lineare h(t). Essa puo’ essere ricavata dalla conoscenza del segnale di test x(t) e del segnale misurato y(t). L’influenza della parte non lineare K e del rumore n(t) deve essere minimizzata. 8 novembre 2010 Misura della Risposta all'Impulso

Tempo di Riverberazione dalla Risposta Impulsiva 09/13/2003 Tempo di Riverberazione dalla Risposta Impulsiva Integrale inverso di Schroeder. E’ possibile ricostruire sia la curva di “carico” sia la curva di “scarico” integrando in avanti o all’indietro la risposta all’impulso. 8 novembre 2010 Misura della Risposta all'Impulso AES 115th Convention - New York, NY

Misura della Risposta all'Impulso 09/13/2003 La Risposta Impulsiva 8 novembre 2010 Misura della Risposta all'Impulso AES 115th Convention - New York, NY

I metodi tradizionali (veri impulsi) 8 novembre 2010 Misura della Risposta all'Impulso

Misura della Risposta all'Impulso Metodi tradizionali Sorgenti veramente impulsive: palloni, pistole 8 novembre 2010 Misura della Risposta all'Impulso

Misura della Risposta all'Impulso Palloncini Il diametro influenza la risposta alle basse frequenze 8 novembre 2010 Misura della Risposta all'Impulso

Esempio di risposta impulsiva (pistola) 8 novembre 2010 Misura della Risposta all'Impulso

Misura della Risposta all'Impulso Il “clappatore” Ottima risposta in frequenza e riproducibilità 8 novembre 2010 Misura della Risposta all'Impulso

Misura della Risposta all'Impulso Il “clappatore” Verifica di riproducibilità 8 novembre 2010 Misura della Risposta all'Impulso

Misura della Risposta all'Impulso Il “clappatore” 8 novembre 2010 Misura della Risposta all'Impulso

Misura della Risposta all'Impulso Il “clappatore” 8 novembre 2010 Misura della Risposta all'Impulso