ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’UNIONE EUROPEA: Ordinamento e Struttura
Advertisements

Organizzazione delle Nazioni Unite e la bandiera dell'Onu
IL POPOLO DI SEATTLE D' AGOSTINO ILARIA.
La storia dell’Europa.
5. Il Consiglio dei Ministri A.Storia Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto dal Trattato di Parigi (1951) Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto.
Le organizzazioni internazionali L’Unione europea e il mercato unico
Prof Bertolami Salvatore
Buon compleanno WTO!.
LE PRINCIPALI CIVILTA' NEL 1492
domande per verifica geo
preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò)
Bilancia commerciale italiana (in milioni di ) Fonte: Istat.
O.N.U.
GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI
INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali
Parte Ia LUnione europea. Cosè? Una struttura sovranazionale costituita da varie istituzioni che interagiscono tra loro Una sorta di proto-stato europeo.
Non si può dire che la globalizzazione sia sinonimo di ordine mondiale Benedetto XVI GLOBALIZZAZIONE Processo (o insieme di processi) consistente in una.
Oldani - Mercato e Istituzioni G7+1 oppure G19+1? Corso di Mercato e Istituzioni Marzo-Aprile 2009 Prof.ssa Chiara Oldani.
1 G7+1 oppure G19+1? Corso di Economia dei Mercati e delle Istituzioni A.A Prof.ssa Chiara Oldani.
La Globalizzazione dei mercati e dell’economia
Candidati alladesione Turchia Il 6 ottobre 2004 la Commissione ha dato parere favorevole ad una futura adesione. Nellottobre 2005 sono formalmente iniziati.
Capitolo 2 Le istituzioni economiche internazionali
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
La guerra fredda La divisione della Germania L’Europa divisa
Che cos’è la globalizzazione
3. Il Patto di Stabilità: esperimento di diplomazia preventiva? Corso BETA Gorizia Ottobre 2005.
Il processo di integrazione europea
La salute come diritto Responsabilità collettiva (la salute come investimento collettivo) Finanziamento in proporzione al reddito Universalità nellaccesso.
PROTOCOLLO DI KYOTO.
1 Autovalutazione del progetto a due terzi della sua vita. Giovanni Anania.
La cooperazione in ambito economico- finanziario: accordi di Bretton Woods, International Monetary Fund, World Bank (Lezione del )
CHE COSA è LA UE L'Unione europea (UE) è una famiglia di paesi europei democratici che si sono impegnati a lavorare insieme per la pace e la prosperità.
L’UNIONE EUROPEA LA STORIA.
L’UNIONE EUROPEA.
LA NASCITA DELL’EUROPA
LE ISTITUZIONI DELLA GLOBALIZZAZIONE: O.M.C. (W.T.O.)
F.A.O.. F.A.O. F.A.O. FOOD AGRICOLTURE ORGANIZATION.
le fasi storiche della globalizzazione
Il congresso di Vienna e la Santa alleanza
L’ONU e l’UE Terza SMC – Lezione 12
Le istituzioni economiche internazionali
Centesimo anniversario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE FLOROVIVAISTICHE
IL RUOLO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
ATTRAVERSO IL MERCATO UNICO EUROPEO: SISTEMA DI COOPERAZIONE TRA I PAESI MEMBRI - PER ESSERE COMPETITIVI SUL MERCATO MONDIALE -PER RIDURRE LE.
Corso in “TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per l’Università”
IL SISTEMA GEOPOLITICO MONDIALE
LA FORMAZIONE DEGLI STATI EUROPEI
Storia dell’integrazione europea Lezione 10 I difficili anni Settanta.
Le organizzazioni internazionali
WTO e Altreconomie WTO : breve presentazione La guerra delle banane Scontro Usa-UE In questa presentazione:
Le funzioni dell’ONU Allo scopo di tutelare la pace nel mondo, nel 1945 venne istituita l’ONU (Organizzazione delle nazioni unite). Oltre che della tutela.
Organizzazione delle Nazioni Unite ONU
IL PARLAMENTO EUROPEO.
Deputato al Parlamento Europeo ° Legislatura
LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
UNIONE EUROPEA.
STORIA ISTITUZIONI ECONOMIA
Corso di formazione sulle problematiche europee
Camera di commercio di Milano e Expo2015 vista da Milano e dall’estero Uno sguardo dalla Rete Analisi dei dati testuali scritti.
La Guerra Fredda : Il Grande Risiko
I difficili anni Settanta. Anni Settanta: decennio difficile… Anni Settanta: molto difficili per economia mondiale, ma ci sono importanti cambiamenti.
COME FUNZIONA L’UE.
Camera di commercio di Milano e Expo2015 vista da Milano e dall’estero Uno sguardo dalla Rete Analisi dei dati testuali scritti.
Il consolidamento dei due blocchi
Organizzazione delle Nazioni Unite
RAPPORTI ECONOMICI TRA L’UNIONE EUROPEA E LA CINA.
L'UNIONE EUROPEA.
Le Istituzioni dell’Unione Europea Capitali e Palazzi istituzionali eTwinning Project - Parliamentary Landmarks and Citizenship.
Sistema monetario internazionale 2. Pregi del sistema aureo Stabilità Automatismo dell’aggiustamento: si avvia in modo automatico al determinarsi dello.
Transcript della presentazione:

ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI NATO G 8 WTO (GATT) Prof. Bertolami Salvatore

Prof. Bertolami Salvatore N.A.T.O. North Atlantic Treaty Organization, acronimo NATO, è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nella difesa, per la tutela della libertà dei popoli, il rispetto della pace e sicurezza, la salvaguardia dell’integrità territoriale degli Stati. L'organizzazione è stata costituita nel 1949 in supporto al Patto Atlantico firmato a Washington D.C. il 4 aprile 1949. Prof. Bertolami Salvatore

Prof. Bertolami Salvatore N.A.T.O. map Prof. Bertolami Salvatore

N.A.T.O. e Patto di Varsavia Prof. Bertolami Salvatore

Prof. Bertolami Salvatore G 8 Il G8 è un forum costituito dai 7 Paesi più influenti del mondo più la Russia. Più correttamente si dovrebbe dunque parlare di G7+1. Il G7 infatti non è stato mai ufficialmente sciolto e continua regolarmente a riunirsi, se pur nella forma dei vertici dei ministri dell'economia. Inizialmente esistevano il G6 e, con l'ingresso del Canada, il G7, il quale è poi stato a sua volta allargato alla Russia in virtù della sua potenza militare e della sua importanza politica, grazie alle quali può influire sugli equilibri mondiali. Gli altri sette Paesi sono, nell'ordine: Stati Uniti, Giappone, Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Canada. Durante i summit, i rappresentanti dei Paesi membri discutono di importanti questioni di politica internazionale, per definire i futuri assetti del mondo. I primi sette Paesi del gruppo sono in effetti i più ricchi, secondo la classifica del PIL 2004, mentre la Russia è undicesima e nelle statistiche andrebbe sostituita dalla Cina. Prof. Bertolami Salvatore

Prof. Bertolami Salvatore G 8 map Prof. Bertolami Salvatore

Prof. Bertolami Salvatore W.T.O. L'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), meglio conosciuta con il nome di inglese World Trade Organization (WTO), è un'organizzazione internazionale creata allo scopo di supervisionare numerosi accordi commerciali tra gli stati membri. Vi aderiscono oltre 152 Paesi, che rappresentano circa il 97% del commercio mondiale di beni e servizi. Il WTO è stato istituito il 1 gennaio 1995, alla conclusione dell'Uruguay Round, i negoziati che tra il 1986 e il 1994 hanno impegnato i paesi aderenti al GATT ed i cui risultati sono stati sanciti nell"Accordo di Marrakech" del 15 aprile 1994. Prof. Bertolami Salvatore

Prof. Bertolami Salvatore W.T.O. map Prof. Bertolami Salvatore