Comandi, divieti e regole Chiara Morozzi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I pronomi personali (spiegazione ed errori in prima media)
Advertisements

TECNOLOGIA E INFORMATICA
II INCONTRO Madre Teresa di Calcutta
Vuoi un po di macarona…cam urie! Seminario CIDI 5 maggio 2013 Chiara Morozzi.
Che scoperta la scuola! Francesca Cinelli I.C. Barberino di Mugello Prima parte Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica.
M. G. Baragli, M.D. Nesi, M. Ramella Seminario nazionale, Cidi Firenze, 8 maggio 2011.
L. Carpini Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica Educazione interculturale Lend Firenze- Assessorato alla Pubblica Istruzione.
Vuoi un po di macarona…cam urie! Seminario CIDI 5 maggio 2013 Chiara Morozzi.
Cooperative Learning. Incontro di zona a Pinerolo. 28 maggio 2004
LA PROGRAMMAZIONE DELLA DIDATTICA NEI CORSI ESTIVI DI ITALIANO: strumenti e buone prassi. R. B. 20 maggio 2011.
C T P Scuola Media “Fontana-Cervi” La Spezia
Programmazione Didattica
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
I DIARI DI BORDO PROGETTO EMERGENZA LINGUA U.s.r. Modena
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
Progetto economia Scuola Collodi “ Dalla farina al pane”
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
INFANZIA S. TERESA.
Programmare percorsi CLIL a cura di Graziano Serragiotto
La scuola secondaria di I° grado “Saffi”
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
Progetto di Prima Alfabetizzazione
Scuola Primaria – Comun Nuovo
IX CIRCOLO "MANZONI" FOGGIA
LA BIBLIOTECA LABORATORIO DI STORIA percorso didattico
Francesca Della Puppa - Università di Venezia. Contesto scientifico di riferimento Progetto PRIN del 2006: Istituzioni coinvolte: –Università di Venezia.
L’ARTE STIMOLA I NOSTRI SENSI
Laboratorio interculturale plurilingue scuola primaria “F. Baracca” I
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Direzione Didattica di Rosà
Ripasso di grammatica elementare
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
Glottodidattica.
Nuove indicazioni per il curriculum Ipotesi di lavoro dalla 3 elementare alla 3 media Interazione testuale ed esposizione di punti di vista personali.
DOCUMENTAZIONE PROGETTO DI LINGUA INGLESE
PROGETTO LATINO “MAIORUM SERMO” Anno scolastico
“UN ALUNNO FELICE… …È UN ALUNNO CHE TROVA UN SENSO IN CIÒ CHE FA A SCUOLA.” Jacques Lévine.
Scuola dell’infanzia di Castellaro Lagusello
UNITA’ DI LAVORO PER COMPETENZE “MI RACCONTO CON LE PAROLE”

Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
2° CIRCOLO DIDATTICO - BRONTE
ISTITUTO COMPRENSIVO DI COSSATO SCUOLA DELL’INFANZIA
INFANZIA CAPRARA.
LEZIONE 8 DIDATTICA E COMPUTER.
Grammatica in volo Imparare l’inglese con l’aiuto di materiale didattico pensato e realizzato dai bambini per i bambini. Obiettivi linguistici : memorizzare.
FOR - ME - MORY. Istituto comprensivo di Cossato Scuola dell’Infanzia Crestani Nicoletta Viola Cristina.
LE TRE FASI IDEALI 1. PROIETTIVA O DI ESPRESSIONE IL GRUPPO ESPRIME LE PROPRIE PRECOMPRENSIONI DEL TEMA 2. ANALISI O APPROFONDIMENTO STABILIRE DISTANZA.
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
Perché le TIC nella Didattica
Dialogando …….. I’ m telling a story Classi 2 A/ B plesso «E.Solvay» Insegnante Alboni Sandra a.s 2014/2015 CIDI 10° SeminarioNazionale Firenze 10 maggio.
Dai comandi e i divieti…alle regole
Scuola cantiere di innovazione V Seminario Nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del.
Una lingua per studiare
OFFERTA DI CORSI CLIL Content and Language Integrated Learning
Prof. Caterina Lorenzi Università Roma 3 Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Laboratorio di Ecologia e Didattica dell’Ecologia:
La didattica della Storia con i Quadri di Civiltà 15 aprile 2015.
Docente F. P. Catanzaro tutor P. Catalanotto 1 Sottogruppo 1 Anno scolastico Istituto Comprensivo “Emanuele Ventimiglia” Belmonte Mezzagno Sperimentazione.
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO “G.B. GRASSI PRIVITERA” PARTINICO A. S. 2009/10 LA CLASSE 1^D coordinata dalla prof.ssa Maria Concetta Gaeta presenta “I CIRCOSTANTI.
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
PROGETTO GLI SCACCHI A SCUOLA
Transcript della presentazione:

Comandi, divieti e regole Chiara Morozzi Scuola primaria I.C. Barberino di Mugello

Tale percorso ha fondamento su un tipo di didattica laboratoriale. Il percorso dal titolo Comandi, divieti e regole è un percorso che viene svolto in quarta elementare. Tale percorso ha fondamento su un tipo di didattica laboratoriale.

Costruzione negoziata dei significati Metacognizione Operatività Per didattica laboratoriale si intende un modo di costruire il sapere attraverso: Ricerca Contestualizzazione Costruzione negoziata dei significati Metacognizione Operatività Cooperazione

La tipologia linguistica- testuale dei comandi e dei divieti ben si presta a favorire questa interazione sociale in quanto: È un linguaggio semplice e immediato fondato sull'uso quasi esclusivo di verbi al modo infinito e imperativo È il linguaggio che regola la convivenza civile condizionando i comportamenti altrui.

