Noi e la natura: IO HO DIRITTO A…..……. 29. L'educazione del bambino deve: - sviluppare tutte le sue capacità; - rispettare i diritti umani e le liberta;

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola dell’Infanzia ANITA GAMBA I diritti dei BAMBINI
Advertisements

La classe IV B della scuola primaria di San Lazzaro augura a tutti
OPEN DAY a.s. 2012/13 CLASSE 4^ E. FESTA DELLACCOGLIENZA.
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Le nostre poesie.
Con questo nostro saggio vogliamo dimostrare che i sogni si possono realizzare e talvolta aiutano a crescere e a diventare migliori.
I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL “CESARE BATTISTI” RACCONTANO : “IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL VOLONTARIATO”
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
Come dicevamo prima, le maestre avevano le idee molto chiare su cosa volevano insegnarci con questo concerto e una delle prime cose che ci hanno detto.
L Ambiente.. Intervista al signor Evaristo! Nonno di Callioni. :D.
GOCCE DI SAGGEZZA DEGLI INDIANI D’AMERICA
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Forme, colori e tanta fantasia
IL mare.
LETTERINA DI NATALE Caro Gesù Bambino, hai sentito la notizia?
1 2 Nella nostra scuola è in atto un processo di innovazione tecnologica, che considera la multimedialità come un efficace strumento del processo di.
Premessa L’obiettivo del nostro intervento è quello di maturare nei bambini il piacere della lettura La lettura dell’insegnante aiuterà il bambino a scoprire.
CHE SIGNIFICA ESSERE POVERI cliccare per avanzare.
Ieri 27/02/2008 -siamo andati al Parco del Serio, con noi cerano: la maestra Ninì, Silvia e Manuela e una ambientalista di nome Maria Chiara che ci.
Della Scuola Primaria “Montessori”
P.O.N. 3.2.
Il tempo non ha tempo te lo prendi oppure se ne va
IMMAGINI, POESIE, PENSIERI, RIFLESSIONI SULLA PACE.
Io e la Geometria.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Mi presento mi chiamo Palermo Alessio ho 14 anni sono nato a Rivoli e attualmente vivo a Collegno in C.so. Francia 237. Sono magro di media statura ho.
Ci sono dei momenti che, noi umani, ci lamentiamo che il nostro mondo non sia così ….
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
Inti Illimani – Violeta Parra
Le emozioni possono essere tante.
Buonanotte.
Patrizia Corasaniti Bambine e dei Bambini a. s Ins. te Patrizia Corasaniti Europei Il Manifesto delle.
Per me la è:.
Moglie.....
San Valentino 2007 Il mistero della felicità By
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Classe 5^a Scuola elementare “Spirito Santo” LAURA MONACO
Classi 5^ b Scuola elementare “Spirito Santo”
LA CUCCIA DI ROCKY LA CUCCIA DI ROCKY Scuola Primaria A. Bajocco Via Casalotti, 259 Anno Scolastico Gli alunni della classe terza C presentano.
Io e gli altri Asti e la solidarietà Natale giramondo.
Scuola media “L.Coletti” Treviso
Gli Stati devono cercare di unire alla sua famiglia il bambino o il ragazzo separato, e se questi non ha la famiglia lo Stato lo deve proteggere come qualsiasi.
CHE SIGNIFICA ESSERE POVERI
Ho imparato….
REDATTO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ SEZ. A PLESSO VIA DE CARO I.C. “A. MALERBA” – CATANIA Anno scolastico
Storia di una gabbianella e del gatto
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
per il colore della loro pelle ma solo per le loro qualità"
Dio ha posto la sua dimora…
All’inizio tutto era vuoto e buio. Un soffio lambiva la superficie delle acque. Era il soffio di Dio.
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
La pecora nera.
IL MONDO CHE VORREI CHE NON VORREI.
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
alla persona che mi ha rubato il cuore
MULTICULTURALISMO?? IDENTITA’/IDENTIFICAZIONE TRADIZIONE MEMORIA COMUNITA’ DIASPORA/IBRIDAZIONE ETNIA NAZIONE RELIGIONE CITTADINANZA.
W la mamma I bambini della III^ A.
La storia di La storia di Zaccheo
NESSUNO ESCLUSO.
Faccio la seconda media
RITIRO CRESIMA S. Benedetto in Alpe aprile 2012.
La pecora nera.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Quando mi corico la sera
Storia di uno che voleva esserci di più.. Un altro giorno di PON.
Concorso 23 Maggio 2013 – XXIII Anniversario della strage di Capaci “RIPRENDIAMOCI I NOSTRI SOGNI. EDUCHIAMO I GIOVANI A CRESCERE COLTIVANDO SEMI DI LEGALITÀ”
per sapere cos’è la shoah … per ricordare … per sapere cos’è la shoah … per ricordare … Qualcosa di noi … classi prime e seconde.
ABBIAMO IMPARATO A NUOTARE COME PESCI A VOLARE COME UCCELLI MA NON A VIVERE COME FRATELLI. (MARTIN LUTHER KING) NON ABBIAMO IMPARATO A CONDIVIDERE A DARE.
AFFETTIVITA’ E CONVIVENZA
Transcript della presentazione:

Noi e la natura: IO HO DIRITTO A…..……

29. L'educazione del bambino deve: - sviluppare tutte le sue capacità; - rispettare i diritti umani e le liberta; - rispettare i genitori, la lingua e la cultura del Paese in cui egli vive; - preparare il bambino ad andare d'accordo con tutti; - rispettare l'ambiente naturale.

Una giornata di sole…… Il cielo azzurro……. Il mare pulito…….. Un bosco pieno di alberi……

Una giornat a di sole

Io ho diritto a…….. Il cielo della mia città é……..

A noi piace…… e invece abbiamo……..

Noi sognamo…… invece abbiamo…… Il mare pulito Il mare inquinato

Gli alberi del bosco L’incendio dei boschi A noi piacciono…… noi siamo contro……..

Il volo degli uccelli nel cielo I pesci tropicali………… Le farfalle nei fiori…………… La città vivibile…….

…..il volo degli uccelli nel cielo Palermo: la kalsa A noi piace……..

Questa fase scura è petrolio, ed io sono un gabbiano che ha difficoltà ad uscire da questo mare inquinato, anche perché, tutto sommato, mi tiene al caldo. Anche noi abbiamo diritto ad un ambiente pulito

I pesci nel mare…..

A noi piacciono……. I pesci nel mare

A noi piacciono….. Le farfalle sui prati…..

Mi piace… Il colore dei fiori

Una città vivibile Ho diritto a….

Un sogno: La città efficiente

Gli alberi hanno un rapporto stretto con la salute e con la libertà

senti la pioggia. senti la pioggia. e' acqua. nella tua vita avrai molti motivi per essere felice. uno di questi si chiama acqua. un altro si chiama vento. un altro ancora si chiama sole. e arriva sempre come una ricompensa dopo la pioggia.

Il significato della vita Il significato della vita è ovunque lo cerchiamo. Sotto un cielo di stelle, tra i pini del bosco, in un volo di uccelli.

I cittadini europei hanno il diritto di vivere in un ambiente pulito e sano, un diritto umano fondamentale sempre più riconosciuto nella legislazione europea, come dimostrano alcune recenti conquiste. Eppure, ci si chiede ancora come poter proteggere nel modo migliore sia i cittadini sia l’ambiente.

Articolo 29 Ognuno ha diritto ad un ambiente pulito. Ognuno ha il dovere di mantenere pulito l’ambiente.

Se sai che qualcuno non rispetta il nostro diritto ed il suo dovere, rivolgiti con fiducia alla polizia locale.

Noi sognamo… Noi abbiamo diritto a….. Noi vogliamo….. Gli alunni della I C