MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL MINERVAeC, Ministerial Network for Valorising.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Linee guida per un 3D di qualità
Advertisements

E-GOVERNMENT IN FORTE CRESCITA IN ITALIA
Software aperto nella Pubblica Amministrazione: il progetto COSPA (Consorzio per lOpen Source nella P.A.)
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
gli strumenti per una comunicazione culturale di qualità
Verso la Biblioteca Digitale Europea CONVEGNO MICHAEL e le politiche locali per i servizi digitali Bologna, 22 febbraio 2008.
La catalogazione dei beni culturali tra formazione e professionalità
Giuliana De Francesco Giuliana De FrancescoRoma, 27 ottobre 2004Bibliocom Le Linee guida tecniche per i programmi di creazione di contenuti culturali digitali.
Il progetto MINERVA: risultati Rossella Caffo27 ottobre 2004 Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities in digitisation.
Gruppo di lavoro italiano WG5 Identificazione dei bisogni degli utenti e criteri di qualità per un accesso comune DAL MANUALE PER LA QUALITA DEI SITI WEB.
Marzia PiccininnoBologna, 10 novembre 2006 La Babele digitale: un contributo per uscirne Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities in digitisation.
MINERVA per la qualità dei siti web
Verso un prototipo di un sito web scolastico di qualità: il contributo del Progetto MINERVA Maria Teresa Natale 29 aprile 2005 Ministerial NEtwoRk for.
Maria Teresa Natale – Andrea Tempera Roma 27 ottobre 2004 MINERVA Knowledge Base Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities.
La Presidenza italiana e la Carta di Parma
Parma, 21 novembre 2003 Fedora Filippi Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities in digitisation Presentazione MANUALE PER LA QUALITA DEI SITI WEB.
MINERVA Risultati e prospettive Rossella Caffo, MiBAC16 dicembre 2004.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
Roma, 16 dicembre 2004 IL MANUALE PER LA QUALITÀ DEI SITI WEB PUBBLICI CULTURALI diffusione e sperimentazione un sintetico bilancio dellattività del WG5.
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
“I servizi di cooperazione applicativa nel SPC”
1 Presentazione iniziativa Welcome Office Trieste Trieste, 18 giugno 2009 Linternazionalizzazione al servizio della valorizzazione del territorio Ciro.
Area Progettuale ICT nelle scuole Expo delleducazione e del lavoro – aprile Scuola digitale – Lombardia Antefatto Cronistoria dellAzione.
Il nuovo portale Unife Intervento per ladeguamento e riorganizzazione del sito unife.it (2 aprile 2007)
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
Le misure per la qualità dellistruzione e della formazione in Italia e in Europa: un approfondimento sullautovalutazione Monza, 19 settembre 2006 Ismene.
Politiche e programmi europei per la sicurezza e la lotta alla criminalità Rimini 5 dicembre 2006.
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
La Governance delle Energie Rinnovabili Giuseppe Floris Anna Lallai
Il Reference Point nazionale sulla Qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma 12 febbraio 2008.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
0 Il punto di vista di chi deve applicare la Legge Mario Di Domenicantonio Commissione Interministeriale permanente per limpiego delle tecnologie dellinformazione.
La nuova Direttiva « servizi di Media audiovisivi senza frontiere » Roma, 04/12/07.
Provincia Autonoma di Trento Programma Operativo FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Unione Europea Repubblica Italiana Repubblica.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Qualcosa cambia nella scuola ?
Corso di Marketing – Maria De Luca
La cultura del web, il web per la cultura
GLI SCENARI DELLINNOVAZIONE MUSEALE Lodi – 7 marzo 2006 Alberto Garlandini Dirigente Musei e servizi culturali - Regione Lombardia Consigliere nazionale.
IL CONTESTO EUROPEO LE CONNESSIONI. RIFERIMENTI EUROPEI IL CONSIGLIO EUROPEO DI LISBONA NEL 2000: MAGGIORE TRASPARENZA DEI TITOLI APPRENDIMENTO PERMANENTE.
Elementi salienti, lo stato del progetto e le tappe fino al 2009 Piano dazione regionale per la biodiversità in Toscana Firenze 11/12/2008 Franco Ferroni-Responsabile.
Forum regionale sulleLearning – Udine, 15 giugno 2004 LeLearning nelle P.A., Mirella Schaerf CNIPA Le linee guida e il vademecum per leLearning nelle P.A.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
Il programma ICT Policy Support, che fa parte del Programma Europeo Competitiveness and Innovation 2007/2013, è uno dei principali strumenti di attuazione.
Il portafoglio Europass
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Il VI Programma quadro e il digitale Maria Carla Sotgiu Direttore OPIB Ravenna, 28 marzo 2003.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Università di Lecce, 10 maggio 2005.
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
1 LINEE GENERALI DI ATTIVITÀ E WORK PLAN Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori Progetto ReferNet
IL NUOVO RESTYLING DEL SITO ISTITUZIONALE Conferenza stampa
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Giornata Erasmus 2005.
CulturaItalia Un patrimonio da esplorare Il Portale della cultura italiana.
Il progetto MINERVA: network europeo per la promozione della cultura su web Rossella Caffo14 maggio 2004 Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC Coordinatore.
Sara Di Giorgio Progetto MINERVA 24 giugno 2005 La qualità dei siti web: le prospettive Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities in digitisation.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC coordinatore.
Le projet MICHAEL est financé par le programme eTEN de la Commission européenne Première plate-forme européenne d ’accès.
Forum P.A. – Roma, 13 Maggio 2004 Il Vademecum per l’eLearning nelle P.A., Rosamaria Barrese Il Vademecum per l’eLearning nelle Pubbliche Amministrazioni.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
Si tratta di un documento pensato per guidare le scuole in un percorso di innovazione e digitalizzazione LE FINALITA’ introdurre le nuove tecnologie nelle.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Culturale Europea.
Roma 3 aprile 2007 La convergenza tra archivi, biblioteche e musei e l'interoperabilità Rossella Caffo La convergenza tra archivi, biblioteche e musei.
Verso un progetto triennale di Italia Nostra per l’educazione al patrimonio culturale IV corso nazionale LE PIETRE E I CITTADINI **** LE RISORSE PER L’EDUCAZIONE.
Gestione della biblioteca digitale e interoperabilità: le Linee guida tecniche MINERVA come strumento di cooperazione Anna Maria Tammaro
GLI ARCHIVI E IL WEB Gli istituti archivistici sono presenti sul web con modalità e strumenti diversi e con una pluralità di progetti e iniziative che.
Transcript della presentazione:

