Anno scolastico 2007/2008 Relazione finale Funzione strumentale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Contesto scolastico In un contesto a forte immigrazione, l’Istituto affronta problematiche di accoglienza e di inclusione con famiglie che non hanno chiaro.
Advertisements

Progetto Qualità e Merito – Italiano
Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
Liceo Classico “Q. Orazio Flacco” Bari, 13 novembre 2010 ore 10.00
Istituto di Istruzione Superiore Virgilio di Empoli
La riforma della scuola Attività opzionali e facoltative nel piano dell'offerta formativa.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Proposte per lanno scolastico 2008/2009 Incentivare la conoscenza e la diffusione delle buone pratiche, anche attraverso il sito e il giornalino della.
La ricerca guidata in Internet
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Progetto Giovani Insieme educare alla solidarietà, scoprire il volontariato Soggetti coinvolti: Centro di Servizio per il Volontariato Associazioni di.
REPORT- FOCUS GROUP I PERCORSI DELLA VALUTAZIONE REPORT- FOCUS GROUP I PERCORSI DELLA VALUTAZIONE I PUNTI CRITICI CULTURA VALUTAZIONE DOCUMENTAZIONE ORGANICA.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
t a n t e t i n t e nasce nel 1994 come tavolo interistituzionale fra: Provveditorato di Verona LUniversità degli Studi di Verona Scienze dellEducazione.
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
I DIARI DI BORDO PROGETTO EMERGENZA LINGUA U.s.r. Modena
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Utilizzo strumenti compensativi e dispensativi per i DSA
Il contesto della formazione in Lombardia: una rete di reti Gallarate – 3 aprile 2009 Mauro Riboni: Ufficio Formazione USRL.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Dr.ssa Silvia Rosin Direzione Prevenzione - Regione Veneto SiRVeSS
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
Il progetto
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
Conclusioni Workshop n. 1: La progettazione e la dimensione europea Montecatini 11 ottobre 2006 a cura di:Gabriella Orlando (USR Abruzzo) Alexandra Tosi.
AUTOANALISI E AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO A.S A cura del prof. Bracciodieta.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca della Comunicazione CSA di Sassari Cagliari 28 giugno 2005.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO
Piano Nazionale di formazione e ricerca
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
E.TWINNING a.s suggerisce varie forme di gemellaggi anche collegati a scambi di ampio respiro temporale Un gemellaggio tra la scuola di Sunne.
Roma, 27 Settembre 2007 Lifelong Learning Programme nel Programma dazione per lapprendimento permanente Lifelong Learning Programme 1.
MONITORAGGIO POF
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
LE DIFFICOLTA SPECIFICHE DI APPRENDIMENTO. PERCORSO -CORSO DI FORMAZIONE La dislessia nella scuola secondaria superiore (primavera 2007, aperto ad altre.
Scuola Media Statale “L. Coletti”
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL E IL RUOLO PREVALENTE DELLINSEGNANTE? QUALI SONO GLI ELEMENTI DI INTERESSE.
PROGETTO STAYSCHOOL TRAINING PACKAGES Proposte di metodo Modulo 1 : Identificazione degli studenti a rischio WORKSHOP n ottobre 2012.
Quali le modalita’ di lavoro ?
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Sportello di ascolto C. I. C
CENTRO TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE
FORMAZIONE IN INGRESSO PER DOCENTI NEOASSUNTI IN ANNO DI PROVA
Dirigente Scolastico Lombardia
In RETE per Il Comitato Genitori & il Presidente del Consiglio di Istituto conoscere e progettare decidere fare valutare migliorare valorizzare PARTECIP.
“E’ una persona integrata quella che conserva una propria identità diversa dalle altre e con il suo posto nel gruppo”
C ANTIERI MO. CA. 2015: O FFERTA FORMATIVA, V ALUTAZIONE, DIDATTICA Rimini, 30 aprile – 2 maggio 2015.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 GENITORI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
Perché le TIC nella Didattica
L’ ARTE DI EDUCARE INSIEME
La formazione in ingresso per i docenti neoassunti
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
IL RUOLO DEL REFERENTE PER L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE Manuela Spaccini Referente per l’Educazione alla Salute U.O. Igiene e Sanità pubblica Centro Sud _Vallagarina.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Direzione Didattica Circolo 3 Sesto Fiorentino Gruppo di Lavoro per l'Inclusione LE FAMIGLIE SI CONFRONTANO PER UNA SCUOLA INCLUSIVA 25 GENNAIO 2016 Direzione.
“Passo dopo passo…” buone pratiche per muoversi e crescere nella nostra città Il piedibus e la scuola Commissione Piedibus Istituto Comprensivo Mazzi.
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
LE PRINCIPALI FIGURE COINVOLTE NELL’INCLUSIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI ADOTTATI I RUOLI.
Francesca Storai I Comitati di Valutazione: per una premialità equa e condivisa Francesca Storai INDIRE Lamezia Terme 8 Aprile 2016.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
Un progetto… in rete Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova.
Transcript della presentazione:

