Informazioni sul Corso

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programmazione Docente: Eugenia Occhiuto
Advertisements

Prof. Rebecca Montanari Anno accademico 2011/2012
Fondamenti di Informatica I a.a Fondamenti di Informatica I Presentazione del corso Docenti Monica Bianchini Monica Bianchini Dipartimento di.
Linguaggi di Programmazione e compilatori
18/10/2004Programmazione e Laboratorio di Programmazione – Luca Tesei1 Programmazione e Laboratorio 2004/05 Informazioni Introduttive.
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Presentazione del corso Alberto Polzonetti
Docente: Eugenia Occhiuto web:
1 Metodologie di Programmazione. 2 Contenuto generale §tecniche per la programmazione orientata ad oggetti (in piccolo) §esemplificate utilizzando il.
1 SPEGNETE GRAZIE. 2 MATEMATICA (A-L) a.a Numero di crediti :8 Docente:Prof. Gianni Ricci Periodo di svolgimento del corso: primo semestre.
Corso di Informatica e Laboratorio
Presentazione del Corso di CALCOLATORI ELETTRONICI
TEORIA E TECNICHE DEI TEST
Fondamenti di Informatica
Elementi di Informatica
Corso di Pedagogia sperimentale
Corso di Scienza politica
Elaborazione di Immagini e Suoni Syllabus
Reti Logiche Luciano Gualà home page
Reti Logiche e Architettura dei Calcolatori Luciano Gualà home page
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
Scienza delle finanze II Prof. Silvia Giannini PROGRAMMA Corso di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP 4 crediti – 30.
Scienza delle finanze II Prof. Silvia Giannini PROGRAMMA Corsi di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP 5 crediti – 35.
Scienza delle finanze II Prof. Silvia Giannini PROGRAMMA Corso di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP 4 crediti – 30.
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP
Informatica A (informatica grafica) Allievi di Ingegneria Civile, L-Z
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
MEDIA EDUCATION A Presentazione del corso
Laboratorio di Sistemi Operativi e Reti
Welcome Dati del corso e del docente Argomenti studiati nel corso
Tecnologie Informatiche per la Qualità 1 - La Qualità 1 Università degli Studi di Milano – Polo di Crema - Dipartimento di Tecnologie dellInformazione.
Marco CristaniTeoria e Tecniche del Riconoscimento1 Notizie preliminari Introduzione Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Università di Verona A.A
Corso di Laurea Magistrale in EDITORIA E GIORNALISMO
FONDAMENTI DI MANAGEMENT curriculum TURISMO (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni.
Tecniche Avanzate di Progettazione Software aa 2002/2003 Docente Maura Cerioli Studio 331 (terzo piano lato monte) Tel
Obiettivi del corso Programmazione Corso di laurea in Informatica.
Laboratorio di Calcolo I 1) Introduzione Università Roma Tre Corso di Studi in Fisica AA 2002/03.
Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
Informatica a.a. 2009/2010 Modulo B - Corso di Laurea Triennale in Tecnologie per la Conservazione ed il Restauro.
Corso di Fondamenti di Informatica A Andrea Omicini Anno accademico 1999/2000 Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in.
Information and Communication Technology (6 crediti) Andrea Carignani
Corsi di Laurea Turismo, culture e territorio
LSA - Laboratorio di Sistemi Informativi Economico-Aziendali
Codifica di Testi Il corso e lesame. Argomenti del corso La teoria della codifica XML: introduzione e livello avanzato (DTD, Schema W3C) La Text Encoding.
Elementi di Informatica Simone Scalabrin a.a. 2008/2009.
Bioinformatica Per la laurea triennale in: Biologia Umana
Prof. Andrea Omicini A.A Introduzione al corso
Algoritmi e linguaggi per bioinformatica – MODULO ALGORITMI (2010/2011) Laurea magistrale in Bioinformatica e biotecnologie mediche.
Fondamenti di Programmazione
Tecnologie di InternetFondamenti di Linguaggi di Markup Dott. Nicola Dragoni Introduzione a e ai (Fondamenti di Markup Languages)
Corso di didattica della matematica
1 Laboratorio di Introduzione alla Programmazione-Informazioni §II MODULO §3 crediti §Esame e voto unico (su 6 crediti totali)
Prof. Romano Boni Assistente Silvia Torrani ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Realtà Virtuale e Computer Animation
Algoritmi e Strutture Dati Introduzione agli algoritmi
1 Informazioni sull’esame §Esame orale su tutti gli argomenti trattati a lezione §Seminario: studio di un argomento avanzato, tipicamente di un formalismo.
Programmazione Web Presentazione del corso /2015.
Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta1 Presentazione del Corso Fondamenti dell’Informatica Docente Prof. Vincenzo Auletta.
Fondamenti dei linguaggi di programmazione: automi.
11 ottobre Incontro con le matricole 1 Laurea di I Livello in Informatica Incontro con le Matricole Anno accademico Francesca Rossi Presidente.
1 Laboratorio di Introduzione alla Programmazione-Informazioni §II MODULO §3 crediti §Esame e voto unico (su 6 crediti totali)
Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc. Fondamenti di Informatica Prof. Livio Colussi Ufficio: via Belzoni 7, I piano Indirizzo
1 Metodologie di Programmazione §tecniche per la programmazione orientata ad oggetti §esemplificate utilizzando il linguaggio Java §testo di riferimento.
Automi temporizzati.
INFORMATICA MATTEO CRISTANI. INTRODUZIONE AL CORSO  OBIETTIVI  CONTENUTI  APPROCCIO  TESTI ADOTTATI  MODALITA’ D’ESAME.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Economia dell’Ambiente, I modulo a.a. 2011/2012. Principali libri di testo: A. E. Carra (2010) Oltre il PIL, un’altra economia, Ediesse. G. Edwards-Jones,
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi Corso di laurea ‘Educatore Professionale di Comunità’ Pedagogia sperimentale Prof. Bruno Losito.
Fondamenti di Informatica 2: Linguaggi e Complessità
Transcript della presentazione:

