di Luigi Seclì Ottico Optometrista

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luigi Seclì Ottico-Optometrista
Advertisements

Lenti per la luce f dipende dal raggio di curvatura
Il counselling e la comunicazione con i genitori
La Vista L’ Olfatto L’ Udito Il Gusto Il Tatto
Caratteristiche dei viventi.
Luigi Secli' Ottico-Optometrista
Luigi Seclì Ottico-Optometrista
La comunicazione come relazione in Medicina Generale Gallieno Marri
Apprendimento e memoria
Percezione perché dovremmo chiederci come avviene la percezione?
Charles Darwin e la Selezione Naturale
Charles Darwin e la Selezione Naturale
L’HANDICAP VISIVO.
I processi cognitivi Attenzione/Percezione
I SALI MINERALI VERONICA RAINERI.
LA MEMORIA.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2007/8 I appello di Settembre del 9/9/08 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Come da figura.
Prova di recupero corso di Fisica 4/05/2004 Parte A
Competenze interculturali
Corso per la Polizia Municipale del Comune di Arezzo
La scuola Epistemologico-genetica
I FUNGHI Cosa sono i funghi Come si riproducono i funghi
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
La sessualità e il piacere
INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE E APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO
I cinque sensi La vista L’udito L’olfatto Il gusto Il tatto.
LE ABILITA’ CHE FANNO DA SFONDO AGLI APRRENDIMENTI COMPLESSI
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
Esempio di ricerca eseguita dagli studenti per focalizzare ulteriormente il concetto di schema secondo Piaget per poter poi preparare un discorso e una.
V ISITA AL CNR Il 22 febbraio la 2° A e la 2° B si sono recate in visita guidata al CNR di Napoli (Centro Nazionale di Ricerca). In questo centro diviso.
Emozioni e sentimenti A. Damasio.
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
“Come vede una rete neurale”
La memoria realizzato da Stefania Bozzolan
LA COSCIENZA.
IL SISTEMA NERVOSO Andrea Moruzzi.
IL fantastico e misterioso MONDO DELLA MEMORIA
Relazione sul progetto: "Teatral-mente” del gruppo: "All Blacks"
LE MAPPE PER INSEGNARE.
Non è importante imparare a fare qualcosa
CORTECCIA CELEBRALE EMISFERI E LOBI ....
LA CORTECCIA CEREBRALE
Percezione visiva e percezione del colore
GLI ORGANI DI SENSO.
PEDAGOGIA E DINTORNI.
La missione La nostra missione nasce dall’amore per la vita, in ogni sua espressione e per la responsabilità del singolo individuo in ogni area della.
Perché alcuni bambini non imparano come gli altri?
Che cosa vuol dire essere vivi ?
Confucianesimo.
Legame tra fenomeni cerebrali e processi mentali
1 La mia memoria il mio apprendimento di algoritmi e procedure Rita Trotta.
L’evoluzione dei viventi …
IL CERVELLO ISTRUZIONI PER L’USO
LE ONDE.
  Lingua materna (LM o L1): la lingua che acquisiamo ‘inconsciamente’, del nostro vivere quotidiano  Lingua seconda (L2): la lingua che si impara in.
Sviluppo dei bambini ciechi (cognitivo) 2
Atleta con paralisi midollare Causa principale: TRAUMA - la lesione dei “cordoni posteriori” comporta perdita della sensibilità(vibrazioni, tatto, pressione);
Test e questionari di personalit à Il sistema ART 2020.
2° LEZIONE Il concetto di educazione nel ciclo di vita: paradigmi teorici di riferimento.
ALIMENTAZIONE NELL’UOMO
La scuola Epistemologico-genetica A cura di Eleonora Bilotta.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Transcript della presentazione:

di Luigi Seclì Ottico Optometrista OPTOMETRIA II di Luigi Seclì Ottico Optometrista Luigi Secli' Ottico-Optometrista

Luigi Secli' Ottico-Optometrista OPTOMETRIA Etimologia della parola. Studio della visione.“Visuologia”. L’optometria è la scienza che ci permette di capire, valutare e migliorare la capacità che ha l’organismo umano di elaborare e trasmettere informazioni tramite il sistema visivo. Luigi Secli' Ottico-Optometrista

Luigi Secli' Ottico-Optometrista OPTOMETRIA La visione è parte della vita. Definizione di essere vivente. Definiamo essere vivente, ogni organismo che tramite le sue strutture metabolizza (si nutre, respira, sintetizza) e si riproduce. Strutture e Funzioni. Un organismo vivente è tale in virtù delle sue funzioni e strutture ; le funzioni gli danno la proprietà della vita,mentre le strutture permettono che le funzioni fondamentali della vita siano eseguite Luigi Secli' Ottico-Optometrista

Luigi Secli' Ottico-Optometrista OPTOMETRIA L’autoconservazione E’ una serie di processi che in maniera autoconservativa consentono a strutture e funzioni di svolgere costantemente i processi vitali. Luigi Secli' Ottico-Optometrista

