U.O. Angiologia e Malattie della Coagulazione “Marino Golinelli”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prognosi di sopravvivenza, comorbidità e qualità di vita
Advertisements

ARTERIOPATIA DISTALE DEGLI ARTI SUPERIORI: QUALI VANTAGGI DALL’ECD?
AAA, ATEROEMBOLIA DEGLI ARTI INFERIORI E COLOR DOPPLER
TCD: Digital Power M-Mode
Dr. Antonio Pasini ASL CESENA
Trattamento del sanguinamento da varici
Microemboli: revisione
Perché controllare i TSA dopo le gambe?
Il Microembolismo nelle stenosi a rischio : monitoraggio TCD
ECOCOLORDOPPLER TRANSCRANICO CON MEZZO di CONTRASTO
LA NEUROSONOLOGIA NELLA PATOLOGIA VASCOLARE E NON VASCOLARE
Diagnostica dell’Ictus NEUROSONOLOGIA
Cattedra di Neuroradiologia
CARDIOPATIE EMBOLIGENE: QUALE TIPO DI STUDIO?
il “nidus” all’ultrasonografia
“Criticità coinvolte nell’ottenere una colonscopia di qualità”
COMPLICANZE CHIRURGICHE IMA
La pressione arteriosa
Patologia valvolare cardiaca matrice eziologica e fisiopatologica
FARMACI ANTI-ANGINOSI: NITRODERIVATI
L’attività atriale è generalmente rapida( bpm)e mostra un ritmo irregolare che varia continuamente nella forma. La frequenza ventricolare media.
- Dolore Toracico (DT) al PS circa il 5% delle prestazioni
Dalla Trombosi venosa all’ Embolia, all’ Ipertensione polmonare,
LINEE GUIDA ESC 2009: COSA E’ CAMBIATO?
Trattamento in rete interospedaliera di un infarto acuto ST elevato
Storia naturale della placca vantaggi ecocolordoppler
XXIV Congresso Nazionale ACOI A.O.R.N. “MONALDI” – NAPOLI
Anatomia epatica normale per imaging:
La formazione dei rilevatori per il Progetto CCM Ictus Cerebrale
Le Emorragie intracraniche
Ictus ischemico in corso di coronarografia
Indicazioni cliniche per prescrizioni di ecocolor Doppler cardiaco
La diagnosi ecocolordoppler nella T.V.P.
XII Congresso Nazionale SICVE
Basi epidemiologiche ed inquadramento diagnostico
CLINICA E PROGNOSI N. Checcarelli – M. Guidotti
ARTERIOPATIA DIABETICA
ECODOPPLER.
LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELL’ICTUS CEREBRALE ISCHEMICO
MALATTIE CEREBROVASCOLARI
Percorso Stroke Ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone
Sindromi Ischemiche Acute degli Arti Cause
La cura dell’ictus acuto:modelli organizzativi a confronto
LA NEUROSONOLOGIA NELL’AMBITO DELLE NEUROSCIENZE: BRESCIA NOVEMBRE 2010 U.O. Neurorianimazione Spedali Civil di Brescia Parametri e tecniche d’esecuzione.
ANALISI DELLA REVISIONE COCHRANE
IL TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE NELL’ICTUS ISCHEMICO ACUTO: ESPERIENZA DEL CENTRO ICTUS DELL’OSPEDALE SAN MARTINO DI GENOVA m.t. Infante, D. rizzi, a. murialdo,
UOS Neurointerventistica
Il trattamento endovascolare dell’ictus alla luce delle nuove evidenze ORGANIZZAZIONI LOCALI: cosa è cambiato e cosa cambierà nel 2015 S.Nappini Interventistica.
Inf. R. Delpivo U.O.C. Medicina Interna e Stroke Unit
ICTUS ISCHEMICO E FIBRINOLISI Assistenza infermieristica
La trombectomia meccanica nel trattamento endovascolare dell’ictus di basilare: esperienza di un singolo centro. A.Giorgianni, C.Pellegrino, R.Minotto,
Outcome clinico a breve termine dello stroke lacunare: studio
La stroke Unit l’esperienza a Messina R.Papa
Deficit neuro-oftalmologici nell’ictus cerebrale ischemico acuto
Ecografia Arteriti dei grandi vasi
DIAGNOSI CLINICA E STRUMENTALE
IL CLOPIDOGREL NEL PAZIENTE CON PREGRESSO STROKE Damiano Parretti
La trombosi venosa (DVT) costituisce la complicanza tardiva più frequente dei CVC: 12%-74% Circa il 71% degli eventi trombotici è tuttavia asintomatico.
INFERMIERE Dott. CALOGERO IACONA U.O. DI CARDIOLOGIA II CON EMODINAMICA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO “P. GIACCONE”, PALERMO 73° CONGRESSO.
LA CEA E’ ANCORA IL GOLD STANDARD
End Of Life Nursing 12 MARZO 2015INF. ORSINI MICHELE Un Paziente Con Emorragia Cerebrale Intrattabile In Ventilazione Artificiale A.O. SPEDALI CIVILI DI.
Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica – Azienda USL di Ferrara Linee guida per l’utilizzo appropriato delle indagini di.
LE MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE RAPPRESENTANO LA PIU’ FREQUENTE CAUSA DI MORTE NEL MONDO OCCIDENTALE. In Puglia, nell’anno 2008, si sono registrati.
Cuore Polmonare Definizione Epidemiologia Anatomia patologica
ANATOMIA E FISIOLOGIA della CIRCOLAZIONE CEREBRALE.
16 Congresso Nazionale Associazione Italiana di Psicogeriatria La malattia di Fabry in psicogeriatria. L’esperienza del reparto di Neurologia di Vittoria.
ARTERIOSCLEROSI Invecchiamento fisiologico dei vasi
Emergenze ipertensive
CLI storia naturale in rapporto a sede e tipo di ostruzioni
Transcript della presentazione:

