L LE COMPAGNIE FERROVIARIE slides Lezione 22.04.2010 ovvero del big business.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
- le Medie la Moda la Mediana
Advertisements

____________________
Rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti (2/2010)
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
La riforma dell’OCM zucchero: le implicazioni per l’Italia
Milano 8 novembre 2008 Bologna, 21 ottobre 2009 Vendere in tempo di crisi: la forza dellintegrazione.
L corso di Storia economica esempi d’esame slides della lezione del 10
L Nascita e sviluppo dell’impresa negli Stati Uniti slides terza lezione a.a _____.
L LIMPRESA E LE VIE DELLA CRESCITA DIMENSIONALE - limpresa integrata - slides Lezione (ma tenuta il giorno 6, causa Assemblea di Facoltà)
L IL CETO IMPRENDITORIALE VENETO tra impegno produttivo e attività di patronage ***. il leader degli industrialisti italiani. ALESSANDRO ROSSI ( prima.
Dalla crisi degli anni 30 alla Ricostruzione post-bellica slides lezione Dalla crisi degli anni 30 alla Ricostruzione post-bellica. slides lezione.
AZIENDA PRODUTTRICE DI SERVIZI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CAPITALI PERMANENTI CAPITALE PROPRIO CAPITALE DI TERZI.
Mantova 15 ottobre 2012 Provincia di Mantova Il coordinamento provinciale servizi per la prima infanzia Ipotesi di progetto Ettore Vittorio Uccellini1.
Reti tra imprese Le imprese tendono a concentrarsi sulle proprie core competences e ad affidare ad altri attività, processi non solo materiali ma sempre.
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
Gli Stati Uniti.
La dinamica finanziaria
1 PROGRAMMARE SIGNIFICA COORDINARE LINTERVENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AL FINE DI CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI STABILITI NELLA FASE DI DEFINIZIONE.
ANALISI FINANZIARIA I “Le determinanti della dinamica finanziaria”
MEZZI DI TRASPORTO NELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Secondo modulo Atto di indirizzo per lattuazione del secondo processo programmatorio (versione sintetica per gli Amministratori) Lecce 20 Febbraio 2008.
La decrescita del settore primario in Gran Bretagna
Corso di Finanza Aziendale
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2.6 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO.
IL TRASPORTO Il trasporto nella storia Lo sviluppo dei trasporti
La subfornitura toscana dei settori tecnici: meccanica, elettronica, plastica e gomma Firenze, 9 novembre 2006.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
La seconda rivoluzione Industriale
Ricerca della Legge di Controllo
L’Unione Monetaria Europea
Dal 1850 al 1900 il mondo è diventato… più piccolo, più conosciuto, più popolato, più moderno, …con nuovi diritti da conquistare, con nuove scoperte da.
Un progetto di infomobilità per la città di Milano.
Infrastrutture Lombarde al collasso: problemi,soluzioni e prospettive Intervento di Giuseppe Fontana, Presidente di Confindustria Lombardia Milano 30 gennaio.
Principali strumenti internazionali per la RSI Cecilia Brighi Dipartimento Internazionale CISL 30 settembre 2010.
Futuro Cereali nelle Marche
La crescita demografica
Gruppo di lavoro Basilea 2
La rivoluzione industriale
Contesti ed attori sociali
Storia sviluppo locale- Lezione 81 Lezione 8 Listruzione professionale Indice Formazione del capitale umano e sviluppo Formazione del capitale umano e.
Corso di Economia e Gestione delle imprese Prof. Edoardo Sabbadin
Linternazionalizzazione delle imprese italiane nellEuropa dellEst Università degli studi dellInsubria.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
1 Sim di Consulenza Analisi dei bilanci e struttura interna Massimo Scolari Segretario Generale ASCOSIM Luglio 2010.
Dalla Lira all’ €uro, la moneta unica di fronte alla crisi dell’economia europea e mondiale
La cooperazione in ambito economico- finanziario: accordi di Bretton Woods, International Monetary Fund, World Bank (Lezione del )
1 Divisione Banca dei Territori Sistema di Incentivazione 2011 per il Personale di Rete Premi di riferimento differenziati per Figura Professionale Allegato.
Seminario Legacoop sui Fondi Comunitari 13 ottobre 2010 – S. Caterina di Pittinuri Or Riccardo Barbieri – dg Fidicoop Sardegna.
La crisi del 1929 in Europa.
REGIONE MARCHE PIANO SOCIALE Partecipazione, tutela dei diritti, programmazione locale in un processo di continuità, consolidamento e integrazione.
Prof.ssa Lidia D’Alessio a.a
Saint-Vincent mai 2000 FORUM PERMANENT TRANSFRONTALIER DE L'EUROREGION DU MONT - BLANC.
Entertainment Il contesto attuale: Evoluzione prevista:
Agenzia Trasporti Pubblici Bologna 17 dicembre 2005Physics and the City 1 Un sistema di Agenzie per la mobilità in Emilia-Romagna Bruno GINOCCHINI Direttore.
Ministero dello Sviluppo Economico
Andrea Picistrelli classe 1 a a.s.2013/2014
Relatore: Col. Dott. Antonio Meloni Urbino
Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici anno acc
LE SCELTE INDUSTRIALI PER LE SOCIETÀ PARTECIPATE TRA AGGREGAZIONI, CESSIONI, QUOTAZIONE Convegno nazionale ASSTRA di Siena.
MEZZI DI TRASPORTO VIA TERRA
La localizzazione delle imprese
Workshop Istat Micro dati per l’analisi della performance delle imprese: fonti, metodologie, fruibilità, evidenze internazionali L’uso di microdati nei.
Andrea Boitani Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Michele Pisani L’Aquila, giugno 2006 Bilancio e analisi di bilancio delle PMI Corso post-universitario di specializzazione in Commercio Estero.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
Optional client logo STRUCTURED FINANCE00 MONTH 2004 Spunti per la partecipazione del dr. Domenico Santececca, Direttore Centrale ABI alla conferenza economica.
Sistema monetario internazionale 2. Pregi del sistema aureo Stabilità Automatismo dell’aggiustamento: si avvia in modo automatico al determinarsi dello.
Corsi di laurea magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto - Gestionale lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO anno accademico.
Transcript della presentazione:

