Classificazione dei recettori

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SISTEMA NERVOSO SISTEMA DI INTEGRAZIONE SISTEMA EFFERENTE MOTORIO
Advertisements

il Sistema Nervoso Umano
Luigi Seclì Ottico-Optometrista
Il controllo della coordinazione: il cervelletto
Le vie discendenti motorie
Midollo spinale: pool neuronali e riflessi spinali
SENSIBILITA’ GENERALE E SPECIFICA
Sostanza bianca Sezioni trasverse C6, Tx, L2, S2
Le funzioni motorie.
Gangli della base Ricostruzione tridimensionale schematica
(18-4) Visione.
Sistema vita di relazione :nevrasse + nervi motori e sensitivi
Via cutanea.
Sistema nervoso periferico arco riflesso monosinaptio polisinaptico
Sistema nervoso periferico midollo spinale sostanza bianca:cordoni
Una presentazione di: Elena Pellegrino. Classe IIIE
Organi di senso.
Fisiopatologia del dolore
Nervoso funzionale-vie sensoriali
ANATOMIA UMANA Nervoso funzionale-vie motorie
IL DOLORE E' una sensazione spiacevole provocata (in genere) da fattori potenzialmente dannosi per le cellule. Le cellule “offese” liberano molecole che.
Organizzazione funzionale del SNC;
Introduzione ai sistemi motori
Introduzione anatomica al sistema nervoso
SISTEMA NERVOSO SIMPATICO
SUDDIVISIONE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
IL SISTEMA NERVOSO: MIDOLLO E NERVI SPINALI
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
Corteccia e vie sensitive
IL SISTEMA NERVOSO Andrea Moruzzi.
Marco e Mattia Pappalardo IIIA I.C. G. Marconi a.s. 2012/2013
SISTEMA NERVOSO Classificazione alternativa SISTEMA NERVOSO PERIFERICO
Anatomia del sistema nervoso
Corteccia e vie motorie
DERMA Formato da due strati 1) Derma superficiale (o papillare)
Neuroanatomia.
Somestesia Chiamato anche sistema somatosensoriale , comprende la esterocezione , la propriocezione , e l’ interocezione Importante è definire che la propriocezione.
Fisiologia della sensibilità generale
Lic. Scientifico “A. Meucci”
DN 1.2 Dolore acuto e cronico
Il cervello.
Il sistema nervoso.
IL SISTEMA NERVOSO DI GIULIA PASTORE e AMINTA CAVALLOTTI 3°B.
NEUROANATOMIA (a) (b) Il sistema nervoso centrale è costituito da:
AREA FENDERL VITTORIO VENETO 4 MAGGIO 2011
Sistema Nervoso Operativo
CLASSIFICAZIONE DEI NEURONI NELLA SOSTANZA GRIGIA DEL MIDOLLO SPINALE
Midollo spinale Schemi
IL SISTEMA NERVOSO.
mesencefalo Solco mediano posteriore Peduncolo cerebellare mediale
8C 12T 5L 5S 1C Solco mediano posteriore Rigonfiamento cervicale
Sezione Passante per i Peduncoli Cerebellari Medi
Fisiologia dei Recettori Sensoriali
Lamine (secondo Rexed) e nuclei della sostanza grigia midollare
Organizzazione del sistema nervoso Sezione sensitiva/recettori Sezione motoria/effettori.
I recettori sensoriali
IL DOLORE Sensoriale_5.
MIDOLLO SPINALE Dove si trova?
Gerard Tortora, Brian Derrickson Conosciamo il corpo umano.
ORGANIZZAZIONE ANATOMO-FUNZIONALE SISTEMA EXTRAPIRAMIDALE
Prima di iniziare a vedere le caratteristiche di questo sistema facciamo un cenno alla classificazione delle fibre nervose. Questa che vediamo vale sia.
8C 12T 5L 5S 1C Solco mediano posteriore Rigonfiamento cervicale
Fisiologia dei sistemi sensoriali.
Funzioni del tronco encefalico
Organi di senso.
Organi di senso.
SISTEMA NERVOSO SISTEMA DI INTEGRAZIONE SISTEMA EFFERENTE MOTORIO
Transcript della presentazione:

Classificazione dei recettori Stimolo adeguato (meccanocettori, nocicettori, termocettori, chemocettori, fotocettori) Origine dello stimolo (esterocettori, telocettori, enterocettori, propriocettori) Derivazione embrionale (somatici, viscerali)

