Valorizzazione dei beni culturali e competenze di cittadinanza: un percorso integrato di formazione M. R. Turrisi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il nuovo obbligo di istruzione
Advertisements

OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Dagli obiettivi alle competenze
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Parliamo di…itinerari degli apprendimenti Prof.ssa Federica Ferretti
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Le Nuove Indicazioni alla prova
Parole di cittadinanza Milano, 29 gennaio Cittadinanza e costituzione Art. 1. Legge 169/2008 Cittadinanza e Costituzione 1. A decorrere dall'inizio.
Costruzione del curricolo
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
Le lingue straniere e le indicazioni nazionali La trasversalità del curricolo linguistico Incontro di ricerca-azione
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
Bruno Losito, Università Roma Tre
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dellinfanzia e del primo ciclo distruzione.
INDICAZIONI PER ILCURRICOLO
Qualcosa cambia nella scuola ?
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
NUOVE INDICAZIONI ED EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
Piano dell’offerta formativa – P.O.F Anno scolastico
Indicazioni nazionali per il curricolo
DIDATTICA PER COMPETENZE
P.O.N. 3.2B STRATEGIE EDUCATIVE PER CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA
Istituto Comprensivo ENZO BIAGI Roma IDENTITA’ E VERTICALITA’
INNOVAZIONE METODOLOGICA
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
Irc e competenze rinnovamento nella continuità
Aree disciplinari, obiettivi di apprendimento e strumenti valutativi tra la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado Enrica Tais Agenzia Nazionale.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Asse scientifico-tecnologico
Tempi per l’informazione e la formazione
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Obbligo di istruzione – linee guida Decreto 22 agosto 2007 Decreto 22 agosto 2007 Liceo Ginnasio Statale Mario Cutelli - Catania Collegio Docenti 27/02/08.
Obbligo formativo a 16 anni
DIDATTICA LABORATORIALE
1 YOUTH4EARTH – GIOVANI PER IL PIANETA La struttura del percorso e il suo approccio culturale e pedagogico.
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Filo conduttore quadro normativo D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275: Regolamento recante norme in materia di Autonomia delle istituzioni scolastiche ai sensi.
indicazioni per il curricolo
Didattica per competenze secondo le Nuove Indicazioni Nazionali.
Curricolo di Istituto Curricolo di Istituto
COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
Progettare attività didattiche per competenze
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Gruppo di lavoro – Commissione Consapevolezza ed espressione culturale identità storico-artistica Nome docenteFirmaData Garbesi Rossi Vacchi Pullano Cilli.
La storia locale nel curricolo di storia La normativa, le finalità, contenuti, criteri e strumenti per la progettazione.
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
L’approccio didattico e valutativo centrato sulle competenze Federico Batini (Università di Perugia, Pratika)
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
IL PTOF DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PRAIA A MARE Dirigente Scolastico dott.ssa Patrizia Granato PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA AA.SS.
Didattica per competenze
Certificazione delle competenze Primo ciclo di istruzione (C.M. 13/02/2015)
Istituto Comprensivo Fibonacci Le scuole che lo compongono: - due plessi di scuola dell’infanzia (M. Betti e G. Rodari) - due plessi di scuola primaria.
Docenti- tutor formati dall'USR-ER. Prof. Monica Fabbri, docente di italiano e latino ( Liceo Classico.
IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
PROGETTARE, REALIZZARE E VALUTARE U.d.A (Unità di Apprendimento)
DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Competenze ed azione didattica ovvero… …un’occasione per cambiare punto di vista 25 febbraio 2016.
Transcript della presentazione:

Valorizzazione dei beni culturali e competenze di cittadinanza: un percorso integrato di formazione M. R. Turrisi

Lo scenario La scuola dell’autonomia Attività curriculari versus attività extracurriculari La scuola dei “progetti”: risorsa e limiti L’educazione per tutto l’arco della vita Crisi economica e consumi culturali M. R. Turrisi

Costruire le “competenze di cittadinanza” definizione di Competenza indicata dal Consiglio d’Europa come “la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; le competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia” M. R. Turrisi

Per costruire alunni “competenti” e , quindi, “cittadini competenti” adottare in classe, e nella scuola, modelli organizzativi e didattici che orientino a: assumersi la responsabilità del processo di apprendimento governare processi di apprendimento coerenti dal punto di vista dell’insegnante e dal punto di vista dell’alunno imparare “facendo” secondo un approccio laboratoriale lavorare insieme per uno scopo sviluppare una capacità di “stare al mondo” oltre che di interpretare il mondo riconoscere la complessità della conoscenza M. R. Turrisi