Anno scolastico 2007/2008 Relazione finale Funzione strumentale “Sostegno al lavoro docente Formazione e aggiornamento” Relazione finale Sara Marsico e Anna Rossi

Uno dei più gravi problemi dell’educazione è quello di conciliare la sottomissione a un obbligo legittimo e la capacità di fare uso della propria libertà. Ma in che modo potrò coltivare la libertà per mezzo della costrizione? La costrizione è infatti necessaria! Non posso fare a meno di abituare il mio allievo a sopportare la costrizione della sua libertà, ma nel contempo debbo insegnargli a fare buon uso della sua libertà. In mancanza di questo, si direbbe un vero meccanismo, chi ha trascurato la propria educazione non sa fare uso della propria libertà. Kant, La pedagogia

obiettivi della Funzione Strumentale nella società della conoscenza, in linea con l’agenda di Lisbona 2000 : valorizzare e incentivare la formazione e l’aggiornamento dei docenti obiettivi della Funzione Strumentale Aiutare i docenti ad individuare nuove strategie di coinvolgimento degli studenti per gestire i gruppi classe, motivare gli studenti, integrare la lezione frontale, contrastare fenomeni di bullismo

La scuola come ambiente di crescita professionale e comunità di pratica. ATTRAVERSO - il dibattito con i colleghi sulle convinzioni e i presupposti che guidano l’insegnare, - la documentazione delle riflessioni, delle scelte, delle migliori attività.

Il mandato del collegio Attività di coordinamento proposta e diffusione dei materiali dei lavori della Commissione Coinvolgere per motivare Diffusione dell’informazione e dei materiali sui corsi di aggiornamento in tema di: nuove metodologie e strategie di coinvolgimento degli studenti, adolescenza, bullismo, rapporto genitori – scuola, funzionamento dei consigli di classe Attività di accoglienza dei nuovi docenti Collaborazione alla stesura del Piano di aggiornamento di Istituto

Una nuova funzione: 1 - L’organizzazione del sistema del recupero dei debiti formativi : attività di stimolo, impulso e coordinamento di un gruppo di lavoro sul recupero dei debiti formativi 2 - contatti con altre scuole per scambi di idee ed informazioni; 3 - creazione di un forum sul sito della scuola per lo scambio di idee, proposte e riflessioni, con l’aiuto del prof. Gallea,che lo ha realizzato

Iniziative di aggiornamento condivise Corso di educazione alla legalità all’interno del Progetto”Scopriamo le carte” frequentato da due componenti della Commissione, corso sul bullismo frequentato da quattro docenti della scuola, tra cui due una fs e un membro della Commissione, corso di formazione “La privacy a scuola” frequentato da una componente della Commissione, “Quotidiano in classe”, frequentato dalla fs e da due docenti della scuola “Cultura della furbizia e della prepotenza versus cultura della legalità”, frequentato dalla fs e da una componente della Commissione Iniziative di aggiornamento condivise Diffusione del materiale (Insegnare è coinvolgere tecniche per l’apprendimento attivo” – dispensa del Pacioli) e condivisione delle idee e proposte con le funzioni strumentali, suggerimento e acquisto di libri sulle trasformazioni della nostra società ( in particolare “L’ospite inquietante” di Galimberti e “Elogio della disciplina”di Martin Blueb)

Scarsa o quasi nulla partecipazione sul forum, visitato da molte persone, ma con scarso apporto di contributi costruttivi PROBLEMI Scarsa partecipazione alle richieste di diffusione e condivisione di corsi di aggiornamento frequentati

Criticità della Commissione: Vincoli di tempo e di bilancio: limite di 5 riunioni in un anno, di due ore ciascuna a fronte di un compito complesso e impegnativo, Difficoltà di individuazione della natura, obiettivi e strumenti della Commissione; eterogeneità dei punti vista e difficoltà di armonizzazione degli stessi; confusione nell’individuazione degli obiettivi a breve e lungo termine della Commissione; Variabilità delle presenze e difficoltà a rispettare le scadenze assegnate; Difficoltà di darsi un piano di lavoro articolato sull’ assegnazione di compiti precisi; poca connessione con altre Commissioni, in particolare con la Commissione pof Difficoltà di coinvolgimento di altri docenti

