Rappresentanza Permanente d’Italia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nicola PESARESI Venezia, 11 Ottobre 2013
Advertisements

Azienda Speciale della Camera di Commercio BE WIN - webconference 30 ottobre 2012 Piano della giornata: Gli aiuti e come accedervi - lettura di un bando.
Elenchi ufficiali: art
Agevolazioni finanziarie Le forme di intervento dello Stato e delle Regioni, si esplicitano in una varietà di schemi che risultano riconducibili alle.
LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI SERVIZI NELLUE La Direttiva CE 2006/123 Michele Colucci Università degli Studi di Salerno.
Il nuovo pacchetto sugli aiuti di Stato relativi ai SIEG
Il procedimento a evidenza pubblica
« Seminario sul diritto comunitario degli appalti pubblici e delle concessioni » Roma, 19 marzo 2009 Le regole comunitarie applicabili ai partenariati.
Avv. Bruno Mastantuono Commissione Europea Direzione Generale Agricoltura Isili, X La presente documentazione e le opinioni espresse dal relatore.
1 IL QUADRO NORMATIVO LE NORME COMUNITARIE E QUELLE NAZIONALI.
1 Iva 2010: il luogo delle prestazioni di servizi Regola generale nei rapporti tra soggetti passivi (b to b) : PAESE DEL COMMITTENTE Si considerano pertanto.
Dott.ssa Silvia Marino1 Controlli comunitari sugli aiuti pubblici alle imprese e oneri di servizio pubblico Trieste, 14 novembre 2006.
MF1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze politiche Corso di Laurea specialistica in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi.
Arché s.c.s. – Consorzio di Cooperative Sociali di Siena
1 CONCORRENZA: REGOLE APPLICABILI AGLI STATI. ART. 87, par.1 TRATTATO CE. Salvo deroghe contemplate dal presente trattato, sono incompatibili con il mercato.
LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE, BENI, SERVIZI E CAPITALI
COSE IL CONTO ENERGIA? Il Conto Energia è un meccanismo di incentivazione della tecnologia fotovoltaica. Consiste in un contributo proporzionale.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
FONDO INGEGNERIA FINANZIARIA POR FESR 2007 – 2013
1 Il biodiesel vincoli comunitari alle agevolazioni fiscali nazionali.
Perugia, 25 ottobre 2004 FORUM REGIONALE SULLE POLITICHE COMUNITARIE Il sistema degli aiuti allinterno della strategia di competitività e innovazione nella.
BANDO N. 2/2012 PROGRAMMA OPERATIVO FESR : CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI SETTORI DELLEFFICIENZA ENERGETICA E DELLENERGIA RINNOVABILE.
Seminario Legacoop sui Fondi Comunitari 13 ottobre 2010 – S. Caterina di Pittinuri Or Riccardo Barbieri – dg Fidicoop Sardegna.
LA BANCA CENTRALE EUROPEA
Direzione Programmazione- Servizio Programmazione e Sviluppo 1 La nuova Carta degli Aiuti di Stato a finalità regionale REGIONE ABRUZZO.
IL PRINCIPIO DI ATTRIBUZIONE
DIRITTO PUBBLICO DELL’ECONOMIA
Università di Pavia LUTILIZZO DELLE ISTITUZIONI UE NEL FISCAL COMPACT TRATTATI DI SCHENGEN E DI PRÜM I POTERI DI COMMISSIONE E CONSIGLIO NEGLI ARTT. 3.
NEL TRATTATO DI LISBONA
Università di Pavia LE FONTI DI DIRITTO DERIVATO ART. 249 TCE PER LASSOLVIMENTO DEI LORO COMPITI E ALLE CONDIZIONI CONTEMPLATE DAL PRESENTE TRATTATO IL.
Diritto dell’Unione Europea Progredito
Confindustria - Delegazione Ue1 Seminario Confindustria – Federexport Bruxelles, 11 luglio 2006 La riforma degli aiuti di Stato – le novità sul de minimis,
Lezioni dEuropaLezioni dEuropa LUnione Europea. Origini e sviluppi 27 ottobre 2012 Le competenze dellUnione Europea Dott. Marco Baldassari Professore a.
Nicola Pesaresi AntitrustItalia Bruxelles, 21 Febbraio 2013
Non tutto è aiuto di Stato