Informazioni sul Corso Fondamenti dei Linguaggi di Programmazione: automi (Teoria degli Automi) 6 crediti Docente: Francesca Levi (email: levifran@di.unipi.it)

Nota 1 Corso Complementare della Laurea Specialistica di Informatica (vecchio ordinamento) Parte del programma di questo corso verra’ coperto dal nuovo corso di Calcolabilita’ e Complessita’ della nuova Laurea Triennale in Informatica a partire dal prossimo anno accademico Questo corso non fa parte di nessun piano di studi delle nuove lauree magistrali

Nota 2 A partire dal prossimo anno accademico il corso verra’ soppresso (non si terranno piu’ le lezioni) Rimane la possibilita’ di svolgere gli esami per i prossimi tre anni accademici

Orario delle Lezioni Mercoledi’: 11-13 B1 Venerdi’: 9-11C Eventuali variazioni d’orario possono essere valutate solo se richieste da un numero consistente di studenti, a patto di avere trovato la disponibilita’ di un’ aula

Informazioni sul Corso Possibili variazioni d’orario, materiale didattico www.di.unipi.it/~levifran/FA.html Ricevimento: martedi’ dalle 14.00 alle 16.00

Modalita’ d’Esame A scelta dello studente esame orale su tutti gli argomenti del corso o seminario che approfondisca uno degli argomenti trattati a lezione In entrambi i casi gli esami dovranno svolgersi nei periodi di appello d’esame standard con le seguenti modalita’: (1) orale su appuntamento (2) seminario su appuntamento o in date fissate, che verranno rese note alla fine delle lezioni Per iscriversi si prega di inviare sempre la richiesta per e-mail con almeno una settimana di anticipo

Contenuti del corso La Teoria degli Automi e’ uno degli argomenti di base dell’informatica teorica Tradizionalmente, studiare dispositivi astratti di calcolo o “macchine” Negli anni ‘30, Turing studio’ una macchina astratta che fornisce un modello della capacita’ dei computer reali Tali macchine permettono di distinguere i problemi decidibili e non decidibili, ed i problemi trattabili ed intrattabili Insieme ai lavori di Cook degli anni ‘60, la base della teoria della calcolabilita’ e della complessita’

Linguaggi Formali Linguaggi intesi in senso sintattico come insiemi di stringhe (inclusi quelli che definiscono i linguaggi di programmazione) Negli anni ‘40,’50 alcuni ricercatori studiarono dei tipi particolari di macchine, dette automi a stati finiti, che permettono di definire alcune classi di linguaggi formali Parallelamente, Chomsky studio’ le grammatiche formali e le loro proprieta’ In questo corso ci occuperemmo dei linguaggi formali, dei vari approcci per definire e riconoscere linguaggi, delle loro proprieta’ e delle relazioni tra i vari approcci

Perche’ studiare TDA? Alcuni dei concetti teorici che studieremo nel corso sono alla base di importanti tipi di software Costruzione dei riconoscitori e traduttori per i linguaggi di programmazione (compilatori): realizzazione del parser, analisi lessicale Software per la verifica di correttezza di circuiti o protocolli Realizzazione di strumenti di elaborazione testuale Strumenti per la specifica e la verifica di sistemi concorrenti, probabililistici e sistemi biologici (solo per menzionare alcune applicazioni) Non studieremo le applicazioni ma i risultati teorici Alcune applicazioni potranno per esempio essere argomenti di seminari

Programma: prima parte Automi a stati finiti. Espressioni regolari. Proprietà degli insiemi regolari. Grammatiche libere dal contesto. Automi a pila. Proprietà dei linguaggi liberi dal contesto. Linguaggi contestuali. Grammatiche non ristrette. La gerarchia di Chomsky.

Programma: seconda parte Automi temporizzati e probabilistici Automi concorrenti L-sistemi P-system Strumenti software di specifica e verifica. Questi sono argomenti che potrebbero essere trattati (quali dipende dal tempo, come andranno le lezioni) Potrebbero essere argomenti di seminari

Libri di Testo Hopcroft J.E., Ullman J.D., Introduction to Automata Theory, Languages, and Computation, Addison Wesley, Reading, Mass., 1979. Hopcroft J.E., Motwani, R., Ullman J.D., Automi, linguaggi e calcolabilità, Addison Wesley, Pearson Education Italia, 2003. Alur R., Dill D.L., A Theory of Timed Automata, Theoretical Computer Science 126 (1994) 183-225. Salomaa, A., Formal Languages, Academic Press, New York, 1987.