Lassistente sociale ha unimmagine di quale può essere il suo ruolo nella società Può quindi operare con approcci diversi che sottolineano specifiche finalità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
H.PEPLAU Ha svolto attività clinica presso ospedali pschiatrici.
Advertisements

ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
Dagli obiettivi alle competenze
PROCESSI DI RICERCA deduttivo induttivo TEORIA DATI idee
MODELLI E METODI DI SERVIZIO SOCIALE
didattica orientativa
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
MODELLO UNITARIO e PROCESSO D’ AIUTO
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
L’organizzazione aziendale
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Gestione delle classe con alunni stranieri
Elementi di psicologia generale Dalla Psiche al Sistema
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
Scopriamo la forza che è in noi
L’apprendimento trasformativo
Le tre dimensioni della conoscenza
Teoria trasformativa: i fondamenti
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Conferenza internazionale sulle politiche di sostegno all'imprenditorialita' e supporto allo spin-off 5 Ottobre 2004 Sala degli Affreschi, Palazzo Isimbardi.
Transizioni al lavoro e socializzazione occupazionale
Servizio Sociale e teorie di riferimento
La teoria sociologica.
I paradigmi della ricerca sociale
Insegnare competenze La dimensione didattica e metodologica Carlo Felice.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Ancora tra sviluppo e apprendimento
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Per una cura del processo educativo
La ricercazione partecipativa
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
Glottodidattica.
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
La valutazione Che cosa Come.
(a cura di Daniela Maccario)
VALUTARE IN AMBITO SOCIALE
dalle abilità alle competenze
L’alunno si avvale degli strumenti di conoscenza acquisiti per leggere, interpretare, modificare la realtà naturale, sociale,
Le teoriche del nursing
La teoria dello sviluppo sociocognitivo di Vygotskij
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Corso di Formazione Piano Nazionale Scuola Digitale Didattica con le TIC -Area Scientifica Marzo 2015-L.S. “A. Volta” Foggia Docente: Mariagrazia di Tullio.
Apprendimento e trasformazione (capp. 6 – 7)
DUE FIGURE FONDAMENTALI
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 dott. ssa Di Petta Grazia.
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ - MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa.
Nuove modalità di accesso al sapere e l’apprendimento partecipato
Teorie e modelli di servizio sociale
L’Organizzazione come sistema
Il ruolo della Comunità:
WOMEN ON SUMMIT esserci, partecipare, governare PROPOSTA FORMATIVA Cimolais, 3 settembre 2015.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIMETODOLOGIA DIDATTICA METODO DIDATTICO DISPOSITIVO DI ADEGUAZIONE ALL’INTERNO DI UN’ESPERIENZA APPRENDITIVA.
Angelo Carenzi, Presidente Fondazione “Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita” Milano, 10 giugno 2008 Il malato protagonista della sua malattia.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali IL COLLOQUIO.
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
Indice delle lezioni Lezione n. 1. La didattica e la pedagogia speciale nei contesti della cura e della riabilitazione Lezione n. 2. Apprendere ed insegnare.
ANNAMARIA CAMPANINI UNIVERSITÀ MILANO BICOCCA L’ORGANIZZAZIONE COME SISTEMA.
La fiducia Prof.ssa Alberta Giani. La fiducia come processo Fiducia Propensione / atteggiamento / disponibilità di un interlocutore Più spesso ad un.
L’intervento di rete. mamma Bimbo Assistente sociale scuola Compiti : Trasporto scolastico Conciliare tempi di cura e tempi di lavoro Assistente sociale.
Transcript della presentazione:

Lassistente sociale ha unimmagine di quale può essere il suo ruolo nella società Può quindi operare con approcci diversi che sottolineano specifiche finalità

Essere assistenti sociali implica: avere una propria immagine sugli obiettivi da raggiungere a livello generale dotarsi di riferimenti teorici adeguati per realizzarli

Il servizio sociale è visto come possibilità per favorire benessere negli individui, nei gruppi e nella comunità, promuovendone la crescita e lautorealizzazione. Attraverso il processo costante di interazione con gli altri si modificano le proprie idee e si possono influenzare gli altri. Questo processo di influenza reciproca porta gli assistenti sociali ad assumere un atteggiamento riflessivo. Aiuta le persone ad acquisire il controllo sui loro sentimenti e sul loro modo di vivere e, attraverso questo potere personale, li rende capaci di superare e affrontare sofferenze e svantaggi.

Il servizio sociale sviluppa cooperazione e supporto reciproco nella società in modo che le persone oppresse e svantaggiate possano acquisire potere sulle loro vite. Lassistente sociale facilita le persone, attraverso lempowerment, a prendere parte ad un processo di apprendimento e cooperazione in modo da creare istituzioni in cui tutti possano riconoscersi e partecipare

Il servizio sociale è visto come uno dei servizi di welfare offerti agli individui nella società. In questo contesto incontra i bisogni individuali e incrementa i servizi di cui è parte, in modo che si possa operare in maniera più efficace.

