Fabio Pronti - Cinzia Orsi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
Advertisements

La relazione d’aiuto in una prospettiva sistemico-evolutiva www
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. PASCOLI” – SESTO S. G
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
QUELLE DUE.
Comunicare bene con se stessi per vivere meglio con gli altri
L’ascolto Sapere ascoltare e un fatto psicologico diverso dall’udire, che è invece un fenomeno fisiologico. È la prima competenza comunicativa che apprendiamo,
La Scuola come contesto : Prospettive psicologico – culturali
DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE
Strategie per la soluzione di problemi
Dipartimento Nazionale Formazione 1 Il problema della comunicazione.
La Comunicazione: essere i messaggeri della notizia di un suicidio.
C’è chi dice che quando le donne sono amiche, sono insopportabili...
Percorso di sostegno alla Genitorialità
Comunicazione Prof.ssa Maria Grazia Strepparava
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2004/2005 La famiglia e il disturbo mentale grave. Un esempio.
NOI SIAMO IL CONTESTO… 2013/2014 Daniela Romagnoli I.C. Via R. Parbeni.
LE ULTIME ORE DI A.I. Tratto da un testo originale di Tommaso Mattei
Piccole strategie di apprendimento
Il conflitto.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Dialogando con il Padre nostro.
“Peter Pan non abita più qui: disabilità intellettiva e adultità”
Parlare per farsi ascoltare
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
IL MIO COMPLEANNO QUEST’ ANNO
“Venite incontro al Signore che viene”
Gioventù e maturità della Medicina Generale: generazioni a confronto Seminario di primavera 2011 La professione attesa Dottoressa Ornella di Carlo Dottor.
Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente (Mt 22,37) P Una volta per strada ho visto una anziana: era.
Offerta formativa Settembre
V I T A P A S Q U A passaggio Pasqua 2009 – LB Avanzamento automatico NUOVA.
Io sono con voi!.
DEDICATO Automatic slide.
LA COMUNICAZIONE a cura di adminSB. COMUNICARE Comunicare con la società è cosa completamente diversa dal comunicare allinterno della propria cerchia.
Facile é giudicare persone che sono esposte a causa delle circostanze.
CERCO IL TUO VOLTO Preghiera davanti alla Sindone
Per concludere ed iniziare un percorso……
Forse Dio vuole....
4a Domenica di Avvento A 22 dicembre 2013
1 Corso per esperta in orientamento per le pari opportunità Counseling di supporto.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
Stress e ben-essere in azienda: l’indice di resilienza
Laboratorio Analisi e Sviluppo “BENESSERE in EMERGENZA”
Le teoriche del nursing
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
SCUOLA CAPPELLETTI TURCO
INCONTRI FORMATIVI SULL’ACCOGLIENZA e SUL GRUPPO
NESSUNO SI SALVA DA SOLO
"Un uomo può essere padre, ma ci vuole una persona speciale per essere papà."
Lettera ad un amico handicappato.
INTIMITA’ E SESSUALITA’
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
Quando desidero parlare con Dio
 Le prime fasi della vita di un bambino sono sicuramente importanti perché condizionano e orientano lo sviluppo successivo Influssi familiari : LE GRANDI.
L’idea progettuale nasce dall’esigenza di fronteggiare e contrastare i fenomeni di disagio emergenti nella scuola. In effetti, sempre più, in questi.
5° incontro.
ARTE DI ASCOLTARE E MONDI POSSIBILI Marianella Sclavi
AUTISMO: STRATEGIE - RISORSE E “ATTEGIAMENTO CULTURALE” Ass. “Oltre l’Autismo” e Centro Servizi Autismo C.T.S. Centro Territoriale di Servizi per le disabilità.
Cosa mi posso aspettare dagli altri A cura di: Renato Tomasella Cosa considero per scegliere A B “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE” Aiutare i ragazzi.
Dott.ssa Graziani Marina Psicologa dell’età evolutiva Sito Web:
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali IL COLLOQUIO.
“TEAM BUILDING e GESTIONE del RUOLO” Margherita Taras Coordinatore Nazionale Formazione CRI “Il Comitato Nazionale Femminile ed i nuovi profili istituzionali:
UN LAVORO A CURA DI: De Santis Marika, De Santis Eleonora, Carnevale Alessia, Grimaldi Denise, Sirolli Cristiana e Silvia Nardoni CLASSE II A ISTITUTO.
VDOMENICADIPASQUA Gv 14,1-12. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche.
STRATEGIE DI FACILITAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO NELLO SVILUPPO 0-3 anni.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

Fabio Pronti - Cinzia Orsi La Relazione Terapeutica Vista con gli occhi dell’utente Fabio Pronti - Cinzia Orsi Asl 3 Pistoia

Accoglienza e Umanizzazione Verso la Persona nella sua interezza La Cura deve essere esercitata in una prospettiva universalistica ed inclusiva E' opportuno considerare l'accoglienza come una competenza professionale quotidiana che prevede atteggiamenti di apertura, ascolto, attenzione relazionale e che concorre a creare un clima emotivo rassicurante…... Delibera Regione Toscana n. 601 del 2009

Dipartimento di Emergenza Accettazione Rappresenta uno dei luoghi a più alto stress….non solo per gli operatori… A chi giunge in Pronto Soccorso…..è cambiata la vita all’improvviso…..!! Chi saprebbe cosa dire….non parla…!! ...ATTESA...

