EDGAR MORIN Anna Ferrari 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
di Marcello Giacomantonio
Advertisements

La gioia di…. essere AIMC Aimc Sicilia 2007.
VALUTAZIONE E CURRICOLO 17 MAGGIO - S.AGATA DI MILITELLO
V SAPERE: AFFRONTARE LE INCERTEZZE. Il futuro nelle civilta: Tradizionale Moderna.
Ipotesi progettuale per un percorso di ricerca e formazione
L’ INTEGRAZIONE ORGANIZZATIVA
Prof. Bertolami Salvatore
Fisica oggi Fondamenti, assiomi Fisica matematica Filosofia
La filosofia interroga la fisica
Giugno Dal pensiero lineare al pensiero complesso: educare “alla” e “attraverso” la complessità Giugno
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
VI SAPERE: LA COMPRENSIONE. Le interdipendenze sulla terra si sono moltiplicate, ma lincomprensione permane generale. Il problema della comprensione è
Anna Ferrari Il nuovo contesto pedagogico. Anna Ferrari XXI SECOLO Inizia nel 1989.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
P.Gianotti, F.Murtas, B.Sciascia LNF-INFN A cura di: P.Gianotti, F.Murtas, B.Sciascia e con il supporto del SIS - Servizio Informazione Scientifica R.
Teorie dei processi comunicativi e formativi prof
O C C O R R E non è E La scoperta, come la sorpresa, favorisce soltanto una mente ben preparata.
Edgar Morin Parigi 8 Luglio 1921
Star bene mangiando, un progetto bioetico
PROPOSTE DI PRESENTAZIONE DEL LES
I risultati regionali di PISA 2009 in matematica e in scienze Le competenze degli studenti quindicenni in Emilia –Romagna I risultati regionali di PISA.
Daniele Mura 25 Ottobre Stato di avanzamento dellinfrastruttura CyberSar.
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
“LO SFONDO CULTURALE DELLE INDICAZIONI”
La comunicazione medico-paziente
Servizio Sociale e teorie di riferimento
Meccanica Quantistica
I paradigmi della ricerca sociale. Contenuti della lezione Definizioni di base. Definizioni di base. I paradigmi delle scienze e la sociologia. I paradigmi.
MIEL UN PERCORSO PER LE COMPETENZE ICT NELLA FORMAZIONE INIZIALE DEI FUTURI INSEGNANTI Maurizio Berni, SSIS Toscana - sede di Pisa Alessandro Bonsignori,
Rapporti tra regole: stabilità e mutamento
I soggetti del diritto internazionale
LA CREAZIONE DEL COSMO L'umana necessita' di rispondere a domande del tipo “chi ha fatto il mondo?” o “da dove veniamo?”
Matematica e Multimedialità
Ilaria Bentivoglio Intervista ad un ragazzo universitario che ama ed ha amato profondamente la matematica.
CERA UNA VOLTA UN MAESTRO… Comè possibile appassionarsi al fare scuola e alla ricerca educativa… W. Fornasa Università di Bergamo.
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV
Processi di significazione e negoziazione culturali
Teorie Deterministe Laura Gianinazzi, Anna Zoglio, Noemi Pignoli, Selene Gervasoni 4C.
1. Ogni essere umano è un essere imminente, non finito, non terminato, incompiuto. L´azione degli esseri umani sul mondo non solo cambia il mondo ma cambia.
Conoscere quel che fummo per comprendere quel che siamo Prof. S.F. Mingiardi UNITELSEREGNO.
P.Gianotti, F.Murtas, B.Sciascia LNF-INFN
Economia e Gestione della Innovazione
INIZIO DELLERA PLANETARIA - Mondializzazione -Diritti delle donne - Innovazione e ricerca.
Isaac Newton Il significato filosofico dellopera di Newton.
Roma 3 ottobre Insegnamento della matematica e scienze delleducazione Intervento di Michele Pellerey.
Distanza attuale Distanza allemissione Percorso della luce.
Mappa cognitiva della lezione:
Intervista ad un grande matematico ASSUNTA VITA SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
C.M. 22/13 - Progetto “I.N….rete” Anno Scolastico 2013/14
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Liceo Scientifico RESPIGHI Piacenza
La teoria dell’apprendimento di Bateson dopo Bateson:
LA TERRA E L'UOMO 1.
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag. Galileo Galilei.
EDGAR MORIN I SETTE SAPERI NECESSARI ALL’EDUCAZIONE DEL FUTURO Raffaello Cortina Editore 1999 (2001)
La didattica per progetti
La Legge di Hubble “redshift cosmologico” (Cosmologia Parte I)
Laudato si’ La nostra Casa comune Esercizi spirituali Gruppi della Parola Casa di spiritualità “S. Domenica” Perticaro di Umbriatico 09/12 luglio 2015.
Capitolo 2: La ricerca sociale. III LEZIONE
Prof. S.F. Mingiardi UNITELSEREGNO. L’essere umano è intimamente connesso alla natura e, conseguentemente, all’universo intero. Per comprendere adeguatamente.
Riferimenti culturali e pedagogici delle INDICAZIONI GLOBALIZZAZIONE CULTURA DELLA COMPLESSITA’ COMUNITA’ PROFESSIONALE DEI DOCENTI AMBIENTE DI APPRENDIMENTO.
Progetto interdisciplinare II
NEOASSUNTI 2016 GESTIONE DELLA CLASSE E PROBLEMATICHE RELAZIONALI Marcella Fratta 2016 Neoassunti 1.
La rivoluzione scientifica
GOTTFRIED WILHELM LEIBNIZ
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
COMPLEXUS: Ciò che è tessuto insieme
Transcript della presentazione:

EDGAR MORIN Anna Ferrari 2007

nato nel 1921 a Parigi sociologo opere: Il paradigma perduto (1974) Le vie della complessità (1986) Terra-Patria (1994) I miei demoni (1999) La testa ben fatta (2000) I sette saperi necessari all’educazione del futuro (2001) Complessità significa impossibilità di ridurre in termini lineari, calcolabili senza residui, non tanto la realtà pensata dalla scienza, ma i modi diversi e conflittuali in cui le scienze pensano-possono pensare la realtà. Anna Ferrari 2007

Microfisica. la particella elementare si presenta all’osservatore ora come onda, ora come corpuscolo (Bohr) Macrofisica big bang esplosione all’origine dell’universo il tempo nasce dal non tempo, lo spazio dal non spazio, l’energia nasce dal nulla Anna Ferrari 2007

Nel nuovo paradigma convergono senza integrarsi tre principi. Dialogico: fenomeno per cui dati contrapposti si rivelano reciprocamente costitutivi Ricorsività: c’è indistinzione tra causa ed effetto Ologrammatico: presenza della parte nel tutto e del tutto nella parte Anna Ferrari 2007

La scienza indica che il pensiero è: multidimensionale, cioè necessità di ammettere la simultaneità delle molte teorie per spiegare uno stesso fenomeno e dialogico, cioè richiesta di rendere conto delle situazioni conflittuali che si generano all’interno di tale molteplicità inaggregata Anna Ferrari 2007

I SETTE SAPERI Cecità della conoscenza Conoscenza pertinente Insegnare la condizione umana Insegnare l’identità terrestre Affrontare le incertezze Insegnare la comprensione Etica del genere umano Anna Ferrari 2007