Le quaestiones perpetuae

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezione 16.
Advertisements

Defence For Children International (Palestine Section) DCI/PS I Bambini Detenuti Palestinesi Defence For Children International (Palestine Section) DCI/PS.
Un’immagine della procedura per quaestionem in Verg. Aen
Dal principato di Augusto a Commodo
Con le conquiste in Oriente
LE GARANZIE GIURISDIZIONALI
La fine del II secolo a. C. : la crisi sociale e i Gracchi ( a
Giurisdizione pretoria
Marco Tullio Cicerone Homo novus.
Crisi e fine della repubblica 133 – 31 a. C.
Il Presidente della Repubblica
La consulente di fiducia Corso Donne, politica e istituzioni Avv. Carmen Currò Messina, 12 luglio 2013, h
CASO FURUNDŽIJA Introduzione generale del caso --- Rossella Cervello
L’ordinamento giudiziario
Gli organi costituzionali della Repubblica italiana
Corsista: Chiara Cannizzaro Tutor: prof.ssa G.Chisari
Lo svolgimento dei processi nell’antica Roma ed i tipi di processi.
LA MAGISTRATURA.
Corso di giornalismo Gennaio 2009 Avv. Maria Galliani
Marco Tullio Cicerone Homo novus.
Il sistema giudiziario
Legionario romano del 1° secolo b. C.
IL PRINCIPATO DI AUGUSTO
ORGANI COSTITUZIONALI
La nascita di Roma 753 a.c..
Le province Provincia = sfera di competenza del magistrato, avesse o meno base territoriale, per i magistrati rivestiti di imperium, ovvero consoli e pretori.
Il parlamento e la formazione delle leggi
Direttiva del Consiglio 2000/43/CE
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
ISIS KEYNES CLASSE VBS RIEDUCAZIONE ED INCLUSIONE SOCIALE: diritti solo formali o anche sostanziali? FINALITÀ DEL PROGETTO: Fare conoscere alle istituzioni.
IL TENTATIVO DI SUPERARE LA CRISI DA PARTE DEI GRACCHI
LA REPUBBLICA OLIGARCHICA
Management dell'informazione e della comunicazione aziendale – DIRITTO PUBBLICO - 6 Il referendum M. LI VOLTI
LE MAGISTRATURE REPUBBLICANE ORDO CERTUS GERENDORUM HONORUM
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
SIOPE Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici.
34. Concordato preventivo viene richiesto dall’imprenditore che si trova nella condizione di essere dichiarato fallito e serve ad evitare il fallimento.
LA RIFORMA AGRARIA TIBERIO E CAIO GRACCO.
LA CORTE COSTITUZIONALE
250 ANNI DA BECCARIA DEI DELITTI E DELLE PENE
La provocatio ad populum
UNA MAGNA CONTENTIO GIUDIZIARIA NEL 51 A.C.
I tribuni militum.
Le vicende che condussero al decemvirato legislativo
Le leggi Licinie Sestie:
Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
L’ordinamento della Repubblica.
Le riforme dei Gracchi 18/04/2017.
LA CORTE COSTITUZIONALE
LA MAGISTRATURA.
Lo Stato e i suoi organi Democrazia e sovranità Il diritto di voto
L’Italia è una Repubblica Parlamentare situata nell’Europa meridionale con una popolazione di 60,9 milioni di abitanti e la sua capitale è Roma.
Il processo Latino.
Istituzioni di diritto pubblico Lezione del 4 dicembre 2014
Funzione giurisdizionale Applicazione in concreto di una norma giuridica astratta Principio di separazione dei poteri: «non vi è libertà quando il potere.
GIUSTIZIA. ART. 47 DIRITTO A UN RICORSO EFFETTIVO E A UN GIUDICE IMPARZIALEART. 47 DIRITTO A UN RICORSO EFFETTIVO E A UN GIUDICE IMPARZIALE ART. 48 PRESUNZIONE.
Corso di Storia Antica Modulo 6 Roma: conquiste e guerre civili Giuseppe Ponsetti.
Storia del diritto romano
Legionario romano del 1° secolo b. C.. Militare al fianco di Silla b.C. Rivolta di Sertorio (amico di Mario) in Lusitania Pompeo vs Sertorio Sertorio.
IL DIRITTO ATTICO DOPO LA RIFORMA DI EFIALTE….
Leges Valeriae Horatiae (449 a.C.)
77 a.C.: Lepido è sconfitto da Pompeo e da Lutazio Catulo; muore fuggiasco in Sardegna; 75 a.C. Lex Aurelia de tribunicia potestate: attenuazione limitazioni.
Le constitutiones principum (definizione adottata dal II sec. d.C.)
Palazzo del Quirinale Sergio Mattarella in carica dal 3 febbraio 2015.
Cronologia degli eventi 121 a.C.: abolito il divieto, mai osservato, di alienazione delle parcelle di terra assegnate; 115 ca. a.C.: Plebiscito di un tribuno.
77 a.C.: Lepido è sconfitto da Pompeo e da Lutazio Catulo; muore fuggiasco in Sardegna; 75 a.C. Lex Aurelia de tribunicia potestate: attenuazione limitazioni.
Iudicia populi Carattere inquisitorio: il magistrato cita l’accusato a comparire ad una certa data dinanzi ad un’assemblea informale del popolo specificando.
Cronologia degli eventi
Provocatio ad populum Istituto in virtù del quale il cittadino perseguito in via di coercizione dal magistrato esercitante l’imperium poteva sottrarsi.
Corsista: Chiara Cannizzaro Tutor: prof.ssa G.Chisari
Transcript della presentazione:

