Piccola guida al linguaggio fotografico a cura di Patrizia Vayola

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come scegliere un'obiettivo
Advertisements

Un esempio di presentazione
La fotografia La fotografia nasce nel 1839 ed è stata una invenzione che ha rivoluzionato la vita dell’uomo. Senza la fotografia non avremmo avuto la televisione,né.
La Comunicazione Bisogno insopprimibile nella vita di ognuno di noi.
Illusioni ottiche.
Limiti di funzione.
Introduzione al Disegno Tecnico
HYPER TEXT MARK-UP LANGUAGE
LO SPAZIO VISIBILE La geografia dello spazio sintattico è mobile: in essa ciascun elemento ridefinisce il proprio statuto e la propria collocazione in.
Liceo Scientifico Statale Vittorio Sereni Luino
La Percezione visiva.
DISI - Università di Genova
CORSO DI DISEGNO a.a. 2005/2006 Durata corso: 25 ore Crediti formativi: 5 Orario: mercoledì ore aula A venerdì ore 9-11 aula B Orario di ricevimento:
Histogram L’istogramma è un grafico che rappresenta il numero di pixel di un certo valore tonale presenti nell’immagine. Un istogramma aiuta quindi a comprendere.
Francesca Di Salvo IIIA Salvatore di Salvo a.s. 2012/2013
I processi cognitivi Attenzione/Percezione
Principi di grafica e layout
GIMP come rendere uno sfondo trasparente
I dubbi della microscopia
Testi e foto ©. Una volta si chiamava ritocco, ai bei tempi che furono, ora bisogna parlare di vera e propria post produzione. Ormai fare la foto è la.
Illusioni ottiche geometriche
OTTICA: riflessione La riflessione può essere pensata, nel modello corpuscolare della luce, come il “rimbalzo” di una sfera rigida contro una parete elastica.
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
Breeze meeting Istruzioni per l’uso - corsisti
Esperienza n. 3 Misura della distanza focale di un sistema diottrico centrato mediante verifica della legge dei punti coniugati e con i metodi di Bessel.
Lente di ingrandimento
Le immagini fotografiche
Come si forma unimmagine?. pupilla Locchio La camera obscura antenato della macchina fotografica.
AA 2004/05Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive La notazione grafica 1 Le funzioni della notazione grafica Elementi primari: Piano di Rappresentazione.
LUCI E OMBRE ombre “attaccate” agli oggetti, ombre che ne sono staccate: perché? le ombre sono sempre parallele? Silvia Pugliese Jona - ISS – Museo Scienza.
CAPO DI PONTE NAQUANE classe III D aprile 2008.
IL GIORNALE.
FOTOGRAFIA DEL SOGGETTO IN MOVIMENTO
PERSEPOLIS Benvenuto & Secondo.
ASSONOMETRIA È una proiezione parallela o cilindrica.
COMUNICARE CON LE IMMAGINI
RIPRESE VIDEO E VIDEO EDITING
Prerequisiti Saper comprendere e rielaborare un testo scritto
DI FOTOGRAFIA DIGITALE
Posizionamento Come posizionare gli elementi HTML nella pagina web e come JavaScript può muoverli cambiando la loro posizione nel tempo.
Informatica Avanzata Trattamento di Foto e Immagini Digitali UNI3 - NICHELINO Lez. N Gennaio 2009 di Pautasso Luciano Lez. N.
PROGETTO ASTRONOMIA.
Non è importante imparare a fare qualcosa
Equazione delle lenti sottili
Il sistema nervoso e la percezione sensoriale: l’esempio della vista
LABORATORIO di FOTOGRAFIA
LABORATORIO di FOTOGRAFIA
LABORATORIO di FOTOGRAFIA
A cura di Ferdinando Faggiano
la compagnia della foto
AvanguardiaVisionaria
Internet e HTML Diffusione di informazioni mediante la rete Internet.
ESERCITAZIONI PER LA NEGOZIAZIONE
Carl Zeiss ha ottenuto una reputazione mondiale per l’alta qualità dei propri sistemi ottici. I sistemi prismatici Zeiss sono rinomati per l’incalcolabile.
II Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2004/5 COGNOME…………………… NOME………….....……….. 3) Due lenti convergenti identiche di lunghezza focale f 1 = f 2 =
Scuola Estiva di Fisica Genova 2006
La società delle immagini Fonte Feedback Messaggio Destinatario.
I principi Gestaltici di raggruppamento
Come si forma un’immagine?
Rapporto tra fotocamere e formati di pellicole
Linguaggi dell’immagine
illuminazione Prima distinzione: Luce intradiegetica
Prodotto da Davide Lusso nell’ambito del PROGETTO F S E. P O R – OB.2 Asse II occupabilità – Azione 3.
Breve escursus sul fumetto, come si realizza e come è nato
Click Tasto sinistro INSERISCI I DATI RICHIESTI FACENDO CLICK NEI PUNTI INDICATI Nello schema grafico puoi costruire le figure inserendo delle forme, una.
Fotografia Psycho Andrea Diagbouga IIIA. Thriller psicologico di Alfred Hitchcock del 1960, un vero e proprio cult del genere. Accolto con successo dalla.
Linee guida per l’utilizzo di NetNav e ARNet Realizzata da Matteo Gaudenzi a scopo esclusivamente didattico per il corso SMART&GREEN FACTORY.
AvanguardiaVisionaria Corso di Fotografia Digitale 2015 – 2016 Il ritratto.
Obiettivo : determinare la lunghezza focale di una lente mediante l’equazione dei punti coniugati. Materiale : Righello Banco ottico provvisto di scala.
Presentazioni in PowerPoint. Concetti generali Ogni presentazione è composta da una serie di diapositive che possono contenere testi, immagini, grafici,
Transcript della presentazione:

Piccola guida al linguaggio fotografico a cura di Patrizia Vayola INQUADRATURA Il linguaggio fotografico usa una serie di tecniche per dare espressività alle immagini che rappresenta. Queste tecniche, elencate qui accanto, sono la sintassi del linguaggio cinematografico PIANO A seconda delle scelte tecniche che il fotografo fa, ottiene effetti diversi che danno senso alla fotografia POSIZIONE FUOCO COLORE LUCE

dall’alto = tende a schiacciare l’oggetto rappresentato Inquadratura = posizione della macchina fotografica rispetto all’oggetto da rappresentare dall’alto = tende a schiacciare l’oggetto rappresentato frontale = si concentra sull’oggetto rappresentato Può essere dal basso = tende ad ingrandire l’oggetto rappresentato Il fotografo sceglie l’inquadratura, cioè in punto di vista, a seconda del tipo di messaggio che vuole comunicare obliqua = tende a dare una prospettiva inconsueta dell’oggetto rappresentato

Inquadratura dall’alto

Inquadratura frontale

Inquadratura dal basso

Inquadratura obliqua

Primo piano = in genere è presente, ma può mancare nei paesaggi Piano = indica la distanza tra la macchina fotografica e l’oggetto rappresentato Primo piano = in genere è presente, ma può mancare nei paesaggi Ci possono essere Secondo piano = non sempre presente, crea il contesto dell’immagine La presenza o meno di questi elementi ci fa capire su quale aspetto il fotografo vuole che noi concentriamo l’attenzione Sfondo = può mancare se ci si concentra sulla figura in primo piano ESEMPIO

I piani Sfondo Primo piano Secondo piano

Centrata = quando il soggetto è al centro dell’immagine Posizione = indica la posizione del soggetto in primo piano rispetto allo sfondo Centrata = quando il soggetto è al centro dell’immagine Può essere Decentrata = quando il soggetto è posto a destra o sinistra rispetto al centro dell’immagine Il fotografo scegliendo tra queste due opzioni definisce il rapporto tra l’oggetto in primo piano e il contesto

Posizione centrata

Posizione decentrata

Fuoco = indica la nitidezza dei vari piani della foto sfuocata = se l’immagine nel suo complesso non è nitida Può essere a fuoco sul primo piano = se gli altri piani non sono nitidi tutta a fuoco = se tutti i particolari sono nitidi Anche in questo caso la scelta tra le tre possibilità definisce il rapporto tra l’oggetto in primo piano e il contesto

Fuoco sfuocato

fuoco sul primo piano

tutto a fuoco

Colore = indica il tipo di pellicola o eventuali ritocchi grafici Può essere a colori In genere oggi la scelta tra colore e bianco e nero evidenzia se nell’immagine è più importante concentrarsi sul realismo della rappresentazione o sulle forme. Il bianco e nero dà anche l’impressione di vecchio. Le elaborazioni con colori artificiali servono a creare effetti particolari a seconda del colore usato. Il ritocco serve ad evidenziare alcuni elementi rispetto al contenuto totale. in bianco e nero con colori artificiali con colori ritoccati

a colori

in bianco e nero

con colori artificiali

con colori ritoccati

in piena luce = mostra tutti i particolari Luce = indica la posizione della fonte luminosa rispetto alla macchina fotografica in piena luce = mostra tutti i particolari Può essere in controluce = evidenzia le forme rispetto ai particolari in ombra = sottolinea con la luce alcuni elementi rispetto ad altri La scelta del fotografo dipende dall’importanza che vuole attribuire ai particolari o alle forme o ad alcuni elementi dell’immagine

in piena luce

in controluce

in ombra