Come costruire lidea progettuale Unità formativa 2.2 Definizione degli obiettivi dellintervento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’APPROCCIO DEL QUADRO LOGICO (logical framework approach, LFA)
Advertisements

Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
LA PROGETTAZIONE DEL MIGLIORAMENTO
COME COSTRUIRE IL BUDGET Unità formativa 13.2 Principi e regole finanziarie delle azioni di mobilità
COME COSTRUIRE LIDEA PROGETTUALE Unità formativa 2.1 Realizzazione dellanalisi dei bisogni.
COME PIANIFICARE UNA STRATEGIA DI DISSEMINAZIONE
COME COSTRUIRE LA PARTNERSHIP
Conoscenza dei requisiti formali e di eligibilità
COME PROGRAMMARE LE ATTIVITA’
COME PROGETTARE IL CONTENUTO FORMATIVO
COME COSTRUIRE LA PARTNERSHIP Unità formativa 3.2 Reti locali, nazionali e transnazionali.
COME PROGETTARE IL CONTENUTO FORMATIVO Unità formativa 7.2 Elementi fondamentali per i contenuti formativi.
COME ORGANIZZARE IL MONITORAGGIO E IL TUTORAGGIO Unità formativa 8.1 Ruoli e profili professionali per il monitoraggio e il tutoraggio.
ATTIVITA PREPARATORIE Unità formativa 6.1 Attività preparatorie prima del tirocinio/scambio.
LE MODALITA E I CRITERI DI SELEZIONE Unità formativa 5.1 Preparare la selezione: il bando, linformazione e la sensibilizzazione.
COME COSTRUIRE LA PARTNERSHIP Unità formativa 3.5 Le visite preparatorie.
COME COSTRUIRE LA PARTNERSHIP Unità formativa 3.3 Caratteristiche delle reti dei progetti di mobilità: IVT, PLM, VETPRO.
COME PROGRAMMARE LE ATTIVITA’
Programma Settoriale Leonardo da Vinci Progetti Multilaterali di Trasferimento dellInnovazione TOI.
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
1 Pianificazione e gestione degli interventi sociali Nuove tecnologie di comunicazione al servizio della formazione dei dirigenti associativi - D/2005.
7 dicembre 2007 Focus Europe Parte I: Dal programma allopportunità di finanziamento; Parte I: Dal programma allopportunità di finanziamento; Parte II:
” La progettazione partecipata con l’approccio PCM “
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Negli ultimi 5 anni ho portato in Istituto un po' più di 1 milione di euro Per questo motivo mi chiamano La Gallina dalle uova doro Rossella Palomba.
Project Cycle Management & Logical Framework Approach
PROGETTARE Dalla teoria alla pratica
TECNICHE DI EUROPROGETTAZIONE
Internazionalizzare lofferta didattica Corsi internazionali, corsi congiunti Carla Salvaterra
© Copyright IBM Corporation 2004 Modelli di competenze ed interventi formativi nel contesto sanitario in evoluzione Forum PA Roma, 13 maggio 2004 Mariangela.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. CAMBIAMENTI CHE CI RIGUARDANO NEI SISTEMI EDUCATIVI NEL MERCATO DEL LAVORO NELLE ORGANIZZAZIONI DI LAVORO NELLA GESTIONE DELLA.
L'alternanza scuola - lavoro.
Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico.
Le modifiche alla griglia di valutazione: implicazioni progettuali Nucleo di valutazione FSE Trento 30 agosto 2012.
I CRITERI DI SELEZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
1 Seminario Strumenti per la Cooperazione transnazionale del FSE Roma, 4 dicembre 2008 Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Coordinamento.
