Continuità Inglese primaria Inglese secondaria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Studi Personalizzato Classi prime
Advertisements

II INCONTRO Madre Teresa di Calcutta
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
dai campi di esperienza o AREE agli ambiti disciplinari
Dagli obiettivi alle competenze
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
L1 – ITALIANO L2 – TEDESCO L3 - INGLESE
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
COMPETENZE- ABILITA’- CONOSCENZE. LIVELLI DELLE COMPETENZE.
ISTITUTO COMPRENSIVO CAVALESE- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUE COMUNITARIE – LINGUA TEDESCA a.s. 2011/2012 Curricolo sperimentale.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
INDICAZIONI PER ILCURRICOLO
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
per la costruzione di un Curricolo Verticale di Istituto
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
Laboratori espressivi e Indicazioni nazionali
Scuola DI BASE e nuove indicazioni
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Tempi per l’informazione e la formazione
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
La valutazione Che cosa Come.
dalle abilità alle competenze
Formazione collegiale 5 settembre 2014 Definire i livelli essenziali degli apprendimenti ai fini di una didattica inclusiva Fonti: “STRUMENTI D’INTERVENTO.
La scheda di certificazione delle competenze
Arezzo 29 gennaio 2015 Tutor: Benedetta Pazzagli
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
2° CIRCOLO DIDATTICO - BRONTE
Progettare attività didattiche per competenze
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Lingua Inglese La metodologia CLIL in ottica verticale.
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Laboratorio didattica dell’area antropologica
Certificazione delle competenze disciplinari
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
Conoscenze, abilità, competenze
ISTITUTO COMPRENSIVO C.B. CAVOUR
Valutare gli apprendimenti: la nuova certificazione delle competenze
“L’apprendimento si qualifica come una pratica consapevole guidata dalle proprie intenzioni e da una continua riflessione basata sulla percezione dei vincoli.
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
Didattica per competenze
Certificazione delle competenze Primo ciclo di istruzione (C.M. 13/02/2015)
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
Costruire il dispositivo fattoriale a.s. 2015/16 Di Ermanno Puricelli CQIA – Università di Bergamo.
PROFILI FORMATIVI DELLE CLASSI CIRCOLO DIDATTICO DI GUSSAGO.
Lucrezia Pedrali - Leno 2008 LINGUA ITALIANA Noi pensiamo un universo che è già pre-formato dalla nostra lingua E. Benveniste.
FRAMEWORK EUROPEO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ELEMENTARE - A1ELEMENTARE - A2 INTERMEDIO - B1 AscoltoRiesco a riconoscere parole che mi sono familiari.
DALLA TEORIA ALLA PRATICA
LIFELONG LEARNING = APPRENDIMENTO PERMANENTE Colui che crede di essere qualcosa ha smesso di diventare qualcosa.
Transcript della presentazione:

Continuità Inglese primaria Inglese secondaria paolo iotti www.paoloiotti.net

Aspettative Primaria e Secondaria in dialogo (confronto) Scuola Primaria: alla fine della quinta i nostri studenti devono Sapere… Saper fare… Saper essere…

Aspettative Primaria e Secondaria in dialogo (confronto) Scuola Secondaria: quando entrano in prima i nostri studenti devono Sapere… Saper fare… Saper essere…

… dalle indicazioni 2012 … Per quanto riguarda la lingua inglese nella scuola primaria, … appropriarsi spontaneamente di modelli di pronuncia e intonazione per attivare più naturalmente un sistema plurilingue. Tale processo integrerà elementi della nuova lingua nel sistema della lingua madre, della lingua di scolarizzazione e di eventuali altre lingue in possesso dell’alunno, ampliandone e differenziandone implicitamente le varie componenti linguistiche (aspetti fonico-acustici, articolatori, sintattici e semantici). Al fine dell’educazione plurilingue e interculturale potranno essere utili esperienze di sensibilizzazione a lingue presenti nei repertori linguistici di singoli alunni.

Nella scuola secondaria di primo grado l’insegnante guiderà l’alunno a riconoscere gradualmente, rielaborare e interiorizzare modalità di comunicazione e regole della lingua che egli applicherà in modo sempre più autonomo e consapevole, nonché a sviluppare la capacità di riflettere sugli usi e di scegliere tra forme e codici linguistici diversi quelli più adeguati ai suoi scopi e alle diverse situazioni.

