IL LABORATORIO NELL’IPERTENSIONE Finalità dei test diagnostici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tecnica di rilevazione 1
Advertisements

La gestione Integrata nel Distretto di Guastalla Area Nord Dr.ssa G.Chierici Dr. P.Manotti Reggio Emilia, 17/02/2012.
ALGORITMO DECISIONALE E TERAPEUTICO NEGLI INCIDENTALOMI SURRENALICI
Anamnesi Anni 62 Ex fumatore (circa 30/die dalla giovinezza) ha smesso nel Impiegato. Diabete mellito tipo 2 noto dal 1993, in trattamento con ipoglicemizzanti.
DEFINIZIONE E CLASSIFICAZIONE DELL’IPERTENSIONE Dott
DIABETE MELLITO Sindrome caratterizzata dalla presenza di valori di glicemia superiori a quelli fisiologici,dovuta ad un difetto assoluto o relativo della.
La pressione arteriosa
Anemia e Malattia Renale Cronica
Durata vita media (anni)
2012 Protocollo clinico-organizzativo tra UOC Medicina d’Urgenza/Pronto Soccorso e UOSD Ipertensione Arteriosa per convertire il percorso delle Urgenze.
IPERTENSIONE ARTERIOSA
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Sindrome di Cushing e ipocorticosurrenalismo
Giornata Mondiale del Rene 13 marzo 2008 Incontro Regionale Ore Centro Incontri Regione Piemonte Corso Stati Uniti 23 - Torino Tutta la cittadinanza.
Giornata Mondiale del Rene 13 marzo 2008 Nefrologia clinica: 17 letti di degenza con 600 ricoveri annui e attività bioptica renale. Servizio di ecografia.
INSUFFICIENZA RENALE CRONICA
Giornata Mondiale del Rene 8 marzo 2007 Nefrologia clinica: 17 letti di degenza con 600 ricoveri annui e attività bioptica renale. Servizio di ecografia.
N. pazienti in Migliaia N. Pazienti con IRC (2002: ) N. Pazienti in Dialisi (2002: )
S.C. Nefrologia e Dialisi
Quali i dati di riferimento?. Sopravvivenza cumulativa della FAV Ravani, AJKD 2002 % Anni Anni Dixon, AJKD 2002.
Diagnostica ecografica in nefrologia Dr. Carlo Massara
IPERTENSIONE ED INSUFFICIENZA RENALE
Alessandro Iadanza UOC Emodinamica AOUS Siena
L’INFARTO DEL MIOCARDIO OGGI COME PREVENIRLO COME CURARLO OVVERO ( Prevenzione primaria e secondaria della cardiopatia ischemica)‏ RELATORE DR. ADOLFO.
Nefrologia - Programma
IPERTENSIONE ARTERIOSA
GLICEMIA, COLESTEROLO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
Cenni di anatomia e fisiologia del rene I reni, attraverso la formazione di urina, svolgono due funzioni: - funzione omeostatica: regolazione del.
Perché consigliare l’attività fisica
LINEE GUIDA A.M.D S.I.D S.I.M.G Nell’assistenza al Paziente Diabetico
SIMG XVII CONGRESSO NAZIONALE
IPERTENSIONE ARTERIOSA IN MEDICINA INTERNA Giancarlo Landini Medicina Interna SMN Firenze.
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI TROMBOEMBOLISMO VENOSO NEL PAZIENTE
La microalbuminuria.
XII Congresso Nazionale SICVE
Reni e Dialisi R. Savino.
Un caso di tiroidite autoimmune nell’ambito di poliendocrinopatia
usa farmaci inducenti iperlipidemia soffre di dislipidemia familiare
VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL PAZIENTE IPERTESO NELLO STUDIO DEL MEDICO DI FAMIGLIA.
I valori di riferimento
SURRENOPATIE IPERFUNZIONANTI MASSE SURRENALICHE NON FUNZIONANTI
WORKSHOP sulle MALATTIE CARDIOVASCOLARI
ipertensione arteriosa
COMPLICANZE DELLA CHIRURGIA CERVICALE
DIAGNOSTICA E NUOVE TERAPIE NEL MIELOMA MULTIPLO Dr. ssa Carla Breschi
SEMEIOTICA NEFROLOGICA
OUTLINES Il diabete è una malattia cardiovascolare Il paziente diabetico ha una elevata prevalenza di vasculopatia periferica La pluridistrettualità.
L’assunzione di cibi altamente palatabili si associa al rilascio di dopamina nelle aree del reward Il grado di piacere legato al cibo è correlato alla.
BUONGIORNO.
Colesterolo come fattore di rischio per la cardiopatia ischemica
Caso clinico Un interessante caso di dispnea
IPOGLICEMIA.
ESITI AD UN ANNO DI PAZIENTI DIABETICI IN TRATTAMENTO DIALITICO SOTTOPOSTI AD INTERVENTO DI RIVASCOLARIZZAZIONE DEGLI ARTI INFERIORI IN RELAZIONE AI VALORI.
Massimo Morosetti UOC Nefrologia e Dialisi DEA Ospedale GB Grassi Roma
L’ipertensione arteriosa
IPONATREMIE E SINDROME DA INAPPROPRIATA SECREZIONE DI ADH
PROTOCOLLO MGUS ( monoclonal gammopathy of undetermined significance) gruppo di progetto ASL MO
Riccardo Gionata Gheri
CALL TO ACTION: ACTORS CASE STUDIES Realizzato con il contributo educazionale di Caso clinico.
INQUADRAMENTO E GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO IPERTESO
L'APPROPRIATEZZA IN MEDICINA DI LABORATORIO IN OTTICA EBM
DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE? Realizzato con il contributo educazionale di Caso clinico Il paziente.
UTILITA’ DELL’ESAME URINE
IPERTENSIONE ARTERIOSA SECONDARIA
IPERTENSIONE ARTERIOSA
Rapporto albumina-creatinina (ACR) e sindrome metabolica contribuiscono al danno endoteliale in pazienti HIV positivi con normale filtrazione glomerulare.
Ipertensione arteriosa
ASSE IPOTALAMO-IPOFISI-SURRENE
Ipertensione.
Transcript della presentazione:

