Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLILCLIL Content and Language Integrated Learning.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GLO.C.L.I.L. Programma Leonardo Da Vinci Mobilita’ Mobility For Professionals In Vocational Education And Training VETPRO- Llp-ldv-vetpro-10-it-075-
Advertisements

LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Il nuovo obbligo di istruzione
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Dagli obiettivi alle competenze
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
di cooperazione trilaterale D.G. per gli Affari Internazionali
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
I MODELLI PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI PROGETTO DI.SCOL.A Prog. n. I/05/B/F/PP Dispersione Scolastica Addio-La professionalità docente per garantire.
La programmazione per competenze
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
Progetto CIE Liceo Linguistico Giovanni Da San Giovanni Più lingua più titoli Firenze 20/04/2010.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
SOCRATES Programma Europeo nellambito dellIstruzione che mira a promuovere la dimensione Europea e a migliorare la qualità dellistruzione attraverso lincoraggiamento.
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Ia riforma del sistema educativo di istruzione e di formazione La legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell istruzione n.30 del 10 febbraio 2000.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Prof. Mario Malizia LIstituzione Scolastica Gli Esiti dellApprendimento Interventi sulle Politiche Scolastiche Interventi sulla Professionalità docente.
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
La relazione tra esami IGCSE e CLIL
Programmare percorsi CLIL a cura di Graziano Serragiotto
La politica della formazione nell’UE
INDICAZIONI PER ILCURRICOLO
Il percorso di sperimentazione delle Indicazioni Irc nel Secondo Ciclo Diocesi di Mazara del Vallo 3 settembre 2011 Giordana Cavicchi.
Qualcosa cambia nella scuola ?
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
DIDATTICA PER COMPETENZE
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
Insegnare italiano L2 a scuola: dai primi passi all’autonomia Parte 2
Irc e competenze rinnovamento nella continuità
Aree disciplinari, obiettivi di apprendimento e strumenti valutativi tra la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado Enrica Tais Agenzia Nazionale.
Tempi per l’informazione e la formazione
Obbligo formativo a 16 anni
PROGETTO CLIL INGLESE VEICOLARE
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
DIDATTICA LABORATORIALE
L’articolazione del POF
Verso una scuola ben fatta Linee di ricerca e azione per una progettazione formativa sostenibile Le proposte del Nucleo Provinciale per le Indicazioni:
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Il percorso del gruppo di lavoro - quadro di riferimento culturale e normativo - Brainstorming: parole chiave Autonomia Collegialità Contenuti Metodi Risorse.
Quali le modalita’ di lavoro ?
LA NOSTRA ESPERIENZA CLIL
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale PROGETTO L’Europa di casa a scuola! Percorso formativo per insegnanti.
PROGETTO DI DIDATTICA INCLUSIVA
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Valorizzazione dei beni culturali e competenze di cittadinanza: un percorso integrato di formazione M. R. Turrisi.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
ISTITUTO COMPRENSIVO “UBALDO FERRARI” ANNO SCOLASTICO 2010 – 2011 FUNZIONE STRUMENTALE AREA ANTROPOLOGICA DOCENTI: LAURA BELLONI E SUSANNA ROSSI LA VALUTAZIONE.
OFFERTA DI CORSI CLIL Content and Language Integrated Learning
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
IL PTOF DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PRAIA A MARE Dirigente Scolastico dott.ssa Patrizia Granato PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA AA.SS.
CLIL PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA Gina Muscarà Tione, Novembre 2008 Gina Muscarà Tione, Novembre 2008.
DISEGNARE IL FUTURO – I CARE. COMUNITA' EDUCANTE.
La Comunità delle Scuole in Europa L’azione eTwinning e la nuova grammatica delle relazioni Prof.ssa Lato Milena, eTwinning Ambassador Puglia.
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
LIFELONG LEARNING = APPRENDIMENTO PERMANENTE Colui che crede di essere qualcosa ha smesso di diventare qualcosa.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
Transcript della presentazione:

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLILCLIL Content and Language Integrated Learning

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLIL Considerato che : Gli istituti scolastici che organizzano percorsi CLIL di solito definiscono criteri e strategie per reclutare insegnanti competenti, o li formano se necessario……

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLIL La nostra scuola si è mossa: anticipatamente e non solo per la motivazione al progetto CLIL, per fornire ai docenti interessati ai collegamenti con scuole europee (es.Comenius, corrispondenze, visite, ecc.) corsi dinglese a diversi livelli.