Le quaestiones perpetuae

Iudicia populi - Quaestiones perp. Carattere accusatorio: attivabile da qualsiasi cittadino; Composizione: - consoli/ pretore presidente; - collegio di giurati; Postulatio: richiesta al magistrato della legittimazione ad accusare; divinatio per scelta accusatore in caso di pluralità; Nominis delatio: presentazione formale dell’accusa e giuramento di non promuovere l’accusa solo per recare danno all’accusato; Carattere inquisitorio: il magistrato cita l’accusato a comparire ad una certa data dinanzi ad un’assemblea informale del popolo specificando imputazione e pena proposta; Istruzione del processo: - quaestores; - tribuni della plebe; - duumviri perduellionis (perduellio flagrante); L’imputato fornisce garanti (vades) per evitare la detenzione preventiva;

Anquisitio (fase istruttoria) 3 adunanze per audizione: Accusa; Difesa; Testimoni; - Il magistrato formula l’accusa e propone la condanna al popolo; Trinundinum; Quarta accusatio: richiesta finale del magistrato; Sentenza del popolo. Nominis receptio: accettazione dell’accusa da parte del magistrato; Costituzione della giuria; Dibattito: - orationes dell’accusatore; - orationes dell’accusato; - testimoni; Ampliatio: rinnovazione del dibattito; Comperendinatio: divisione obbligatoria del dibattimento in due fasi; Sentenza della giuria (pena predeterminata dalla lex istitutiva).

Quaestiones extraordinariae: 186 a.C.: repressione dei Baccanali; 184, 180, 152 a.C.: processi di veneficio; 138 a.C.: procedura per avvenimenti nella Sila; 132 a.C.: persecuzione seguaci di Tiberio Gracco.

Quaestiones perpetuae: 171 a.C. L. Canuleio: pena del simplum; 149 a.C. lex Calpurnia: tribunale stabile per casi di concussione, presidenza al praetor peregrinus; giuria di senatori; 123-122 a.C. lex Acilia repetundarum: in duplum; presidenza al praetor de repetundis; giuria di cavalieri; 106 a.C. lex Servilia Coepionis: trasferimento parziale ai senatori delle giurie; 104 a.C. lex Servilia Glauciae: giuria de repetundis ai cavalieri; 91 a.C. lex Livia: giuria di senatori e cavalieri; 81 a.C. lex Cornelia iudiciaria: giurie di senatori;

70 a.C. lex Aurelia iudiciaria: giurie 1/3 senatori, 1/3 cavalieri, 1/3 tribuni aerari 44 a.C. lex Iulia: giurie a senatori e cavalieri