LA CUSTOMER SATISFACTION: UN MODELLO DI ANALISI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al marketing
Advertisements

Il Controllo e la Customer Satisfaction nel Sistema Gestione Qualità
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
L’ORIENTAMENTO AL CLIENTE E LE IMPRESE MARKET DRIVEN
IL MARKETING NEI BUSINESS DI NICCHIA
MARKET ORIENTATION: La struttura, Proposte di Ricerca e Implicazioni Manageriali De Gruttola Mario Guerra Claudio Maraia Gianmarco Peitas Patrizia.
Il management del marketing
La conoscenza e la gestione dei clienti
Customer-Centric Marketing
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
1 Università degli Studi di Urbino Carlo Bo FACOLTA DI ECONOMIA IMPORTANZA ED ELEMENTI DI CRITICITÁ DEL MARKETING STRATEGICO NELLE PMI Fulvio Fortezza.
MARKETING E CRESCITA IN MEDIE IMPRESE Valentino Gandolfi PREMESSA SPECIFICITA DEL MARKETING IN MEDIE IMPRESE DI SUCCESSO DISTINZIONI DEL MARKETING DELLE.
Il caso De Cecco: crescere con profitto in un mercato maturo massimizzando la crescita sostenibile 24 Novembre 2006 Agenda La Sustainable Sales Maximization.
Obiettivi del Capitolo
IL RUOLO DELLA FUNZIONE DI MARKETING NELL’IMPRESA
PIANO DI MARKETING.
Lezione di economia e direzione Il controllo direzionale.
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
Comunicazione aziendale
Gestione delle aziende sanitarie e socio-sanitarie
PIANIFICARE, PROGRAMMARE E CONTROLLARE
LEUROPA DELLISTRUZIONE: Strumenti e Potenzialità di Sviluppo Marina Rozera - Agenzia Nazionale Programma Leonardo da Vinci.
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
Economia e direzione delle imprese
Lo sportello unico per le attività produttive (SUAP) Daniele Rimini Professore di Marketing presso lUniversità di Bologna Limpresa e lEnte Locale: una.
Università LUISS Guido Carli
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
Marketing dei Servizi: Il Marketing Sanitario Maria De Luca
L’evoluzione del ruolo del marketing nell’impresa e nell’economia
Customer Satisfaction Maria De Luca
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
Marketing Il concetto di marketing.
LEZIONI DI MARKETING ||
Dipartimento della Funzione Pubblica
IL PIANO DI MARKETING.
Vantaggi e vincoli di un sistema informativo integrato
Il marketing mix.
IL CONCETTO DI MARKETING.  Esprime una filosofia di gestione  Indica valori, priorità, modelli decisionali da seguire per sviluppare strategie competitive.
ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO
PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE NELLE POLITICHE FORMATIVE E SOCIALI Indagare la customer satisfaction Fonte: Tanese, Negro, Gramigna (a cura di) (2003), La.
IL VALORE DEL CLIENTE: IMPLICAZIONI PER LA COMPAGNIA E PER L’AGENTE Prof. Claudio Cacciamani
Marketing impresa e mercato Renato Fiocca Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl Processi di marketing e processi d’impresa.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa
Analisi di settore e comportamenti concorrenziali
Impresa e attività competitive Riflessioni, considerazioni e valutazioni finali 1 Marcello Agostini.
MARKETING STRATEGICO.
Nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard.
Il management del marketing Capitolo 29. Si definisce il marketing quale l’insieme delle attività aziendali deputate allo scambio di di beni e servizi.
ROMA 10 MAGGIO 2004FORUM P.A FLUSSI DI PROCESSO E QUALITA’ DEI SERVIZI CULTURA DEL CAMBIAMENTO VALORIZZAZIONE DELLA SPECIFICITA’ PUBBLICA RAZIONALIZZAZIONE.
Management della Distribuzione
2^ prova scritta esame di stato
Pianificazione e marketing Prof. Amedeo Maizza Ordinario di Economia e gestione delle imprese.
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire le scelte di prezzo e le politiche promozionali Struttura della lezione - politica.
COMUNICAZION E E MIX PROMOZIONALE Sonia Ferrari Marketing del Turismo.
Associazione Pubblici Esercizi Associazione Ristoratori del Trentino Terzo Rapporto provinciale sui pubblici esercizi Trento, 25 novembre 2003 “FACCIAMO.
LA GESTIONE STRATEGICA. MISSIONE La MISSIONE è il mezzo con cui l’impresa esplicita e comunica ai suoi interlocutori in che cosa vuole essere identificata.
LA DEFINIZIONE DEL MIX PROMOZIONALE
Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM.FF.NN. CdL in Tecnologie Fisiche Innovative A.A Tecnologia dei Processi di Produzione.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Qualità del prodotto Qualità del servizio Prezzo Fattori situazionali Customer Satisfcation Fattori personali 8 dimensioni della qualità secondo Garvin.
Risorse della conoscenza Le risorse della fiducia e la customer satisfaction Soddisfazione Qualità percepita Valore.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Misurazione e Controllo della Customer Satisfaction Simona Balbi.
SCELTE STRATEGICHE DI MARKETING. MARKETING MIX L’insieme delle scelte riguardanti il prodotto, il tipo di confezione, il prezzo, la distribuzione, la.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli La creazione d’impresa 2 Nuova impresa, natimortalità.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
Transcript della presentazione:

LA CUSTOMER SATISFACTION: UN MODELLO DI ANALISI Bruno Busacca Buratti Andrea Santi Lucia Stocchi Claudia

DALLA CERTEZZA ALL’INCERTEZZA Customer Orientation Incertezza Customer Satisfaction Implicazioni della Customer Satisfaction: Processo di creazione del valore economico Comunicazione quale forza organizzativa Processo di attivazione dell’ambiente

COSTI DI INSODDISFAZIONE O INVESTIMENTI IN CS? L’insoddisfazione è un costo spesso difficilmente rilevabile Gli investimenti in CS producono effetti positivi ma attenzione al passaparola Strumentazione: Life time value Retetion rate

PROCESSO DI CUSTOMER SATISFACTION

MODELLO DEI GAP

Gap di sintonia Scostamento fra il valore desiderato dal cliente ed il valore pianificato dal management aziendale CAUSA: Conoscenza poco approfondita del mercato SOLUZIONI: Maggiore conoscenza della domanda Rafforzare l’orientamento al mercato Investimenti nei sistemi informativi Perfezionamento metodologie di segmentazione Approfondimento delle relazioni con clienti finali ed intermedi

Gap di allineamento e/o coinvolgimento Espressi dalla divergenza tra il valore pianificato dal vertice aziendale e gli standard di customer value recepiti dal personale Cause: Mancanza di partecipazione diretta di tutte le componenti d’impresa Mancanza di una visione unitaria sull’orientamento dell’impresa alla soddisfazione del cliente Non si diffonde un linguaggio comune fra le funzioni aziendali La conoscenza acquisita non viene diffusa Soluzione: Agire sui processi di comunicazione interna e diffondere un orientamento alla collaborazione interfunzionale

Gap di progettazione e/o realizzazione Gap di progettazione: fa riferimento al processo di ricerca e sviluppo di un prodotto Gap di realizzazione: fa riferimento all’incapacità di creare un’offerta perfettamente corrispondente alle specifiche di progetto Cause: Inadeguata concezione dei processi finalizzati alla progettazione, sviluppo e produzione del prodotto Insoddisfacente pianificazione dell’attività innovativa Soluzioni: Sviluppare una maggiore integrazione esterna per generare concetti di prodotto che anticipino i bisogni e i desideri futuri del cliente Sviluppare un’integrazione all’interno dell’impresa tra le aree che svolgono un ruolo determinate nello sviluppo dell’offerta (marketing, R&S, produzione)

Gap di percezione Divergenza tra il valore ottenibile dagli attributi misurabili dei prodotti o servizi offerti dall’impresa e il valore percepita dal cliente Cause: Incapacità dell’impresa di comunicare le caratteristiche qualitative dell’offerta Divergenza tra la percezione del consumatore e le comunicazioni da essi ricevute Divergenza dei parametri adottati dal consumatore per valutare la qualità del prodotto da quelli dell’impresa Soluzioni: Controllo dell’efficacia delle politiche di comunicazione Incremento delle risorse investite nella comunicazione Modifica del mix promozionale Cambiamento dei mezzi di comunicazione dei mezzi di comunicazione e dei veicoli utilizzati

Gap di valore Differenza fra valore desiderato e valore percepito dal cliente. Si traduce in offerta di prodotti non allineati al sistema di preferenze dei clienti Cause: la sua esistenza è riconducibile alla presenza di tutti gli altri GAP Soluzioni per l’incremento del valore relativo: Riduzione aspettative cliente Cambiamento percezioni sull’offerta Rafforzamento del customer value package Spostamento localizzazione profilo d’offerta ideale nello spazio percettivo

RIFLESSIONI CONCLUSIVE Attenzione alle PMI dove la formazione tecnica del titolare può ostacolare l’attenzione al valore percepito dal cliente Customer satisfaction diffusa anche ai partner attraverso azioni di formazione Internet quale importante strumento per stimolare la moltitudine silenziosa ed il passaparola e ricevere feed-back