Gli aiuti di Stato alla formazione e all’occupazione
Gli Strumenti Finanziari della Cooperazione allo Sviluppo italiana a sostegno del settore privato: crediti d’aiuto e imprese miste Ufficio X DGCS.
Il regolamento generale di esenzione per categoria (RGEC)
GLI AIUTI DI STATO nella formazione degli occupati A cura di Gianfranco BURATTI.
Alex AMELOTTI Commissione europea D.G. Concorrenza Roma, 3 marzo 2015
Aiuti di Stato Energia e Ambiente
Il lavoro sommerso e irregolare degli stranieri in Italia - Profili sulle politiche Luogo Presentazione: Roma – Auditorium Isfol Data: martedì 24 Giugno.
Aiuti concessi dagli Stati Art. 87 co. 1 (ex articolo 92) TCE Salvo deroghe contemplate dal presente trattato, sono incompatibili con il mercato comune,
DECENTRAMENTO DELLE FUNZIONI E SCUOLA Accentramento delle funzioni in capo all’amministrazione dello Stato. Esigenza di un intervento del legislatore che.
1 « Seminario sul diritto comunitario degli appalti pubblici e delle concessioni » Roma, 19 marzo 2009 Le regole fondamentali delle direttive 2004/17/CE.
Strumenti finanziari della Cooperazione italiana a sostegno dello sviluppo del settore privato nei paesi partner Ufficio X DGCS (maggio 2015) Strumenti.
1 VINCOLI DI AMMISSIONE REQUISITI GEOGRAFICI, TEMPORALI E SOGGETTIVI.
I NUOVI STRUMENTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SESSIONE I: CONTESTI, POLITICHE e STRUMENTI ITALIANI ED EUROPEI PER RAFFORZARE IL PARTENARIATO TRA SOCIETÀ.
Diritto Stato, servizi, imprese. I servizi pubblici tra regolazione ed erogazione Unità 11.
Economia politica per il quinto anno
Diritto Stato, servizi, imprese. La politica della concorrenza e i servizi di interesse economico generale Unità 10.
AdEPP e la Regione Calabria per i professionisti Catanzaro, 26 ottobre 2016.
Strumenti Finanziari della Cooperazione allo Sviluppo: art. 7 L
Diritto antitrust Il problema del potere di mercato Creato artificiosamente o per effetto di dinamiche concorrenziali.
Gli strumenti ISMEA per l’accesso al credito Febbraio 2012.
Patrimonio di vigilanza € 160 milioni. Total Capital ratio 11,74%  Società per azioni nata nel 1975 per iniziativa della Regione Toscana e delle principali.
. L’ATTESTAZIONE DI CAPACITA’ FINANZIARIA PER I CENTRI REVISIONE AUTO Napoli, 14/12/2013 – relatore dott. Pasquale Falzarano.
FONDI STRUTTURALI DELL’UNIONE EUROPEA PER IL PERIODO 2007/2013. UN’OPPORTUNITA’ DI CRESCITA PER IL MONDO DELLE PROFESSIONI TECNICHE Palmanova, 7 aprile.
Diritto Pubblico dell ’ Economia Lezione V e VI La costituzione economica italiana Prof. Anna Ciammariconi.
Diritto dell’Unione europea Introduzione/3. La c.d. Costituzione europea Come è stata redatta: la Dichiarazione di Laeken ( ) e la Convenzione.
IMPRESA DIGITALE Nuove Tecnologie Digitali per le Piccole e Medie Imprese.
La Finanziaria 2008 IL NUOVO REGIME DI DEDUCIBILITA’ DEGLI INTERESSI PASSIVI (ART. 96 TUIR) IL NUOVO REGIME DI DEDUCIBILITA’ DEGLI INTERESSI PASSIVI (ART.
Aspetti istituzionali: normativa e autorità competenti Paolo Buccirossi.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
Corso Diritto UE (6) Le procedure decisionali: La individuazione della corretta base giuridica.
Le risposte dell’Unione Di Centro alla crisi finanziaria.
Letizia MARSILI DG AGRI H.2 (Concorrenza) Bruxelles, Gli Aiuti di Stato in Agricoltura : gli aiuti a favore dell’ambiente.
Aiuti di Stato e servizi di interesse generale Foligno, 10 ottobre 2013 Massimo Bartoli Progetto di ricerca "Regioni.
Corso di Diritto UE (9) L’ordinamento della UE: Il sistema delle fonti (III)
Non tutto è aiuto di Stato
Transcript della presentazione:

Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea La modernizzazione dei controlli sugli aiuti statali alle imprese in tempo di crisi Giorgio PERINI Università degli Studi di Trieste 13 marzo 2013

OGGETTO DELLA PRESENTAZIONE nozione di aiuto di Stato e analisi aiuto/non-aiuto (anche con riferimento alla prassi recente della Commissione) La fase discendente: fisiologia degli aiuti: le deroghe e il sistema degli aiuti legali patologia degli aiuti: illegalità, incompatibilità, recupero, deferimento in Corte (artt.108,2 e 260TFUE) La fase ascendente: dagli aiuti anticrisi alla modernizzazione del sistema di controllo (2014/2020)

NOZIONE DI AIUTO: IL DIVIETO [ART107(1) TRATTATO CE] salvo deroghe contemplate dai trattati, sono incompatibili con il mercato interno, nella misura in cui incidano sugli scambi tra stati membri gli aiuti concessi dagli stati, ovvero mediante risorse statali sotto qualsiasi forma che, favorendo talune imprese o produzioni, falsino o minaccino di falsare la concorrenza

ANALISI AIUTO/NON-AIUTO Presenza cumulativa di 4 elementi costitutivi (e mezzo): vantaggio economico Selettività il cui beneficiario esercita un’attività economica in un mercato aperto alla concorrenza (impresa in senso comunitario) in grado di esercitare un’influenza effettiva o potenziale sugli scambi fra stati membri imputabilità alla volontà dello Stato (sentenza Stardust Marine – causa C-482/99)

IN COSA PUÒ CONSISTERE IL VANTAGGIO? Contributi in conto capitale (sovvenzioni) contributi in conto interessi prestiti a tasso agevolato partecipazione pubblica al capitale a condizioni di favore prestazione di garanzie agevolazioni fiscali fornitura di beni o servizi a prezzi agevolati riduzioni degli oneri sociali ammortamenti accelerati

E COSA SI INTENDE PER IMPRESA? Si considera impresa ogni entità, a prescindere dalla forma giuridica rivestita, che eserciti un’attività economica (anche enti pubblici, imprese a totale capitale pubblico, soggetti no-profit , anche se in perdita). In particolare sono considerate tali le entità che esercitano un’attività artigianale o altre attività a titolo individuale o familiare, le società di persone o le associazioni che esercitino un’attività economica

aiuti illegali e aiuti incompatibili Illegalità = difetto di forma (violazione art.108,3 del trattato) Incompatibilità = difetto di sostanza (nessuna delle deroghe previste dall’art.107, commi 2 e 3, è applicabile)

FASE DISCENDENTE: “FISIOLOGIA” DEGLI AIUTI DI STATO AIUTI “DE MINIMIS” AIUTI ESENTATI DALL’OBBLIGO DI NOTIFICA PREVENTIVA (art.109 TFUE e Reg 994/98 c.d. di abilitazione) AIUTI NOTIFICATI ED AUTORIZZATI (aiuti ad hoc, sopra soglia, non trasparenti, privi di base giuridica europea di riferimento) (art.108,3 TFUE e reg.659/99 c.d. di procedura) AIUTI ESISTENTI

