Didattica modulare e programmazione SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
Advertisements

RELAZIONE DEI RESPONSABILI - DIPARTIMENTI SCUOLA PRIMARIA
Verifiche e Valutazione Strategia metodologica. Una strategia metodologica La valutazione deve essere formativa utilizza principi valutativi oggettivi.
DIDATTICA PER MODULI...UN PERCORSO INNOVATIVO, ARTICOLATO E FLESSIBILE.
Torna alla prima pagina Progettare per moduli Isp Marta Genovié de Vita.
Il Portfolio delle competenze
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
di Istruzione e Formazione Professionale
LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
* lambiente per lapprendimento * AZIONE DIDATTICA * Relazione di aiuto * Professionalità docente e * Uomo/Cittadino dotato di COMPETENZE pe r la finalità
P. D. P. E. Programma P x P Indicazioni Nazionali P.S.I. P.O. P.M.C.
Programmazione per Obiettivi
Qualità degli apprendimenti e loro valutazione Seminario di Studio di Approfondimento.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
1) INDIVIDUALIZZAZIONE 2) PERSONALIZZAZIONE
Area sostegno ai processi innovativi
Lorientamento è inteso come modalità educativa permanente, volta alla promozione dello sviluppo della persona e dellinserimento attivo nel mondo del lavoro.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE UNITA’ DIDATTICHE
IL CURRICOLO Rita Minello scelte dai testi di F. Tessaro.
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio Valutazione degli apprendimenti e Certificazione delle competenze Valutazione degli apprendimenti.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
La valutazione nellorganizzazione modulare della didattica Dott.ssa Anna Maria Ciraci Cosenza marzo 2003.
Linee programmatiche per linsegnamento Linee programmatiche per linsegnamento: Didattica dei beni culturali Linee programmatiche per linsegnamento Linee.
Seminario di studio per gli insegnanti delle scuole in ospedale Roma di ITALO BASSOTTO.
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
LA RETE DELLE DISCIPLINE e LA PERSONALIZZAZIONE EDUCATIVA
Progetto di Formazione
Prof.ssa Giuliana Sandrone Boscarino
Metodologia tutoriale
SOCIO ECONOMICO EDUCATIVO FORMATIVO TERRITORIO GRUPPI E SOGGETTI POF CONSIGLIO DI CLASSE SINGOLO DOCENTE COLLEGIO DEI DOCENTI PROGR.NE C. di CLASSE PROGR.NE.
Significati da condividere
Organizzazione del curricolo e opportunità di apprendimento
Dalle conoscenze … alle padronanze Conoscenze Capacità Contesti Scolastici Padronanza Abilità Competenza Contesti Personali Azioni.
L’articolazione del POF
UCIIM-SICILIA LA VALUTAZIONE GIACOMO TIMPANARO.
Progetto Vives 2001/2002 Microrete FANO – PESARO Vivere il VIVES: per la globalizzazione dei saperi Curricolo di microrete Anno scolastico
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Differenziare in ambito matematico
ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL E IL RUOLO PREVALENTE DELLINSEGNANTE? QUALI SONO GLI ELEMENTI DI INTERESSE.
Curricolo disciplinare annuale:progetto di massima Destinazione del curricolo disciplinare: individuazione dell’ordine di studi e della classe a cui è.
Dott.ssa Laura Bellomo A.S
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Emmanuele Crispolti L ABORATORIO La valutazione delle competenze professionali nella formazione professionale: esperienze a confronto Roma 18 settembre.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Percorso di incontri informativi di orientamento rivolti ai docenti delle scuole medie inferiori Diritto-Dovere all’Istruzione e alla Formazione Professionale.
Progettare attività didattiche per competenze
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Relatore prof. Francesco Frezza Seconda parte.
La nostra concezione del 3° CIRCOLO DIDATTICO DI SIENA CURRICOLO.
Università degli Studi di Macerata
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Laboratorio di Laboratorio di Progettazione e valutazione dei percorsi didattici.
Corso di Pedagogia sperimentale
U.F.C. Unità formativa certificabile
“inserire titolo della lezione o del progetto”
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROF.SSA SENAREGA. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Un insieme di esperienze di apprendimento incentrate sui processi formativi e non sui.
INCONTRI CON I TUTOR DEI NEOASSUNTI anno scolastico 2015/ e 14 APRILE 2016.
Indice delle lezioni Lezione n. 1. La didattica e la pedagogia speciale nei contesti della cura e della riabilitazione Lezione n. 2. Apprendere ed insegnare.
Alternanza scuola-lavoro Liceo "F. Capece" Maglie.
RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione consiste in un duplice processo di rappresentazione, il cui punto di partenza.
Transcript della presentazione:

Didattica modulare e programmazione SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica

Valorizzazione differenze inter e intra individuali Riferimenti non solo pedagogici e didattici ma: psicologici filosofici storici politici SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica

Programmazione che abbia una articolazione: diacronica-formativa e non solo sincronico-finale

SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica Lunico panorama pensabile è quello della formazione continua Tempi Spazi Programmazione didattica e dellorientamento in vista di un apprendimento che non avviene più soltanto negli spazi istituzionali.

SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica Saperi (odierni?) Velocità Ricchezza Deperibilità Situazionalità

SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica Possibili criteri Significatività Sistematicità Stabilità Saperi e concetti di base Capitalizzabilità

SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica In questa ottica non possiamo disgiungere : orientamento – insegnamento (lo avevamo fatto?)

SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica Agganciare le nuove competenze a quelle già acquisite da ciascuno e da tutti: accoglienza (cognitiva, affettivo-emozionale e relazionale) diversificazione per stili cognitivi circolarità virtuosa tra sfera cognitiva e emozionale

SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica Potenziare le funzioni della didattica - Differenziazione del tempo per processi correttivi e compensativi - Specializzazione degli spazi/specializzazione degli interventi dei docenti (quali tempi? quali spazi? quali docenti?)

SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica Programmazione di differenti funzioni valutative: diagnostico iniziale formativo-procedurale complessivo-intermedia; complessivo-finale orientativo-predittiva

SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica Dopo la cornice lopera: didattica modulare tempo come risorsa ritmi di apprendimento & stili cognitivi

SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica Modulo (risorsa & problema) variabilità controllata della sua estensione significatività – omogeneità – unitarietà

SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica Competenze da pensare come: Significative Verificabili Documentabili Capitalizzabili ….. e dunque …..

SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica crediti formativi & certificazione delle competenze quali competenze? quali riconoscitori? quali competenze ha lélite?

SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica Programmazione di microsistema complessità dei singoli elementi ricchezza dei dati possibili (storici e di ricerca) PROGRAMMAZIONE CIRCOLARE

SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica Variabili principali conoscenza del contesto ambientale ricognizione delle risorse interne caratteristiche modali degli allievi potenziali Traguardi finali della formazione

SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica Gruppi di lavoro (possibili) docenti delle stesse discipline o materie affini (anni) docenti delle stesse discipline o materie affini (moduli) docenti delle stesse discipline o materie affini (obiettivi, prerequisiti, concatenamento – lineare o parallelo) singola disciplina & Co. (elaborazione dei singoli moduli) possibile revisione collettiva

SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica Modulo (titolo e durata) obiettivi cognitivi e competenze in uscita prerequisiti e precondizioni dei frequentanti primo stimolo (dimensioni cognitive & affettivo-emozionali) prove di verifica dei prerequisiti attività collettive, in piccoli gruppi e individuali materiale di studio rinforzi teorici, pratici e applicativi prove di valutazione formativa attività di possibile recupero prove oggettive o semistrutturate per la valutazione finale

SSIS – 7 marzo 2008 – Programmazione didattica Skill/skills per una competenza unitaria, quantificabile, lineare e programmata… … in un mondo diversificato, aperto, complesso e non prevedile … Una risposta per il futuro o un ripiegamento?