IL LABORATORIO NELL’IPERTENSIONE Finalità dei test diagnostici Identificare eventuali cause di ipertensione secondaria. Stratificare il rischio cardiovascolare del singolo paziente.

Accertamenti di laboratorio nel paziente con ipertensione DI ROUTINE RACCOMANDATI Glicemia Colesterolemia totale e HDL Trigliceridi Uricemia Creatinina Kaliemia Emoglobina e ematocrito Esame urine ECG Ecocardiogramma Ecografia carotidi o femorali Proteina C reattiva Microalbuminuria (essenziale nei diabetici) Proteinuria quantitativa (in presenza di stick positivo) Fundus oculi (nell’ipertensione grave) Linee guida ESH ESC 2003

Prevalenza di lieve insufficienza renale 24.6 12.1 3822 47 Ambulatori per l’Ipertensione in Spagna 36.4 10.5 9173 HOPE 29.1 3.1 6321 INSIGHT 12.3 2.5 18790 HOT % Pz. Con Clcreat < 60-70 ml/min % Pz. Con Creat.  N° Pz. ( da Ruilope J Am Soc Nephrol 2002)

Prevalenza della microalbuminuria nell’ipertensione Autore (Anno) Tipo di studio Prevalenza Definizione Agewall (1993) Serie di casi 25 % 17-100 mg/12 ore Redon (1994) 22 % 30-300 mg/24 ore Mimran (1994) 31,6 % 14-200 g/min Summerson (1995) 20 % > 30 g/min Agrawal (1996) Epidemiologico 30 % Semiquantitativo Horner (1996) 10% ACR > 2 mg/mMol Cerasola (1996) 25,8 % > 20 g/min Pontremoli (1997) 6,7 % ACR > 2,38 (M) o 2,96 (F) mg/mMol Jensen (1997) 4,7% > 15 g/min Hoegholm (1998) 14,1 % ACR > 95° percentile Palatini (1998) 6,1 % Bigazzi (1998) 38% Calvino (1999) 40% Pedrinelli (2000) 32% > 15-200 g/min