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL MINERVAeC, Ministerial Network for Valorising Activities in Digitisation Linee guida per un 3D di qualità Giuliana DE FRANCESCO - MiBAC Maria Teresa NATALE - MINERVAeC

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL La rete MINERVA ha creato un insieme comune di raccomandazioni, standard e linee guida per la digitalizzazione e laccesso in rete al patrimonio culturale: Condivisi dagli Stati Membri dellUnione Europea Sviluppati da rappresentanti di tutti i settori (archivi, biblioteche, musei, ricerca, tutela etc.) Principali temi affrontati: –Standard e interoperabilità delle risorse e servizi digitali –Inventari di contenuti digitali –Qualità dei siti web culturali –Buone pratiche e contenimento dei costi –Multilinguismo –Diritti di proprietà intellettuale MINERVA, MINERVAplus ( )

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL Basato sullesperienza e sui risultati di MINERVA e MINERVAplus Avviato il 1° ottobre 2006 Durata: 2 anni 21 paesi, 29 partner nazionali Esperti che rappresentano oltre 150 istituzioni culturali Coordinato dal MiBAC Contribuisce allo sviluppo della European Digital Library MINERVAeC ( )

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL MINERVAeC: obiettivi Proseguire e consolidare i risultati di MINERVA: Migliorare laccessibilità e la visibilità delle risorse culturali digitali europee Accrescere linteroperabilità fra servizi e reti in un contesto multilingue Arricchire e migliorare la qualità di contenuti e servizi Agevolare limpiego delle risorse culturali digitali, nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale, delineando un quadro chiaro per il loro uso e ri-uso da parte dei cittadini, dei professionisti e delle imprese, della ricerca e del mondo delleducazione

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL Piano di lavoro in linea con le priorità indicate dalla Commissione e dal Consiglio dellUnione Integrazione e convergenza fra biblioteche, musei, archivi, ricerca Condivisione delle buone pratiche Coordinamento tra gli Stati Membri e allinterno di ciascun paese Collegamento con le politiche istituzionali per la digitalizzazione Cooperazione con le altre reti e progetti del settore Monitoraggio dei progressi e pubblicazione del Report annuale Impegno a sviluppare progetti di implementazione basati sui risultati raggiunti MINERVAeC: metodo

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL Pubblicazioni 2 Report annuali su programmi e progetti di digitalizzazione negli Stati membri 4 pubblicazioni a tema: –Linee guida sui diritti di proprietà intellettuale –Seconda edizione delle Linee guida tecniche per i programmi di creazione di contenuti culturali digitali –Aggiornamento del Repertorio sulla normativa europea per le applicazioni web –Studio sulle esigenze degli utenti del web MINERVAeC: attività e risultati attesi