U.O. Angiologia e Malattie della Coagulazione “Marino Golinelli” Doppler Transcranico nella Stroke Unit: valutazione in acuto e monitoraggio della ricanalizzazione dei vasi intracranici Elisabetta Favaretto U.O. Angiologia e Malattie della Coagulazione “Marino Golinelli” Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna

ICTUS acuto ischemico = occlusione di un’arteria cerebrale Vari trias clinici hanno dimostrato l’efficacia della terapia fibrinolitica nell’ictus acuto se eseguita entro 3 ore dall’esordio in termini di riduzione della morte o dipendenza a tre mesi (OR 0.64; 95%CI 0.50-0.83).

Il target della terapia trombolitica con alteplase è il tessuto ischemico ancora vitale, cioè la zona di penombra ischemica che può essere reversibile solo per poche ore dopo l’occlusione vascolare. La trombolisi deve essere quindi considerato un trattamento di emergenza

CHI TRATTARE ? I trials hanno dimostrato la necessità di criteri clinici, laboratoristici e di imaging cerebrale. Una diagnostica di immagine del circolo extra ed intracranico NON costituisce un criterio per l’esecuzione della trombolisi.

L’ecoDoppler dei tronchi sopraortici e l’ecoDoppler transcranico possono fornire informazioni importanti: escludere un’eventuale occlusione o dissezione carotidea per le quali il trattamento fibrinolitico non sembra di prima scelta fornire una diagnosi di sede del vaso occluso.

“Patients presented with similar severity ofemiplegia, but the severity of perfusion deficit and recovery were dramatically different TCD allows early differentiation of patency and natural history of MCA thromboembolic events This may have important implication in the decision for thrombolitic therapy” Alexandrov, Stroke 2000

Studio del circolo intracranico nei pazienti con stroke in rapproto all’andameto clinico: Studio DIAS (Duplex-Sonofraphic Assessment of the Cerebrovascular Status in Acute Stroke) Studio NAIS (Study Project of the Neurosonology research Gorup of the World federation on Neurology) Studio ELIGIBLE, Malferrari. Cerebrovasc Disease,2006 Molina et al, Stroke 2004

VANTAGGI Si tratta di esami che si possono eseguire al letto del paziente per cui non determinano una perdita di tempo per l’inizio della terapia.