Ognuna di queste finalità viene sostenuta da approcci specifici riflessivo-terapeutico è supportato da approcci esistenziali, umanistici, psico-sociali Socialista-collettivista fa riferimento a teorie radicali, alla pratica anti-oppressiva o allempowerment; Individualista-riformista viene sostenuto da un approccio centrato sul compito e dalla teoria dei sistemi

Tra queste tre modalità di vedere il servizio sociale vi è un continuo dibattito e lequilibrio è costantemente messo in discussione e modificato

Vi sono due visioni su cui il dibattito è aperto: positivistica/modernista la conoscenza è acquisita attraverso la ricerca costruttivista/postmodernista la conoscenza è una rappresentazione della realtà costruita attraverso parole in un linguaggio simbolico

Tipi di teorieT. formali T. informali Teorie su che cosè il servizio socialeRelazioni formali scritte che definiscono la natura e le proposte del welfare Valori morali, politici, culturali, adottati dagli operatori per definire le funzioni del servizio sociale Teorie su come fare servizio socialeTeorie formali scritte che definiscono la pratica (es. casework, terapia familiare, groupwork…) Teorie della pratica induttive e non scritte, costruite dalla esperienza Teorie sul mondo del clienteTeorie formali scritte delle scienze sociali e dati empirici (es. sulla personalità, matrimonio, famiglia, razza, classe, genere…) Uso da parte dei professionisti dellesperienza e del significato culturale a livello generale (es. famiglia come istituzione, comportamento normale, genitorialità competente Payne (1991, adattato da Sibeon 1990)

Analisi critica. Si basa sullutilizzo di teorie in contrapposizione per sviluppare una pratica critica Selettività. Si fonda sulla scelta di una teoria specifica Eclettismo. Si esprime con due diverse modalità: la prima porta a scegliere una specifica teoria in relazione alla tipologia del caso, la seconda porta a utilizzare teorie diverse in sequenza sullo stesso caso o a mettere insieme indicazioni provenienti da diversi approcci in una sorta di modello costruito in maniera intenzionale da un singolo o da un gruppo oppure anche usato in maniera casuale

Prospettive teoriche Approcci diversi Autori significativi Prospettiva psicodinamica Terapia psicosociale Modello Funzionale Contesti terapeutici Hollis Woods Smalley Vari autori

Prospettive teoriche Approcci diversi Autori significativi Teorie psicologiche dellIO Intervento sulla crisi e Modello centrato sul compito Golan Reid and Epstein

Prospettive teoriche Approcci diversi Autori significativi Teorie cognitivo- comportamentali Terapia cognitivo- comportamentale Uso di tecniche con gruppi e comunità-lavoro residenziale Sheldon Vari

Prospettive teoriche Approcci diversi Autori significativi Prospettive sistemica ed ecologica Teoria dei sistemi applicata al servizio sociale Modello esistenziale Sistemi di rete e di supporto sociale Pincus e Minahan Germain e Gitterman Vari

Prospettive teoriche Approcci diversiAutori significativi Teorie dei ruoli sociali Teorie della comunicazione Modello socio- psicologico e della comunicazione Satir

Prospettive teoriche Approcci diversi Autori significativi Prospettiva umanista ed esistenziale Approccio centrato sul cliente Umanismo e idee simboliche Analisi transazionale Lavoro di gruppo umanistico Esistenzialismo e servizio sociale Rogers Vari Berne Pitman Glassman e Kates Thompson

Prospettive teoriche Approcci diversi Autori significativi Teorie dello sviluppo sociale Marxismo Sviluppo sociale Sviluppo della comunità Midgley Vari

Prospettive teoriche Approcci diversiAutori significativi Prospettiva antidiscriminatoria ed antioppressiva Lavoro centrato sulle donne Pratica antioppressiva Hammer e Statham Darlymple e Burke

Prospettive teoriche Approcci diversi Autori significativi Prospettiva radicale e marxista Servizio sociale strutturale Casework radicale Mullaly Fook

Prospettive teoriche Approcci diversiAutori significativi Empowerment e advocacy Black empowerment Gruppi autodiretti Barbara Solomon Mullander e Ward

superamento di qualsiasi forma di determinismo, biologico, psicologico e ambientale centralità dei processi di interazione e influenzamento reciproco fra individuo e ambiente nel contesto di sistemi aperti in continua evoluzione (teorie sistemiche) la presenza nellessere umano di una mente attiva che percepisce la realtà attraverso i propri costrutti cognitivi (cognitivismo), prospetta ipotesi, fa progetti, trova le soluzioni possibili

la capacità innata della personalità umana di far fronte ai problemi, di risolverli e di assumersi la responsabilità di portare a termine i compiti assunti (teorie umanistiche) limportanza di unanalisi della realtà esistenziale del soggetto costruita insieme a lui. Ruolo dellassistente sociale non più come esperto, ma in una logica coevolutiva (costruttivismo)

Lavoro con gruppi già esistenti da coinvolgere in progetti di aiuto o da orientare alla costruzione di servizi innovativi. Attività di promozione, sostegno e integrazione di gruppi di auto/mutuo aiuto per affrontare problemi individuali e comunitari

Sviluppo di comunità Obiettivo è rendere consapevole e attiva la comunità nelle sue diverse articolazioni. Si rifà alla psicologia dei gruppi e di comunità, alla pedagogia sociale, alla sociologia del territorio, allantropologia culturale. Strumento principale è il gruppo di compito. Lassistente sociale agisce in base ad un preciso mandato sociale. Il suo ruolo di advocacy deve essere riconosciuto dallistituzione di cui è parte.