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL Perché gli standard tecnici? Luso efficace di standard tecnici, insieme alladozione di linee guida che codificano le buone pratiche, assicura un approccio coerente alla creazione, gestione e pubblicazione di risorse digitali compatibili. : Ladozione di standard tecnici supporta: Interoperabilità: facile reperimento e interazione con contenuti di diversa provenienza Accesso: standard aperti, formati non proprietari Conservazione a lungo termine: continuità storica della risorsa, rendita dellinvestimento Sicurezza: identità dei contenuti e dei progetti; integrità e autenticità delle risorse; tutela dei diritti Le linee guida tecniche

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL Le linee guida tecniche Finalità non intendono imporre un insieme unico di norme o specifiche alle quali tutti i progetti si dovrebbero conformare ma fornire uno strumento a chi è responsabile di programmi di creazione di contenuti culturali digitali identificando gli ambiti rispetto ai quali esiste un approccio condiviso delineando un insieme comune di requisiti, rispetto ai quali possono essere elaborate ulteriori raccomandazioni, specifiche dei singoli contesti mirando a evitare duplicazione di sforzi

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL Struttura: life cycle approach Approccio secondo il ciclo di vita della digitalizzazione Dieci sezioni principali, ciascuna corrispondente a una tappa – non strettamente sequenziali – relazioni, interdipendenze: decisioni prese a uno stadio possono avere implicazioni nel resto del processo e influenzare i servizi di accesso Graduazione dei requisiti: must, should, may (requirement levels IETF) – flessibilità duso – possono essere usate per lautovalutazione( self- assessment)

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUALStruttura Introduzione del tema Guida alle buone prassi e presentazione degli standard Riferimenti: –standard e enti responsabili del loro sviluppo e aggiornamento –linee guida e raccomandazioni –altre fonti di informazione

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL MINERVAeC WP4 – Il gruppo Standard per il 3D Finalità: Aggiornare le Linee guida tecniche relativamente agli standard e metodologie per la rappresentazione tridimensionale digitale di oggetti o scene di interesse per i beni culturali, con riguardo a: ripresa digitale di oggetti fisici (scansione 3D) contenuti originariamente digitali creati con sistemi di grafica computerizzata (modellazione 3D)

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL MINERVAeC WP4 – Il gruppo Standard per il 3D Perché? -Si prevede un incremento a breve delle attività di digitalizzazione 3D -Scanner 3D a basso costo -SW open source per il trattamento dati 3D -Fornire una guida alle istituzioni -Predisporre un percorso formativo per gli addetti

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL MINERVAeC WP4 – Il gruppo Standard per il 3D Obiettivi: Identificare standard e linee guida per la progettazione, realizzazione, documentazione, pubblicazione e la comunicazione di materiale multimediale digitale tridimensionale Particolare attenzione alla documentazione del processo di digitalizzazione e dei risultati Censimento delle realizzazioni 3D e identificazione di buone pratiche (in funzione di diversi obiettivi: didattico, di ricerca, divulgativo ecc., e target di utenti) –Favorire le sinergie, evitare duplicazione di sforzi

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL Possibili sviluppi: Valutazione dellutilità di un servizio nazionale di archiviazione e presentazione su web di modelli digitali tridimensionali (funzione di back-up vs. supporto allo studio e/o ad attività di fruizione e valorizzazione, etc.) Eventuale definizione di specifiche funzionali e di un piano di fattibilità per la creazione di repository che applichi le regole individuate MINERVAeC WP4 – Il gruppo Standard per il 3D

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL Il gruppo di lavoro Il gruppo italiano lavora in coordinamento con il gruppo europeo WP4 MINERVAeC. Membri: Giorgio ACCARDO, ICR Anna CONTICELLO, MiBAC DG innovazione tecnologica e promoz. Giuliana DE FRANCESCO, MiBAC DG innovazione tecnol. e prom. Maria Luisa DESIDERIO, ICCD Pietro GALIFI, Altair4 Multimedia Alberto LOZZI, Microsoft Maria Teresa NATALE, MINERVAeC Franco NICCOLUCCI, Università di Firenze Leila NISTA, ICCD Paolo ONGARO, Meta Roberto SCOPIGNO, ISTI CNR Pisa Francesca UCCHEDDU, Università di Firenze

MiBAC – Direzione generale per linnovazione tecnologica e la promozione Paestum, 16 novembre 2007 ARCHEOVIRTUAL GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE! Domande? Giuliana De Francesco Maria Teresa Natale