Corso di Informatica Esercitazioni Biologia AA 2005-2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MODULO 4 – Il Foglio elettronico
Advertisements

MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
Informatica Modulo 2 – Office Word.
Power Point Lezione breve.
Che cosè? Che cosè? Che cosè? Che cosè? Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… inserire testi,immagini,tabelle…
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
Esercitazioni Anno Accademico
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
1 Stampa dei dati - 1 I dati visualizzati, provenienti sia da tabelle che da query, possono essere stampati selezionando lopzione Stampa dalla voce di.
Operazioni elementari
word (prima lezione): sommario
Word Parte 1 Introduzione Informatica di Base – A.A Lezione 18.
Microsoft Word Lezione IV Dott. Ienco Dino. 2 Microsoft Word Prodotto della Suite Office Informazioni utili sul sito Microsoft: –
Benvenuto nella presentazione “esercitazione” di Power Point.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
Windows 95WordPad Formattare il vostro documento Per modificare laspetto del vostro testo usate la Barra della Formattazione o il menu Formato. Selezionate.
EXCEL FORMATTAZIONE DATI.
Alcune strategie per Word
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Lezione 12 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Excel.
Progettazione multimediale
Un report è in grado di personalizzare la stampa delle informazioni rispetto alla stampa di una tabella, di un recordset o di una maschera. I report possono.
Prof. Salvatore Riegler
Test Reti Informatiche A cura di Gaetano Vergara Se clicchi sulla risposta GIUSTA passi alla domanda successiva Se clicchi sulla risposta ERRATA passi.
In che formato devo salvare la mia presentazione di PowerPoint se voglio che sia “eseguibile” cioè che parta facendo un doppio “click” sul file? Presentazione.
Strumenti di Presentazione di M. PowerPoint
Microsoft Word (oppure, OpenOffice Writer)‏
2. Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su.
1. Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: laccensione e lo spegnimento. Mentre laccensione del PC si ottiene premendo il.
QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME WORD
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi – concetti di base
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
Corso Informatica di Base Primi passi con MS Word:
QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME WORD
Strumenti di Presentazione (Microsoft PowerPoint 2000)
Esercitazione Word Scaricare il file lettera_semplice.doc
Le Toolbar di default Quando avviamo Writer vengono visualizzate di default due toolbar o barre degli strumenti La toolbar superiore è definita Standard.
LABORATORIO ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA - WORD (PARTE 1) -
Informatica Parte applicativa Strumenti di presentazione (PowerPoint)
Utilizzare gli schemi stampati j quindi premere F5 o fare clic su Presentazione > Dall'inizio per iniziare il corso. Sulla barra dei messaggi fare clic.
Modulo 6 Test di verifica
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
POWER POINT.
Microsoft Word Interfaccia grafica
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Word: Gli strumenti di formattazione
Corso di Introduzione all’Informatica
Word: gli strumenti di formattazione
Lezione 23 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Lavorare con gli strumenti.
Microsoft Access Maschere (II).
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: Università del Piemonte Orientale.
Lezione 19 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Access.
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Lezione 20 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' PowerPoint.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: ttp://digilander.libero.it/loruprof Università del Piemonte Orientale.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word:gli strumenti di formattazione.
Impariamo ad usare Excel. Utilizzare l’interfaccia Avviare Excel e iniziare ad esplorare l'interfaccia per acquisire familiarità con esso… Non c'è modo.
Introduzione a Word Idoneità Informatica. Introduzione Un word processor è un programma per la composizione, la gestione e l’impaginazione dei testi Il.
Planet HT – Genova - Elisa Delvai
Microsoft Word Idoneità Informatica. Inserire simboli Clic su Inserisci, nella Barra dei menu. Clic su Simbolo. Nella finestra Simbolo, vengono visualizzati.
Transcript della presentazione:

Corso di Informatica Esercitazioni Biologia AA

Orario delle Esercitazioni 23 maggio: (3h) 24 maggio: (3h) 29 maggio: (3h) 5 giugno: (3) 9 giugno: (4h) 16 giugno: (4h) 23 giugno: (4h) Ricevimento: – Su appuntamento, prenotazione via mail Sito Web: – Sul quale, man mano che procedono le lezioni e le esercitazioni verrà messo materiale didattico:

Programma I parte: 12h – DOS 2h – Windows 1h – Word 3h – PowerPoint 2h – Excel 4h II parte: 12h – Access – Programmazione Java

Windows Windows è un sistema operativo Differenze da DOS: – E un ambiente grafico: metafora della scrivania (immediata) – Supporta il multitasking: gestione e utilizzo di più programmi contemporaneamente, da parte di utenti diversi (sostanziale) Le stesse operazioni che abbiamo visto in DOS sono ripetibili in Windows, con maggiore facilità

