LA MOTIVAZIONE SCOLASTICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Questionario genitori scuola secondaria di I grado
Advertisements

Introduzione.
didattica orientativa
Dall’ Unità Didattica all’ Unità di Apprendimento
Il cooperative learning
Psicologia e Psicologia Cognitiva
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
DIFFICOLTA DEL LINGUAGGIO Gli elementi di difficoltà Difficoltà di contenuto, che derivano dalla distanza tra gli argomenti trattati e le conoscenze pregresse.
Relazione daiuto Esperto (Docente) che supporti lallievo nello svolgimento del percorso di apprendimento Esperto (Docente) che supporti lallievo.
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Gestione delle classe con alunni stranieri
I DIARI DI BORDO PROGETTO EMERGENZA LINGUA U.s.r. Modena
Motivazione allo studio e successo scolastico
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
ApprendimentoApprendimento App. Collaborativo Rifer. Teorici Fattori Vantagi RuoliCollaborativoRifer. TeoriciFattoriVantagiRuoli APPRENDIMENTO COLLABORATIVO.
Sistemi adattivi Propongono contenuti e percorsi differenti a seguito dei diversi comportamenti degli utenti ma allinterno di una struttura di presentazione.
GLI OBIETTIVI FORMATIVI DellIstituto Comprensivo di Asiago.
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
DALLA MOTIVAZIONE ALL’ORIENTAMENTO MOTIVAZIONALE
LA CLASSE, LABORATORIO DEL FARE comunità di pratica Luciano Rondanini
I mesi di ottobre, novembre e dicembre sono stati dedicati allOrientamento; noi ragazzi, aiutati dai nostri insegnanti, abbiamo svolto varie attività
MOTIVAZIONE LA MOTIVAZIONE RISULTA QUINDI UN TEMA
teoria delle intelligenze multiple:
Il ragazzo malato. Il vissuto di malattia nel ragazzo La malattia, il dolore, lospedalizzazione, interferiscono in modo rilevante con lo sviluppo cognitivo.
Scuola Secondaria di primo Grado “A. Giuriolo”
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
Convegno Rete Scuole Polo Sud Ottobre 2012 Italiano
PROGETTO DI CORRISPONDENZA CON ALUNNI FRANCOFONI
Stili cognitivi. Funzionamento globale della persona
Lidea nasce dalle difficoltà riscontrate per definire quale sarebbe stato il nostro progetto mancanza di testi di riferimento modalità didattica di.
Con l’Europa, investiamo nel vostro futuro!
PROGETTO CLIL INGLESE VEICOLARE
Metodo Feuerstein.
LE MAPPE PER INSEGNARE.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
LINEE GUIDA PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA.
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
il Metodo di studio e la motivazione
Insegnare le competenze sociali
Dott.ssa Laura Bellomo A.S
Psicologo a scuola Progetto Sperimentale a cura di Dr. Gianluca Godino Psicologo/Psicoterapeuta
Scienze – Classe IV A Mezzani Inf. 2014
PROGETTO “ZATTERA” OVVERO LA PALESTRA DELLE ABILITA’ SOCIALI
Motivazioni e bisogni del bambino
Sono un bambino e ho bisogno di… Roberto Lingua Centro Riabilitazione Ferrero-Alba Associazione Italiana Dislessia Sez. Cuneo.
Come la motivazione può influenzare
PSICOLOGIA dell’APPRENDIMENTO
AMOS ABILITA’ E MOTIVAZIONE ALLO STUDIO: PROVE DI VALUTAZIONE PER RAGAZZI DAGLI 8 AI 15 ANNI.
IL FARE E IL SAPER FARE CIO’ CHE DEVE ESSERE INSEGNATO VIENE SCELTO E DEFINITO DALL’ISTITUZIONE ALLA QUALE E’ AFFIDATO IL COMPITO DI TRASMETTERE CONOSCENZE.
Lecture of Henricus de Alemania.
La MOTIVAZIONE SCOLASTICA, OVVERO: COSA SPINGE GLI ALUNNI A STUDIARE?
Il cooperative learning
Laboratorio del pensiero
IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO NEGLI ADULTI
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
Per una Didattica inclusiva
Restituzione Gruppo di Studio AUTOVALUTAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PROFESSIONALITÀ DOCENTE “Le competenze per una didattica cooperativa: come valutarle”
CLIL PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA Gina Muscarà Tione, Novembre 2008 Gina Muscarà Tione, Novembre 2008.
La didattica metacognitiva. La didattica metacognitiva è caratterizzata da un'attenzione primaria all'insegnamento di processi e strategie cognitive,
Il percorso previsto, simile in ciascuna competenza, ha una durata di due-tre mesi, con impegno settimanale di un’ora circa. Proposta di ricerca rivolta.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Un progetto… in rete Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova.
Transcript della presentazione:

LA MOTIVAZIONE SCOLASTICA

IN PSICOLOGIA IL TERMINE MOTIVAZIONE VIENE USATO PER INDICARE I FATTORI INTERNI SIA QUELLI ESTERNI CHE CAUSANO I COMPORTAMENTI DELL’INDIVIDUO. L’ INTERESSE NASCE NEGLI ANNI ’50 E ‘60

In passato : si pensava che gli alunni studiassero per via del controllo imposto su di essi dagli INSEGNANTI e dalla SCUOLA. In seguito si capì che gli studenti studiano indipendentemente dai condizionamenti della scuola.

PER MOTIVAZIONE ESTRINSECA si intende : quando un individuo compie un’attività per scopi estrinseci all’ attività stessa per esempio ricevere lodi, doni..etc

PER MOTIVAZIONE INTRINSECA si intende : lo svolgersi di un’attività perché la si trova interessante , stimolante e gratificante di per se stessa.

Lo studio psicologico della motivazione ad apprendere ha avuto grande successo interessando diversi filoni della ricerca : I filone social cognition, studia i modi in cui l’alunno si pone gli obiettivi, percepisce e valuta la propria capacità..

II dagli studi sugli aspetti energetici della motivazione fattori che attivano i comportamenti verso oggetti o attività che lo attraggono.

III filone autoregolazione dell’apprendimento Per autoregolazione si intende il fatto di usare sia strategie meta-cognitive sia motivazionali.

COME MOTIVARE INTRINSICAMENTE GLI STUDENTI Rogers mise in evidenza l’importanza dell’affettività e il ruolo essenziale che svolge la relazione interpersonale nel processo motivazionale. Propose infatti: 1 dare agli studenti la possibilità di scegliere l’organizzazione della materia da studiare

2 far fissare allo studente i propri obiettivi 3 proporre diversi approcci e lasciare agli studenti la possibilità di scegliere quello più adatto 4 permettere allo studente di scegliere la modalità di valutazione 5 rispettare l’opinione dello studente 6 favorire la cooperazione in classe 7 valutare il lavoro degli studenti e non la loro persona 8 suscitare la curiosità 9 lasciare esprimere i loro interessi e bisogni

METODI PER MISURARE IL GRADO DI MOTIVAZIONE L’OSSERVAZIONE L’INTERVISTA IL QUESTIONARIO