Primaria: Nell’apprendimento delle lingue la motivazione nasce dalla naturale attitudine degli alunni a comunicare, socializzare, interagire e dalla loro naturale propensione a “fare con la lingua”. L’insegnante avrà cura di alternare diverse strategie e attività: ad esempio proposte di canzoni, filastrocche, giochi con i compagni, giochi di ruolo, consegne che richiedono risposte corporee a indicazioni verbali in lingua.

 Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria per la lingua inglese (Livello A1 ) L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati. Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine. Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni. Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola primaria. Ascolto: comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati chiaramente e lentamente relativi a se stesso, ai compagni, alla famiglia. Parlato: Produrre frasi significative riferite ad oggetti, luoghi, persone, situazioni note; interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare, utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione. Lettura: comprendere cartoline, biglietti e brevi messaggi, accompagnati preferibilmente da supporti visivi o sonori, cogliendo parole e frasi già acquisite a livello orale. Scrittura: ccrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe e ad interessi personali e del gruppo.

Obiettivi di apprendimento al termine della classe quinta della scuola primaria Ascolto: comprendere brevi dialoghi, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente e identificare il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti; comprendere brevi testi multimediali identificandone parole chiave e il senso generale. Parlato: descrivere persone, luoghi e oggetti familiari utilizzando parole e frasi già incontrate ascoltando e/o leggendo; riferire semplici informazioni afferenti alla sfera personale, integrando il significato di ciò che si dice con mimica e gesti, interagire in modo comprensibile con un compagno o un adulto con cui si ha familiarità, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione.  

Lettura: leggere e comprendere brevi e semplici testi, accompagnati preferibilmente da supporti visivi, cogliendo il loro significato globale e identificando parole e frasi familiari.   Scrittura: scrivere in forma comprensibile messaggi semplici e brevi per presentarsi, per fare gli auguri, per ringraziare o invitare qualcuno, per chiedere o dare notizie, ecc. Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento Osservare coppie di parole simili come suono e distinguerne il significato; osservare parole ed espressioni nei contesti d’uso e coglierne i rapporti di significato; osservare la struttura delle frasi e mettere in relazione costrutti e intenzioni comunicative. Riconoscere che cosa si è imparato e che cosa si deve imparare.

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado (Livello A2 )   L’alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero. Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio. Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti. Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo. Legge testi informativi e ascolta spiegazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline.

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari. Individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto. Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico; usa la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e collabora fattivamente con i compagni nella realizzazione di attività e progetti. Autovaluta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di apprendere.

Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado   Ascolto (comprensione orale) Comprendere i punti essenziali di un discorso, a condizione che venga usata una lingua chiara e che si parli di argomenti familiari, inerenti alla scuola, al tempo libero, ecc. Individuare l’informazione principale di programmi radiofonici o televisivi su avvenimenti di attualità o su argomenti che riguardano i propri interessi, a condizione che il discorso sia articolato in modo chiaro. Individuare, ascoltando, termini e informazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline.

Parlato (produzione e interazione orale) Descrivere o presentare persone, condizioni di vita o di studio, compiti quotidiani; indicare che cosa piace o non piace; esprimere un’opinione e motivarla con espressioni e frasi connesse in modo semplice. Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. Gestire conversazioni di routine, facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidiane prevedibili.

Lettura (comprensione scritta) Leggere e individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in lettere personali. Leggere globalmente testi relativamente lunghi per trovare informazioni specifiche relative ai propri interessi e a contenuti di studio di altre discipline. Leggere testi riguardanti istruzioni per l’uso di un oggetto, per lo svolgimento di giochi, per attività collaborative. Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate.

Scrittura (Produzione scritta) Produrre risposte a questionari e formulare domande su testi. Raccontare per iscritto esperienze, esprimendo sensazioni e opinioni con frasi semplici. Scrivere brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti che si avvalgano di lessico sostanzialmente appropriato e di sintassi elementare.

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento Rilevare semplici regolarità e differenze nella forma di testi scritti di uso comune. Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi. Rilevare semplici analogie o differenze tra comportamenti e usi legati a lingue diverse. Riconoscere come si apprende e che cosa ostacola il proprio apprendimento.