Gestione delle Risorse Lapplicazione che sostituisce la console è la Gestione delle Risorse. – Può essere aperta in vari modi, per esempio con il pulsante destro del mouse da Start Corrispondenza dei comandi visti – type: cliccare due volte su un file, tasto destro|Apri – C: è sufficiente cliccare sullunità – copy: Ctrl-C, Ctrl-V – cd: basta muoversi sulla directory desiderata

Corrispondenza Comandi del: canc sul file oppure … deltree: canc sulla directory dir: semplice posizionamento mkdir: tasto destro|Nuovo|Cartella move: Ctrl-X, Ctrl-V rename: tasto destro|rinomina undelete: direttamente dal cestino, ripristina

Word Programma di video scrittura – Dal 1983 – Metodo WYSIWYG (what you see is what you get) – La stessa operazione in genere può essere eseguita in più modi: da menu (es File|Apri) dalla barra degli strumenti da menu contestuale con codice mnemonico (Ctrl+F12) – Tale impostazione permette a diverse categorie di utenti la stessa interazione con il programma

Esercizio 1 – a Salvare il file chiamandolo con il vostro NomeCognome (es: FrancoRossi). – Non dovete né inserire né togliere spazi o righe. – Dovete solo ed esclusivamente formattare il testo esistente seguendo le istruzioni e lesempio. Creare nel seguente ordine i seguenti nuovi stili: – Titolone: basato su Heading1 (Titolo1); tipo paragrafo; Arial 18 grassetto; colore carattere Dark Blue; allineamento centrato; Automatically update (aggiornamento automatico); stile paragrafo successivo TestoCapitoli

Esercizio 1 - b TitoloLibro: basato su Titolone; – tipo paragrafo; – Algerian 24 grassetto; – allineamento centrato; – Automatically update (aggiornamento automatico); – stile paragrafo successivo TestoCapitoli TestoCapitoli: basato su Normal; – tipo paragrafo; – Baskerville Old Face 12; – allineamento giustificato; – Spaziatura righe 1.5 righe; – Indentazione speciale 1° riga di 1cm (vedi esempio per il tipo di risultato richiesto); – Automatically update (aggiornamento automatico); – stile paragrafo successivo TestoCapitoli

Esercizio 1 - c NostroIndice1: basato su TestoCapitoli; – tipo paragrafo; – Dalla finestra di dialogo di creazione o modifica di questo stile inserire le seguenti tabulazioni: tabulazione a destra per separare il titolo del paragrafo dal numero di pag (vedi esempio per il risultato); formattare la tabulazione destra in modo che compaiano dei trattini (vedi esempio); inserire la tabulazione destra a 14 cm; – Automatically update (aggiornamento automatico); stile paragrafo successivo NostroIndice1 NostroIndice0: basato su Titolone; – tipo paragrafo; – carattere 14; – Automatically update (aggiornamento automatico); – stile paragrafo successivo NostroIndice1 TestoTabella: basato su Tabella Normale; – tipo tabella; – Baskerville Old Face 12 blu; – Applicare a tutta la tabella; – Bordi: bordo esterno come da esempio, di colore blu; – bordi interni più leggeri, blu (vedi esempio); – Colore riempimento: giallino

Esercizio 2 Aprire con Word il file "dati Tabella.txt" usando un metodo a piacere (ad es: tasto destro del mouse->Apri_con, oppure da Word). Una volta aperto il file, deve essere immediatamente salvato senza cambiare nome, ma cambiando il tipo di file, ossia salvandolo come documento di Word (nella finestra di salvataggio in basso trovi un menu a tendina che mostra vari tipi in cui può essere salvato). Ricorda che un documento di Word ha l'estensione ".doc". – Nella parte del testo riportante i punteggi, inserire al posto degli spazi il simbolo ";" – Utilizzare il tool Tabella/Converti/Da_testo_a_Tabella considerando il simbolo ";" come separatore di colonna – Modificare quanto ottenuto per ottenere un risultato simile a quello riportato nel file "TabellaFinale.pdf"

Esercizio 3 Creare un file di word e dargli il seguente nome "Articolo_Jazz.doc". Effettuare le seguenti operazioni: – copiare il testo del documento dal file "testo_articolo.txt" nel file appena creato – il testo del documento dovrà essere disposto su due colonne, tranne le righe del titolo (vedi esempio) – creare uno stile personalizzato per il titolo e uno stile personalizzato per il testo dell'articolo. Il file "Articolo.pdf" è un esempio di come potrebbe essere il risultato

Esercizio 4 Creare il file "nuova lettera.rtf" che riproduca il più fedelmente possibile la lettera riportata nel file "lettera.pdf", comprese le intestazioni e i piè di pagina. Il testo della lettera lo trovate nel file "testo_lettera.txt" Dovrete inserire del testo nell'intestazione ( le prime due righe); la linea che vedete nell'esempio è stata creata aggiungendo un BORDO al testo (posizionatevi sulla prima riga "F.lli Rossi & C" e inserite il bordo inferiore); la seconda riga dell'intestazione è allineata a destra Dovrete inserire del testo nel piè di pagina (sono le ultime due righe del testo) e anche qui dovete inserire una linea In base all'esempio individuate il testo da trasformare in tabella e nella conversione indicare latabulazione come separatore di colonna; formattare il testo per renderlo simile all'esempio (ingrandire il carattere dove necessario, metterlo grassetto, ecc). Allineare a destra le righe riguardanti il destinatario e le righe della firma (basarsi sull'esempio).

