il satellite per la new Digital wave del cinema

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina
Advertisements

“Insieme per crescere”
ICT e le forme di coordinamento delle attività economiche
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Servizio Gestione e Sviluppo Risorse - Ufficio Sviluppo Risorse Leadership Development progetto per lo sviluppo e lintegrazione manageriale.
Agire Digitale Roma, 25 gennaio TM Agenda Il Gruppo eBay I servizi di eBay per le imprese e i professionisti eBay e larga banda.
Gli Stati Generali del Cinema italiano La rivoluzione del cinema digitale in sala Sfide e opportunità del processo di digitalizzazione per lesercizio cinematografico.
Reti tra imprese Le imprese tendono a concentrarsi sulle proprie core competences e ad affidare ad altri attività, processi non solo materiali ma sempre.
Progetto Sostegno alle Politiche di Ricerca e Innovazione delle Regioni 12 luglio 2011 Roma Ministero dello Sviluppo Economico SESSIONE B Politiche di.
IL CATEGORY MANAGEMENT DEL PRODOTTO A MARCHIO COOP
Il marketing mix nei mercati internazionali
Cattedra di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali
PIANO DI MARKETING.
Lapproccio condiviso per lo sviluppo delle competenze della P.A. C. Penati Roma – 13 dicembre 2007.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
1 PROGRAMMARE SIGNIFICA COORDINARE LINTERVENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AL FINE DI CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI STABILITI NELLA FASE DI DEFINIZIONE.
1 Itis Gastaldi-Giorgi Genova SOMMARIO 50 anni di Tv Tv: grande strumento mediatico Tv interattiva La Tv con la tastiera Confronto tecnologie televisive:
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Dr. Renato Simoncelli LOGISTICA INTERNAZIONALE. Le forme di una filiera logistica internazionale sistema di distribuzione internazionale; fornitori internazionali;
ANFoV Milano, 3 marzo 2008 Osservatorio Personal Broadband: quali spazi di mercato? Daniela Rao Vice Presidente ANFoV TLC Research Director IDC Italia.
Lezione: “Destination Management” a.a. 2009/10
Tassonomia delle azioni strategiche (cap. 11 da par.1.4) Strategie basate sull sviluppo delle risorse interne e strategie di collaborazione con altre imprese.
Draft v.1 DOL Presentazione per le Organizzazioni Sindacali Nazionali 22 febbraio 2006 Riorganizzazione processi corrispondenza Posta retail in J+1.
Programma SDP Roma, 11 aprile 2007.
Ministero dello Sviluppo Economico PROGRAMMAZIONE Percorso di confronto partenariale per la redazione della proposta di accordo di partenariato.
Beni culturali: produttività, domanda di lavoro e valore economico
Beni culturali: produttività, intervento pubblico e valore economico.
DUCATI Semplicità & Innovazione Dott.ssa Rosanna Bartolini
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Operare in un mondo di BOLLE Spunti di riflessione di management Giugno 2008.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Visionee S.r.l Viale della Repubblica, Villorba - Treviso Sede di Reggio Calabria: via Graziella NC, localita' Feo di Vito RC
Principi e benefici della Video Sorveglianza su IP.
I SERVIZI PER LE IMPRESE e PER I TERRITORI RURALI Firenze, dicembre 2001 PROGETTAZIONE, MONITORAGGIO E VALUTAZIONE.
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
Collegio provinciale di Venezia Sabato 13 Dicembre 2003 INFERMIERI PROFESSIONALI –ASSISTENTI SANITARI – VIGILATRICI DINFANZIA LA LIBERA PROFESSIONE INFERMIERISTICA.
1 Levoluzione dellorientamento strategico nelle PMI Professor Andrea Lanza Università della Calabria.
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
La progettazione organizzativa
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
IRC – 2011 I nnovazione, R icerca, C ompetitività Dalla “rete” per la conoscenza al “network” per competere.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
Gli standard GS1 per il miglioramento della “catena di fornitura” dei materiali edili Ciclo di seminari organizzati da ANDE in collaborazione con Indicod-Ecr.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
Organizzazione Aziendale
(Cofinanziato dalla Comunità Europea – fondo FESR – nell’ambito delle Azioni Innovative 2000 – 2006)
PROCESSO DI DEVERTICALIZZAZIONE
Slides sulle opportunità per le imprese tratte dal documento presentato del dott. Angelo Paris, Direttore del Settore Pianificazione, Acquisti e Progetti.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
Seminario “Dalla Tv analogica alla Tv digitale – Rischi e vantaggi per il consumatore ” Sala MPS - Via Minghetti 30 - Roma Giovedì, 11 Settembre 2008 Utilizzo.
Marketing mix e piano di marketing
Verso la Conferenza Strategica SEMINARIO 19 Aprile 2000 Contributo al dibattito sul tema: La riorganizzazione della Rete dei servizi alle Imprese a cura.
0 Forum PA 2004 eProcurement: da esempi pilota a pratica diffusa L’eProcurement nella PA: sfide e opportunità Federico Maffezzini – Partner Deloitte Consulting.
11/10/ febbraio 2010 Qualificazione Quadri Sostegno alla professionalità.
Roma, 15 gennaio 2016 Le principali evidenze emerse Giancarlo Capitani – Presidente NetConsulting cube.
DRAFT Partner C.R.M. Processo di Vendita
Esigenze formative per le piccole imprese agroalimentari in rete Prof. C. Magni Facoltà di Economia SEMINARIO FOOD SKILLS: RICONOSCIMENTO.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Il Paese che cambia passa da qui. Il nuovo Piano triennale per l’Italia digitale: la strategia sulle infrastrutture Antonio Samaritani, Direttore generale.
Università di Roma Sapienza Economia del turismo 1.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
PROGETTI FILIGP E NPACK4NMER: STRATEGIE E BENEFICI PER LE PMI Webinar room – Piattaforma APP4INNO 14 Aprile 2014, ore 15:00.
Formazione Segretari di Zona: La nuova stagione Coldiretti al servizio della Filiera Agricola Italiana Argomento: Il ruolo del Segretario di Zona nel programma.
DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
L’ECM per potenziare il fattore di sviluppo “capitale umano” nella sanità Filippo Palumbo Direttore Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli.
Transcript della presentazione:

il satellite per la new Digital wave del cinema

La Digitalizzazione della Filiera Cinematografica La digitalizzazione della filiera cinematografica è un processo avviato, inarrestabile, ineludibile: La digitalizzazione della produzione sta crescendo La digitalizzazione della post-produzione è, nei fatti, avvenuta La digitalizzazione delle sale si sta velocizzando Effetto Avatar Prospettiva Alice La digitalizzazione della distribuzione è in mezzo al guado tra analogico e digitale.

La Digitalizzazione della Filiera Cinematografica Maggiore Velocità nella digitalizzazione della filiera Maggiori economie di scala e di piattaforma Vantaggi sulla struttura e sul livello dei costi Benefici per l’Industria e il Consumatore

La Digitalizzazione ad oggi Il processo di digitalizzazione delle sale in Italia significa ad oggi: circa 500 in 2K (di cui 430 con 3D) circa 80 in 1.3K La digitalizzazione della sala aumenta la sua competitività verso gli altri usi del tempo libero

La necessità di un governo del processo La necessità di un governo del processo e della collocazione strategica della sala è dimostrato da: Accordo sul VPF tra esercenti e distributori (senza facilitatori esterni) Tax credit per l’esercizio Intervento di alcune Regioni Intervento di Eutelsat Tutti tratti in matita di un disegno strategico che va organicamente definito

Il governo del processo riguarda: Le tecnologie di proiezione già acclarate La scelta da fare tra le alternative di distribuzione: drive, satellite, fibra ottica ll drive, attualmente in uso in una parte limitata delle sale, costituisce un upgrading digitale rispetto all’analogico della pellicola. Comporta una drastica riduzione del costo copia, ma mantiene la stessa organizzazione e logistica nella distribuzione e nell’esercizio. Il drive ha il ruolo di una versione beta in attesa di un nuovo sistema operativo Il satellite, annullando il numero fisico di copie, tende ad azzerare il costo copia. Ha il vantaggio della ubiquità. Tende a contrarre drasticamente i costi dell’organizzazione e della logistica. Appare come il nuovo sistema operativo atteso. La fibra ottica non è applicabile alla totalità delle sale. Ad oggi ha limiti di penetrazione geografica e di capacità di trasmissione (Fiber to the cabinet - FTTC). Nella prospettiva dell’NGN ha il problema dei tempi di realizzazione dell’infrastruttura e mantiene i limiti della penetrazione geografica e della saturazione della banda.

