Misura 124 HC CNR-ISAFOM Evento Divulgativo 18 Giugno 2015 ore 9:00 Az. I PINI-Rago Group- Battipaglia (SA) Dr. Anna Tedeschi-CNR-ISAFOM.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
e tecnologie per la formazione di docenti di discipline scientifiche
Advertisements

1 Il Programma locale per lo sviluppo della Società dellinformazione e della conoscenza Il percorso di lavoro.
GREEN-CARB Un'applicazione dimostrativa su alcuni agroecositemi della Pianura Padana Lombarda G. Martignon G. 1, Sormani L. 2, Sala F. 1 1 CESI SpA - Via.
Mostra Mercato della Creatività Camera di Commercio Napoli 7-13 dicembre 2007.
Corso « Clean Energy Project Analysis »
Tra acqua, Terra e cielo Progetto Acqua ed Educazione Scientifica
10 novembre 2003 ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA
Modello aziendale di irrigazione
IL PROGETTO EST al Museo Civico di Storia Naturale di Milano
Servizio Tecnologie Servizio Analisi di Mercato e Concorrenza Cluster Broadcasting Servizi di diffusione radiotelevisiva per la trasmissione di contenuti.
GREEN-CARB Un sistema informativo territoriale per la stima della capacità di sequestro netto della CO 2 atmosferica in ecosistemi agrari G. Martignon.
Local Authorities Improving Kyoto Actions (L.A.I.K.A.) Life Environment Policy and Governance XII Assemblea nazionale coordinamento Agenda 21 locali.
Il contributo dellingegneria agraria alla sicurezza nel settore agroalimentare ed ambientale Failla Antonino Presidente dellAssociazione Italiana Ingegneria.
Presentazione del Ve. Pro. L. G
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
Presentazione del progetto
Sistemi di gestione energetica
ISTITUTO COMPRENSIVO “PALADINI” TREIA classe 2 ° A
II° WORKSHOP Progetto “Cambiamaneti Climatici e Agricoltura - CLIMAGRI” Prima Sessione “L’impatto del clima sulla produzione agricola” Conoscenze attuali.
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
6^ Conferenza Organizzativa - Grosseto 14 – 16 Marzo 2011 Il servizio di assistenza tecnica irrigua dei Consorzi di Bonifica Italiani.
SOS Desertificazione Progetto di sensibilizzazione degli studenti ai temi della desertificazione attraverso il linguaggio dei simboli e delle immagini.
SALUTE E SICREZZA SUL LAVORO – NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI Dott. DErario Nicola Dottorando del corso Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi.
DEI CITTADINI ALL’ELABORAZIONE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE
Cosa fa una wedding planner?
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Scelta distribuzioni di input
COME FORMARE LE STRUTTURE OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per elaborare e.
COME FORMARE LE STRUTTURE DECISIONALI ED OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per.
Dietro le quinte del servizio meteo, strumenti e applicazioni
Attività Brescia e Bergamo anno scolastico 2014/2015
Introduzione a rural 4 teens
TECNICHE ed APPROCCI per la ricerca agronomica sul SUOLO 29 Gennaio 2014 – Bologna Workshop Tecniche di laboratorio per l’analisi della porosità del suolo.
Science Expo Center Srl Science Expo Center Genova S.r.l.
dell'irrigazione con i sistemi di monitoraggio PESSL, a supporto
Esposizione universale
Fabrizia Capuano Direttore ARPA – Sezione di Reggio Emilia
EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI USI FINALI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE.
PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE
Martedì 19 maggio presso il CRA-ORL (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi dell'economia agraria – Unità di ricerca per l'orticoltura) di.
La nuova agricoltura e le nuove professoni Roma Monterotondo 21 settembre 2015 Biancamaria Torquati DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI.
NON SCHERZIAMO CON IL CARBONIO !.
Ruralcamp 2015 suolo e sostenibilità
Impatti del cambiamento climatico sul regime idrologico del bacino del Lago Maggiore Milano, 20 Marzo 2013 Ing. Giovanni Ravazzani
L’ora d’aria- Ana Maria Solis CEASS L’OLMO, Settore Ambiente Comune di Modena.
L’efficienza energetica nei complessi fieristici: monitorare e mantenere le performance di un asset Energy Media Event 12/11/2015.
EUREKA Ricerca e Soluzioni Globali Società Cooperativa
S.I.G Sistema Informativo Geografico a supporto della precision farming Piano di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2007/2013 Asse 1 Misura “Cooperazione.
Focal Point Kyoto: Verso una lettura integrata di energia, emissioni e territorio.
Per un viaggio all’ EXPO PACCHETTO PER UN VIAGGIO ALL’ INSEGNA DELLA SCOPERTA DEL MONDO.
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) Orvieto 23 Luglio 2015 Francesco Mannocchi Presentazione PSR Il contributo dell’Università.
MODELLO DI SIMULAZIONE PER UNA GESTIONE RAZIONALE DELL'IRRIGAZIONE Prof. Fabrizio Quaglietta Chiarandà - Università di Napoli Federico II Prof. Marco Acutis.
1 Seminario le prospettive di Leader nella programmazione Palazzo della Corgna, Castiglione Del Lago, 12 luglio 2013 L ABORATORIO Q UALI PRIORITÀ.
DIVULGAZIONE Radiolab 1CSN Luglio Progetto RADIOLAB RADIOactivity LABoratory Responsabile Nazionale: Mariagabriella Pugliese/Giuseppina.
CARATTERIZZAZIONE DELLE CONCENTRAZIONI DI PARTICOLATO ATMOSFERICO E DELLE SUE SORGENTI NELL’AREA DI LECCE Daniele Contini Istituto di Scienze dell’Atmosfera.
Produzione Integrata del pomodoro in coltura protetta: nuovi materiali e strategie ecocompatibili FINAGRICOLA SCARL Viale Spagna, Zona Industriale
TECNICHE ed APPROCCI per la ricerca agronomica sul SUOLO 29 Gennaio 2014 – Bologna Workshop Tecniche di laboratorio per l’analisi della porosità del suolo.
Bioplastiche da Residui per Innovazioni Olistiche Capofila: Ing. Attilio Colucci - La Molara s.r.l. Responsabile Scientifico: Dr.ssa Barbara Immirzi Istituto.
Presentazione della Rete Rurale Nazionale Task Force Leader La Dimora dei Cavalieri - Vaglio di Basilicata (PZ) Laboratorio LEADER 21 giugno M. Assunta.
Il Corecom Toscana e le azioni a tutela dei minori sul web Giacomo Amalfitano, 17 ottobre 2015.
Interventi di Riforestazione MARCHE 09 Luglio 2014.
Materiali e metodi In un’azienda agricola specializzata della Piana del Sele (Salerno), è in svolgimento da giugno 2014 un confronto tra “modalità di gestione”
1 Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica Università degli studi di Napoli “Federico II”
3° edizione La manifestazione 100 eventi in 100 città manifestazioni, incontri, convegni, mostre nelle piazze,nei quartieri, nei teatri, nelle scuole.
PRIPOM Produzione Integrata del pomodoro in coltura protetta: nuovi materiali e strategie ecocompatibili Dr. Agr. Luigi Santonicola Ricercatore CRA-ORT.
RISPARMIO IDRICO MEDIANTE UNA TECNOLOGIA INNOVATIVA DI TRATTAMENTO DI SUOLI DEGRADATI Confronto di dati produttivi tra terre ricostituite e terre naturali.
L’integrazione della componente ambientale nei PIT Autorità Ambientale Basilicata Seminario 23/6/2003 Matera.
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE MERCOLEDI’ 16 MARZO 2016.
Proposta di Bilancio 2016.
Transcript della presentazione:

