OGGI PARLEREMO DI NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ca 2 elettroni “esterni”: 2 legami => Ca++
Advertisements

LA CHIMICA DEI NON VIVENTI
Reazioni di ossido-riduzione.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Prof. Paolo Abis Lic. Classico “D. A. Azuni” SASSARI
Lic. classico”D.A. Azuni” - Sassari
Reazioni Redox Farmacia 2012.
NESSUN ATOMO VIENE CREATO O DISTRUTTO
I fenomeni chimici Tutti gli elementi , tranne i gas nobili, hanno la tendenza ad unirsi tra di loro per formare le varie sostanze. Queste combinazioni.
Reazioni Red-Ox.
Reazioni chimiche.
NOMENCLATURA.
Formule di struttura Lezione 7.
Linguaggio della Chimica
Linguaggio della Chimica Classi Prime – Biennio Industriali Anno Scolastico 2007/2008.
Reazioni di ossido-riduzione. Secondo la teoria di Bronsted-Lowry le reazioni acido-base possono essere considerate processi scambio protonico: HCl +
Reazioni di ossido-riduzione.
Gli ossidi Autori: Emanuele Agostino, Alessandro Critelli,
REAZIONI DI NEUTRALIZZAZIONE
ESTENSIONE DEL LEGAME COVALENTE A COMPOSTI NON MOLECOLARI : diamante, grafite, silicio
Formule di struttura (Lewis)
Nomenclatura Ossidi Composti binari AxBy Idruri Li2O Ossido di litio
La Nomenclatura Chimica
Lezioni 15,16,17,18.
MAPPA CONCETTUALE DEI COMPOSTI CHIMICI
Una reazione chimica viene descritta per mezzo di FORMULE ed EQUAZIONI
CENNI DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
FORMULA DI STRUTTURA Regole:
Reazioni dei Metalli e dei Non Metalli
I nomi dei composti chimici
NOMENCLATURA delle SOSTANZE CHIMICHE
Dispense prodotte nel corso POF “Giochi della Chimica 2012”
Gli OSSIDI.
FONDAMENTI DI CHIMICA INORGANICA
Urbanistica e Pianificazione Territoriale e Ambientale
SALI NEUTRI E BASICI Corso di Scienze.
Composti della chimica inorganica
Il numero di ossidazione
REAZIONI CHIMICHE.
Classificazione e nomenclatura dei composti chimici
NOMENCLATURA TRADIZIONALE
Regole e convenzioni della nomenclatura IUPAC e tradizionale
Copertina 1.
Reazioni chimiche Combinazioni ( sintesi, ossidazioni) decomposizioni sostituzioni (spostamento) doppio scambio (neutralizzazione, precipitazione) Non.
1. Leggere e scrivere le formule più semplici
Dalla Struttura degli atomi e delle molecole alla chimica della vita
Il numero di ossidazione
La chimica la chimica classe 2B 1.
PREPARAZIONE E NOMENCLATURA DEI SALI
SECONDO INCONTRO.
OSSIDI:COMPOSTI DI COMBINAZIONE DEGLI ELEMENTI CON L’OSSIGENO
Le Reazioni Chimiche.
Composti binari IDRURI NaH, CaH2 OSSIDI CaO
Cap. 8 I composti chimici inorganici
CHIMICA APPLICATA TECNOLOGIA DEI MATERIALI
gas nobili M. Alcalini Alogeni M. Alcalino-terrosi Calcogeni
Reazioni chimiche Cosa si intende per reazione, reagente, prodotto.
TIPI DI REAZIONI CHIMICHE
Elettrolisi soluzione acida
NOMENCLATURA CHIMICA NOMENCLATURA COMPOSTI ORGANICI
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
COMPOSTI INORGANICI METALLI NON METALLI IDRURI (Me x H y ) OSSIDI BASICI IDROSSIDI IDRACIDI OSSIDI ACIDI o ANIDRIDI OSSIACIDI SALI +H 2 +O 2 +H 2 O (idrossido.
Nomenclatura Chimica.
composti chimici e nomenclatura
1 Nomenclatura Chimica. 2 NUMERO DI OSSIDAZIONE Rappresenta lo stato di combinazione di un elemento in un composto, da un punto di vista formale e pratico.
Reazioni con l’ossigeno
Transcript della presentazione:

OGGI PARLEREMO DI NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI CIAO QUESTA E’ UNA SCHEDA DI RECUPERO DEL CORSO DI CHIMICA Per andare avanti usa il mouse OGGI PARLEREMO DI NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI

COME SAI GLI ELEMENTI CHIMICI SONO SUDDIVISI IN DUE CATEGORIE prima di continuare prova a ricordare quali sono METALLI e NON METALLI SE SI FANNO REAGIRE CON L’OSSIGENO cosa OTTENIAMO ?

OSSIDI ANIDRIDI vai avanti e lo vedrai!! METALLI + OSSIGENO NON METALLI + OSSIGENO ANIDRIDI OK, va bene. Mi puoi spiegare però come faccio a scrivere la formula? vai avanti e lo vedrai!!