Quando l’attesa NON diventa uno spazio comunicativo……di CURA

Il processo di elaborazione d’attesa Aspetti emotivi Ruoli/interazioni dei soggetti Gestione dell’attesa Principi Regole Callieri B.: Fenomenologia dell'attesa. Ed. F. Angeli, Milano, Ricerche di psicologia 18-16-31,1981. Norman, D. A. (2008).The Psychology of Waiting Lines The PDF version is an excerpt from a draft chapter entitled "Sociable Design" for a new book. www.jnd.org/dn.mss/the_psychology_of_waiting_lines

Quesito di ricerca Quali sono i vissuti emotivi, le sensazioni, paure, speranze etc., dei familiari ed amici che attendono in sala di aspetto del pronto soccorso? Vissuto emotivo durante l’attesa Variabili che incidono sul vissuto Livelli di ansia durante l’attesa Sistemi e modalità di gestione della attesa

Obiettivi di ricerca Obiettivi Primario Conoscere quale sono le esperienze dei familiari/amici durante l’attesa in pronto soccorso Obiettivo Secondario: Approfondire il loro vissuto emozionale. Obiettivo Secondario: Rilevare le variabili che incidono sul vissuto emotivo Obiettivo Secondario: Verificare i livelli di ansia dei familiari in sala di aspetto del pronto soccorso.

Variabili analizzate Dall’intervista Stato emotivo relazionato a: Tempo Comunicazione Spazialità Emozionalità Ambientali Correlazione tra disagio provato e l’ambiente: Numero di persone in sala d’attesa Temperatura ambientale Ingresso in sala dei sanitari Eventi significativi Livelli di ansia Correlazione tra disagio provato e il suo livello d’ansia (scala STAI) Tempo d’attesa Aver parlato con un sanitari Aver visto il proprio familiari Metodo di analisi: Van Manen Metodi e strumenti di analisi: EpiInfo 3.5 e SpSS 17. Indici di tendanza centrali; Chi^2 di Pearson, Varianza e test di Scheffè

Aver parlato con i sanitari Dati quantitativi: Aver parlato con i sanitari  Mi sento Rilassato   Abbastanza  Per nulla Un pò Total  no 3 15 2 20 si 1 5 Total 6 16 25 Pearson chi2(2) =5,599 P =0,061

L'inquietudine e speranza per il futuro “vorrei sentire per lo meno qualche notizia, sapere quanto viene fatto, penso che non sia una cosa grave, però non sapere niente, per lo meno ti dicessero <<lui deve fare questo e questo…>> perché non lasciano entrare nessuno… o almeno dicessero , aspettate sta facendo la visita, la ecografia e cosi via (…), invece non si sa niente, ne di quello che verrà fatto, ne di quello che sarà (…)” Mancanza d'informazione su quello che accadrà Immaginare possibili scenari Non controllare gli eventi La speranza La fiducia/sfiducia nei sanitari

IL tempo ingiustificato “Il fatto di poter sapere il tempo d’attesa indicativo, le scadenze, se lungo oppure corto, sarebbe già un risultato, e posso dire va bene , aspetterò, che se arrivano persone più gravi avranno la precedenza è ovvio, però in tanto mi posso organizzare anche a casa( …) ” Il tempo quale "indicatore" dell'esito L'attesa del un "prossimo evento" il tempo rubato alle attività di vita La giustificazione del tempo impegnato La distanza tra tempo ipotizzato e tempo trascorso

Il bisogno di ascoltare e di essere ascoltati “E quasi impossibile avere un contatto con i sanitari, perché loro sono dentro chiusi, non escono mai a dire qualcosa e quando escono non ti guardano neppure!!! …, mentre noi qui stiamo aspettando qualche informazione, noi abbiamo bisogno di aiuto, risposte ( …)” Bisogno di sapere cosa accadrà La paura di disturbare le cure Il conflitto tra chiedere e non chiedere La necessità di parlare "direttamente" con chi sta erogando cure

La sala di attesa come specchio emotivo “Mi sento turbato di fronte a situazioni particolari, per esempio sarà dieci minuti fa che è uscita di dentro (corridoio, sala visita), una signora piangendo, gridando,” è morto, è morto !!!”….. immediatamente ho pensato a mia mamma!..., sono situazioni difficili (…)” La ricerca del significato e della verità "mia", attraverso l'esperienza degli altri

L’Emergenza la Viviamo così…!?!?! Che cosa potremmo fare di più….?

“Family Presence”: una sfida per tutto il team 2007 16

“Family Presence”: una sfida per tutto il team (II) 2007 Swartz International Journal of trauma Nursing2002;8(3):84-95 17

Management Infermieristico FAMILY PRESENCE I Vincoli Operatore dedicato Struttura appropriata Protocollo multidisciplinare 18

Ora tocca Alla Cinzia….. Grazie