I recettori sensoriali 1. Organizzazione strutturale Recettori di natura esclusivamente nervosa: recettore = neurone sensitivo primario o una sua parte • Neuroni-recettore • Terminazioni nervose libere • Terminazioni nervose morfologicamente specializzate: associate a strutture o cellule accessorie Recettori provvisti di cellule sensoriali

I recettori sensoriali 2. Proprietà funzionali Selettività Trasduzione Codifica

Potenziale di recettore: natura locale e graduata Amplificazione Trasduzione Potenziale di recettore: natura locale e graduata Amplificazione

Codifica Ripetitività Adattamento: recettori tonici, fasici, fasico-tonici Attività spontanea

Codifica Ripetitività Adattamento: recettori tonici, fasici, fasico-tonici Attività spontanea

Sensibilità somatica (somestesi) Sensibilità esterocettiva Sensibilità propriocettiva cosciente

Sensibilità somatica: modalità e sottomodalità Sensibilità esterocettiva Tattile Tattile fine Tattile grossolana, pressoria Vibratoria Termica Freddo Caldo Dolorifica Dolore rapido Dolore lento Prurito Sensibilità propriocettiva cosciente Tensione muscolare Sensibilità di posizione Sensibilità di movimento (chinestesia)

Classi di fibre del nervo periferico (Erlanger & Gasser) Gruppo Diametro Velocità Funzione (μm) (m/s) A  12-20 70-100 Motoria; sensoriale  5-12 30-70 Sensoriale  3-5 15-30 Motoria; sensoriale  2-3 5-15 Sensoriale B 1-2 2-5 SNA C 0.2-1 0.5-2 Sensoriale; SNA

Classificazioni Erlanger-Gasser e Lloyd-Hunt Erlanger-Gasser Lloyd-Hunt A I A II A A III B C IV

Sensibilità tattile e propriocettiva

Recettori tattili della cute glabra: tipi funzionali Recettori fast adapting (FA) vs. recettori slowly adapting (SA) Recettori di I tipo: campo recettivo a margini netti e di piccole dimensioni (5-10 mm2) recettori di II tipo: campo recettivo a margini sfumati e di più grandi dimensioni (fino ad alcuni cm2)

Recettori tattili della cute glabra: tipi morfologici Corpuscoli di Meissner Superficiali FA I Contatto; vibrazione Dischi di Merkel Superficiali SA I Pressione Corpuscoli di Pacini Profondi FA II Vibrazione Corpuscoli di Ruffini Profondi SA II Pressione, stiramento

Propriocettori articolari: risposte in frequenza

Propriocettori muscolari: il fuso neuromuscolare

Propriocettori muscolari: l’organo muscolotendineo del Golgi

Fibre afferenti: ingresso nel midollo spinale

Sostanza bianca: principali fasci proiettivi (sezione trasversa C4) 1. Fascicolo gracile (di Goll) 2. Fascicolo cuneato (di Burdach) 3. Fascio spinocerebellare dorsale (diretto, di Flechsig) 4. Tratto corticospinale laterale (o dorsale, o fascio piramidale crociato) 5. Fascio spinotalamico laterale (di Edinger) 6. Fascio spinocerebellare ventrale (crociato, di Gowers) 7. Fascio rubrospinale 8. Fascio spinotettale 9. Tratto corticospinale anteriore (o ventrale, o fascio piramidale diretto) 10. Fascio olivospinale 11. Fascio spinoolivare 12. Fascio tettospinale 13. Fascio reticolospinale 14. Fascio vestibolospinale 15. Fascio spinotalamico anteriore

Vie centrali della sensibilità tattile e propriocettiva cosciente

Elaborazione sottocorticale dei segnali somatosensoriali Limitata convergenza-divergenza Campi recettivi spesso più estesi rispetto ai recettori periferici Campi recettivi di tipo center-surround Integrazione dell’informazione

Aree corticali secondo Brodmann

Organizzazione citoarchitettonica della corteccia

Organizzazione colonnare della corteccia

Proprietà funzionali dei neuroni corticali somatosensoriali Specificità da stimolo della risposta dei neuroni corticali Campi recettivi progressivamente più estesi da 3 a 1 Sensibilità di direzione, sensibilità al verso

Conseguenze della compromissione del sistema lemniscale e delle cortecce somestesiche Ipostesia / anestesia Sindromi dolorose Deficit della stereognosia; deficit della grafestesia Atassia sensitiva