PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
06 corso tecniche di rappresentazione dello spazio A.A. 2009/2010 docente Arch. Emilio Di Gristina.
Advertisements

Definizione e proprietà del parallelogramma
Assonometria.
Funzioni di due variabili
Sistema di riferimento sulla retta
Cap. 3 Il piano Cartesiano
Momento di un vettore rispetto ad un polo fisso
Unificazione nel disegno: Metodi di rappresentazione
05 corso tecniche di rappresentazione dello spazio A.A. 2009/2010 docente Arch. Emilio Di Gristina.
Oggi le ... n ... comiche.
Cap. 7 Assonometria Indicazioni generali DNT - Cap. 7 a.a. 2009/10.
Che cos’è un’assonometria ?
PROIEZIONI ORTOGONALI 2
PROIEZIONI ORTOGONALI 3
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
STEREOS: SOLIDO METRIA: MISURAZIONE
Definizione e caratteristiche
a’ = f(a) Definizione e proprietà
Memorandum 5 Questioni metriche fondamentali nel metodo di Monge
Elementi di Matematica
Elementi di Matematica
Sistema di riferimento su una retta
GEOMETRIA SOLIDA o STEREOMETRIA
Geometria analitica Gli assi cartesiani Distanza di due punti
Alcune premesse sulla geometria analitica
LE PROIEZIONI ASSONOMETRICHE
“Il Piano cartesiano e la retta” realizzato dagli studenti della 2ª B Aielli Luca Pasquini Daniele Rosato Anna.
corso DI GEOMETRIA DESCRITTIVA
RETTA PERPENDICOLARE AD UNA RETTA DATA PASSANTE PER PUNTO ESTERNO
IL PUNTO
IL PIANO CARTESIANO Prof.ssa A. Sia.
PROF. ARCH. CHERUBINO GAMBARDELLA
La Retta.
“Il piano cartesiano e la retta”
Figure sul reticolo cartesiano
Il Piano Cartesiano .
ELEMENTI DI GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO
complementi di matematica
Metodi di rappresentazione in proiezione parallela
F. Gay, Università IUAV di Venezia, Corso di Laurea in Scienze dellArchitettura - Modulo coordinato di rappresentazione 1 – aa Assonometrie.
Assonometrie ortogonali
Metodi di rappresentazione in proiezione parallela
Questioni metriche fondamentali nel metodo di Monge
Questioni metriche fondamentali nel metodo di Monge
TECNOLOGIA: LE PROIEZIONI ASSONOMETRICHE
Illustrazione dal “Paradiso Perduto” di Milton (libro VII)
LABORATORIO DI DISEGNO – CORSO A
La retta Equazione (rette parallele agli assi, passanti per l’origine e generiche) Forma esplicita e implicita Condizione di parallelismo e perpendicolarità.
Costruzione della Parabola con Geogebra
IL PUNTO
assonometria isometrica triedro di riferimento
ASSONOMETRIA.
G.M. - Edile A 2002/03 Una sferetta P viene posta in una conca semisferica di raggio R in un punto diverso da quello più basso. La sferetta rotola e l’angolo.
Geometria Analitica.
GEOMETRIA PIANA: ASSIOMI E POSTULATI
APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA DELLA RETTA
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
Luogo geometrico In geometria esistono delle figure formati da punti che soddisfano a delle particolari condizioni. Queste figure costituiscono dei luoghi.
IISS "E. Medi" - Galatone Prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013
CONICHE.
Costruzioni geometriche con GeoGebra
Data una retta disegnare una retta parallela ad una data distanza
a’ = f(a) Definizione e proprietà
1. Le coordinate di un punto su un piano Le coordinate di un punto su un piano 2. La lunghezza e il punto medio di un segmento La lunghezza e il punto.
Geometria analitica Gli assi cartesiani Distanza di due punti
1IISS "E. Medi" - Galatone prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013.
prof.Giuseppe Frassanito a.s
Luoghi di punti In geometria il termine
La Circonferenza. LA CIRCONFERENZA Assegnato nel piano un punto C detto Centro, si chiama circonferenza la curva piana con i punti equidistanti da C.
Transcript della presentazione:

PROIEZIONI ASSONOMETRICHE Assonometria ortogonale

Le proiezioni assonometriche,intuitivamente, possono assimilarsi all’ombra che un oggetto investito dai raggi solari proietta su un piano…

Le proiezione assonometrica si effettua utilizzando tre elementi geometrici: Il piano di proiezione π Il centro di proiezione improprio S Gli assi x, y, e z che formano la terna cartesiana di riferimento. Quest’ultima dà origine ai piani coordinati (piano xy, piano xz e piano yz) mutuamente ortogonali.