Che cosa offrire nel percorso dalla Primaria: Conoscenza: ascoltare in lingua straniera; entrare in una lingua senza timore, con naturalezza. Abilità: Indica la capacità di usare la conoscenza. E’ descritta come cognitiva (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratica (manualità, uso di metodi, materiali e strumenti) Competenza: percezione positiva di de stessi in rapporto alla lingua, a partire da se stessi; consapevolezza di capire e di poter essere capiti (esprimersi) e. Sapere Fare Saper essere

Ascoltare in lingua stranera, scopo principale della primaria. Dall’ascolto sereno e consapevole discendono implicazioni psicologiche, di identità.

Come ascolta un orecchio italiano, come ascoltano altri orecchi.

documento Castellarano

Verifica finale comune

Come interpretare alla secondaria i voti della primaria? Progetto Castellarano

Obiettivi graduati per la redazione di PDP e PEI 1 Classe prima Il bambino accetta di ascoltare storie e indicazioni che comprendano anche l'uso della Lingua Inglese. Ha un atteggiamento aperto nei confronti dell'ascolto di storie, comandi, canzoni in L.I. Risponde con gesti e azioni a specifiche richieste in L.I. E' in grado di rispondere con l'uso di parole - chiave. Cerca di usare la L.I. per parlare di sé.

Obiettivi graduati per la redazione di PDP e PEI 2 Classe seconda Ha un atteggiamento aperto nei confronti dell'ascolto di storie, comandi, canzoni in L.I. E' in grado di percepire l'importanza della intonazione della frase. Risponde con gesti e azioni a specifiche richieste in L.I. E' in grado di rispondere con l'uso di parole – chiave E' in grado di rispondere con l'uso di semplici strutture.

Obiettivi graduati per la redazione di PDP e PEI 3 Classe terza Ascoltando storie, messaggi, comandi e canzoni, ne comprende il senso generale. (Listening) E' in grado di riprodurre correttamente suoni di parole e intonazioni di frase. (Speaking) E' in grado di interagire in L.I. su argomenti legati alle proprie esperienze. (Speaking / Interacting) E' in grado di leggere e comprendere brevi storie illustrate. (Reading) Si rapporta positivamente all’uso del codice scritto. (Writing)

Obiettivi graduati per la redazione di PDP e PEI 4 Classe quarta Ascoltando storie, messaggi, comandi e canzoni, ne comprende il senso generale. (Listening) E' in grado di riprodurre correttamente suoni di parole e intonazioni di frase. (Speaking) E' in grado di leggere e comprendere brevi storie illustrate, ricavando dal contesto il significato di parole non conosciute. (Reading) Interagisce in dialoghi strutturati utilizzando le strutture conosciute. (Speaking / Interacting) E' in grado di scrivere per riordinare e completare frasi e dialoghi studiati. (Writing)

Obiettivi graduati per la redazione di PDP e PEI 5 Classe quinta Ascoltando storie, messaggi, comandi e canzoni, ne comprende senso e sfumature di significato. (Listening) E' in grado di sostenere una conversazione su argomenti di familiari. (Speaking / Interacting) E' in grado di leggere brevi storie illustrate, ricavando dal contesto il significato di parole non conosciute. (Reading) E' in grado di utilizzare la L.I. senza lasciarsi intimorire da vocaboli o frasi di non immediata comprensione. (Speaking / Interacting) Scrive frasi in autonomia, utilizzando le strutture maggiormente familiari. (Writing)

L’ESPERIENZA DEL FARE SCUOLA VA RIPENSATA DENTRO UNA “NUOVA CORNICE CULTURALE” Mission della scuola ? Oggi: Educare istruendo Ieri: Istruire

LE COMPETENZE TRASVERSALI La scuola Ieri: Oggi: LE MATERIE I CONTENUTI OBIETTIVI I SAPERI DI BASE LA CITTADINANZA LE COMPETENZE TRASVERSALI cosa come IN MODO UNIFORME E RIGIDO IN MODO DIVERSIFICATO E FLESSIBILE chi LA PERSONA, IL CITTADINO TUTTI GLI ALUNNI

