La remunerazione dei dispositivi in ambito ospedaliero: analisi di alcuni approcci utilizzati a livello internazionale Luca Lorenzoni Organization for.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Scientifico Universitario San Raffaele
Advertisements

A che punto siamo in Italia
Il punto di vista dell’Industria
Il Governo Clinico in Nefrologia :
Modulo: Economia delle Aziende Sanitarie
NUOVI OBIETTIVI PER GLI INVESTIMENTI PER LA SALUTE
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Ministero della salute
Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
COMPLESSITÁ, SOSTENIBILITÁ E OSPEDALI IN UNA RETE DI SERVIZI
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione.
STRUMENTI E METODOLOGIE PER LA VALORIZZAZIONE DELL'INNOVAZIONE Carlo Favaretti Presidente Società Italiana di Health Technology Assessment – SIHTA Direttore.
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
1 La Ricerca alimentare a sostegno dello sviluppo del Mezzogiorno Ethel De Paoli CONVEGNO ITALIAN FOOD FOR LIFE PER UNA NUOVA PARTNERSHIP TRA INDUSTRIA.
Roma, 20 luglio 2007 PRIMA RIUNIONE DEL BOARD DELLA PIATTAFORMA ITALIAN FOOD FOR LIFE Daniele Rossi Chairman della Piattaforma Italian Food for Life Direttore.
IDENTIFICAZIONE CORRETTA DEL PAZIENTE IN OSPEDALE
Cosa ha significato la Consensus Conference sullo scompenso cardiaco
Alfonsina Caricchia I riflessi sulla Contabilità Nazionale della nuova informazione statistica sui processi di internazionalizzazione Linformazione statistica.
La specificità chirurgica: quale sindacato? Il punto di vista dei chirurghi.
Le politiche sanitarie, laboratorio della riforma SCIENZA DELLAMMINISTRAZIONE 2008 Andrea Tardiola.
I sistemi di qualità per la formazione professionale Giorgio Neglia Fondirigenti G. Taliercio, Consulente Regione Toscana Convegno CRUI La valutazione:
: la sfida della valutazione
Sanità Elettronica e Disease Management
Nuove prospettive della biblioteca biomedica Valentina Comba Convegno: 21 giugno 2000 Come cambia la biblioteca in ospedale Azienda Sanitaria Ospedaliera.
Al servizio di gente unica Le opportunità offerte dai Network europei Direzione centrale relazioni internazionali e europee Ufficio di Collegamento di.
Innovazione dei sistemi di welfare Esperienze dalla Toscana
Toolkit per la ricerca partner transnazionali Seminario Strumenti per la cooperazione transnazionale nel Fondo Sociale Europeo Roma, 4 dicembre 2008.
Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28 ) È stato riformulato rispetto al Dlgs. 626/94 loggetto della valutazione dei rischi VALUTAZIONE La VALUTAZIONE,
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Il ruolo delle aziende di Informatica Alessandro.
PROGETTO “QUALITA’ ORGANIZZAZIONE E SICUREZZA”
La salute come diritto Responsabilità collettiva (la salute come investimento collettivo) Finanziamento in proporzione al reddito Universalità nellaccesso.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Il prezzo della salute: le analisi di costo /utilità
Le assicurazioni in sanità: una soluzione condivisa è possibile! Adolfo Bertani Presidente Cineas Milano, 24 settembre
Le reti italiane degli Ospedali
Progetto Consegna diretta farmaci a pazienti cronici
11 HealthSOAF Health Service Oriented Architecture Framework Cosenza, 26 Ottobre 2013 Domenico CONFORTI de-Health Lab Laboratorio di Ingegneria delle Decisioni.
Il software ex-Azalea in transizione verso Bibliosan: presentazione dellinterfaccia novembre 2006 Biblioteca Medica dell Arcispedale Santa Maria.
L’importanza del Piano Formativo.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
EQUITÀ di ACCESSO alle CURE
LEZIONE 6 MISURE DI PREVENZIONE.
1 LA RESPONSABILITA SOCIALE DELLE IMPRESE BREVE ANALISI COMUNITARIA E COMPARATA Michele Colucci
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Marketing e cittadino cliente: un benchmark internazionale delle strategie di innovazione nei servizi delle pubbliche amministrazioni Parma, 2 marzo 2010.
Le prospettive di sviluppo del Case Management
1 Strategie efficaci per la sicurezza e la qualità Dr John Øvretveit Director of Research, The Karolinska Institute Medical Management Centre, Stockholm,
LE NUOVE ORGANIZZAZIONI SANITARIE
Progetto per il servizio triennale
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
Lezione 2 Finanziamenti delle aziende e degli erogatori.
La sicurezza nella scuola
CONSENSUS CONFERENCE CELEBRATION: recommendations
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Marco Calzolari Responsabile Polo Archivistico Regionale L’archivio si racconta L’archivio storico della Regione Emilia-Romagna - Bologna 9 dicembre 2009.
Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 1 Convegno “Le ultime modifiche al Codice della Strada: quali opportunità per la.
Problematiche etiche nelle professioni sanitarie Il punto di vista del medico di medicina generale Legnago 20/11/2013 dr. Andrea Cesaro.
Sanità Elettronica e Disease Management
Fund raising Le risorse di fonte pubblica Fund raising Le risorse di fonte pubblica 1.
Oltre un secolo di innovazioni nel settore sanitario 1 Property of Johnson & Johnson Innovazione dei dispositivi medici: sopravvivenza e qualità della.
imprese 1,4 milioni di posti di lavoro 50 miliardi di euro di fatturato aggregato 16 paesi europei.
PRINCIPI DI ORGANIZZAZIONE SANITARIA Martino Trapani
La sanità nel XXI secolo si avvale non soltanto di diverse abilità mediche, ma anche di migliori informazioni sull’efficacia di ogni trattamento.
Governare la valutazione di una politica di sviluppo territoriale Il caso dello sviluppo rurale Martina Bolli, Patrizia Fagiani, Alessandro Monteleone.
INSME – Rete Internazionale per le PMI INSME INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs INSME RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI Dicembre 2004.
BIOETICA Legge e etica applicate alle cellule staminali.
Lezione Obiettivo della lezione Analizzare il ruolo delle “certificazioni sociali” per dimostrare l’impegno etico-sociale dell’impresa. Struttura della.
Governare la tecnologia in sanità
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma Operativo COOPERAZIONE INTERREGIONALE Regione Toscana -Settore Attività Internazionali.
SAL OR10 Aggiornato alla data del 24/03/2015. AR10.1 – Stato dell’arte - 1 Azioni per la modernizzazione pianificate: ●Integrazione applicativi ospedalieri.
Transcript della presentazione:

La remunerazione dei dispositivi in ambito ospedaliero: analisi di alcuni approcci utilizzati a livello internazionale Luca Lorenzoni Organization for Economic Co-operation and Development, Parigi

Paese TipologiaFranciaGermaniaGran Bretagna Stati Uniti (Medicare) Eterogeneità nei costi di produzione Incentivi alluso Dispositivi innovativi Criteri per lindividuazione di tipologie di dispositivi per i quali è previsto un aggiustamento della tariffa – Paesi selezionati

Tempistica del processo di determinazione delle tariffe – National Health Service, Gran Bretagna Fonte: NHS - Payment by results Guidance for

Paese ProcessoFranciaGermaniaGran Bretagna Stati Uniti (Medicare) Chi richiede il riconoscimento IndustriaOspedaleOspedale o industria Chi decideHaute Autorité de Santé Institute for the Remuneration of Hospital High Cost Device Steering Group - NHS Centers for Medicare and Medicaid Services (CMS) Chi determina la remunerazione aggiuntiva Comité économique des produits de santé e industria Ospedale e assicurazione Committente ed erogatore a livello locale CMS Soggetti coinvolti nel processo di individuazione e di determinazione della remunerazione aggiuntiva dei dispositivi innovativi

Paese CaratteristicheFranciaGermaniaGran BretagnaStati Uniti (Medicare) SoggettoCNEDiMTSIQWiGNICE? Dimensione della valutazione Sicurezza Efficacia Sicurezza Efficacia Costo- efficacia Sicurezza Efficacia Costo-efficacia Dispositivi?SiNoSi Obbligatorietà delle indicazioni Si (per il rimborso) NoSi (su richiesta) Ruolo degli Enti nazionali responsabili della Valutazione delle tecnologie sanitarie

Alcuni punti di riflessione Tempistica Liste di dispositivi Uso delle informazioni provenienti da studi di valutazione delle tecnologie sanitarie