Le visite formative in realtà italiane ed estere

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso Di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale
Advertisements

Iniziativa del centro Pastorale
Programma LLP/Erasmus
D ISCOVERING E UROPE Anno STAGE ALLESTERO: DI COSA SI TRATTA ? Sono borse di studio rilasciate dalla Comunità Europea; Si svolgono tirocini di 3-
Il corso si propone di offrire una formazione approfondita nellambito dei processi della comunicazione sanitaria. La gestione delle problematiche che si.
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
WE MEAN BUSINESS NATIONAL INFO DAY Roma, 13 novembre 2012 IL TIROCINIO NEL PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI Relatore: Laura Borlone 1.
Il bando di concorso ed il modulo per la domanda di ammissione al Corso sono reperibili dal sito web: Per ulteriori informazioni: Segreteria.
STAGE ALLESTERO Cosè? Periodo di esperienza professionale che permette di completare e/o approfondire il proprio percorso ormativo.
Agenzia Regionale Sanitaria
LLP - ERAMUS Giornata Annuale ERASMUS Ischia, 4 luglio 2008 Workshop sui Consorzia Placement dott.ssa Sara Furno Università degli Studi del Sannio.
SOCRATES Programma Europeo nellambito dellIstruzione che mira a promuovere la dimensione Europea e a migliorare la qualità dellistruzione attraverso lincoraggiamento.
Mobilità individuale degli alunni Comenius
Verso un modello di analisi e misurazione del Capitale Etico aziendale nelle organizzazioni sanitarie Bologna 9 giugno 2011 Ida Grossi Direttore Sanitario.
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
INVALSI PISA Main Study Presentazione del piano dei seminari per gli insegnanti referenti A cura di Margherita Emiletti e Sabrina Greco.
The Ergonomics (or Human Factor)
Linee guida e profili di cura
in ottica di Certificazione di Qualità e di Accreditamento Regionale
Stato avanzamento lavori
Strumenti per la sorveglianza: i software INF-NOS 2 e KIR-NOS 2
CENTRALITÀ DEL PAZIENTE IN UNOTTICA DI CONTINUITA ASSISTENZIALE TRA OSPEDALE E TERRITORIO Firenze, 1 Maggio 2008 Assemblea Area Management & Qualità XXXIX.
“MOVING INTO THE FUTURE”
Grundtvig nel Programma dazione per lapprendimento permanente Lifelong Learning Programme LLP Lorenza Venturi - Agenzia Nazionale LLP Tolmezzo, 27 ottobre.
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN REVISIONI SISTEMATICHE E METANALISI PER LA PRODUZIONE DI LINEE GUIDA EVIDENCE-BASED IN AMBITO SANITARIO METODO COCHRANE.
REALIZZAZIONE, DISSEMINAZIONE E VALORIZZAZIONE DI UN IP: European Summer School in Screen Translation Michela Giorgio Marrano Roma, 18 febbraio 2008 ALMA.
LABORATORIO REGIONALE PER LA FORMAZIONE SANITARIA LABORATORIO REGIONALE PER LA FORMAZIONE SANITARIA Direttore: Luigi Setti.
La gestione del rischio clinico per la sicurezza dei pazienti
CORSO DI FORMAZIONE SULLA QUALITA DELLARIA Progetto di Educazione Ambientale a cura dellUfficio Scolastico Regionale e dellIstituto ISAC-CNR. Realizzato.
MissionEXposure Iniziativa del Centro Pastorale in collaborazione con le Facoltà di Psicologia, Sociologia ed Economia.
VISITA STUDIO EUROPEA «La participation citoyenne: étude de cas laudit civique» Perugia, marzo 2011 Il presente progetto è stato finanziato con il.
Progetto ALI - MIUR obiettivi Obiettivi generali: Generalizzare la formazione del personale delle scuole, individuando localmente le modalità ritenute.
Il contesto. Il paziente al centro del sistema: dall’osservazione alla programmazione sanitaria.
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.