Rispetto alle vecchie indicazioni… le Indicazioni del 2004 affermavano la secondarietà del percorso di apprendimento della secondaria di primo grado, parlando “del valore simbolico di rottura” del passaggio e insistendo sulla sua secondarietà. Concetto del fare scuola: “dare a ciascuno quello che chiede” le Indicazioni del 2007 pongono la centralità della “continuità del processo formativo dai 3 ai 14 anni”e una visione unitaria del primo ciclo, tanto da presentare, in forma unitaria per primaria e secondaria, sia il primo ciclo in generale, sia ogni singola disciplina. Concetto del fare scuola: “dare a ciascuno quello che ha bisogno” Nelle nuove Indicazioni si afferma che nel primo ciclo i percorsi di conoscenza sono semplicemente “progressivamente orientati alle discipline”, come se i saperi prioritariamente disciplinari arrivassero solo nel secondo grado (già la stessa primaria, nel suo modo proprio, s’inoltra nelle discipline e non è solo orientata ad esse). Concetto del fare scuola: “dare attenzione alla persona sulla base dell’unità e della continuità del percorso” Sembra una visione che minimizza la criticità del passaggio alla secondarietà MA la secondaria di primo grado guarda non solo alla continuità con la primaria, ma anche con la scuola secondaria di secondo grado.

Architettura delle indicazioni per il curricolo Cultura Scuola Persona La scuola nel nuovo scenario Centralità della persona Per una nuova cittadinanza Per un nuovo umanesimo Profilo dello studente al termine del 1° ciclo Principi e finalità Obiettivi generali del processo formativo Profilo dello studente Organizzazione del curricolo Dalle indicazioni al curricolo Continuità ed unitarietà del curricolo Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento Valutazione Cultura Scuola Persona Profilo dello studente al termine del 1° ciclo (new) Organizzazione del curricolo Dalle indicazioni al curricolo (new) Continuità ed unitarietà del curricolo (new) Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento Valutazione Certificazione delle competenze (new) Comunità professionale (new)

Architettura delle indicazioni per il curricolo I campi di esperienza: Il sé e l’altro Il corpo e il movimento L’arte, la musica e i media (Linguaggi, creatività, espressione) I discorsi e le parole Numeri e spazio, fenomeni e viventi (La conoscenza del mondo) Scuola dell’Infanzia Il senso dell’esperienza educativa L’alfabetizzazione culturale di base Cittadinanza e Costituzione L’ambiente di apprendimento Italiano, Lingue comunitarie, Storia, Geografia, Matematica, Scienze, Musica, Arte e immagine, Scienze motorie e sportive, Tecnologia La scuola del 1° ciclo

Il significato di «competenza» Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 settembre 2006. Il Quadro europeo delle Qualifiche e dei Titoli contiene le seguenti definizioni: Conoscenza: è l’insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro; le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche Abilità: Indica la capacità di usare la conoscenza. E’ descritta come cognitiva (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratica (manualità, uso di metodi, materiali e strumenti) Competenza: Indica la capacità di usare la conoscenza, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale; è descritta in termini di responsabilità e autonomia e. Sapere Fare Saper essere

conoscenza archiviare dati e informazioni abilità usare uno strumento in forza di conoscenze acquisite competenza lavorare sì, ma… anche in équipe

Profilo dello studente… Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, è in grado di iniziare ad affrontare in autonomia e con responsabilità le situazioni di vita tipiche della propria età, riflettendo ed esprimendo la propria personalità. Dimostra una padronanza della lingua italiana…. comprende enunciati e testi di una certa complessità, esprime le proprie idee…. Nell'incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi in due lingue europee. Allo stesso modo riesce ad utilizzare una lingua europea nell'uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione: posta elettronica, navigazione web, social network, blog, ecc.. Le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri. Il possesso di un pensiero razionale sviluppato gli consente di affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi. Utilizza in modo sicuro le tecnologie della comunicazione con le quali riesce a ricercare e analizzare dati ed informazioni e ad interagire con soggetti diversi. Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di procurarsi nuove informazioni con autonomia. Ha assimilato il senso e la necessità del rispetto delle regole nella convivenza civile. Dimostra originalità e spirito di iniziativa. Si assume le proprie responsabilità e chiede aiuto quando si trova in difficoltà. In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si impegna in campi espressivi ed artistici che gli sono congeniali.

Obiettivi di apprendimento Gli obiettivi di apprendimento sono definiti in relazione al terzo e al quinto anno della scuola primaria e al terzo anno della scuola secondaria di primo grado. Sono obiettivi ritenuti strategici al fine di raggiungere i traguardi di sviluppo delle competenze previsti dalle Indicazioni. OBIETTIVO COMPETENZE OBIETTIVO OBIETTIVO OBIETTIVO