“Infatti nei testi regolativi o comandi/divieti si incita a fare o non fare qualcosa quindi si agisce sui comportamenti degli altri indirizzandoli in vario modo.” M. Piscitelli, I. Casaglia, B. Piochi, Proposte per il curricolo verticale, tecnodid editrice, 2007

LE FASI DEL PERCORSO SONO: RACCOLTA DEI COMANDI/DIVIETI IN FAMIGLIA RIELABORAZIONE DEL MATERIALE REPERITO DEFINIZIONE DI REGOLA LA TRASGRESSIONE E L'ARTICOLO DI GIORNALE IL GIOCO SENZA REGOLE ANALISI DI TESTI REGOLATIVI ( ISTRUZIONI, RICETTE, LEGGI...)

che dalla società civile Il percorso prende avvio attraverso la ricerca e successiva discussione in classe di alcuni messaggi regolativi che i bambini possono recuperare nella loro vita di tutti i giorni... Questo lavoro porterà la classe a riflettere su quali possano essere i modelli di condotta proposti sia che dalla società civile dalla famiglia

L'alunno straniero già in maniera molto semplice può, partendo dalla sua lingua di origine e dal materiale linguistico reperito in famiglia, partecipare alla vita della classe e interagire con gli altri bambini attraverso il disegno e la drammatizzazione necessaria per ricostruire la situazione di comunicazione vissuta.

DOPO UN INCONTRO CON LA FAMIGLIA E LA MEDIATRICE SI E' DECISO CHE IL COMANDO/DIVIETO SU CUI LAVORARE PUO' PROPRIO ESSERE IL SUO...

IL COMANDO DI ANNA VERDER ETEN HAAR BENEDEN

IL COMANDO DI ANNA IN ITALIANO FINISCI DI MANGIARE GIU'

GLI STRANIERI A QUESTO PUNTO SIAMO NOI.... I BAMBINI SONO MOLTO DIVERTITI ALLA LETTURA DI QUESTO STRANISSIMO COMANDO.... GLI STRANIERI A QUESTO PUNTO SIAMO NOI....

Nel momento della ricostruzione la classe ha bisogno di conoscere gli elementi narratologici che stanno dietro alla situazione di comunicazione. Ci si interroga sul CHI DOVE COME QUANDO PERCHE'

ANNA NON SA RISPONDERE, NON COMPRENDE LE NOSTRE DOMANDE... AIUTIAMOCI CON IL DISEGNO... FACCIAMO ILLUSTRARE AD ANNA LA SITUAZIONE DI COMUNICAZIONE....

ANNA CI INSEGNA LA PRONUNCIA DEL SUO COMANDO... DIVERTIAMOCI A DRAMMATIZZARE LA SCENA PRIMA IN OLANDESE E POI IN ITALIANO... ANNA CI INSEGNA LA PRONUNCIA DEL SUO COMANDO... NOI INSEGNAMO A LEI LA TRADUZIONE IN ITALIANO...

Questo esercizio può servire al bambino straniero per conoscere alcuni vocaboli che appartengono per esempio all'ambiente domestico (il nome delle stanze, dei componenti della famiglia, degli arredi....)

INSEGNAMO ALLA BAMBINA ALCUNI VOCABOLI DI COSE E PERSONE CHE FANNO PARTE DELLA SCENA DRAMMATIZZATA

Impariamo parole nuove Cucina-keuen Cena-diner Mamma-mama papà-papa

In questi momenti di lavoro la presenza in classe,della bambina straniera, non si è rivelata marginale a quella degli altri, ma anzi è stata lei la protagonista della lezione, trasformando la sua diversità in ricchezza per tutti.

Questi momenti di scambio tra Anna e la classe si sono rivelati fondamentali anche per quanto riguarda l'aspetto della socializzazione all'interno della classe

Ovviamente trattandosi di prima alfabetizzazione l'alunno non comprende tutto ciò che viene detto durante le conversazioni, ma attraverso i momenti di drammatizzazione durante i quali i bambini mettono in scena i loro biglietti, e di rappresentazione grafica, anche lui può compiere i suoi primi passi verso la nuova realtà e parteciparvi in maniera più attiva.

Dopo questi primi importanti momenti di lavoro linguistico sul materiale portato da casa il percorso prosegue attraverso l'approfondimento di alcuni comandi/divieti riflettendo sulle motivazioni che vi stanno dietro attraverso proposte di lavoro in coppia o in piccoli gruppi.

Il lavoro cooperativo facilita l'interazione tra i bambini e “sostiene” gli alunni in difficoltà rendendo così marginale l'intervento dell'insegnante

E come essa alcune volte possa portare a brutte conseguenze. Una volta che i bambini hanno compreso l'importanza della regola e di quanto essa sia necessaria per una corretta convivenza civile viene affrontato attraverso la lettura di un articolo di giornale il tema della Trasgressione E come essa alcune volte possa portare a brutte conseguenze.

La parte conclusiva del percorso lascia ancora ampiamente spazio alla presenza del bambino straniero attraverso il segmento di percorso dal titolo Il gioco senza regole

Anna può giocare liberamente come gli altri... La lingua italiana le servirà solo in un secondo momento per fissare le regole del suo gioco,ma il lavoro verrà fatto in gruppo così da sostenerla anche in questo lavoro