La proiezione assonometrica è chiamata vera proiezione assonometrica, mentre le proiezioni sui piani di riferimento si chiamano prima proiezione assonometrica, sul piano xy, seconda proiezione assonometrica, sul piano yz, terza proiezione assonometrica, sul piano zx.

La spezzata costruttrice consente di individuare la posizione del punto relativamente alla terna cartesiana di riferimento La terna di riferimento può essere collocata dietro il piano di proiezione o fra il piano e l’origine dei raggi proiettanti. La soluzione più corretta è la prima.

Assonometria ortogonale Nell’assonometria ortogonale i raggi proiettanti sono paralleli e perpendicolari al piano di proiezione Assonometria obliqua Nell’assonometria obliqua i raggi proiettanti sono paralleli e inclinati rispetto al piano di proiezione

Per comodità posizioniamo la terna di riferimento fra il piano di proiezione e il centro di proiezione

TEOREMA DI SCHLOMILCH Relazione di antipolarità Sia dato un piano π e una terna di assi mutuamente ortogonali, sia T l’origine degli assi. Stabilita la distanza di T dal piano π si traccia il cerchio di distanza e successivamente si può segnare la traccia del piano xy. Una volta fissati questi elementi la posizione della traccia T dell’asse z è determinata, può essere quindi ritrovata conducendo per l’asse z un piano (γ)perpendicolare al piano xy.

È possibile trovare la relazione di antipolarità procedendo in due modi differenti. Nel caso proposto in alto il dato in nostro possesso è la traccia del piano alfa (a cui appartengono gli assi X e Y) Nel caso proposto in basso il dato in nostro possesso è la traccia dell’asse Z (T’r)

tγ tγ La traccia del piano gamma è rappresentata dalla retta passante per T’ e per K, si ribalta il punto T sul cerchio di distanza e poiché sappiamo che l’angolo formato in T’ è pari a 90° mandiamo una retta perpendicolare al segmento KT*, dove questo interseca la traccia del piano gamma troviamo la traccia dell’asse z, T’z. Il triangolo KT*Tz è il ribaltamento del triangolo intercettato dal piano gamma. N.B. La relazione di antipolarità è sempre valida a partire da una terna mutuamente ortogonale e da un piano posto in posizione generica rispetto ad essa.

Rappresentazione spaziale della relazione di antipolarità

Dopo aver individuato la traccia dell’asse Z si procede a segnare il triangolo delle tracce. Si traccia a scelta la traccia dell’asse zx e si ripete la relazione di antipolarità avendo come dati di partenza l’asse zx e l’origine degli assi T.

La costruzione diretta dell’assonometria ortogonale può essere effettuata partendo dal triangolo delle tracce. Da questo infatti si può risalire alla posizione di T (origine degli assi X, Y, e Z) e dunque alla sua distanza dal piano di quadro, nonché alla riduzione che l’oggetto rappresentato subisce su ogni asse. La posizione di T’ è data costruendo l’ortocentro del triangolo delle tracce.

Dopo aver trovato l’ortocentro si ritrova la posizione di T’ trovando il punto medio fra T’z e K e tracciando una semicirconferenza (quella tratteggiata). Si ribalta la posizione di T’ in T* e la distanza T’T* è la distanza di T dal piano π.

Se inseriamo una unità di misura sugli assi ribaltati e quindi in vera forma, vedremo che riportandola sugli assi x’, y’, e z’ questa subirà delle riduzioni differenti. Tali riduzioni sono funzione della posizione dei tre assi rispetto al piano di proiezione. Per intenderci se gli assi disegnano sul piano di proiezione tre angoli uguali l’unità di misura subirà la stessa riduzione su tutti e tre gli assi. In questo caso si dice che è una assonometria ortogonale monometrica. Diversamente possiamo avere assonometrie dimetriche o trimetriche.

Costruzione diretta dell’assonometria

Rappresentazione del piano Un piano in assonometria è rappresentato attraverso le sue tre tracce Una retta appartiene ad un piano quando le tracce della retta appartengono alle tracce del piano

Rappresentazione della retta Retta orizzontale Retta verticale Retta generica

Rappresentazione del piano Piano verticale Piano orizzontale Piano generico

Retta intersezione di due piani

Punto di intersezione di una retta con un piano

Rette e piani paralleli

Costruzione dell’affinità fra la proiezione assonometrica ed il ribaltamento di uno dei piani coordinati (piano xy)