Dott.ssa Gabriella Coi IL TURISMO ACCESSIBILE NELL’ALTOPIANO DEI 7 COMUNI PAROLE… BISOGNI… RISPOSTE… …ALCUNI ESEMPI DI FUNZIONAMENTO “ATIPICO” Marzo-Aprile.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
F 84 Sindromi da alterazione globale dello sviluppo • F84
Advertisements

LO SVILUPPO DELLE RELAZIONI
Il Sistema Nervoso Sistema Nervoso Centrale
I CINQUE SENSI IN CARDUCCI: LA SINESTESIA
La conoscenza sensibile
La percezione A cura di don Mimmo Iervolino ottobre 2007.
I sensi sono strumenti di comunicazione
DIFFICOLTA DEL LINGUAGGIO Gli elementi di difficoltà Difficoltà di contenuto, che derivano dalla distanza tra gli argomenti trattati e le conoscenze pregresse.
Difficoltà di apprendimento. … per far fronte alle difficoltà di apprendimento Docenti COMPETENTI Campo DIAGNOSTICO Campo TERAPEUTICO La Scuola ha bisogno.
Il conflitto è uno stato della relazione caratterizzato dalla presenza di un problema a cui si associa un disagio.
Percezione Attenzione Memoria
Strategie per la soluzione di problemi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE XXII. ciclo del Dottorato di ricerca in Medicina Materno Infantile, Pediatria dello Sviluppo e dellEducazione, Perinatologia.
Università degli Studi di Trieste
Ulteriori implicazioni pratiche dei principi della percezione
Elenco dei cinque sensi
Udito Olfatto Tatto Gusto Vista
L’acquisizione delle routines
Marco e Mattia Pappalardo IIIA I.C. G. Marconi a.s. 2012/2013
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
I recettori sensoriali
Lo sviluppo delle emozioni
Rebecca Pera 1 Gli elementi psicologici nella fase iniziale del processo di Comunicazione Novara, 2006 IL FATTORE DELLESPOSIZIONE – ATTENZIONE - PERCEZIONE.
ATTIVITA’ e DIDATTICA PSICOMOTORIA
Indicatori di rischio dei
IL SISTEMA NERVOSO DI GIULIA PASTORE e AMINTA CAVALLOTTI 3°B.
GLI ORGANI DI SENSO.
Il carattere interculturale della mediazione transfrontaliera - Abilità di comunicazione La comunicazione come una fonte di fraintendimento Inka Miškulin.
CLASSI IIC/IID I.C. BORGONCINI DUCA.
IL GUSTO Unità 8 pagg
IL CERVELLO SIAMO NOI Laboratorio interattivo di neuroscienze cognitive.
il tatto,la vista,l’udito,l’olfatto,il gusto
Pelle. pelle Sulla lingua sono situate delle minuscole protuberanze che hanno la funzione di farci sentire i sapori; esse prendono il nome di papille.
TESTO DESCRITTIVO Fa vedere con le parole come è fatta una cosa, specificandone le caratteristiche così da permettere al destinatario di farsi un’immagine.
L’autismo.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
CENTRO “SPAZIO AUTISMO” DI BERGAMO UFFICIO SCOLASTICO - C.S.A. DI BERGAMO COMUNE DI BERGAMO CHE COSA E’ COME FUNZIONA PERCHE’ L’INFORMATICA?
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
Laboratorio interattivo di neuroscienze cognitive
“L’olfatto e gli altri sensi nella loro dimensione comunicativa.”
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
LA STIMOLAZIONE BASALE
Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali
Autismo infantile e psicosi precoci
PAROLE… BISOGNI… RISPOSTE… DI FUNZIONAMENTO “ATIPICO”
LA SCUOLA E’ UNO SPAZIO PRIVILEGIATO
C.A.R.S. CHILDHOOD AUTISM RATING SCALE
Anche di lunedì sera è sempre sabato sera (L. Cherubini) Per iniziare....
“Ma la tecnica da sola non basta, serve una visione più ampia.” R.Levi-Montalcini.
prof.ssa Giovanna Mirra
Nel primo trimestre… Sensibilità al tatto della zona orale, del viso, del palmo delle mani e dei piedi Percezione degli stimoli dolorosi Il compartimento.
ELEMENTI DI TERMINOLOGIA E SEMEIOTICA PSICHIATRICA
Incontro di informazione sulla malattia di Alzheimer.
Autismo Neuropsichiatra Infantile Lalli Cristina.
PROGETTO AUTISMO IO PER NOI
Aspetti emotivi ed affettivi
Carla Antoniotti a.a.2015/2016.
Sviluppo dei bambini ciechi (linguistico) 4
Sindrome Autistica “Cos’è” ? “Come si manifesta”?
CHI SONO I BAMBINI CON DISTURBO GENERALIZZATO DELLO SVILUPPO
Lo sviluppo della relazione e della comunicazione Lo sviluppo normale.
Disturbi pervasivi dello sviluppo Dott.ssa Alice Sanguigni Psichiatra-Psicoterapeuta.
DISTRUBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO (DSM IV) SINFROME DA ALTERAZIONE GLOBALE DELLO SVILUPPO PSICOLOGICO (ICD 10) Chiarimenti diagnostici.
L’ ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL BAMBINO AUTISTICO:
PROMUOVERE L’INTERSOGGETTIVITA’ NEI BAMBINI CON AUTISMO E DPS CENTRO EDUCATIVO MINORI “Casa Regina Elena, Una carezza per Carla” Pavone, 10/02/2014.
Psicologia dell’età evolutiva ISIS EUROPA Prof.ssa Annamaria Caputo LO SVILUPPO FISICO-MOTORIO LA PERCEZIONE.
ANALISI DEI PROCESSI COMUNICATIVI
Disturbi generalizzati dello sviluppo.  Tale termine -DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO- viene usato perché descrive molto accuratamente l’alterazione.
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
Transcript della presentazione:

Dott.ssa Gabriella Coi IL TURISMO ACCESSIBILE NELL’ALTOPIANO DEI 7 COMUNI PAROLE… BISOGNI… RISPOSTE… …ALCUNI ESEMPI DI FUNZIONAMENTO “ATIPICO” Marzo-Aprile 2015

Disturbi dello spettro autistico Cosa li caratterizza? Deficit persistenti nella comunicazione e nell’interazione sociale Comportamenti / interessi e attività ristretti e ripetitivi Livelli diversi di gravità

Disturbi dello spettro autistico Deficit persistenti nella comunicazione e nell’interazione sociale Ad esempio non saper comprendere e gestire la reciprocità nella conversazione

Disturbi dello spettro autistico Deficit persistenti nella comunicazione e nell’interazione sociale Ad esempio ridotta condivisione di interessi ed emozioni Anomalie nel contatto visivo

Disturbi dello spettro autistico Deficit persistenti nella comunicazione e nell’interazione sociale Ad esempio Difficoltà di adattare il comportamento a diversi contesti sociali

Disturbi dello spettro autistico Deficit persistenti nella comunicazione e nell’interazione sociale Ad esempio Non comprendere le espressioni metaforiche, i doppi sensi

Disturbi dello spettro autistico Deficit persistenti nella comunicazione e nell’interazione sociale Ad esempio Non comprendere il significato “implicito” di comportamenti o frasi caratteristici del comportamento sociale Non comprendere le “battute”, le “bugie”

Disturbi dello spettro autistico Comportamenti / interessi e attività ristretti e ripetitivi Ad esempio Movimenti e/o uso degli oggetti stereotipati Disagio di fronte ai cambiamenti

Disturbi dello spettro autistico Comportamenti / interessi e attività ristretti e ripetitivi Ad esempio Interessi eccezionalmente intensi e monotematici Eccesso o mancanza di reattività in relazione a stimoli sensoriali

Il 90% delle persone con autismo ha disturbi sensoriali (sensibilità scarsa o molto forte e focalizzata) OLFATTO – GUSTO – TATTO – VISTA – UDITO SISTEMA TERMOCETTIVO SENSIBILITA’ AL DOLORE PERCEZIONE ORGANI INTERNI Eccesso o mancanza di reattività Eccesso o mancanza di reattività in relazione a stimoli sensoriali

OLFATTO – GUSTO – TATTO – VISTA – UDITO SISTEMA TERMOCETTIVO - SENSIBILITA’ AL DOLORE PERCEZIONE ORGANI INTERNI reazioni assenti o eccessive ad esempio la presenza di alcuni stimoli può provocare oppositività, isolamento, ansia, difficoltà attentive ed altri comportamenti disadattivi possono percepire odori o suoni che normalmente non vengono colti

OLFATTO – GUSTO – TATTO – VISTA – UDITO SISTEMA TERMOCETTIVO - SENSIBILITA’ AL DOLORE PERCEZIONE ORGANI INTERNI reazioni assenti o eccessive ad esempio Avere reazioni eccessive di fronte a determinate parole Fissare la loro attenzione visiva o uditiva su singoli elementi dell’intero contesto e/o non riuscire a generalizzare

OLFATTO – GUSTO – TATTO – VISTA – UDITO SISTEMA TERMOCETTIVO - SENSIBILITA’ AL DOLORE PERCEZIONE ORGANI INTERNI reazioni assenti o eccessive ad esempio Eccitazione o “paura” di fronte a determinati colori, alla presenza di molte persone, troppo rumore

OLFATTO – GUSTO – TATTO – VISTA – UDITO SISTEMA TERMOCETTIVO - SENSIBILITA’ AL DOLORE PERCEZIONE ORGANI INTERNI reazioni assenti o eccessive ad esempio Non sentire il caldo o il freddo Problemi alimentari (legati a quello che si vede, odora, gusta…) Nessuna sensazione di fame o sete Ipersensibilità della cute, tanto da “sentire male” nel contatto con alcuni tessuti, nell’essere toccati…

OLFATTO – GUSTO – TATTO – VISTA – UDITO SISTEMA TERMOCETTIVO - SENSIBILITA’ AL DOLORE PERCEZIONE ORGANI INTERNI reazioni assenti o eccessive ad esempio Memorie visive o uditive eccezionali Adesione rigida a delle cose dette

quando incontriamo una persona con “un funzionamento particolare…” CHIEDERCI “QUALI POSSONO ESSERE I SUOI BISOGNI?”

PUO’ PERMETTERE DI DARE EFFICACI RISPOSTE DI ACCOGLIENZA E OSPITALITA’