1) GLI “AIUTI DE MINIMIS” De minimis orizzontale: REG (CE) n.1998/2006 Gli aiuti non eccedenti un massimale di 200.000 euro nell’arco di tre esercizi finanziari sono considerati come aiuti che non corrispondono a tutti criteri dell’art.107(1) del trattato, nella misura in cui osservano le regole su settori esclusi, calcolo dell’ESL, cumulo del reg. stesso De minimis settoriali: Trasporti Agricoltura (produzione primaria) Pesca SIEG (Servizi di interesse Economico Generale)

2) AIUTI ESENTATI DALL’OBBLIGO DI NOTIFICA PREVENTIVA Reg. (CE) n Aiuti a finalità regionale Aiuti alle PMI e all’imprenditoria femminile Aiuti ambientali ed energetici Aiuti alla ricerca,sviluppo ed innovazione Aiuti alla formazione Aiuti in favore dei lavoratori svantaggiati e disabili Aiuti sotto forma di capitale di rischio

Artt.2 e 3 del reg.659/99 (regolamento di procedura) 3) AIUTI SOGGETTI AD OBBLIGO DI NOTIFICA PREVENTIVA (ART.108, par.3 TFUE) Qualsiasi progetto di concessione di un nuovo aiuto deve essere notificato tempestivamente alla Commissione dallo Stato membro interessato. Agli aiuti soggetti a notifica non può essere data esecuzione prima che la Commissione abbia adottato una decisione di autorizzazione dell’aiuto Artt.2 e 3 del reg.659/99 (regolamento di procedura)

FASE DISCENDENTE: DALLA FISIOLOGIA ALLA PATOLOGIA Casi presunti (esposti-denuncia, indagini ex-officio) Aiuti non notificati, in quanto attuati senza autorizzazione Apertura della procedura d’indagine formale Decisione negativa (con recupero) Decisione di deferimento in Corte, in deroga agli artt.258 e 259, ai sensi dell’art.108(2) Decisione di deferimento in Corte ai sensi dell’art.260

FASE ASCENDENTE: dagli aiuti anticrisi all’iniziativa di “modernizzazione” del sistema di controllo UE degli aiuti di Stato

FASE ASCENDENTE: norme sostanziali già adottate o in fase di consultazione con SM pacchetto SIEG “Almunia”: 4 basi giuridiche per regolamentare le compensazioni per OSP (non-aiuto, aiuto esentato, aiuto da notificare, de minimis) Aiuti nell’ambito del sistema ETS (Emissions Trading System) ---------- RAG (linee quida aiuti a finalità regionale) Cinema e audiovisivo Banda larga

FASE ASCENDENTE: altre norme soggette a revisione: NORME SOSTANZIALI: R,S&I (aiuti a ricerca, sviluppo & innovazione) R&R (aiuti al salvataggio e ristrutturazione imprese in difficoltà) Trasporto marittimo Assicurazione al credito a breve termine Aiuti sotto forma di Capitale di rischio Aeroporti regionali AMBIENTE & ENERGIA GBER (regolamento generale di esenzione) Infrastrutture/porti? NORME PROCEDURALI (regg.659/99, 994/98)

Aspetti essenziali della “modernizzazione” Comunicazione interpretativa del concetto di “aiuto di Stato” Revisione del “de minimis” orizzontale (reg. 1998/2006) Ampliamento della delega del reg.994/98 (di abilitazione): + aiuti esentati: cultura, calamità naturali, programmi cofinanziati attraverso strumenti finanziari UE Revisione del reg.659/99 (di procedura) Regole comuni riunite in un’unica base giuridica “orizzontale” (necessità e proporzionalità dell’aiuto, effetto incentivante, ecc)

implicazioni della modernizzazione per gli SM + esecuzione diretta degli aiuti (esenzione) Maggior decentramento dell’applicazione delle norme in materia di aiuti in fase di attuazione know-how specifico necessario maggiore responsabilità + soggezione a controlli ex post + attuazione privata Maggiore coinvolgimento delle imprese?

grazie dell’attenzione! Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea grazie dell’attenzione!