Embedded System: l’airbag

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ASSOCIAZIONE IMPRESE ITALIANE DI STRUMENTAZIONE
Advertisements

…da von Neumann al computer quantistico
Il Mot.
COMPETENCE SEMINARIO SU ITS – SISTEMA DI TRASPORTO INTELLIGENTE.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE FACOLTA’ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA A.A / 2005 Tesi di Laurea Triennale SVILUPPO.
Tipologie di Controlli in Ambito Industriale
Applications of Evolutionary Algorithms Giuseppe Nicosia Dep. of Mathematics and Computer Science University of Catania.
Le Misure Industriali Sistemi di Produzione.
Politecnico di Milano Algoritmi e Architetture per la Protezione dellInformazione Multichannel Adaptive Information Systems Paolo Maistri Dipartimento.
Quantità di moto relativistica
Corso di Fisica B, C.S.Chimica, A.A
Lavoro ed energia cinetica: introduzione
Sezione d’urto (t. ondulatoria)
Un proiettile di massa 4.5 g è sparato orizzontalmente contro un blocco di legno di 2.4 kg stazionario su una superficie orizzontale. Il coefficiente di.
La quantità di moto La quantità di moto di un sistema di punti materiali si ottiene sommando le quantità di moto di ciascun punto materiale Ricordando.
Urti Si parla di urti quando due punti materiali interagiscono per un intervallo di tempo estremamente breve. si possono sviluppare forze di intensità.
Introduzione ai PLC.
Urti Si parla di urti quando due punti materiali (o due sistemi di punti materiali) interagiscono per un intervallo di tempo estremamente breve. si possono.
G.M. - Informatica B-Automazione 2002/03 Estensione della conservazione dellenergia ai sistemi di punti materiali Se tutte le forze interne ed esterne.
Rappresentazione concettuale, spesso semplificata
2° Turno – Dal 9 all’11 luglio 2012
CAMPO MAGNETICO GENERATO
I ventilatori.
Parte I (I Sensori) I sensori di velocità
IL MODEM Che cos’è? A cosa serve? Che problemi risolve? Come comunica?
Lezione 8 Esperimento di Thomson per la determinazione del rapporto carica/massa dell’elettrone: quattro possibili tecniche.
Movimenti rotazione dell’alidada attorno all’asse principale consente di ottenere una direzione arbitraria della proiezione dell’asse di collimazione.
Hardware e logica di funzionamento di un elaboratore Le Unità di memoria si possono distinguere in base ai tipi di accesso: Accesso casuale il tempo di.
ENERGIA SOLARE.
Misure di trasporto elettronico (Effetto Hall)
Esempio Un disco rigido omogeneo di massa M=1,4kg e raggio R=8,5cm rotola su un piano orizzontale alla velocità di 15cm/s. Quale è la sua energia cinetica?
BREVE STORIA (tratto da WIKIPEDIA)
Complementi di dinamica
Meccanica 7. Le forze (II).
Diagramma di corpo libero
Corso di specializzazione per Tecnico Fotovoltaico
Argomenti di oggi Proprietà di un trasduttore.
Un pendolo composto e’ costituito da un asticella rigida
Scattering in Meccanica Classica
CIRCUITI IN CORRENTE CONTINUA
9. I principi della dinamica
Introduzione ai sistemi di controllo automatici
Aprofondimenti e Applicazioni
Giroscopio un esempio.
Una trottola ha una velocità angolare iniziale di 50rad/s, in direzione est. 20 s più tardi la sua velocità angolare è di 50rad/s in direzione ovest. Se.
Sorting System Realizzato dalla classe 5°A Elettrotecnica ed Automazione dell’ I.T.I.S. “A. Righi” Treviglio.
PIR Tenda Radio Corso Tecnico.
Prove di caratterizzazione dinamica
Sensori e Trasduttori Prof. Gian Francesco Camatta.
LA PILA A LIMONE “Esperimento di scienze”
“CybleTM RF” Modulo radio per la telelettura dei contatori d’acqua
INSEGUITORE SOLARE CON ARDUINO
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione Esigenze di memoria per un sistema di calcolo –Dati –Istruzioni Obiettivi –Raggiungere i migliori compromessi.
Fabio Garufi - TAADF Tecniche automatiche di acquisizione dati Sensori Prima parte.
MICROPROCESSORI Un processore è un circuito integrato in grado di effettuare operazioni di calcolo o di elaborazione dell'informazione Il circuito contiene.
Esercizi (attrito trascurabile)
COPPIE PARASSITE: ASINCRONE E SINCRONE
Data Acquisition System I° Modulo(DAS) Corso di Elettronica1.
Meccanica 10. Le forze e il movimento.
due argomenti strettamente connessi
Evoluzione della Tecnologia di Rilevazione Anni ’60: Introduzione dei Rivelatori ad Ultrasuoni Punto debole: falsi allarmi causati da rumori di sottofondo.
1 Lezione XIII – terza parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Test di Fisica Medicina. Il Moto 1° Quesito Un oggetto di massa m = 0,5kg, legato ad una fune, viene fatto ruotare su una traiettoria circolare ad una.
SENSORI I sensori, funzionano essenzialmente come i finecorsa meccanici ma rispetto ai tradizionali contatti ad azionamento maccanico, presentano i seguenti.
Prof.ssa Veronica Matteo
Gestione delle periferiche. Le periferiche sono dispositivi che permettono le operazioni di input/output.
1 Sistemi di abbattimento delle polluzioni atmosferiche Prof. Ing. Riccardo Melloni Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università degli Studi.
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CRONOMETRISTI DELLA PROVINCIA DI BOLZANO ZEITNEHMER AMATEURSPORTVEREIN DER PROVINZ BOZEN a cura di Sante Camol
Sensori di Posizione.
Transcript della presentazione:

Embedded System: l’airbag

Sistema di sicurezza passiva costituito da: Sacco in kevlar a protezione del passeggero; Capsula esplosiva con innesco; Sensori di rilevamento dell’impatto; Processore embedded di gestione del sistema.