Stage di medicina Volontariato in Tanzania Agosto - Settembre 2011.
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
MOBILITA INDIVIDUALE ALUNNI 1° INCONTRO CON I GENITORI 17 MAGGIO 2012.
Servizi e azioni di supporto alla mobilità geografica dei lavoratori Progettazione Servizio di Mobilità per i Centri per LImpiego di Lamezia Terme e Patrasso.
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Al servizio di gente unica Campagna informativa nazionale sul corretto uso dei servizi di emergenza urgenza DIREZIONE CENTRALE SALUTE, INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA.
Intellectual growth should commence at birth and cease only at death Albert Einstein.
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
Le prospettive di sviluppo del Case Management
Politecnico di Torino1 1 Caratteristiche dei percorsi formativi - formazione specialistica collettiva I percorsi formativi, la cui copertura finanziaria.
Progetto per il servizio triennale
Clinical Risk Management Testimonianza di Clinical Practice
Dalla consapevolezza all’adozione di pratiche di age management
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Adotto un bambino? La “Politica” negli affetti. iter del pre e post adozione internazionale Di Alessandra Fermani
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM Un Nuovo Progetto!!! “IDENTIFICAZIONE DEI PROCESSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI CRITICI” identificati Processi.
Le procedure aziendali
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
Serata informativa e di approfondimento La maturità specializzata sanitaria e sociale Incontro genitori gennaio 2011.
Antonio Belcastro 1 Forum PA Roma 12 maggio 2005 Il ruolo dei Direttori Generali tra Servizio Sanitario Nazionale e Territorio.
Data 01/07/2015 Master Universitario in Risk Management: decisioni, errori e tecnologia in medicina.
Data 09/07/2015 Corso di Perfezionamento in «Risk Management: decisioni, errori e tecnologia in medicina»
Progetto “La Società della conoscenza in Abruzzo” PO FSE Abruzzo Piano degli interventi Intervento A) promozione della conoscenza.
Alternanza scuola-lavoro: il nuovo valore aggiunto all’istruzione 13 novembre 2015.
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
Presentazione del Corso Dott. Francesco Crea MMG Soresina ( CR ) 27 Febbraio 2016 Glam Hotel Soncino ( CR )
II° seminario informativo ITT Fermi, PROGETTO ENGLISH 4 U.
Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo 1 Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo Assessora dott. ssa.
Milano Bicocca, Bias, SSFA, Linee guida per gli studi osservazionali “dalle opinioni ai fatti” Il punto di vista di una azienda farmaceutica.
La Società Italiana di Ergonomia del Lazio con la Società di Ergonomia dell’Emilia Romagna propongono a Bologna il Master in Ergonomia 8° Edizione per.
Transcript della presentazione:

Le visite formative in realtà italiane ed estere Corso di formazione per clinical risk management- 3°edizione Le visite formative in realtà italiane ed estere A cura di Lo staff del corso Dott.ssa Sabina Nuti, Direttore del Laboratorio Management e Sanità Dott.ssa Francesca Sanna, lab.Mes Dott.Manuele Bellonzi, lab.Mes Dott.Riccardo Tartaglia, Direttore del Centro Regionale Gestione Rischio Clinico Dott.Tommaso Bellandi, GRC Dott.ssa Sara Albolino, GRC

Obiettivi formativi dei viaggi-studio 3 parole chiave: conoscere condividere confrontarsi L’obiettivo dei viaggi studio è conoscere e vivere direttamente situazioni non solite in un’ottica di benchmarking e di miglioramento continuo con le strutture ospitanti, in modo che il partecipante possa mettersi in gioco e attivare processi di cambiamento Verranno condotte in strutture ritenute significative in Italia e all’estero. Ogni visita comprenderà: Incontri e seminari con i vari interlocutori Momenti liberi del gruppo Visite presso le strutture, i reparti per conoscere le procedure utilizzate

Temi delle visite Studio di iniziative nazionali ed estere per la sicurezza del paziente Analisi dei diversi sistemi di gestione del rischio clinico Studio dello sviluppo di analisi e di implementazione delle logiche del rischio clinico Sistemi della qualità adottati Studio dei percorsi assistenziali, adozione delle linee guida, protocolli diagnostici-terapeutici Progettazione degli ambienti di lavoro e degli ospedali Progettazione dell’organizzazione del lavoro negli ospedali Studio delle logiche del sistema sanitario nazionale ed estero