L LE COMPAGNIE FERROVIARIE slides Lezione ovvero del big business

LE FERROVIE diversamente dai Canali, il ruolo dei privati è fondamentale ESSE DEVONO AFFRONTARE: problemi tecnici problemi organizzativi problemi finanziari problemi di concorrenza/cooperazione tra imprese

LE FERROVIE SONO LE PRIME IMPRESE A PRESENTARE: * dirigenti stipendiati (tecnicismo della funzione) * elevato capitale fisso e circolante * una molteplicità di sedi, uffici ecc. * elevato numero di dipendenti * vasto apparato burocratico * uso sistematico dei dati statistici a fini gestionali

LE FERROVIE AMERICANE: le tappe dellespansione * messa a punto della locomotiva a vapore da parte di George Stephenson * avvio delle costruzioni ferroviarie americane * già costruite 3 mila miglia * vengono superati i monti Appalachi, e si inizia a costruire nella vallata del Mississippi * si giunge a 30 mila miglia, vale a dire la trama fondamentale della rete

* si raggiunge il Pacifico * rete di 75 mila miglia: sistema quasi completo * accordi di interconnessione: sistema nazionale di trasporto * riprendono le costruzioni: il mito dei sistemi autosostentatisi

* crisi, ed intervento delle banche daffari * due terzi della rete accorpati in 25 grandi sistemi regionali, controllati dalle grandi banche daffari

IL TELEGRAFO * lavanzata della ferrovia corse parallela, in molti casi essendone preceduta, a quella del telegrafo * 1844, invenzione del telegrafo * 1844, sperimentazioni negli USA (Washington-Baltimora) * 1847, sua utilizzazione commerciale * più facile ed economico da installare delle ferrovie, il telegrafo raggiunse prima di queste, nel 1861, il Pacifico

* al 1861 ferrovie = miglia telegrafo = miglia * al 1880 telegrafo = miglia * rapida concentrazione di imprese nasce la Western Union

FERROVIE AMERICANE le dimensioni del business… * Metà anni compagnie ferroviarie con capitale fisso superiore a 5 milioni di dollari * capitale circolante nelle più grandi compagnie: > di 3 milioni di dollari * personale nelle più grandi compagnie: > di 4000 addetti

* investimenti complessivi fino al 1859: 1,5 miliardi di dollari (di cui 0,7 miliardi solo dopo il 1850…)

FERROVIE AMERICANE struttura organizzativa centralità del ruolo dei capi-impresa: i SOVRINTENDENTI… (la loro provenienza dal Genio Militare) impreviste e positive caratteristiche/sinergie di tale comune origine professionale…

INIZIALMENTE la struttura è composta da

SUCCESSIVAMENTE essa assumerà questo assetto

ALLA FINE (anni ) essa si evolverà nel c.d. STAFF & LINE, che poi diventerà tipico della grande impresa

Tale evoluzione organizzativa, detta appunto di STAFF & LINE, si era resa necessaria per ovviare ai conflitti di competenza che presto si determinarono tra gli Uffici alle dirette dipendenze del Sovrintendente Generale e gli omologhi uffici dei Sovrintendenti di tratta, con gravi diseconomie sia organizzative che economiche. A tale soluzione arrivarono, senza consultarsi tra loro, due diversi Sovrintendenti Generali: Daniel McCalllum (New York and Erie Railroad) e Edgar Thomson (Pennsylvania Railroad). La adottarono poi tutte le Compagnie.

IN TALE NUOVA ORGANIZZAZIONE, GLI UFFICI DI STAFF DEL SOVRINTENDENTE GENERALE (CHE SI DILATORONO NEL TEMPO SIA COME NUMERO CHE PER COMPETENZE LORO ATTRIBUITE), AVRANNO RUOLI FUNZIONALI (e/o di consulenza-supporto) RISPETTO GLI UFFICI DEI SOVRINTENDENTI DI TRATTA

TARIFFE E CONTABILITA nelle Ferrovie americane * determinazione delle tariffe: complessità... * il ruolo stategico del comptroller * il problema dellammortamento del capitale fisso * i costi desercizio: nasce la contabilità industriale o contabilità analitica, con la strategica individuazione dei centri di costo

* a metà anni 70 dell800 viene introdotta la c.d. formula di Fink per il calcolo del costo del trasporto tonnellata/miglio, che arriverà a valutare 70 voci diverse: 19 considerate costi costanti 9 più costanti che variabili 32 più variabili che costanti 10 solo costi variabili

* i dati contabili cominciano ad essere usati non solo per determinare le tariffe, ma anche per valutare lefficienza delle diverse unità operative (nonché per determinare le carriere manageriali...)

FERROVIE AMERICANE: ( altri temi ) * i flussi informativi * guerre tariffarie, cartelli, pools finanziari * il dipartimento del traffico * lassorbimento dei corrieri privati * il dibattito professionale tra i Sovrintendenti, ed il rapporto con i produttori di materiale rotabile…