METALLI NON METALLI O2 OSSIDI ANIDRIDI oso (numero di ossidazione minore) ipo-osa osa ica per-ica ico (numero di ossidazione maggiore)

Na2O Na +1 O -2 COME SI RICAVA LA FORMULA DI UN OSSIDO: l’ossigeno ha numero di ossidazione è -2 ESEMPIO: Ossigeno O numero di ossidazione - 2 Sodio Na numero di ossidazione +1 Na +1 O -2 Per trovare la formula bisogna portare: 1 sotto il simbolo dell’Ossigeno 2 sotto il simbolo del Sodio Infatti ho bisogno di due atomi di Sodio, ognuno dei quali cede un elettrone, per permettere all’ossigeno di raggiungere l’ottetto Na2O Ossido di sodio

COSA SI FA QUANDO IL METALLO HA DUE NUMERI DI OSSIDAZIONE? PRENDIAMO COME ESEMPIO IL Fe che ha due numeri di ossidazione +2 e +3 fai attenzione ai colori si otterranno due ossidi ossido ferroso ossido ferrico oso per il n° di ossidazione minore (2) ico per il n° di ossidazione maggiore(3) Fe2O2 Fe2O3 i due numeri si semplificano

CO2 C +4 O -2 COME SI RICAVA LA FORMULA DI UNA ANIDRIDE: l’ossigeno ha numero di ossidazione -2 ESEMPIO: Ossigeno O numero di ossidazione - 2 Carbonio numero di ossidazione +4 C +4 O -2 Per trovare la formula bisogna portare: 4 sotto il simbolo dell’Ossigeno 2 sotto il simbolo del Carbonio poi eseguire la semplificazione numerica in quanto 4 è multiplo di 2 CO2 Anidride Carbonica

COSA SI FA QUANDO IL NON METALLO HA PIU’ NUMERI DI OSSIDAZIONE? PRENDIAMO COME ESEMPIO N che ha due numeri di ossidazione +3 e +5 fai attenzione ai colori si otterranno due anidridi anidride nitrosa anidride nitrica osa per il n° di ossidazione minore (3) ica per il n° di ossidazione maggiore(5) N2O3 N2O5

ESISTONO DEI NON METALLI CHE HANNO PIU’ DI DUE NUMERI DI OSSIDAZIONE? PRENDIAMO COME ESEMPIO IL CLORO Cl che ha più numeri di ossidazione +1 +3 +5 +7 fai attenzione ai colori si otterranno quattro anidridi ipoclorosa per il n° di ossidazione (1) clorosa per il n° di ossidazione (3) clorica per il n° di ossidazione (5) perclorica per il n° di ossidazione (7) Cl2O1 Cl2O3 Cl2O5 Cl2O7

OSSIDI ANIDRIDI + + H2O H2O IDROSSIDI ACIDI ipo-oso oso ico per-ico oso (numero di ossidazione minore) ico (numero di ossidazione maggiore)

OSSIDO+H2O OH-1 BENE ED ORA PARLIAMO DI IDROSSIDI Gli idrossidi si formano per reazione degli ossidi con l’acqua OSSIDO+H2O OH-1 Sono caratterizzati dal gruppo ossidrile la carica - 1 si ottiene facendo la somma algebrica del numero di ossidazione dell’ossigeno -2 con il numero di ossidazione dell’idrogeno +1

Si va bene!!!!! ma come si scrivono le formule????? Basta ricordare la regola: Si mettono nella formula tanti gruppi OH per quante sono le cariche positive del numero di ossidazione del metallo Na+1 NaOH idrossido ferroso Fe+2 Fe(OH)2 idrossido ferrico Fe+3 Fe(OH)3 idrossido rameoso Cu+1 CuOH idrossido rameico Cu+2 Cu(OH)2

ACIDI Anidride + H20 E’ arrivato il momento degli Si formano per reazione delle anidridi con l’acqua Anidride + H20 Come sempre c’è il problema di come si scrive la formula e come sempre basta tenere a mente piccole regole: 1) la formula si scrive mettendo gli elementi in ordine crescente di elettronegatività H non metallo (N,Cl,C,S) O

HNO3 H+1 N+5 O-2 FORMULA NEUTRA acido nitrico facciamo un esempio Desinenza- ICO numero di ossidazione più alto +5 mettendo un 3 sull’ossigeno si ha un risultato di elettroneutralità della formula H+1 N+5 O-2 1x (+1) = +1 3x (-2) = -6 1 x (+5) = +5 HNO3 totale +6-6 = 0 FORMULA NEUTRA

COME? E’ POSSIBILE TROVARE LA FORMULA DEGLI ACIDI DIVERSAMENTE si scrive la reazione tra anidride ed acqua Dato che tutti gli elementi sono presenti con numeri semplificabili N2O5 + H2O H2N2O6 N2O5 + H2O 2 HNO3

SALI IDROSSIDI oso (numero di ossidazione minore) ACIDI ipo-oso oso ico per-ico ico (numero di ossidazione maggiore) SALI ipo-ito ito ato per-ato

I SALI REGOLA: IDROSSIDI (gruppo OH) + ACIDI ( H+ Non Me) FINALMENTE SI OTTENGONO PER REAZIONE TRA : IDROSSIDI (gruppo OH) + ACIDI ( H+ Non Me) REGOLA: Nella formazione dei sali si forma acqua proveniente dal gruppo ossidrile dell’idrossido (OH) e dagli idrogeni dell’acido (H)

dalla perdita degli ossidrili dell’idrossido ottengo lo ione del metallo (da notare che la carica positiva dello ione corrisponde al numero di ossidazione del metallo) Fe(OH)2 Fe+2 Fe(OH)3 Fe+3 NaOH Na+1 dalla perdita degli idrogeni dell’acido si ottiene il RESIDUO ACIDO cioè l’anione con tante cariche negative per quanti erano gli idrogeni presenti nell’acido HNO3 NO3 -1 anione nitrato anione solfato H2SO4 SO4 -2 anione ipoclorito HClO ClO -1

ESEMPIO nitrato ferroso NO3- 1 Fe+ 2 Fe(NO3)2 HNO3 Fe(OH)2