Letterature comparate Letterature comparate 2005-2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Classe 2A Anno scolastico
Advertisements

Obiettivi Specifici di Apprendimento Educazione Religiosa
“Senza libertà di espressione non c’è democrazia.”
Prof. Bertolami Salvatore
JOHN DEWEY John Dewey (Burlington, 20 ottobre 1859 – New York, 1º giugno 1952) è stato un filosofo e pedagogista statunitense. È stato anche scrittore.
Il progetto SAPA - Diffusione
Dalla restaurazione alla prima guerra mondiale
Giustizia letteraria Giustizia letteraria.
Pedagogia della salute e pedagogia delle relazioni d aiuto
DIRITTO del lavoro dell’Unione Europea
Introduzione alla pedagogia dello sport Emanuele Isidori corso di laurea in Scienze Motorie Università di Roma “Foro Italico”
LO STATO.
Approfondimento Prof. ssa Elisabetta Donati
LA FILOSOFIA DI JEAN JACQUES ROUSSEAU.
Democrazia e democratizzazione
LETTERATURE COMPARATE
BISOGNI- REGOLE- DIRITTI
Parte I Uno sguardo al civil law
I DIRITTI UMANI.
Il mondo è quel disastro che vedete non tanto per i guai combinati dai malfattori ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare.
Ambiente ed Energia: Alfabetizzazione Scenari passati, attuali e prospettici (nel mercato Italiano) Martino Rotta, Gian Carlo Aiassa, Stefano Duglio Torino,
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini FACOLTÀ DI SCIENZE.
Lezione di economia e direzione
e la storia della tradizione
Jack Mezirow.
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n.3 La forma di Stato della Repubblica italiana.
Seminario Crediti, debiti, risparmi, rimesse: interrogativi e problemi aperti Roma, 13 maggio 2005.
Democrazia Questo termine deriva dal Greco e significa governo del popolo Un fattore chiave in una democrazia è la presenza, allinterno di una nazione,
Bruno Losito, Università Roma Tre
Costruisci il tuo percorso Nelle diapositive che seguono troverai una traccia esemplificativa per costruire il tuo percorso. Leggi prima la sintesi e il.
Nel 1798 in Germania (inizia la pubblicazione della rivista Athenaeum)
L’organizzazione del programma:
I paradigmi della ricerca sociale
I paradigmi della ricerca sociale. Contenuti della lezione Definizioni di base. Definizioni di base. I paradigmi delle scienze e la sociologia. I paradigmi.
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
1 1.
Guida alla lettura del testo “Le società d’Europa nel nuovo millennio”
Presentazione della nuova offerta formativa
Max Weber 1864 – 1920.
Raccontare la SHOAH dalla storia alla Storia
APPLICAZIONI INFORMATICHE ALLE DISCIPLINE UMANISTICHE Docente: Roberto Crosio Sis – Università di Torino a.a
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 FONDAMENTI DI CITTADINANZA ATTIVA Marco Boaria Project Development Officer.
La bibbia.
FILOLOGIA ITALIANA MODULO A (BASE) Il restauro del testo e la storia della tradizione.
Transizione e consolidamento democratico
Cosa studia la teoria della democratizzazione ?
Economia: scienza, realtà osservabile, politiche e società Fondamenti e sviluppi della scienza economica.
+ Università di Skopje Dipartimento di Lingue e Letteratura italiana settembre 2014 Elena Riva.
Che cos’è la letteratura comparata?
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
La partecipazione fra teoria e pratica:nodi metodologici, sfide e scenari futuri.
Literature Review Academic Tip Sheet. Bergamo, 2015 Edith Cowan University Carmen di Stani Elena Rueda.
- Scritto tra il 1605 (prima parte) e il 1615 (seconda parte); il titolo originale è “L’ingegnoso hidalgo Don Chisciotte della Mancha”
I DIRITTI UMANI  DIRITTO ALL’EGUAGLIANZA E ALLA LIBERTA’  LA PARITA’ FRA UOMINI E DONNE  IL DIRITTO ALLA VITA  IL DIRITTO A DIFENDERE I NOSTRI BISOGNI.
Elementi di Teoria Politica
Ragionare per paradigmi
Corso di Storia delle dottrine politiche A. A Prof
CORSO DI STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE anno accademico 2014/2015
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
Esercizi Dewey – 1 Michele Lucianer Ufficio formazione Sistema bibliotecario di Ateneo Università degli studi di Trento Dalla ricerca alla scrittura: corso.
MLA, LION, LLBA, PIO Banche dati per la ricerca in ambito linguistico 4 maggio 2015 A cura di Simona Albani e Nadia Cigognini Biblioteca del Polo di Lingue.
LICEO LINGUISTICO STATALE “ ALFANO I” PERCORSO ESABAC.
Esame lunedì 7 dicembre, ore 14:00. 1] Consegnare un breve saggio di circa 1500 parole entro venerdì 4 dicembre ore 12:00 via all'indirizzo:
Angelo Carenzi, Presidente Fondazione “Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita” Milano, 10 giugno 2008 Il malato protagonista della sua malattia.
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
URP e Comunicazione - Città di Lodi1 La Costituzione Italiana.
Tocqueville ( ) Vita e opere.
A.S Il CCR dell'ISC di Ripatransone presenta Il Diritto di Parola.
Introduzione agli studi letterari comparati
Transcript della presentazione:

Letterature comparate Letterature comparate

Disciplina? inesistente? (B. Croce, La letteratura comparata, 1903) in crisi? (R. Welleck, The Crisis of Comparative Literature, 1958) morta? (G. Ch. Spivak, Death of a Discipline, 2003)

Oggetto di studio? Letteratura come spazio della pluralità, della complessità, della differenza, della relazione con lalterità

Metodologie? Strumenti che consentano la possibilità di confrontarsi con ciò che è diverso, sconosciuto, ignoto, lontano, per articolare diverse costruzioni dellidentità attraverso i testi letterari, i loro contesti, la loro storia, le loro storie

Storia Nascita del concetto moderno di letteratura

Condizioni stampa e alfabetizzazione democrazia, libertà di parola moderni stati-nazione concetto di responsabilità rispetto al proprio pensiero concezione del sé concezione moderna di autorialità università

due filoni: G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana ( ) J. Andrés, Dellorigine, dei progressi e dello stato attuale di ogni letteratura ( )

Prospettive francesi individuazione della particolarizzazione nazionale di temi e motivi della tradizione classica e medievale (François Villemain, Jean Jacques Ampère) studio positivistico di fonti (P. Rajna) e influssi (Texte, Baldensperger, Carré)

Prospettive europee E. Auerbach, Mimesis. Dargstellte Wirklichkeit in der abendlaendischen Literatur (Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale, 1946) E. R. Curtius, Europaeischer Literatur un lateinische Mittelalter (Letteratura europea e medioevo latino, 1948)

Prospettive americane ricerca valori universali indagine di unità più piccole (temi, motivi ecc.) o più grandi (generi, movimenti, scuole ecc.) del testo (Rene Wellek, Claudio Guillen)

Teoria della ricezione H. R. Jauss, W. Iser, scuola di Costanza A -----> B B <----- A

Nuovi soggetti: culture subalterne culture postcoloniali, prospettive non eurocentriche donne altre identità sessuali

Altri discorsi culturali: musica cinema arti figurative architettura danza...