Aspetti positivi della Commissione avvio di una riflessione e di un confronto sulle buone pratiche didattiche avvio di una proposta di formazione-autoformazione sulle buone pratiche – contributo fondamentale delle docenti Iori e Persico in qualità di formatrici su apprendimento attivo, apprendimento cooperativo, clil e e-twinning avvio di una riflessione sulla trasformazione del sistema dei valori all’interno del quale si muovono docenti, studenti: regole e dinamiche tra adolescenti, tra adulti e tra adolescenti e adulti. avvio di un’attività di progettazione a bando: progetto “Scopriamo le carte” e Progetto “Cogito ergo sum”; avvio di attività di progettazione pluridisciplinare : costruzione e progettazione di un’ unità interdisciplinare sulla Costituzione di diritto ed educazione civica che ha coinvolto le classi I C liceo e II B Igea ; avvio di una riflessione sulla necessità di aggiornamento dei docenti.

Proposte per l’anno scolastico 2008/2009: Maggiore chiarezza rispetto alla natura della Commissione, ai suoi obiettivi, strumenti. Dotazione di un piano di lavoro, sulla base delle considerazioni di cui al punto 1, con obiettivi a medio e lungo termine. Assegnazione chiara di ruoli e funzioni all’interno della Commissione (evitando il principio secondo cui “tutti fanno tutto”). Sviluppo dell’attività di progettazione a bando. Sviluppo di attività finalizzate alla formazione degli adulti della scuola (docenti, personale ATA e di segreteria), in relazione al mutato sistema di regole e valori (inclusi incontri di confronto tra docenti e interventi di esterni in funzione di mediatori) Seminario di formazione sul funzionamento del Consiglio di classe e su tematiche relative all’adolescenza – Riunioni periodiche tra docenti di riflessione e scambio – Gruppi di auto – aiuto tra docenti

Sviluppo di attività finalizzate alla formazione degli studenti, in relazione al mutato sistema di regole e valori e per la creazione di un senso di appartenenza alla comunità scolastica – Corso di formazione per rappresentanti degli studenti o per rappresentanti di Consiglio di Istituto Prosecuzione della valorizzazione delle attività e dei lavori degli studenti, anche attraverso la pubblicazione degli stessi sul sito della scuola Sviluppo di attività finalizzate alla formazione dei genitori, in relazione al mutato sistema di regole e valori. Avvio di strategie di connessione tra tutti i soggetti succitati, in un’ottica di rete e di armonizzazione dei punti di vista. Sviluppo dell’attività di progettazione di unità didattiche pluridisciplinari. Coinvolgimento di nuovi docenti all’interno della Commissione.

Attività di accoglienza dei nuovi docenti Supporto ai docenti sulle prassi e sulle procedure dell’Istituto Attività di accoglienza dei nuovi docenti Confronto con alcuni sul problemi intervenuti nelle classi

Valutazione dell’esperienza Ricoprire in due questa funzione è servito a condividere un compito arduo e nuovo per la nostra scuola. La funzione deve coordinarsi maggiormente con altre funzioni strumentali, per costruire un team che si confronti e si coordini, insieme al Dirigente scolastico e ai coordinatori di classe e di materia, Sugli interventi educativi nel nostro Istituto.

Proposte per l’anno scolastico 2008/2009 Seminario di formazione dei docenti sia sul funzionamento del Consiglio di classe che sulle tematiche dell’adolescenza e del mutato sistema dei valori in cui si muovono docenti, studenti e famiglie (Progetto “Cogito ergo sum”) Approfondire ed iniziare una discussione sul Patto educativo scuola famiglia, sulla base del Dossier dell’Osservatorio Regionale della Lombardia sul fenomeno del bullismo Continuare la formazione su bullismo e nuove metodologie di insegnamento Proposte per l’anno scolastico 2008/2009 Nominare almeno due referenti del Progetto “Scopriamo le carte” e refernti e animatori nelle classi Costituire un gruppo di auto – aiuto di docenti che confrontino le esperienze e i modi di affrontare le difficoltà nella gestione dei rapporti con gli studenti e con le classi Incentivare la conoscenza e la diffusione delle buone pratiche, anche attraverso il sito e il giornalino della scuola

obiettivi: più regole condivise e più spazio al bello della scuola una maggiore condivisione e applicazione delle regole a tutti i livelli insieme alla costruzione di un senso di appartenenza alla comunità scolastica da parte di tutte le componenti della scuola e di un maggior senso di responsabilità da parte degli studenti

Viviamo in un’epoca di transizione, come sempre, del resto Ennio Flaiano