Valutare la qualità dellofferta formativa territoriale Roma, 30 settembre 2010.
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Jesi, 6 Aprile 2006Seminario Formazione finanziata, processi formativi: quale futuro – Provincia di Ancona.
Progettare lauto-valutazione di un piano di sviluppo locale Milano 26 gennaio 2005.
Il Gruppo di Lavoro. Le 7 variabili del modello OBIETTIVO METODO RUOLI LEADERSHIP COMUNICAZIONE CLIMA SVILUPPO.
CHI SIAMO LAssociazione Tecnostruttura delle Regioni per il Fse svolge la funzione di supporto tecnico a favore dei suoi soci, le Regioni e le Provincie.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Politecnico di Torino1 1 Caratteristiche dei percorsi formativi - formazione specialistica collettiva I percorsi formativi, la cui copertura finanziaria.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
CHE COSE UN PROGETTO? E un insieme di azioni coordinate, ideate per ottenere un determinato obiettivo, usando un budget specifico, in un intervallo temporale.
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
Il Gruppo di Lavoro.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Criteri di valutazione Comitato per l’Assistenza allo Sviluppo dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico)
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
Il progetto di vita: la funzione del docente
1 Luca Monti, presidente Meet CORSO DI FORMAZIONE SULL’EUROPROGETTAZIONE 1° seminario: Dal bando al progetto Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione.
Rafforzamento della cultura europea della qualità nell’ambiente imprenditoriale della Contea Koprivnica-Krizevci EUQUALEN.
Il quadro logico Dopo avere reperito tutte le informazioni necessarie per realizzare il progetto procedo alla sua stesura Utilizzo il Quadro Logico che.
Il nuovo sistema di Accreditamento per la qualità dei servizi formativi Massimo De Minicis Ricercatore Area Risorse Strutturali e Umane dei Sistemi Formativi.
Giovanna Giuffredi Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale.
Management & Innovazione Seminario PMI-NIC - Milano, 15 Dicembre 2006
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
Bando Eco-Innovation 2013: Progetti di Prima Applicazione Commerciale EACI, European Commission Fabio Leone, Project Officer Unità Market Replication Eco-Innovation.
ANNO SCOLASTICO 2014/15 ISTITUTO COMPRENSIVO MARGHERITA HACK MANIAGO Referente di progetto: Mara Bonitta direttore SS.GG.AA.
Programma Operativo Fondo sociale europeo AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI AVENTI CONTENUTO FORMATIVO: a) INTERVENTI DI RETE.
Il Project Cycle Management
Il Project Cycle Management
ALCUNE INDICAZIONI PRATICHE. IL PORTALE DEI PARTECIPANTI Ogni organizzazione partecipante (sia i capofila sia i partner del progetto) devono essere iscritti.
1 Le parole chiave della progettazione 1. L’Unione europea ha adottato il metodo del Project Cycle Management (PCM) per lo sviluppo delle progettualità.
Tirocinio Indiretto 13 novembre 2015 Prof. Ivan Di Pierro Pedagogista Clinico e Giuridico UNIVERSITÀ DEGLI.
9 maggio D.S.Angela CITIOLO 1 La dimensione europea a scuola.
Transcript della presentazione:

Come costruire lidea progettuale Unità formativa 2.2 Definizione degli obiettivi dellintervento

Come costruire lidea progettuale Limpostazione che la Commissione UE e le Agenzie nazionali si attendono dagli operatori, prevede che: il gap di competenze individuato deve essere considerato come il problema cui dare una risposta; la proposta di intervento abbia una motivazione ben sviluppata e convincente.

Come costruire lidea progettuale Orientamento metodologico nel realizzare la progettazione e gestione degli interventi. Project Management (PM): metodologia di gestione progettuale degli interventi Project Cycle Management (PCM): è un insieme di strumenti e di quadri di riferimento finalizzati a far sì che progetti e programmi finanziati con fondi pubblici fin dallinizio tengano conto delle reali esigenze (i problemi) dei destinatari finali.

Come costruire lidea progettuale I formulari di candidatura sono strutturati in modo da richiedere una logica progettuale che contempla: obiettivi; metodologie; destinatari; tempi; risultati; metodi di controllo. La formulazione degli obiettivi deve essere fatta in modo molto dettagliato. Gli obiettivi sono di tipo diverso ed esiste una gerarchia tra di essi:

Come costruire lidea progettuale Obiettivi generali di progetto: è costituito dai benefici a lungo termine che possono influire in modo positivo sul contesto individuato, come il territorio di riferimento, la rete dei partner, i partecipanti alla mobilità. Obiettivi specifici di progetto : è costituito dal raggiungimento dei beneficiari che i destinatari finali riceveranno al termine dellintervento.

Come costruire lidea progettuale Al progettista si chiede che nella definizione degli obiettivi questi siano : coerenti e in linea con gli obiettivi e le finalità del Programma Lifelong Learning; coerenti e verosimili rispetto ai bisogni individuati e al gruppo bersaglio prescelto; rispondenti e proporzionati rispetto alla durata dellintervento; in grado di creare valore aggiunto rispetto a ciò che già esiste; in grado di creare qualcosa di innovativo nei sistemi e nelle pratiche della formazione.

Come costruire lidea progettuale Unulteriore distinzione fra gli obiettivi riguarda il gruppo target: o PEDAGOGICI: si riferiscono principalmente alla capacità di socializzare e di costruire relazioni con le persone nellambito lavorativo; o COGNITIVI: sono direttamente legati allo sviluppo di competenze atte a integrare i percorsi educativi e formativi seguite dalle persone a scuola, presso lente di formazione o allUniversità; o OPERATIVI E PROFESSIONALIZZANTI: sono direttamente legati a sviluppare competenze di tipo tecnico e professionale.

Come costruire lidea progettuale Obiettivi (partenariato e soggetti attuatori): collaborazione di rete come un investimento a lungo termine. Opportunità di conoscere modi diversi di organizzare il proprio lavoro; Possibilità di sviluppare percorsi comuni.

Come costruire lidea progettuale Project Cycle Management (PCM): supporto valido per ordinare gli obiettivi secondo una gerarchia di causa-effetto che consente di individuare correttamente il percorso da seguire per raggiungere effettivamente gli obiettivi individuati.

Come costruire lidea progettuale Logical Framework Approach: sostegno nella pianificazione e gestione del progetto in quanto consente: o unanalisi della situazione esistente in un dato contesto, finalizzata a disegnare una situazione desiderata futura e le strategie per conseguirla; o una pianificazione finalizzata a sviluppare lidea progettuale in meccanismi e fasi operative.

Come costruire lidea progettuale Interventi di mobilità Logical Framework Approach: è in grado di assicurare che le idee progettuali siano rilevanti e congruenti fra loro, in quanto: il proponente e i suoi progettisti sono stati messi in grado di identificare i problemi sul territorio di riferimento; definire gli obiettivi da raggiungere e gli indicatori per misurarli.

Come costruire lidea progettuale Identificato il problema di partenza è possibile individuare la causa primaria che rappresenta una situazione evidente e visibile; a partire da questa possono essere individuati i problemi collegati a quello di partenza e le relative cause. Attraverso il collegamento con frecce di causa – effetto, si ottiene un albero dei problemi esistenti in quella data situazione.

Come costruire lidea progettuale Delineato il quadro degli aspetti negativi il Project Cycle Management prevede la trasformazione in quadro (o albero) degli obiettivi ossia degli aspetti migliorativi e positivi. I problemi vengono riformulati in obiettivi. Trasformazione dellalbero dei problemi in albero degli obiettivi.

Come costruire lidea progettuale Il Project Cycle Management prevede che i progetti: si dotino di robusti sistemi di monitoraggio e valutazione; adottino un insieme di indicatori oggettivamente verificabili per descrivere gli obiettivi in termini effettivamente misurabili. Un indicatore è costituito dai seguenti elementi: una variabile; un gruppo target; un tempo di osservazione; un valore di riferimento.

Come costruire lide progettuale Contenuto Metodologie di pianificazione e gestione progettuale. Il processo di definizione di obiettivi progettuali. Tipologie di obiettivi in un progetto LLP. Elementi del Project Cycle Management. Il Logical Framework e gli indicatori.