Sacco Il suo compito è quello di evitare il contatto fra la testa del passeggero e il volante e assorbire la forza d’urto Il tempo di apertura è di circa 40ms e lo stesso tempo è necessario per sgonfiare il pallone così da non ostacolare le vie respiratorie del passeggero e permettergli una veloce fuoriuscita dall’abitacolo I=F*∆T Nel caso d’impatto si genera un impulso di intensità I, l’airbag agisce aumentando il tempo di contatto riducendo così la forza agente sul passeggero.

Innesco Sacco e sistema di innesco contenuti nel volante e nel cruscotto Reazione a base di azoturo di sodio (tossico) per generare azoto in forma gassosa (innocuo) Reazioni innescate dal calore prodotto dalla corrente generata dai sensori circa 10ms dopo l’urto

Sensori 1. Accelerometro di tipo meccanico: a magneti a massa sospesa di tipo elettronico: costituito da più componenti può contenere anche intelligenza locale

Sensori Esempio di sensore con intelligenza locale AMPLIFICATORE DSP CONVERTITORE D/A CONVERTITORE A/D FILTRO CIRCUITO DI SELF-TEST INTERFACCIA SERIALE

Sensori 2. Roll-over Sistema che rileva un possibile ribaltamento dell’auto Costituito da: Valuta la rotazione attorno all’asse longitudinale Sensore di imbardata Due sensori di accelerazione Misurano l’accelerazione In direzione trasversale e In altezza

Sensori 3. Di posizione Sensori-vite: misurano il peso del passeggero tramite la corsa delle viti che fissano il sedile al telaio dell’auto; Sensori capacitivi: misurando la carica sugli elettrodi si possono ricavare informazioni sulla morfologia del passeggero; Sensori tridimensionali: un fascio di luce modulata va ad illuminare il sedile e dalla differenza di fase tra il segnale di partenza e quello riflesso si ricava la distanza per poi valutare se è presente il passeggero e il tipo.

Sistema di controllo È costituito da: Una memoria RAM per registrare i dati provenienti dai sensori EEPROM contenente i dati per effettuare il il confronto e in cui si memorizzano dati relativi ad avvenuti incidenti(Recording Crash Event Data) Un DSP per effettuare il confronto tra i dati dei sensori e quelli memorizzati ed attivare o meno l’apertura degli airbag Un accumulatore di riserva se non arriva energia dalla batteria permette di attivare entro 100ms i sistemi di sicurezza in di urto Un sistema di diagnostica Convertitori e filtri

Esempio di algoritmo di controllo: “Two stage fuzzy algorithm” Distinzione tra: urto lieve, non attivazione dell’airbag urto a media velocità, attivazione entro 40-60ms urto ad elevata velocità, attivazione entro 10-20ms Ingressi dell’ISIC: _disp1: spostamento durante un predeterminato periodo; _disp2: spostamento totale; _njerk: numero di volte in cui il jerk supera una certa soglia dopo che l’accelerazione ha superato la soglia; _tw: tempo intercorso fra il superamento della soglia di accelerazione e il primo superamento della soglia di jerk. Prima fase(0-10ms): osservazione di disp1 per riconoscere subito incidenti gravi e attivare l’airbag; Seconda fase(10-40ms): valutazione attraverso tutti e quattro gli ingressi del tipo di incidente tramite tabella associativa e conseguente azione.

Affidabilità Componenti: conoscere l’incertezza dei dati ottenuti dai sensori, la sensibilità ai disturbi dei sistemi di memorizzazione e la probabilità di errore degli algoritmi. Scelta dell’architettura: single sensing system distributed sensing system crush-zone sensor non crush-zone sensor Controllo con self-test dei componenti e del funzionamento del sistema in generale, segnalando eventuali malfunzionamenti.

Numero di sensori Distributed sensing system Single sensing system (System failure)=(Non crush failure) OR (Simultaneous failure of all crush) Single sensing system (System failure)=(Accelerometer failure) OR (Simultaneous failure of all sensing algorithm) OR (Arming sensor failure) Vulnerabilità del sistema legata all’affidabilità del sensore nella non crush-zone. Utilizzo di più sensori in parallelo per minimizzare l’errore dei sensori nella crush-zone. Usato per evitare l’attivazione dei sensori a causa di interferenze EM. Affidabilità del sistema legata all’utilizzo di più algoritmi indipendenti fra loro.

Collocazione dei sensori Sensore posizionato nella non crush-zone Sensore posizionato nella crush-zone Per avere concordanza di risposte e attivazioni simultanee i sensori della non crush-zone devono essere più sensibili e più veloci rispetto agli altri.

Conclusioni L’airbag ha ridotto del 30% le morti per incidenti stradali; Continui studi per adattare il sistema al tipo di passeggero: Smart airbag con palloni a doppio strato di apertura e altri sensori per individuare più precisamente la posizione dei viaggiatori.