Tesi di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Candidato: Gabriele Poli Elaborazione dei dati del sensore SeaWiFS. Interpolazione segmentata terra-mare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
J. Pirisinu, G. L. Rossi, R. Marsili, S. Geremia*
Advertisements

Trasformazioni nel dominio spaziale
IL TELERILEVAMENTO L’osservazione della terra consiste nell’utilizzo del telerilevamento satellitare, aereo e a sonde spaziali per monitorare costantemente.
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
Tesi di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica curr
SVILUPPO DI UN METODO DI CALIBRAZIONE DI UN SISTEMA STEREOSCOPICO PER LA MISURA DELLA LARGHEZZA DI PRODOTTI PIANI LAMINATI A CALDO Laureando: MASSIMO DAL.
Di Piero Zuppelli CdL Ing Elettronica Applicata (Triennale)
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE   FACOLTA' DI INGEGNERIA   Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica   Curriculum Ingegneria Elettronica Applicata 
Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria
Luca Pizzamiglio Dipartimento di Elettronica ed Informazione Corso di Laurea in Ingegneria Informatica 17 Giugno 2003 Stimatori d'area per descrizioni.
Controllo remoto di un robot mobile realizzato con Lego Mindstorms
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
Controllo remoto di un robot mobile realizzato con Lego Mindstorms
Responsabile Scientifico: Prof. Pier Franco Pellegrini
Caso di studio: Toscana e Sicilia
Cluster 10 Area MARE Napoli, Marzo 2007 Workpackage 6 Realizzazione di un sistema di monitoraggio da satellite in tempo reale sul mare con elaborazione.
A Tuscany region study case.
Tesi di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni
DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Università degli Studi di Firenze Firenze, 15 Dicembre 2005 Telerilevamento.
INDAGINI DEL CAMPO DI SPOSTAMENTI INDOTTO DA UNA FONDAZIONE SUPERFICIALE SU SABBIA CON METODI DI ANALISI D’IMMAGINE POLITECNICO DI MILANO FACOLTA’ D’INGEGNERIA.
Life testing di componenti fotonici. Metodologie e strumentazione.
Università degli Studi di Padova
Campionamento di Immagini
Laureando: Nome COGNOME Matricola
Corsi di Laurea Triennali in Fisica e in Fisica Applicata
LaRIA ~ Kick Off ~ 21 luglio 2005 Sottoprogetto Remote Sensing OR 13.- Individuazione di strumenti e metodologie per la stima del contenuto di PM alla.
GLI I.T.S. AL PRIMO TRAGUARDO: CRITERI E METODI PER LE VERIFICHE FINALI III Conferenza dei servizi per lintegrazione degli interventi (art.3, d.P.C.M.
Georeferenziazione di immagini
Laurea Magistrale in Ingegneria Spaziale
Facoltà di Ingegneria Presentazione Lauree Specialistiche in Ingegneria Aeronautica Ingegneria Spaziale.
Laurea Specialistica in Ingegneria Spaziale
La Sapienza Università degli Studi di Roma Facoltà di Ingegneria via Eudossiana, Roma Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Tesi in Misure.
Modellazione di terreni a risoluzione adattiva
Istituto di Fisica Applicata “N.Carrara” CNR - Firenze
Il cielo come laboratorio Lezione 5
Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Materia della tesi: Sistemi Distribuiti L-S VIDEOSORVEGLIANZA.
MONITORAGGIO REMOTO DI UN IMPIANTO DI DEPURAZIONE
Scuola di Dottorato Dottorato di Ricerca NT&ITA Nuove Tecnologie & Informazione Territorio - Ambiente I --- U --- A --- V Laurea in Architettura, Università
DALLA LETTURA DEL PAESAGGIO ALLA GEOMORFOLOGIA
Indice degli argomenti
Il Telerilevamento: Utilizzo di dati da sensori remoti per l’informazione territoriale I dati Immagini digitali multispettrali: sensori che registrano.
Tesi di Laurea in Ingegneria Meccanica
Centro Regionale di Competenza Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambientale Centro Regionale di Competenza Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambientale.
M. Musacchio, M. Silvestri, V. Lombardo, M.F. Buongiorno,
Un motion planner per guide multimediali interattive
E CORREZIONI RADIOMETRICHE
Stima del flusso ottico per il controllo dei movimenti oculari
Titolo della tesi Nome candidato Relatore: prof. Davide Pettenella
Università degli Studi di Cagliari
Melilli Anno scolastico 2007/2008 Elaborazione multimediale: Prof.ssa M.G.Gilotti Progetto “Identità e Territorio” finanziato con fondi del Dipartimento.
Studio dell’ intrusione salina nell’ area di Mestre/Marghera (VE) mediante modello numerico MODFLOW/MT3DMS Studente: Filippo Resente Relatori: Achille.
Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Visione e Percezione Matlab Filtri Lineari Operazioni su immagini Piramidi Gaussiane Esercitazione 4 Maggio.
Stazione di Telerilevamento Sensori Satellitari Ing. Maurizio Tommasini DET - Dipartimento Elettronica e Telecomunicazioni Università di Firenze.
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
Ammissione all’esame (Max 50 punti; sufficienza 30/50)
ULTIMI RISULTATI DALLE OSSERVAZIONI VIMS SU TITANO. A.Adriani 1,M.L.Moriconi 3,G.Filacchione 2,F.Tosi 2,A.Coradini 1,2 1 IFSI-INAF, Roma, Italia, 2 IASF-INAF,
Laboratorio Informatico 6CFU Abilità Informatiche 6CFU
Relatore: Prof. Vittorio Murino Correlatore: Dott. Andrea Fusiello Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Informatica.
M. De Cecco - Sensor Fusion: teoria ed applicazione alla percezione di sistemi robotici SLAM Simultanea localizzazione e mappatura di veicoli autonomi.
UNIVERSITA’ DI GENOVA SCUOLA POLITECNICA
Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA: Prof.ssa ROBERTA BONFIGLIOLI SITO.
L’ORIENTAMENTO ALLA SCELTA UNIVERSITARIA: un percorso di continuità didattica L’Aquila 13 marzo 2008 III CONFERENZA D’ATENEO SULLA DIDATTICA Prof. Giuseppina.
Giuseppe Lo Re Dipartimento di Ingegneria Informatica Università di Palermo “GeoGrid” Un laboratorio virtuale per il Knowledge Management del territorio.
Metodologia di determinazione delle opzioni di semplificazione dei costi (cd. costi standard) nell’ambito del PON IOG La semplificazione dei costi nella.
X CONVEGNO NAZIONALE GIT IL GPS IN BEEBOOK Geosciences and Information Technologies Carlo CesariniSan Leo (Rimini) – 18 giugno 2015 Carlo Cesarini (laureando.
Esempi di servizi ambientali e turistici per zone portuali e costiere basati sul telerilevameto satellitare: i progetti Lheon-Sealines i progetti Lheon-SealinesedHappySunMobile.
Analisi dati MODIS L1B - Stagione 2005 REQUISITE – INTERREG IIIA ANCONA, 12-13/12/2005 Analisi dati MODIS L1B - Stagione 2005 REQUISITE – INTERREG IIIA.
Elaborazione in tempo reale di immagini digitali attraverso tecniche fuzzy FACOLTA’ DI INGEGNERIA Tesi di Laurea in Ingegneria Elettronica Relatore Prof.
Transcript della presentazione:

Tesi di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Candidato: Gabriele Poli Elaborazione dei dati del sensore SeaWiFS. Interpolazione segmentata terra-mare orientata alla fusione dati Applicazioni alla clorofilla su Arcipelago Toscano e Sicilia Università degli Studi di Firenze Relatori: Prof. P.F. Pellegrini Prof. D. Giuli Co-Relatore: Ing. M. Tommasini DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Firenze, 20 Settembre 2002

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Università degli Studi di Firenze Inquadramento del lavoro di Tesi: a) Stazione di Telerilevamento da Sensori Satellitari presso il PIN (Polo Universitario di Prato) b) Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana in Piombino (ARPAT) Area Tutela Ambiente Marino, Lagunare, Costiero e dell’Ittofauna c) Progetto MIR (Metodologie Integrate di Indagine in Aree di Pregio Ambientale Mirate alla Valorizzazione e Gestione delle Risorse) su Toscana e Sicilia, finanziato dal MURST (Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica) Lavoro di tesi svolto nell’ambito di convenzioni di ricerca con:

 Analisi del sensore SeaWiFS a bordo del satellite SeaStar  Elaborazione dei dati del sensore SeaWiFS con software proprietario NASA ( SeaDAS ) e con programmi originali realizzati (catena SWAmEdit ) finalizzata all’osservazione del mare  Realizzazione di algoritmi per analisi sub-pixel con interpolazione segmentata terra-mare  Calibrazione dell’algoritmo di calcolo della concentrazione di clorofilla-a da dati SeaWiFS ( OC2v4 ), utilizzando dati verità ARPAT  Analisi della correlazione spettrale tra i canali dei sensori SeaWiFS e AVHRR-NOAA mirata alla fusione dati DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Università degli Studi di Firenze Principali argomenti di Tesi:

Caratteristiche delle bande spettrali del sensore SeaWiFS DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Università degli Studi di Firenze

Elaborazione dei dati SeaWiFS DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Università degli Studi di Firenze

Principali Programmi Originali Realizzati (catena SWAmEdit )  estrazione dei tempi di acquisizione delle righe di scansione  calcolo della traccia sub satellite  geolocazione dei dati acquisiti  correzione geografica dell’immagine ottenuta  calibrazione radiometrica dei dati grezzi, ottenimento della radianza al sensore in mW cm -2 μm -1 sr -1  interpolazione segmentata terra-mare su griglia Mercatore WGS84 dei dati geolocati  presentazione delle immagini raster interpolate con aggiunta di artefatti DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Università degli Studi di Firenze

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Università degli Studi di Firenze SeaWiFS Immagine come ripresa da satellite non georeferenziata (banda nm) nome file: x BC6 contenuto dell’immagine: count [count] data: 2 Marzo 1998 ora UTC: 11:45:32 file di origine: S L1A_HROM finestra geografica: Arcipelago Toscano

SeaWiFS Immagine elaborata con SeaDAS ricampionata con tecniche Nearest Neighbour e con aggiunta di artefatti (banda nm) nome file: xa B_670.tiff contenuto dell’immagine: count [count] data: 2 Marzo 1998 ora UTC: 11:45:32 scala: 1: file di origine: S L1A_HROM formato: Arcipelago Toscano DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Università degli Studi di Firenze

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni SeaWiFS Immagine elaborata con catena SWAmEdit ottenuta con i nterpolazione segmentata terra- mare e con aggiunta di artefatti (banda nm) nome file: xa B_670.tiff contenuto dell’immagine: count [count] data: 2 Marzo 1998 ora UTC: 11:45:32 scala: 1: file di origine: S L1A_HROM formato: Arcipelago Toscano

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Università degli Studi di Firenze SeaWiFS Immagine elaborata con SeaDAS ricampionata con tecniche Nearest Neighbour e con aggiunta di artefatti (clorofilla-a) nome file: xa B_chl_oc2.tiff contenuto dell’immagine: concentrazione di clorofilla-a [mg m -3 ] data: 2 Marzo 1998 ora UTC: 11:45:32 scala: 1: file di origine: S L1A_HROM formato: Arcipelago Toscano

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Università degli Studi di Firenze SeaWiFS Immagine elaborata con catena SWAmEdit ottenuta con i nterpolazione segmentata terra- mare e con aggiunta di artefatti (clorofilla-a) nome file: xa BCH contenuto dell’immagine: concentrazione di clorofilla-a [mg m -3 ] data: 2 Marzo 1998 ora UTC: 11:45:32 scala: 1: file di origine: S L1A_HROM formato: Arcipelago Toscano

Analisi sub-pixel per studio su scala regionale (count banda 3 AVHRR- NOAA) DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Università degli Studi di Firenze Perdita di risoluzione in prossimità delle coste Interpolazione bilineare Assenza di controllo preventivo sui pixel della griglia di interpolazione e sui punti acquisiti da satellite

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni 1.Controllo classificazione terra-mare pixel griglia da interpolare 2.Controllo classificazione terra-mare dei punti reticolo di riferimento 3.Informazione sulla contaminazione dei punti reticolo di riferimento (vicinanza alla costa) Università degli Studi di Firenze Interpolazione segmentata terra-mare

Classificazione terra-mare dei pixel griglia (esempio su Arcipelago Toscano) Flag numerico ClassTM: ClassTM = 0  pixel di costa ClassTM = 1  pixel di terra ClassTM = 2  pixel di mare DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Università degli Studi di Firenze Maschera terra-mare (file raster 8 bit/pixel)

Classificazione terra-mare dei punti reticolo (esempio su Arcipelago Toscano) Informazione di contaminazione per i punti reticolo (matrice di approssimazione del lobo del sensore satellitare) DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Università degli Studi di Firenze

Tre flag numerici: ClassTM  flag di classificazione terra-mare LM  lato della matrice di approssimazione (in pixel) N  numero di pixel di terra o costa contenuti nella matrice di approssimazione Maschera terra-mare con informazione di contaminazione (file raster 16 bit/pixel) DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Università degli Studi di Firenze