Notturna minuta (mg/min) * Valori di riferimento della microalbuminuria Proteinuria 24-ore (mg) Albuminuria 24-ore (mg) Notturna minuta (mg/min) * Spot ACR* * U <22 mg/g D <31 mg/g Normale <150 <30 <20 U >22 mg/g D >31 mg/g Microalbuminuria <500 30-300 20-200 Nefropatia conclamata U >220 mg/g D >310 mg/g ³500 >300 >200 * Notturna minutata: Raccolta segnando l’ora dell’ultima minzione serale (che si getta) e della prima mattutina (che si tiene e si misura); trasformare le ore in minuti ** Spot: raccolta alla mattina; ACR: rapporto albumina urinaria (g/L) e creatinina urinaria (mg/ml) = ACR mg/g: è un indice accurato di albuminuria Mangili Acta Diabetol 1992; 29: 156-166 Pontremoli et al Hypertension 1997; 30:1135-1143

Relazione fra l’escrezione di albumina (g/min) e il rapporto albumina/creatinina in 312 pazienti consecutivi 3,5 mg/mmol 10 000 (da Reboldi, Gentile, Angeli, Verdecchia, Minerva Med 2005)

Valore prognostico della microalbuminuria nella popolazione (EPIC-Norfolk)* All-cause 5,3 5,2 6,3 8,7 18,4 CVD 1,6 1,7 2,1 4,3 12,6 Non-CVD 3,7 3,5 4,2 4,4 5,8 n./1000 Pz.-anno (da Yuyun et Al, Int J Epidemiol 2004) * 20911 soggetti con follow-up = 6,3 anni

Effetti della misurazione dell’albuminuria sulla classificazione del rischio (da Pontremoli et Al, J Am Soc Nephrol 2002)

Interazione fra pressione, PCR e microalbuminuria (Studio PREVEND) 8592 soggetti con e senza microalbuminuria selezionati fra la popolazione di Groninghen (da Stuveling et Al, Hypertension 2004)

Test per l’identificazione di cause secondarie di ipertensione Da riservare a sottogruppi di pazienti identificati sulla base di “indizi” raccolti con le procedure di routine (anamnesi, es. obiettivo, esami di base, ecc..) Di fronte al sospetto generico di ipertensione secondaria, in considerazione della maggiore prevalenza occorre considerare in prima istanza l’ipertensione renovascolare e l’iperaldosteronismo primitivo

Principali cause di ipertensione secondaria 1. Renale Patologia parenchimale (glomerulonefrite acuta e cronica, rene policistico, nefropatia diabetica, idronefrosi) Patologia vascolare (stenosi dell’arteria renale, vasculite renale) Tumori secernenti renina Renopriva 2. Endocrina Acromegalia, ipotiroidismo, ipertiroidismo, iperparatiroidismo Patologia surrenale corticale (sindrome di Cushing, iperaldosteronismo primitivo, iperplasia corticosurrenale congenita) Patologia surrenale midollare (feocromocitoma) Tumori cromaffini extrasurrenalici Carcinoidi 3. Coartazione aortica 4. Gravidanza 5. Patologie neurologiche 6. Da farmaci

VALUTAZIONI STRUMENTALI E DI LABORATORIO IN FORME SECONDARIE DI IPERTENSIONE: misurazione di renina, aldosterone, ormoni corticosteroidi, catecolamine, Esecuzione di arteriografia; ecografia renale e surrenalica, TC, RMN.

Prevalenza di iperaldosteronismo nei diversi stadi dell’ipertensione 609 pazienti ipertesi 63 pazienti con iperaldosteronismo primitivo Classificazione JNC VI (da Mosso et Al, Hypertension 2003)

Identificazione dell’iperaldosteronismo primario; importanza del dosaggio contemporaneo di aldosterone ed attività reninica plasmatica

SCREENING PER L’IPERALDOSTERONISMO Aldosterone plasmatico (ALDO) (pg/dl) Attività Reninica Plasmatica (PRA) (ng/ml/h) ALDO  PRA  ALDO/PRA  100 ALDO  PRA  ALDO/PRA  300-500 ALDO  PRA  PSEUDO S. da apparente eccesso di mineralcorticoidi Esposizione all’ac. glicerrizinico (liquirizia) S. di Cushing. Iperplasia corticosurrenale congenita (deficit 11 e 17 idrossilasi). Tumori secernenti Deossicorticosterone. Produzione ectopica di ACTH. Apparente eccesso di mineralcorticoidi. Mutazioni del recettore dei mineralcorticoidi. SECONDARIO Ipertensione renovascolare. Tumore renale secernente renina. Ipertensione trattata con diuretici K-disperdenti. Ipertensione “maligna” o “accellerata” che causa ischemia renale. PRIMARIO