MELANOMA MALIGNO DELLA CAVITA’ NASALE CON ESPRESSIONE NEUROENDOCRINA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Polimiosite e dermatomiosite
Advertisements

CARATTERI BASILARI DELLE NEOPLASIE
LA SORVEGLIANZA DERMATOLOGICA DEI PAZIENTI CON EB
CARCINOMA SQUAMOSO E TUMORE A CELLULE GRANULOSE SINCRONI DELLA LINGUA
URGENZE ADDOMINALI DI ORIGINE NEOPLASTICA: LINFOMA DI BURKITT.
Benign Serous cystadenoma Mucinous cystadenoma
I Tumori neuroendocrini (NET)
I tumori neuroendocrini: “una realtà sommersa” EPIDEMIOLOGIA
Gist del tenue e approccio laparoscopico:
TRATTAMENTO CHIRURGICO DEL TUMORE DI VANEK
M.P. Cocca, A. Colagrande, A. Cimmino
VOLUMINOSI LEIOMIOMI MULTIPLI DEL RETROPERITONEO PELVICO,
Malattia di Rosai-Dorfman a localizzazione
Dipartimento di Patologia, Università di Verona (1) e Sassari (3)
CARCINOIDE PRESACRALE INSORTO SU TERATOMA:
EMA/CK AE1-AE3 POSITIVO ED ASSOCIATA RETTOCOLITE ULCEROSA: CASE REPORT
Casiello M, Napoli G, Sanguedolce F, Cimmino A
V. Arena (1), N. Bonadia (1), G. Monego (2), F. Morassi (1), E
TUMORE DI BRENNER PROLIFERANTE DELL'OVAIO
ANALISI CITOMORFOLOGICA DI CARCINOMA MIDOLLARE DELLA TIROIDE:
GOBLET CELL CARCINOIDE DELL’APPENDICE
Emangioendotelioma epitelioide intravascolare atipico
Mesotelioma peritoneale multicistico benigno:
Il trattamento del ca mammario è multidisciplinare, ma . . .
La paziente con carcinoma mammario triplo negativo: Il punto di vista del patologo Oscar Nappi UOSC di Anatomia patologica AORN A. Cardarelli- Napoli Fellow-up.
FATTORI PROGNOSTICI GENERALI
LARINGE.
Linfoma nodulare Linfoma nodulare.
F.Tremolada – UO Medicina, Ospedale S. Martino, Belluno
CLASSIFICAZIONE ISTOLOGICA
NEOPLASIE ENDOCRINE MULTIPLE Tipo 1
Esame Istologico n° Paziente R. A. M a.32 Il campione inviato per esame istologico estemporaneo è costituito.
Dott. Andrea Longo Dott. Vanni Ciuti
GIST: limportanza di una diagnosi corretta Angelo P. Dei Tos M.D. Dipartimento di Oncologia, Treviso
NEVI E MELANOMI CUTANEI IN ETA’ PEDIATRICA
INDICI DI MALIGNITA’ CELLULARE
TUMORI A CELLULE GIGANTI
Obiettivi generali d’apprendimento
Neoplasie Cos’è una neoplasia ?
R. MATTASSI.
U.O.C. ISTOLOGIA PATOLOGICA E CITODIAGNOSTICA
PARAGANGLIOMA PRIMITIVO
Raro caso di melanoma della fossa nasale
Neoplasie dei tessuti molli Prof. Sergio Calì Prof Antonino Giovinetto
LINFOMI MALIGNI LINFOMA non HODGKIN LINFOMA di HODGKIN
Tiroide La tiroide è formata da due lobi laterali uniti da un segmento trasversale (istmo) che si continua con una propaggine (lobo piramidale) aderente.
I tumori del sistema neuroendocrino: classificazione e biologia
108° Congresso Nazionale SIC Roma ottobre 2006
risultati preliminari e prospettive future
LINFOMA FOLLICOLARE IN LINFONODO INGUINALE IN DONNA
Prof. Vittorio Cavallari
FIBROADENOMA DELLA VULVA IN MAMMELLA ECTOPICA ALLATTANTE
Carcinoma squamoso Displasia squamosa/carcinoma in situ:
Oncologia Sperimentale di Laboratorio
Tumori dei tessuti molli
Carcinoma neuroendocrino a grandi cellule
CARCINOMI PAPILLARI A CELLULE RENALI CON AREE DI CELLULE CHIARE
Perdita del differenziamento Disordine strutturale
Aspetti citologici di malignità
Adattamento cellulare
CARCINOMA RENALE A CELLULE CHIARE PAPILLARE:
Linfoma extranodale a cellule NK/T di tipo nasale
Aspetti citologici di malignità 2
G. Vita, R. Chiacchio, A.V. Lalinga, P. Siciliano, D. De Sanctis
UOS Chirurgia Oncologica, Valduce - Como
Il carcinoma polmonare. Carcinoma polmonare Ai primi posti per incidenza (primo nel sesso maschile) Mortalità/ : Italia 1998 (Negri et al, 2002)
Esercitazione Tumori II Aspetti morfologici di malignità cellulare
NEOPLASIE MALIGNE E BENIGNE DIAGNOSTICATE NELLA POPOLAZIONE TALASSEMICA DEL CENTRO DI FERRARA Introduzione: Importanti innovazioni diagnostiche e terapeutiche.
LESIONI DELLE GHIANDOLE SALIVARI E DEI LORO DOTTI
Transcript della presentazione:

MELANOMA MALIGNO DELLA CAVITA’ NASALE CON ESPRESSIONE NEUROENDOCRINA CASE REPORT M. BONUCCI*; M. LEONARDI° *Servizio Anatomia Patologica; °U.O. Otorino CASA DI CURA “SAN FELICIANO” ROMA

- I MELANOMI DELLA CAVITA’ NASALE E DEI SENI PARANASALI SONO TUMORI RARI; - HANNO PER QUESTO UNA DIFFICOLTA’ CLASSIFICATIVA. - SONO NEOPLASIE A CORPONTAMENTO BIOLOGICO AGGRESSIVO ED HANNO CATTIVA PROGNOSI.

LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE COMPRENDE LINFOMI, SARCOMI, CARCINOMI A PICCOLE CELLULE ED I CARCINOIDI MALIGNI OLTRE ALLA VARIANTE AMELANOTICA E QUELLA CON ASPETTI A PICCOLE CELLULE DEL MELANOMA STESSO.

GLI ASPETTI MORFOLOGICI ED ARCHITETTURALI NON SEMPRE SONO SUFFICIENTI PER LA FORMULAZIONE DI UNA PRECISA ED ESAUSTIVA DIAGNOSI. LO STUDIO IMMUNOISTOCHIMICO DIVENTA FONDAMENTALE PER LA CORRETTA DIAGNOSI DI UN MELANOMA.

UNA PAZIENTE DI 77 ANNI SI E’ RIVOLTA PRESSO LA NOSTRA U.O. DI OTORINO LAMENTANDO UNA DIFFICOLTA’ ALLA NORMALE RESPIRAZIONE. UN ESAME OBIETTIVO E SUSSEGUENTE ESAME T.A.C. EVIDENZIAVA UNA MASSA A PARTENZA DAL TURBINATO MEDIO CHE INTERESSAVA LA CAVITA’ NASALE CHE VENIVA TRATTATA CON CHIRURGIA

Giungeva al nostro Laboratorio una lesione nodulare di colorito grigiastro di 2.5 cm. di consistenza molle e friabile. L’esame al microscopio mostrava una proliferazione di elementi atipici, poco coesi e con architettura pseudonodulare ed a nidi che interessava la mucosa e la lamina propria della cavità nasale (Fig.1).

Le cellule atipiche di piccole e medie dimensioni presentano nucleo rotondo con sporadico pleomorfismo,nucleolo evidente e eosinofilo, cromatina granulare e grossi inclu si chiari nucleari (Fig.2). Numerose mitosi. Numerose cellule erano presenti all’interno di strutture vasali linfatiche. La caratterizzazione I.I.C. dimostrava la positività per S100, HMB45, Cromogranina Sinaptofisina (Figg.3-4-5-6)

-IL MELANOMA MALIGNO DELLA CAVITA’ NASALE E’ UNA NEOPLASIA RARA CON DIFFICOLTA’ CLASSIFICATIVE. -LE INDAGINI IMMUNOISTOCHIMICHE SONO NECESSARIE PER LA DIAGNOSI. -NEL NOSTRO CASO LA POSITIVITA’ PER S100 ED HMB-45 SONO DIRIMENTI

- IN LETTERATURA LA COESPRESSIONE DI MARKERS NEUROENDOCRINI IN MELANOMI E’ ESTREMAMENTE RARA. - NEL NOSTRO CASO LA CONCOMITANTE POSITIVITA’ PER CROMOGRANINA E SINAPTOSIFINA POTREBBE ESSERE ESPRESSIONE DI UNA NEOPLASIA DA “COLLISIONE” (CARCINOIDE MALIGNO) O ESPRESSIONE ANOMALA TIPO “OAT CELL” DEL MELANOMA

Fig. 1

Fig. 2

Fig.3 S100

Fig.4 HMB45

Fig.5 CROM

Fig.6 SYN