SVANTAGGI finestra acustica che nel 5-10% dei pazienti non è ottimale, ma l’utilizzo dei mezzi di contrasto ultrasonografici con microbolle ha ovviato a questo inconveniente Necessaria un’equipe di operatori esperti con pronta reperibilità Utilizzo di tecnologia adeguata

ECO COLOR DOPPLER TRANSCRANICO in ACUTE STROKE Studio morfologico Valutazione emodinamica (macro- e microcircolo) Localizzazione dell’ostruzione in previsione della fibrinolisi Studio perfusionale Follow-up ricanalizzazione post fibrinolisi Bed side examination Malferrari et al. Studio Eligible

FOLLOW-UP della terapia fibrinolitica per documentare - una eventuale ricanalizzazione la velocità della ricanalizzazione stenosi residue a livello delle arterie cerebrali PROGNOSI

Protocollo di follow-up monitoraggio continuo nei primi 30 minuti di terapia Controllo dopo 3-6 ore Controllo a distanza dopo 24-36 ore

RICANALIZZAZIONE Classificazione TIBI (Thrombolysis in Brain Ischemia) Sudden: brusca comparsa del segnale di flusso Stepwise: miglioramento del segnale in 1-29 minuti Slow: dopo 30 minuti La rapidità della ricanalizzazione correla con l’outcome clinico Alexandrov, Stroke 2001

ESITI della trombolisi- aspetti ultrasonografici Occlusione di media con nulla o scarsa riperfusione Riperfusione tardiva (inefficace clinicamente) Iperemia (rischio emorragico) Stenosi intracranica Cluster di MES distalmente alla stenosi che possono precedere una completa ricanalizzazione Riperfusione del vaso

STENOSI INTRACRANICA Accelerazione segmentaria del flusso con aliasing al color-doppler ed iperecogenicità in B-mode Turbolenze del flusso nel punto di stenosi Ridotta velocità a valle della stenosi Power doppler aiuta ad evidenziare la stenosi

US detection of intracranial stenosis > 50% PSV (cm/sec) sensibilità specificità ACA >155 100% 100% MCA >220 100% 100% PCA >145 100% 100% BA >140 100% 100% VE >120 100% 100% Baumgartner, Neurology 1999

OCCLUSIONE INTRACRANICA Criteri diagnostici Quando alla profondità e posizione tipica il vaso non è rilevabile con color o power doppler, né con segnale flussimetrico, mentre sono presenti tutti gli altri vasi Spesso è accompagnata da segni di compenso in altri vasi E’ in genere un processo dinamico da seguire nel tempo, soprattutto in fase acuta

OCCLUSIONE INTRACRANICA

CIRCOLI DI COMPENSO OCCLUSIONE ICA DX

Nostra casistica 11 pazienti sottoposti a trombolisi Solo in due casi è stato eseguito il TCD pre fibrinolisi In 6 casi sono stati eseguiti i controlli post terapia (24-28 ore dalla fibrinolisi) Sono state trattate 3 occlusioni di CI e 2 dissezioni

F.A. stenosi ICA post fbrinolisi

F.A. stenosi MCA post fbrinolisi ACA

F.A. stenosi ICA post fbrinolisi

Controllo post fibrinolisi-stenosi ACM

Controllo post fibrinolisi-stenosi ACM

C.T. post fibrinlisi Stenosi ACM

C.T. TCD

Controllo post-fibrinolisi-occlusione ACM

Controllo post-fibrinolisi-occlusione ACM

Controllo post fbrinolisi-occlusione ACM

Controllo post fbrinolisi-occlusione ACM

Controllo post fbrinolisi-occlusione ACM Circolo extra cranico

C.C. post-fibrinolisi

C.C

Controllo post-fibrinolisi- reperto normale

S.I.

Pre-fibrinolisi: ricanalizzazione spontanea

Pre-fibrinolisi: ricanalizzazione spontanea

Progressing stroke-escluso dalla trombolisi per motivi temporali

Ulteriori Sviluppi (I) Studio dell’Arterial Wall Motion: studio del rimodellamento delle arterie intracraniche dopo riperfusione (necessita di tecnologie avanzate) Possibili indicazioni prognostiche e terapeutiche Allendoerfer , Lencet Neurol 2006

Ulteriori Sviluppi (II) Lo studio della perfusione cerebrale potrebbe fornire informazioni complementari: - sul grado di danno ischemico tessutale del parenchima cerebrale - sull’entità della penombra ischemia ancora suscettibile di miglioramento conseguente a rivascolarizazione.

SONOTROMBOLISI Doppler continuo aumenta la ricanalizzazione indotta da rTPA Aumenta il legame di rTPA con la fibrina Aumenta il trasporto del farmaco Provoca una alterazione reversibile della struttura della fibrina L’effetto aumenta con il mdc (cavitazione acustica delle microbolle) CLOTBUST, Alexandrov 2004