Misura 124 HC CNR-ISAFOM Evento Divulgativo 18 Giugno 2015 ore 9:00 Az. I PINI-Rago Group- Battipaglia (SA) Dr. Anna Tedeschi-CNR-ISAFOM

L’irrigazione in serra è ancora basata su pratiche empiriche, senza un controllo dei parametri ambientali e dei volumi distribuiti. Obiettivo: Ottimizzare l’intervento irriguo inteso come volume erogato e momento di erogazione attraverso l’applicazione di un bilancio idrologico del sistema suolo- pianta atmosfera. La stima del bilancio si otterrà attraverso i dati acquisiti da un rete di sensori wireless installati in serra che monitoreranno i parametri necessari all’elaborazione del bilancio.

Tecnologie proposte nel Sistema Esperto per la Gestione dell’Irrigazione in Serra SEGIS Ariespace s.r.l.

Nodo Base: sensori a 2 profondità Nodo Medio: sensori a 3 profondità Nodo Star: sensori a 3 profondità+ T e Rh+ Rad Nodo Esterno: T e Rh+ Rad

Sopralluogo in campo Al Rientro Illustrazione elaborazione dati e fasi successive

Applicazione di un modello in cui le variabili descritte sono input necessari

Risultati analisi preliminari Nell’azienda Rago la gestione irrigua della rucola, dalle prime analisi preliminari, mostra la possibilità d’intervenire su una riduzione del volume e su un miglioramento legato al momento dell’intervento. Il modello SWAP stima una possibile riduzione dei volumi irrigui quantificabile intorno al 7-10%. Miglioramenti possono essere fatti nella messa a punto di un sistema per l’individuazione della soglia di intervento (attualmente interamente empirica) al fine di risparmiare acqua ed evitare stress alla coltura;

Prossimi Eventi SEGIS 1)Il 23/6/2015 ore 17:00 presso il centro Parthenope di Napoli, stand dimostrativo nell’ambito del Workshop: «La programmazione nel PSR ed il ruolo dell’Innovazione tecnologica in agricoltura» 2)Seminario GRUSI-EXPO sul tema - L’irrigazione a 360°: alla scoperta dei dati scientifici dell’irrigazione- che s svolgerà il 7/7/2015 ore 10:00 presso il teatro della terra padiglione Biodiversità EXPO 3)Convegno Finale SEGIS il 17/9/2015 presso il CRA di Pontecagnano nell’ambito della giornata – Presente e Futuro nelle ortive della IV Gamma- programma in fase di definizione. Grazie per l’attenzione