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Maschera terra- mare con informazione di contaminazione flag di classificazione terra-mare per un punto reticolo (ClTM) indice di contaminazione per un punto reticolo (cn % ) Idoneità di un punto reticolo all’interpolazione di un pixel griglia criterio 1 Punto reticolo con stessa classificazione terra- mare del pixel griglia criterio 2 Punto reticolo con stessa classificazione terra-mare del pixel griglia e con indice di contaminazione inferiore alla soglia cn %s ClassTM = ClTM cn % < cn %s Università degli Studi di Firenze Utilizzo Maschera terra-mare con informazione di contaminazione

 sostituzione dei punti di riferimento per l’interpolazione in un singolo quadrilatero di interpolazione – ITM01.EXE  sostituzione dei punti di riferimento per l’interpolazione con ricerca a spirale - ITM02.EXE  ricalcolo dei punti di riferimento per l’interpolazione con ricerca in due direzione – ITM03.EXE  ricalcolo dei punti di riferimento per l’interpolazione con ricerca in otto direzioni – ITM04.EXE Algoritmi di interpolazione segmentata realizzati DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Università degli Studi di Firenze

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Ricalcolo dei punti di riferimento per l’interpolazione con ricerca in otto direzioni – ITM04.EXE Università degli Studi di Firenze Scelta della direzione di ricalcolo 1.Numero di punti idonei lungo la direzione 2.Distanza media dei punti idonei dal punto da ricalcolare 3.Tipo di direzione

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Interpolazione bilineare Interpolazione segmentata Ricalcolo dei punti di riferimento per l’interpolazione con ricerca in due direzioni (cn %s = 7%) Interpolazione segmentata Ricalcolo dei punti di riferimento per l’interpolazione con ricerca in otto direzioni (cn %s = 7%) Università degli Studi di Firenze

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Calibrazione dell’algoritmo di calcolo della concentrazione di clorofilla-a da dati SeaWiFS (OC2v4), utilizzando dati verità ARPAT Università degli Studi di Firenze

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Stazioni di rilevamento di parametri ambientali su mare considerate distanza dalla costa: 3000 m profondità: cm ARPAT Arcipelago Toscano Università degli Studi di Firenze

Confronto tra dati di concentrazione di clorofilla-a rilevati ARPAT-mare e dati SeaWiFS (OC2v4 nominale e ottimo) DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Università degli Studi di Firenze

Grafici di dispersione DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Coefficienti nominali: a0 = a1 = a2 = a3 = a4 = errore quadratico medio: Coefficienti ottimi: a0 o = a1 o = a2 o = a3 o = a4 o = errore quadratico medio: Università degli Studi di Firenze

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Analisi della correlazione spettrale tra i canali dei sensori SeaWiFS e AVHRR-NOAA Università degli Studi di Firenze

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Files immagine utilizzati (Arcipelago Toscano) SeaWiFS (5 Febbraio 1998, ora UTC 11:12)  radianza al sensore banda 6 (610 nm)  radianza al sensore banda 7 (765 nm)  radianza al sensore banda 8 (865 nm) AVHRR-NOAA (6 Febbraio 1998, ora UTC 13:26)  radianza al sensore banda 1 (630 nm)  radianza al sensore banda 2 (862.5 nm) Università degli Studi di Firenze

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni SeaWiFS Arcipelago Toscano radianza al sensore banda 6 (610 nm) data: 5 Febbraio 1998 ora UTC: 11:12 Università degli Studi di Firenze

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni AVHRR-NOAA Arcipelago Toscano radianza al sensore banda 1 (630 nm) data: 6 Febbraio 1998 ora UTC: 13:26 Università degli Studi di Firenze

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Diagramma spettrale SeaWiFS banda 6 (670 nm) AVHRR-NOAA banda 1 (630 nm) (xa1s601.BDS) Università degli Studi di Firenze

DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Laboratorio di Telecomunicazioni Conclusioni:  Progetto e realizzazione di una catena di elaborazione dati del sensore SeaWiFS  Miglioramento della definizione delle immagini in prossimità della costa tramite gli algoritmi di interpolazione segmentata (risoluzione sub-pixel)  Realizzazione di un metodo per la calibrazione dell’algoritmo di calcolo della concentrazione di clorofilla-a da dati SeaWiFS (OC2v4)  Riscontro di una buona correlazione spettrale tra i canali dei sensori SeaWiFS e AVHRR-NOAA basilare per lo sviluppo di tecniche di fusione dati  Il presente lavoro verrà utilizzato come base per la futura attività di ricerca riguardante il satellite ENVISAT, lanciato recentemente da ESA Università degli Studi di Firenze