Satellite e Distribuzione Quali sono i vantaggi del satellite rispetto al drive per la distribuzione: ubiquità e contemporaneità del trasferimento copia riduzione inversa dei costi della distribuzione rispetto alla numerosità delle sale rottura dei costi della logistica rispetto al drive moltiplicazione e flessibilità delle finestre temporali di offerta uguaglianza di opportunità e di costo per i blockbuster e per i titoli di nicchia

Quali sono i vantaggi del satellite rispetto al drive per la sala: Satellite ed Esercizio Quali sono i vantaggi del satellite rispetto al drive per la sala: flessibilità di programmazione arricchimento del palinsesto con i cosiddetti contenuti aggiuntivi (o alternative content): prima di tutto eventi live (concerti, opere, sport,didattica, demo-promozionali, etc.) e non solo ricaduta sui conti della sala dell’abbattimento dei costi di distribuzione ottimizzazione della gestione della pubblicità in sala uguaglianza di opportunità tra sale di prossimità e sale di profondità (sistema di rete centralizzata vs. sistema di rete distribuita)

Il mercato dei Contenuti Aggiuntivi Secondo alcune stime i ricavi da contenuti aggiuntivi (o alternative contents) nel mondo potrebbero arrivare nel 2014 a toccare la cifra di 1 miliardo di dollari. I contenuti aggiuntivi sono tanto più attrattivi e fidelizzanti quanto più vengono proposti con continuità e con un’offerta ben articolata, creando così una domanda oggi latente. Quanto più la Sala è intesa come multi-arts venue, tanto più entrano in gioco i nuovi contenuti aggiuntivi Tanto più si apre uno spazio di offerta diversificata per i distributori La crescita del mercato dei contenuti aggiuntivi è possibile solo con il satellite per la flessibilità e ubiquità che permette sia dal lato dell’offerta sia dal lato della domanda

Lo Switching Process evoluzione dei rapporti contrattuali tra distribuzione ed esercizio la programmazione che diventa palinsesto la sala che diventa location per eventi live Il nuovo marketing degli spazi e dell’offerta aggiuntiva, l’esercizio cinematografica si evolve in termini di entertainment della sala la formazione del personale delle sale e l’arricchimento delle mansioni Lo switching process più che investimenti monetari richiede la ridefinizione della cultura di impresa dell’esercente

La necessità di un governo del processo Questo processo di completa digitalizzazione ha bisogno di un concorso di risorse pubbliche e private e di concertazione delle categorie Tutti elementi questi già presenti ad oggi (slide 4), ma in maniera stellare e non dentro una costellazione Il governo di questo processo deve diventare un Piano Paese con una Regia Attenta che solo il MiBAC può garantire Il Piano Paese deve dotarsi di uno scheduling rigoroso con tappe ed una deadline in cui tutto il sistema andrà a regime per velocizzare il processo massimizzando così i benefici per le imprese e i consumatori.

Il ruolo della Sala La digitalizzazione delle sale è l’enzima catalizzatore della digitalizzazione e della messa a sistema dell’intera filiera cinematografica. Questo vuol dire che digitalizzare le sale è il passaggio decisivo ed essenziale per la digitalizzazione dell’intera Filiera. La sala risalta nel suo ruolo centrale non solo dell’offerta di cinema (in termini di box office e capitalizzazione del film), ma dell’intera catena produttiva cinematografica. Nello stesso tempo c’è ormai una convinzione diffusa tra i decisori politici di come la sala svolga non solo un ruolo economico, ma anche un ruolo sociale e urbanistico di presidio e vivibilità del territorio.

Il Progetto 100 Sale in Rete 100 Sale in Rete è il progetto pilota di Eutelsat condiviso con il MiBAC che ne ha indicato dettagliatamente lo schema. Il progetto pilota consentirà di misurare su una rete reale, approntata da Eutelsat in collaborazione con gli esercenti, gli elementi fondamentali che permetterano al MiBAC e alle Associazioni di formulare il Piano Paese Questo progetto verrà attentamente monitorato in tutti i suoi aspetti dal MultiMediaLab- Cattid-Sapienza Università di Roma per trarne elementi e suggestioni che rendano il governo del processo complessivo più efficiente e fluido possibile.

Il Timing del Progetto 100 Sale Febbraio: kick off progetto Marzo : preparazione di un questionario per le 100 sale in rete redatto con Mibac, ANEC, AGIS, ACEC, FICE, etc Aprile : Erogazione di eventi pilota a completamento dello studio su questionario 1 LIVE 3D 1 DCP (Digital Cinema Package) Delivery Una produzione italiana DIGITALE e relativa distribuzione Maggio: Analisi risultati Giugno: presentazione al Mibac del risultato del progetto pilota

….Last but not least

Grazie per l’attenzione Prof. Alberto Marinelli Prof Grazie per l’attenzione Prof. Alberto Marinelli Prof. Giandomenico Celata Dott. Marco Stendardo Dott. Claudia di Mambro