CORSO BOOK INFORMATICO Anno Accademico 2002/2003 Marco Vernillo Maria Teresa Manuelli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Testo, ipertesto e ipermedia
Advertisements

Dott. Nicola Ciraulo Internet ed il Web Dott. Nicola Ciraulo
TIC per ricerca e condivisione dell'informazione
Sito della palestra judo Murano.
Gruppo epsilon Ambiente dapprendimento con TD Realizzazione di un ipertesto.
Introduzione ad XML Mario Arrigoni Neri.
Commissione informatica 2008/2009 IL SITO DELLISTITUTO: resoconto di un percorso.
Elaborazione del Book Informatico. 2 Marco M. Vernillo – a.a. 2002/2003 – Elaborazione del Book Informatico Elaborazione del Book Informatico 1. Tecnologie.
INTRODUZIONE La comunicazione.
Elaborazione del Book Informatico
STORIA DELLIPERTESTO 2 Dai quotidiani a Internet.
Elaborazione del Book Informatico. 2 Marco M. Vernillo – a.a. 2002/2003 – Elaborazione del Book Informatico Elaborazione del Book Informatico 1. Tecnologie.
LO SPAZIO LOGICO Un ipertesto è un insieme di unità, eventualmente afferenti a diverse sfere percettive, la cui sequenza di fruizione non è rigorosamente.
Elaborazione del Book Informatico. 2 Marco M. Vernillo – a.a. 2002/2003 – Elaborazione del Book Informatico Elaborazione del Book Informatico 1. Tecnologie.
Dal testo all’ipermedia
Il nuovo Portale del Sistan
IPERTESTO RETE FORMATA DA NODI COLLEGATI DA LINKS.
Laboratorio di Strumentazione elettronica ed informatica
La comunicazione multimediale
MULTIMEDIALITÀ, INTERATTIVITÀ E IPERTESTUALITÀ
Schemi Mappe Conoscenze
Multimedialità Ipertesto Interattività
Corso di formazione livello B
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione Interculturale e Multimediale Usabilità dei Siti Flash: problemi e strategie.
tre approcci a confronto
Comunicazione e tecnologie
15 maggio 2003 Modulo di Comunicazione Mirko Tavosanis
Informatica (Telecomunicazioni). Classe 3^ Informatica Linguaggio C.
Il sito web di una casa editrice Alcune considerazioni.
Cos’è un CMS? Content Management System
La struttura dellinformazione nel web La comprensione del mondo è largamente determinata dalla nostra capacità di organizzare linformazione [Rosenfeld.
Lipertesto Il termine fu coniato nel 1965 da Ted Nelson per indicare documenti caratterizzati da una struttura non sequenziale delle idee, in alternativa.
IPERTESTI E INTERNET. Ma che cosè lipertesto? Un testo iper A differenza del testo che sfogliamo nellipertesto navighiamo documento caratterizzato da.
Lipertesto Il termine fu coniato nel 1965 da Ted Nelson per indicare documenti caratterizzati da una struttura non sequenziale delle idee, in alternativa.
Web 2.0 Un nuovo modo di concepire la rete Comprende l'insieme di tutte quelle applicazioni online che permettono uno spiccato livello di interazione tra.
GRUPPI DI LAVORO E TEMI DI RICERCA
Il nostro Circolo, poiché la realtà sociale è fortemente caratterizzata dalla presenza di strumenti e tecniche informatiche, si sta, già da alcuni anni,
Come intervenire su un testo per ottimizzarlo o semplificarlo M. Zaccarello Ottobre 2006.
Obiettivi dellinterfaccia Web Una buona interfaccia web deve assolvere a diverse funzioni: far percepire i contenuti permettere di individuare.
Note per il corso di Informatica per le discipline umanistiche Biblioteche in rete 2 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia.
Scrivere per i nuovi media: dal testo cartaceo alla scrittura digitale
La semiotica applicata alla comunicazione su Internet
La vita cittadina entra nel Sito del Comune. Lo Strumento La Città Virtuale si propone come uno strumento di contatto e interfaccia con i cittadini, le.
Editoria multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Multimedialità, ipertesti e Web
I suoni delle lingue: fonetica e fonologia. 15 e 17 ottobre 2007
INFORMATICA PER LE SCIENZE STORICHE PROF. IVO MATTOZZI – PROF. GIUSEPPE DI TONTO BOLOGNA – 8 FEBBRAIO 2010 FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITA DI.
Note per il corso di Teorie e … multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Il testo digitale e le nuove forme della scrittura in rete
La progettazione didattica ipermediale
Gianpaolo Cecere Introduzione
Scuola digitale – Lombardia
Ipertestualità CONCETTI DI BASE E TERMINOLOGIA SPECIFICA
Ipertestualita, multimedialita e interattivita per la comunicazione scientifica – II parte 3 marzo 2003.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità di apprendimento Ipermedialità
Presentazione.
L’IPERTESTO.
Il linguaggio HTML Antonella Schiavon – settembre 2008 rev. 1 – aprile 2011.
Ipertestualita’, multimedialita’ e interattivita’ per la comunicazione scientifica – III parte 27 maggio 2004.
Facoltà di Psicologia 2 Corso di Laurea Specialistica “Formazione, comunicazione e innovazione nei contesti sociali e organizzativi” LA RELAZIONE TRA COMMITTENTE.
Che cos’ è un ipertesto Progettazione e realizzazione di ipertesti
Associare le idee Aristotele: SOMIGLIANZA - CONTRASTO - CONTIGUITA’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
Eprogram SIA V anno.
Web e azienda («Informatica aziendale» Modulo 4 – UD2)
I media interattivi. Laurillard: 5 tipi di media Narrativi stampa tv, cassette audio, video,dvd Ascoltare vedere, apprendere InterattiviIpertesto multimedia.
Progetto 2.0 Istituto Comprensivo Pio Fedi Grotte S. Stefano a.s
Ipertesti e web antologie. L’ipertesto un modo naturale… Un libro, una ricerca, una lettera, un articolo di giornale sono redatti in forma sequenziale.
Ipertesti e ipermedia.
Popplet: mappe concettuali interattive
Transcript della presentazione:

CORSO BOOK INFORMATICO Anno Accademico 2002/2003 Marco Vernillo Maria Teresa Manuelli

INTRODUZIONE - Definizione di ipertesto - Elementi di semiotica: la pertinenza, sintagma e paradigma, sistema, codice - Funzione multimultivoca fra testo e senso - Strategie testuali - Funzioni della comunicazione secondo Jakobson - Storia dellipertesto

LO SPAZIO LOGICO -Ipertesto come rete di relazioni - Organizzazione logica - Tipologie - Risposte a domande fondamentali

LO SPAZIO VISIVO - Organizzazione grafica di una pagina (pesi e posizioni) - Simbologia delle forme e dei colori - Pertinenza grafica rispetto al contenuto - Sintassi esterna (link e tipologia) - Sintassi interna (bottoni e menu)

LO SPAZIO AGITO -Coordinate della comunicazione -Distruzione della direttrice autore- lettore e relazione dinamica del testo -Accenni a siti tridimensionali e libri interattivi -Previsione percorsi (chiarezza struttura, possibilità interventi del lettore, le mappe)