PowerPoint Programma per preparare presentazioni – Dal 1987 Esercizio: preparare una presentazione sulluso di Word seguendo le istruzioni, e utilizzando i materiali forniti

Esercizio – Pagina iniziale Aprire PowerPoint Creare una nuova presentazione: da modello struttura. Scegliere il modello capsule.pot (quello di questa presentazione) Inserire il titolo: Imparare ad usare Word Inserire il sottotitolo: Esercitazioni Anno Accademico Salvare il file con: in High Camel Case (tutte le iniziali di parola maiuscola)

Esercizio – Slide 2 Inserire una nuova slide Titolo: Comandi principali Nel corpo della diapositiva inserire il seguente testo (controllate che sia proprio così, es. la versione inglese di Windows avrà un altro percorso): Una volta lanciato Word (es Start|Tutti i programmi|Microsoft Office|Microsoft Office Word 2003) è possibile eseguire le seguenti operazioni, usando una delle modalità indicate E i seguenti sottopunti (usando il tasto tab per rientrare) – Aprire un altro file – Salvare il file attivo, con il nome attuale nella posizione corrente – Salvare il file attivo, cambiando nome attuale e | o posizione corrente – Selezionare parti del documento – Copiare e Incollare – Tagliare e incollare

Test e improvement Il test è una attività imprescindibile (soprattutto in informatica) Visualizzare la presentazione (con F5 o da menu) Far avanzare le slide (sono 2) con il tasto space o con le freccette (è anche possibile tornare indietro), con un click del mouse, uscire premendo Esc Per dare maggiore movimento inserire (tasto destro del mouse sulla diapositiva | Transizione diapositiva) una transizione tra la slide 1 e la slide 2 (ad esempio una dissolvenza con velocità media) Rivedere la presentazione

Slide 3 Inserire una nuova diapositiva Titolo: Aprire un altro file Inserire il seguente testo: E possibile aprire un altro file in vari modi: A capo scrivere, indentando con tab quando segue: – Da menu: File | Apri – Dalla barra degli strumenti: premere pulsante Apri – Sul riquadro Attività iniziale: Apri | Altro Inseriamo una immagine (open.gif) per guadagnare in incisività – Inserisci | Immagine | Da file Modificare la struttura della casella di testo e le dimensioni dellimmagine per farci stare tutto

Slide 4 Inserire nuova diapositiva Titolo: Salvare il file attivo Testo: E possibile salvare il file attivo, lasciando inalterato il suo nome e la sua posizione su disco, è utile salvare spesso per non perdere il proprio lavoro – Da menu: File | Salva – Pulsante Salva sulla barra degli strumenti – Con la combinazione di tasti: Maiusc + F12

Ricavare limmagine del desktop Limmagine precedentemente usata era stata ricavata durante lesecuzione di Word Esistono programmi specializzati, che permetto di farlo in maniera ottimale, producendo anche un mini filmato (molto utile per demo e tutorial) Si può ricavare limmagine di tutto il desktop premendo i tasti Ctrl + Stamp – Limmagine viene copiata (come quando si esegue Ctrl+C) ed è resa disponibile a tutte le applicazioni – Si può aprire un programma di disegno Start | Accessori | Paint e incollarla, a questo punto si possono apportare le opportune modifiche (nel nostro caso le ellissi rosse) e salvare nel formato desiderato

Slide Inserire nuova slide A questo punto prendiamo il testo presentation.txt (che contiene anche il testo delle slide precedenti) già preparato da inserire allinterno delle slide – Il testo ha la seguente struttura Slide Titolo: Contenuto: Immagine: Con una serie opportuna di Ctrl+C, Ctrl+V riscostruire il contenuto delle slide e preparare le immagini da inserire

Gestire un foglio stile – Creare una tabella Ora una serie di slide per gestire un foglio stile – Dalla 10 alla 13 E una per la creazione di una tabella a partire dal testo – Slide 14 Gestione intestazione e piè di pagina – Slide 15

Un grafico Il grafico rappresenta la distribuzione di ore della prima parte del corso (non è propriamente afferente al tema delle slide) – Slide 16 Preparazione grafico: – Cancellare la casella di testo – Inserisci | Grafico Viene presentato un grafico con la relativa tabella di Excel per i dati – Abbiamo solo due categorie di dati (quindi cancelliamo una riga) Le ore previste Quelle effettuate