Dr.ssa Nilla Viani Direttore Operativo A.V.E.N Roma, 14 aprile 2010

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL COMITATO DI DIPARTIMENTO
Advertisements

Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
Il caso del turismo sanitario sull’Isola di Ischia
Servizio di Farmacia Cefalù, 16 dicembre 2006.
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Ministero della Salute Servizi di consulenza direzionale a supporto della Cabina di Regia per la realizzazione del NSIS Mattone Classificazione delle prestazioni.
Esperienze e proposte per la continuità assistenziale fra ospedale e territorio Bologna 11 maggio 2010.
AREA VASTA EMILIA CENTRALE
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
QUALITY CENTER NETWORK in Provincia di Modena
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Verso un modello di analisi e misurazione del Capitale Etico aziendale nelle organizzazioni sanitarie Bologna 9 giugno 2011 Ida Grossi Direttore Sanitario.
Le metodologie dellAccreditamento Istituzionale gestite da un ente terzo e la collaborazione ANMDO - CERMET Convegno BEST PRACTICE DEI SERVIZI ESTERNALIZZATI.
Azienda Ospedaliera di Perugia
LE PROFESSIONI SANITARIE NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE:
DDSI Francesca Nardini
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
“Percorsi di cura in riabilitazione:
Carta delle cure primarie
Dott.ssa Iva Manghi Direttore Sanitario Arcispedale S. Maria Nuova
La comunicazione interculturale nel sistema sanitario Reggio Emilia, 21 settembre 2007 La Mediazione Linguistico-Culturale nellAzienda U.S.L. di Reggio.
UNITA’ DI CURE PRIMARIE: UN PROGETTO CON L’APPLICAZIONE DEL CHRONIC CARE MODEL PER MIGLIORARE LA QUALITA’ D’ASSISTENZA AI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE.
Piano Strategico pagina 1 PIANO STRATEGICO : PERCORSO E PRIME PROPOSTE Piacenza, 3 giugno 2008.
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
Roma, 05 Dicembre 2006 LA RIORGANIZZAZIONE SOVRA AZIENDALE DELLE ATTIVITA DI ACQUISTO E LOGISTICA NEL SERVIZIO SANITARIO VENETO Dott. Antonio Compostella.
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia.
Sanità Elettronica e Disease Management
ASSISTENZA, DIDATTICA E RICERCA: TRE ANNI DI INTEGRAZIONE
Continuità con la Fisioterapia Domiciliare Simone Baldi, Simona Faini
ULSS 8 Via Forestuzzo, – Asolo (TV)
Trasparenza e rendicontazione in sanità

La Centralizzazione degli acquisti
TUTOR GRUPPO DI LAVORO Dr. Claudio Amoroson Iuliano Graziano.
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Direttore SITRA – A.O. della Provincia di Lecco
INTERVENTI PER FAVORIRE LAPPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri Bari Dott. M. Giordano Dott.ssa P. DellAquila Bari 14/06/2008.
Progetto Consegna diretta farmaci a pazienti cronici
PIANO SOCIO-SANITARIO REGIONALE
Il progetto regionale del Veneto
L’esperienza Dell’Istituto Ortopedico Rizzoli
LE RAGIONI DEL PROGETTO CERMET-ANMDO
Epi Info per il Governo Clinico
Le problematiche nel trattamento dell’incontinenza urinaria
L’esperienza del dossier formativo nella Regione Veneto
Progetto per il servizio triennale
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO REGIONI:
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
Quarta Giornata degli Innovatori
La valutazione individuale e il ruolo del dirigente valutatore 1 A cura di Gaetana Gagliano ARPA SICILIA Giornata della trasparenza 16 dicembre 2014.
La rendicontazione sociale nel Sistema Trasfusionale:
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
1 Programma Regionale sulla Metodologia di Valutazione delle Tecnologie Sanitarie
BIBLIOTECA PER L’INFORMAZIONE IN ONCOLOGIA E PUNTO DI INFORMAZIONE ONCOLOGICA un unico modello per realtà diverse Dr.ssa Arianna Burigo Dr.ssa Katia Bianchet.
Gian Paolo Bezante UOC Clinica di Malattie Cardiovascolari IRCCS AOU San Martino - Genova Programmazione e Formazione: ruolo della Scuola di Specializzazione.
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
Lucia Lispi Ministero della salute
Azienda sanitaria unica regionale (ASUR) Aziende Ospedaliere
Le procedure aziendali
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
Ufficio Ricerca Innovazione (Staff AcQuaRI) Azienda Ospedaliero Universitaria Ferrara.
Corso congiunto ANIN-SNO Como, 23 aprile 2015 Intensità di cura e complessità assistenziale: i due nuovi paradigmi dell’organizzazione, un’occasione per.
eHealth Meeting WORKSHOP trapani, 11 settembre RESPONSABILITA’ SANITARIA NELLA TELEMEDICINA ……luci ed ombre… avv.
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
Il progetto di integrazione delle attività e dei servizi CIA Carla Donnini Titignano (Orvieto) 23 Settembre 2010 Servizi alle Persone.
AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO DI TORINO Seminario Politecnico – A.O. Mauriziano
1 L’ Aquila - innovazione Università de L’Aquila 17 Settembre 2009.
Transcript della presentazione:

Dr.ssa Nilla Viani Direttore Operativo A.V.E.N Roma, 14 aprile 2010

CONTESTO: Area Vasta Emilia NORD 2.000.000 di abitanti 7 Aziende Sanitarie (4 USL , 2 Ospedaliere-Universitarie, 1 Ospedaliera/IRCSS) 26 Ospedali (circa 7000 posti letto per acuti)

Aree di intervento Acquisti centralizzati e monitoraggio Progetto di logistica integrata Attività di integrazione in ambito gestionale-amministrativo Attività di integrazione in ambito clinico-assistenziale Progetti nel settore ICT e nella gestione del risk management Attività di tipo culturale-scientifico-Formazione

Acquisti centralizzati: anno 2008 BENI SANITARI E NON SANITARI

STIMOLO AD UNA MAGGIORE ALLINEAMENTO AI MIGLIORI LIVELLI Settore Acquisti Livelli di aggregazione diversificati Maggiore complessità Tendenza alla omogenizzazione di percorsi e modalità operative NIENTE DI SCONTATO STIMOLO AD UNA MAGGIORE REGIA DEL SISTEMA ALLINEAMENTO AI MIGLIORI LIVELLI DI PERFORMANCE

Elementi peculiari Forte coinvolgimento clinici e altri professionisti nella fase di definizione delle caratteristiche prodotti in relazione alle esigenze cliniche Qualità come elemento prioritario Processo di confronto e condivisione Procedure d’acquisto come occasione / opportunità per ulteriori interventi in ambito clinico assistenziale

Per la discussione Centralità del processo di valutazione/condivisione (competenze, rappresentatività, confronto, condivisione, ) Il processo di acquisizione va pensato in funzione delle reali esigenze cliniche e degli aspetti gestionali cui dà origine (rapido aggiornamento, innovazione…) Flussi informativi: sono richieste nuove soluzioni adeguate alla dimensione del sistema Formazione dei professionisti: abitudini di lavoro e qualità delle prestazioni diversificate devono tendere ad allinearsi al livello di performance richiesto dal sistema centralizzato

Linee Guida FARE Linee Guida per disciplinari di gara: offre indicazioni interessanti ma come tutti i “contenitori” deve modellarsi allo specifico contenuto Conto Deposito e Comodato d’uso: utile sforzo di omogeneizzazione trasparenza ed attribuzione responsabilità

GRAZIE PER L’ATTENZIONE