Cooperazione Art. 2511 – Cooperativa Le cooperative sono società a capitale variabile con scopo mutualistico Riforma delle società Legge 03.10.2001 n.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL SOCIO E LA COOPERATIVA
Advertisements

Cultura di impresa Concetto di azienda (art. 2555) Impresa
L E S O C I E T À C O O P E R A T I V E
LIMPRESA E UN SISTEMA SOCIO-ECONOMICO CHE PRODUCE BENI E SERVIZI PER IL MERCATO E LI METTE A DISPOSIZIONE ATTRAVERSO LO SCAMBIO.
Evoluzione normativa ed individuazione ai fini fiscali
LA DISCIPLINA DEL SOCIO LAVORATORE
Lorenzo Benatti Parma, 1 dicembre 2011
Le cooperative: governance e operazioni straordinarie
Caratteristiche delle società di persone e di capitali
TIPI società cooperative di società società semplice
Il sistema delle Cooperative
Cooperative sociali Relatore: Dottor Paolo Ceruzzi.
Cooperative Sociali Aspetti fiscali
Legge Sviluppo 99/2009 Novità introdotte per le Società Cooperative.
Profili fiscali dellImpresa sociale 1 Relatore: Dottor Paolo Rota.
COOPERATIVE E STUDI DI SETTORE Gruppo di lavoro cooperative 28 febbraio 2012.
D.L. 13/08/2011 – N. 138 Nuova Tassazione Società Cooperative.
Dott. Paolo Ferri - Gennaio 2013 DISCIPLINA ENTI NON COMMERCIALI non esiste una definizione giuridica di ente non profit CODICE CIVILE NORMATIVA FISCALE.
Società mutualistiche
Unindagine sulla rete dei Centri di Servizio per il Volontariato La comunicazione al centro.
La scelta della forma giuridica dell’impresa
Arché s.c.s. – Consorzio di Cooperative Sociali di Siena
Futuro Cereali nelle Marche
Master Regolazione dell’attività e dei mercati finanziari
LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO
CAMPOBASSO 15 Maggio Fondosviluppo SpA è una società senza scopo di lucro che gestisce il fondo mutualistico costituito da Confcooperative per.
Sussidiarietà orizzontale e agevolazioni fiscali
Gestione DIRETTA Non prevede autonomia organizzativo-contabile, è svolta per mezzo di strutture organizzative interne allamministrazione dotate di adeguata.
Le Cooperative in Agricoltura
I Modulo: L’Impresa Cooperativa
AZIONI (ARTT – 2361) Le azioni sono emesse con valore nominale o senza valore nominale Ciò comporta che nel caso di azioni senza valore nominale.
La trasformazione in generale
L E NOVITA ATTESE DALL EVOLUZIONE NORMATIVA ITALIANA IN TEMA DI MICROCREDITO L E NOVITA ATTESE DALL EVOLUZIONE NORMATIVA ITALIANA IN TEMA DI MICROCREDITO.
Corso “Identità Associativa…”
Associazione LAM Italia Profilo Associazione
Le implicazioni di natura fiscale
6 febbraio 2004 – Sala Associazioni Via Laderchi
Il modo religioso ed Il Terzo Settore.
IMPRESA E DIRITTO: Forme Giuridiche IMPRESA E DIRITTO: Forme Giuridiche Nozioni fondamentali su Impresa e Diritto: IMPRESA AGRICOLA N. 1 TI TROVI IN.
FEDERCONFIDI Perugia, 23 giugno Perugia, 23 giugno 2005 Basilea 2: ruolo dei confidi Basilea 2 ha dato risalto al ruolo dei confidi in qualità di:
Prof. Christian Cavazzoni
SETTORE DELLE ARTI, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO
La forma giuridica dell’impresa
RETI DI VOLONTARIATO MONDO « no profit »
LA PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE
NELLE SOCIETÀ CHE NON FANNO RICORSO AL MERCATO DEL CAPITALE DI RISCHIO
LA STRUTTURA FINANZIARIA DELL’IMPRESA
LA TRASFORMAZIONE DELLE SOCIETA’
LA DISCIPLINA DELLE SOCIETA’ COOPERATIVE E’ MODELLATA SU QUELLA DELLA
113. Gli utili e i ristorni  IL 30% DEGLI UTILI NETTI DEVE ESSERE DESTINATO A RISERVA LEGALE, INDIPENDENTEMENTE DALL’AMMONTARE RAGGIUNTO DA QUEST’ULTIMA.
La riforma del diritto societario
costituire una Cooperativa
I Consorzi tra imprenditori
1 Roberto Genco Direttore Ufficio legale Coopfond S.p.a. D.lgs. 6/2003 Il quadro giuridico– societario della riforma.
Il Terzo Settore e il no-profit
1 Roberto Genco Direttore Ufficio legale Coopfond S.p.a. D.lgs. 6/2003 Le operazioni straordinarie. Trasformazione, fusione scioglimento.
Le società cooperative – Disposizioni civilistiche
INDIVIDUALE SINGOLA PERSONA Impresa COLLETTIVA PLURALITA’ DI PERSONE.
L’impresa societaria.
IL MONDO DELLE COOPERATIVE SOCIALI COME SI LAVORA IN COOPERATIVA.
L’impresa societaria.
Trasformazione Cambiamento del tipo sociale O addirittura della causa associativa (trasformazione eterogenea) Continuità dei rapporti giuridici (art. 2498)
Società cooperative Applicabilità generale di norme su s.p.a. (art. 2519) o s.r.l. per piccola cooperativa Responsabilità limitata dei soci (art. 2518)
Documentazione Tenuta dei libri e scritture dell’impresa commerciale Libri sociali Attività degli organi e raccolta dei verbali Assemblea dei soci e degli.
Ennepiesse soc.cons. a r.l.1 ennepiesse Assistenza amministrativa, fiscale, legale, gestionale per soggetti No-profit.
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
1 La cooperativa nella riforma del diritto societario Follonica 27/01/2006 Niccolo’ Persiani.
Forme giuridiche dell’impresa ing. consuelo rodriguez.
LE COOPERATIVE PROF. STEFANO BONORA DIRITTO COMMERCIALE.
Transcript della presentazione:

Cooperazione Art – Cooperativa Le cooperative sono società a capitale variabile con scopo mutualistico Riforma delle società Legge n D. Lgs n. 6 Dott. Bertolami Salvatore

Cultura di impresa Enti collettivi Enti profit Società Consorzi di società e/o imprenditori Soggetti esteri con S.O. in Italia Onlus (D.Lgs 460/1997) Cooperative e consorzi di cui alla L. 381/1991 Organismi di volontariato ex L. 26/1991 (associazioni, fondazioni..) Organismi non governativi ex L. 49/1987 Enti pubblici Dott. Bertolami Salvatore

Cooperazione Carattere mutualistico prevalente prevalente Agevolazioni tributarie e giuridiche Carattere mutualistico non prevalentenon Agevolazioni giuridiche Dott. Bertolami Salvatore

Cooperazione Sono equiparate, sotto il profilo della disciplina giuridica, alle società di capitali. Dott. Bertolami Salvatore

Cooperazione Concetto di mutualità prevalente (art. 2512) (art. 2512) Criteri per la definizione di prevalenza (art. 2513)(art. 2513) Requisiti delle cooperative a mutualità prevalente (art. 2514)(art. 2514) Dott. Bertolami Salvatore

Cooperazione Art – Sono società cooperative a mutualità prevalente, in ragione del tipo di scambio mutualistico, quelle che: 1)Svolgono la loro attività prevalentemente in favore dei soci, consumatori o utenti di beni o servizi; 2)Si avvalgono prevalentemente, nello svolgimento della loro attività, delle prestazioni lavorative dei soci; 3)Si avvalgono prevalentemente, nello svolgimento della loro attività, degli apporti di beni o servizi da parte dei soci. Le società cooperative a mutualità prevalente si iscrivono in apposito Albo, presso il quale depositano ogni annualmente i propri bilanci. Dott. Bertolami Salvatore

Cooperazione Art (sintesi) – Gli amministratori e i sindaci documentano la condizione di prevalenza di cui al precedente articolo nella nota integrativa al bilancio, evidenziandone contabilmente i seguenti parametri: 1. Ricavi di vendita verso soci rispetto al totale; 2. Costo del lavoro dei soci rispetto al totale; 3. Costo della produzione, per servizi o merci ricevuti da soci, rispetto al totale. Dott. Bertolami Salvatore

Cooperazione Art (sintesi) Le cooperative a mutualità prevalente devono prevedere nei propri statuti: 1. Divieto di distribuzione di dividendi oltre certi limiti; 2. Divieto di remunerare finanziamenti dei soci oltre certi limiti; 3. Divieto di distribuire riserve tra i soci cooperatori; 4. Obbligo di devolvere il patrimonio sociale, in caso di scioglimento, a fini mutualistici. Dott. Bertolami Salvatore

Cooperazione Qualità dei soci 1. Soci cooperatori (art. 1 L. 59/1992) 2. Soci sovventori (art. 4 L. 59/1992) Dott. Bertolami Salvatore

Cooperazione Quantità dei soci 1. Minimo nove soci (art. 2552) 2. Ridotti a tre nel caso di piccola cooperativa (art. 21 L. 266/1997) Dott. Bertolami Salvatore

Cooperazione Quote di partecipazione (art. 2525) Il valore nominale di ciascuna quota o azione non può essere inferiore a 25 euro né superiore a 500 euro. Nessun socio può avere una partecipazione in valore superiore a euro Dott. Bertolami Salvatore

Cooperazione Gestione della cooperativa 1. Assemblea dei soci 2. Consiglio di amministrazione 3. Collegio sindacale Dott. Bertolami Salvatore