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLIL Con un occhio al QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue), ai suoi livelli di competenze ed agli obiettivi preposti dallUnione Europea, abbiamo organizzato azioni autonome rivolte alla formazione di TUTTI gli insegnanti. Nella speranza che ciò potesse avere un impatto sulla capacità dei sistemi educativi e potesse garantire unofferta più ampia nellarea linguistica, rafforzando lapprendimento permanente delle lingue.

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLIL risposte Nel nostro caso i moduli disciplinari svolti allinterno del curricolo sono delimitati in termini temporali e distribuiti nellarco dellanno Lapprendimento integrato (LS + disciplina) inizia a partire dallinglese

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLIL risposte La progettazione dei moduli è affidata agli insegnanti di LS ed a quelli delle discipline via via coinvolte E stato previsto anche limpiego di personale docente madrelingua per realizzare limmersione linguistica

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLIL risposte Anno sperimentale ( ) In quattro classi prime 3 moduli (scienze, geografia, ed. artistica) di 5 ore ciascuno, da svolgersi nel secondo periodo dellanno In più un modulo di geografia, nello stesso periodo dellanno, in quattro classi terze

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLIL risposte Anno di proseguimento( ) In tutte le classi prime e seconde 1 modulo di scienze (fiori e piante; i cibi e la digestione) di 6 ore, più un modulo di rinforzo (conversazione) della stessa durata, nello lo stesso periodo.

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLIL risposte Anno di proseguimento( ) In tutte le classi terze 1 modulo di geografia astronomica di 6 ore, più un modulo di rinforzo (conversazione) della stessa durata, durante lo stesso periodo.

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLIL: perché? Secondo K.R. Scherer (1988) esisterebbero cinque tipi di rinforzo agli stimoli, che possono essere considerati come filtri: a) Il filtro della novità: sono davanti a qualcosa di nuovo? b) Il filtro del piacere: questa cosa mi diverte? c) Il filtro dellimportanza: che centra questa cosa con gli obiettivi che intendo perseguire? d) Il filtro delladeguatezza: riesco a capire questo/i concetto/i? e) Il filtro dellimmagine sociale: sapere/saper fare questo mi rende più interessante? Lambiente di apprendimento CLIL asseconda questi filtri e predispone quindi ad un apprendimento non superficiale perché sostenuto da motivazioni intrinseche profonde.

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLIL: perché? Il CLIL entra nel POF e nel curricolo. Si possono in concreto ottenere buoni risultati usando il CLIL non per ripetere ciò che è stato o sarà trattato in altre discipline in lingua madre, ma per utilizzare un mezzo efficiente ed efficace per contribuire a costruire il curricolo scolastico.

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLIL: perché? Poiché invoglia gli alunni ad usare il linguaggio in maniera autentica, il CLIL è in linea con le soluzioni educative più aggiornate che incoraggiano lapproccio alla costruzione della conoscenza come apprendimento cooperativo, con un utilizzo naturale e motivato della LS.

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLIL: perché? Il CLIL può anche vincere la sfida dellapprendimento personalizzato, in quanto: persegue insieme equità ed eccellenze tiene insieme la generalizzazione dellistruzione (la scuola per tutti) con la personalizzazione dellinsegnamento, permettendo soluzioni educative capaci di rispondere alle diverse esigenze personali

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLIL: perché? Promuove nuove abilità nei discenti, in linea con gli obiettivi di Lisbona, ad esempio: la capacità di comunicare in una lingua ufficiale (che) è condizione essenziale per assicurare la piena partecipazione dell'individuo nella società. imparare ad imparare (che) è labilità di perseverare nellapprendimento, di organizzare il proprio apprendimento mediante una gestione efficace del tempo e delle informazioni sia a livello individuale che di gruppo con la consapevolezza del proprio processo di apprendimento e dei propri bisogni.

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLIL: perché? Promuove nuove professionalità in docenti e dirigenti, in linea con gli obiettivi di Lisbona, ad esempio: la capacità di una persona di tradurre le idee in azione. In ciò rientrano la creatività, linnovazione e lassunzione di rischi, come anche la capacità di pianificare e di gestire progetti per raggiungere obiettivi.

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLIL: perché? Sviluppo di una leadership di sistema, premessa alla condivisione delle buone pratiche Maggiore professionalità ai docenti Azione produttiva sullorganizzazione dei curricoli e della valutazione per gli apprendimenti: si possono vincere anche le scommesse sul futuro di un insegnamento personalizzato allindirizzo dei propri studenti.

Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLIL Ogni scuola una grande scuola (David Hopkins, 2009) GRAZIE PER LATTENZIONE