Luigi Secli' Ottico-Optometrista optometria L’omeostasi. E’la continua ricerca di mantenere i processi fisiologici interni dell’organismo in equilibrio è il tentativo di mantenere l’ordine, la stabilità di fronte al cambiamento. Luigi Secli' Ottico-Optometrista

Luigi Secli' Ottico-Optometrista OPTOMETRIA L’adattamento. Oltre al metabolismo abbiamo detto che un essere vivente per definirsi con questo nome deve riprodursi. La riproduzione implica anche la possibilità di sviluppo, poiché i figli sono sempre più piccoli e ovviamente meno completi del genitore. Questo fa sì che il nuovo organismo possa usufruire del vecchio codice genetico ereditato dal genitore ma si sviluppi e quindi si “adatti” ad un ambiente che può essere completamente diverso rispetto a quello il padre e la madre hanno vissuto. Luigi Secli' Ottico-Optometrista

Luigi Secli' Ottico-Optometrista OPTOMETRIA Essere vivente e ambiente (evoluzione). L’evoluzione non è altro che un innumerevole serie di adattamenti compiuti dalle diverse generazioni di individui per rispettare i canoni autoconservatori. Luigi Secli' Ottico-Optometrista

Luigi Secli' Ottico-Optometrista OPTOMETRIA Motivazione. Quella condizione interna dell’organismo la cui esistenza è stata postulata per spiegare la variabilità delle risposte comportamentali. La fame, la sete, la temperatura o il peso corporeo, sono tutti stati motivazionali che rispondono a fabbisogni tessutali che mandano segnali al sistema nervoso, che li utilizza per approntare risposte fisiologiche e comportamentali appropriate, per minimizzare o eliminare deficit. Nell’uomo in particolare le abitudini apprese con l’esperienza e i gusti soggettivi possono annullare i segnali a feed-back enterocettivi. Per esempio, spesso scegliamo di soffrire la fame piuttosto che mangiare cibi che abbiamo imparato ad evitare. Luigi Secli' Ottico-Optometrista

Luigi Secli' Ottico-Optometrista OPTOMETRIA L’apprendimento consiste nell’acquisire conoscenze relative al mondo che ci circonda. La memoria è la facoltà di trattenere o custodire queste conoscenze. Memoria dichiarativa e memoria riflessiva, la prima riguarda fatti ed esperienze che si riferiscono verbalmente, la seconda comprende forme di apprendimento percettivo e motorio che non si esprimono verbalmente ma che si espletano nella precisione di alcuni compiti specifici. Ci sono quattro principi di massima sulla memoria: il primo è che la memoria possiede diversi stadi e la sua rappresentazione cambia continuamente, secondo la memoria a lungo termine probabilmente dipende da modificazioni plastiche cerebrali, terzo le modificazioni plastiche che codificano le tracce della memoria sono localizzate in diverse regioni del sistema nervoso, quarto la memoria riflessiva e quella dichiarativa hanno circuiti neuronali diversi. Luigi Secli' Ottico-Optometrista

Luigi Secli' Ottico-Optometrista OPTOMETRIA L’Attenzione . Il processo dell’attenzione permette di mettere a fuoco le singole percezioni facilitando la coordinazione delle caratteristiche delle immagini analizzate separatamente in vie diverse. Questo processo di attenzione avrebbe due stadi: il primo preattenzionale, analizzerebbe in maniera veloce e generale il campo visivo; il successivo stadio quello attenzionale, sarebbe come un riflettore che focalizza l’attenzione su una figura nello specifico e ne riprende tutti i dettagli. L’attenzione,la sua essenza può venir riassunta con le parole focalizzazione, concentrazione consapevole del nostro pensiero. Essa implica di dover trascurare alcune cose per potersi occupare esclusivamente di altre. Luigi Secli' Ottico-Optometrista

Luigi Secli' Ottico-Optometrista OPTOMETRIA La Luce (aspetti filosofici) A tutte le latitudini e epoche l’uomo a capito inconsciamente l’importanza della luce. come esseri umani ci siamo adattati a vivere in questo mare di luce, e quindi siamo sostanzialmente degli esseri viventi diurni, che sfruttano questa forma di energia per acquisire le informazioni necessarie alla sopravvivenza. Luigi Secli' Ottico-Optometrista

Luigi Secli' Ottico-Optometrista OPTOMETRIA LA LUCE QUANDO ATTRAVERSA UN MEZZO TRASPARENTE compensazione dell’ametropia; azione nell’accomodazione; aberrazione cromatica; astigmatismo dei fasci obliqui; distorsioni; diffrazioni; interferenza; aberrazione sferica; effetto silo-soli; percezioni delle distanze; percezione della profondità; Luigi Secli' Ottico-Optometrista

Luigi Secli' Ottico-Optometrista OPTOMETRIA deformazione spazio-tempo; coma quantità di energia incidente; assorbimento di alcune lunghezze d’onda; Ingrandimento/rimpicciolimento; effetto prismatico. sensibilità al contrasto; figura-sfondo; luminosità; interferenze motorie; interferenze vestibolari; interferenze posturali; interferenze sistema vago (stomaco) Luigi Secli' Ottico-Optometrista