Organizzazione delle visite Le visite si svolgeranno nel mese di Maggio 2009 Il corso sostiene esclusivamente il costo del viaggio in aereo o treno Le altre spese (vitto, alloggio, trasferimenti in loco) sono a carico dei partecipanti Ogni gruppo sarà composto da max 5 partecipanti che saranno accompagnati da 1/2 tutor; le visite con il centro Gestione Rischio Clinico saranno invece composto da max 2 discenti. Ogni visita all’estero impegnerà dai 3 ai 4 giorni; 1 giorno per le visite in Italia. Si chiede ad ogni partecipante di esprimere la propria scelta MOTIVATA tenendo conto del grado di conoscenza di 3 lingue straniere (inglese, francese, spagnolo) e di inviarla entro il giorno 6 marzo a: f.sanna@sssup.it. Nella scelta si tenga presente che per le visite all’estero non è prevista la traduzione simultanea. Lo staff del corso procederà alla formazione dei gruppi e all’assegnazione dei partecipanti alle destinazioni cercando di assecondare per quanto possibile le preferenze MA tenendo in considerazione la conoscenza della lingua e le motivazioni

UK Destination: London Visit at NPSA headquarters Visit in hospitals to meet local clinical risk management teams Imperial College at St. Mary’s Hospital Visit at the Clinical Safety Research Unit and the simulation centre

SPAGNA Posibles destinos: Madrid, Barcelona o Valencia Visita a instituciones, hospitales y centros de investigación Visita a la Fundaciòn Avedis Donabedian Visita a la dirección del sistema de calidad

FRANCIA o SVIZZERA I modelli di gestione del rischio nell’ambito dei paesi francofoni sono prevalentemente sviluppati nell’ambito dei percorsi qualità. in Francia il sistema è legato al modello delle “vigilanze” e con strumenti definiti a livello ministeriale/centrale in Svizzera ogni modello è prevalentemente organizzato a livello ospedaliero/cantonale. I NOSTRI PARTNER Rete degli ospedali di Parigi (Ospedali Necker, E. Mondor, Saint Louis, Beujon, Bichat…) Agenzia francese di sicurezza in sanità e dei prodotti di salute Azienda Ospedaliero-Universitaria dello Stato del Vaud (CH)

MILANO Visita in ospedale e presentazione del sistema qualità e sicurezza Visita in ospedale e presentazione del sistema qualità e sicurezza

BOLOGNA Incontro con il gruppo di lavoro del programma di qualità e sicurezza dei pazienti Visita in ospedale e presentazione del sistema qualità e sicurezza

LE VISITE DEI GRUPPI ITINERANTI (G. I LE VISITE DEI GRUPPI ITINERANTI (G.I.) PER LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA DEL PAZIENTE NEGLI OSPEDALI TOSCANI BACKGROUND G.I.: le visite dei G.I. sono sancite dal DR N° 2303 del 27 Maggio 2008 e s’ispirano alla metodologia dei patient safety walkround promossa a livello internazionale (IHI, AHRQ) FOCUS G.I.: visite del top management aziendale e regionale alle strutture operative con livelli di rischio più elevato al fine di supportarne lo sviluppo in termini di qualità e sicurezza OBIETTIVI DIDATTICI DELLA VISITA: - apprendere la metodologia adottata nelle visite dei gruppi itineranti - confrontarsi con contesti organizzativi e professionali differenti dal proprio acquisire sul campo informazioni e conoscenze su come sviluppare iniziative/ campagne/ progetti per la promozione della sicurezza del paziente LUOGHI VISITA: aree critiche per la sicurezza del paziente di ospedali toscani (es. ginecologia e ostetricia, chirurgia, emergenza, ortopedia) DURATA DELLA VISITA: 1 giornata con accompagnamento staff GRC (+ una mattina di preparazione con il centro regionale rischio clinico)