Per costruire alunni “competenti” e , quindi, “cittadini competenti” l’insegnamento non deve essere una azione per “riempire un vaso ma per accendere un fuoco” (Valerio Magrelli) M. R. Turrisi

La comunicazione nella madrelingua Competenze-chiave per l’apprendimento permanente definite dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione europea La comunicazione nella madrelingua La comunicazione nelle lingue straniere La competenza matematica e scientifica La competenza in campo tecnologico e digitale Imparare a imparare Le competenze sociali e civiche Il senso di iniziativa e l’imprenditorialità Consapevolezza ed espressione culturale M. R. Turrisi

Quale compito per la scuola Assumere come obiettivo del processo di insegnamento-apprendimento lo sviluppo delle competenze, comporta un cambiamento di prospettiva che obbliga da un lato a ripensare i nuclei fondanti delle discipline e le loro interdipendenze e, dall’altro, a ridefinire le situazioni di apprendimento. In questa direzione va quindi anche la possibilità di apprendere in contesti diversi dall’aula scolastica, in situazioni di ricerca e di studio su aspetti specifici e concreti della realtà e dell’ambiente. M. R. Turrisi

Scuola secondaria di II grado le competenze-chiave sono state ricondotte agli “assi culturali” ( asse dei linguaggi, asse matematico, asse scientifico-tecnologico, asse storico sociale) così come descritti nel documento tecnico succitato che ha costituito il riferimento per il “Certificato delle competenze di base acquisite nell’assolvimento dell’obbligo d’istruzione” (DM n.9 del 27 gennaio 2010 M. R. Turrisi

Scuola del primo ciclo (I.N.2012) “Per una nuova cittadinanza” definisce lo sfondo rispetto al quale l’azione della scuola deve essere quella di fornire allo studente “un’educazione che lo spinga fare scelte autonome e feconde, quale risultato di un confronto continuo della sua progettualità con i valori che orientano la società in cui vive”. L’educazione alla cittadinanza si configura un’azione complessa che concorre alla costruzione di cittadini responsabili in grado di partecipare consapevolmente allo sviluppo di collettività ampie e composite, caratterizzate anche dalla pluralità di identità e di radici culturali diverse. M. R. Turrisi

Educazione alla valorizzazione dei beni culturali Per educare a questa cittadinanza unitaria e plurale a un tempo, una via privilegiata è proprio la conoscenza e la trasmissione delle nostre tradizioni e memorie nazionali: non si possono realizzare appieno le possibilità del presente senza una profonda memoria e condivisione delle radici storiche. A tal fine sarà indispensabile una piena valorizzazione dei beni culturali presenti sul territorio nazionale, proprio per arricchire l’esperienza quotidiana dello studente con culture materiali, espressioni artistiche, idee, valori che sono il lascito vitale di altri tempi e di altri luoghi M. R. Turrisi

Ambiti di insegnamento: Storia Educazione al patrimonio culturale e alla cittadinanza attiva” così declinato: “L’insegnamento e l’apprendimento della storia contribuiscono all’educazione al patrimonio culturale e alla cittadinanza attiva. I docenti si impegnano a far scoprire agli alunni il nesso tra le tracce e le conoscenze del passato, a far usare con metodo le fonti archeologiche, museali, iconiche, archivistiche, a far apprezzare il loro valore di beni culturali...” M. R. Turrisi

“Traguardi per lo sviluppo della competenze” al termine della scuola secondaria di primo grado “Conosce aspetti del patrimonio culturale, italiano e dell’umanità e li sa mettere in relazione con i fenomeni storici studiati” (storia) “La conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale ereditato dal passato, con i suoi “segni” leggibili sul territorio, si affianca allo studio del paesaggio, contenitore di tutte le memorie materiali e immateriali, anche nella loro proiezione futura” (geografia) M. R. Turrisi

Aspetti metodologici e progettuali per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza integrazione dei saperi e degli apprendimenti formali e non formali approccio laboratoriale alle discipline sviluppo di situazioni di apprendimento orientate a compiti di realtà utilizzazione del metodo della ricerca e dell’operare “per problemi” trasversalità dello sviluppo del metodo di studio e di lavoro, della responsabilità e della cultura del lavoro interdipendenza delle discipline, in particolare, di quelle storico-geografiche. M. R. Turrisi

Il progetto “Arca dei suoni” una occasione per lo sviluppo di competenze integrate il riconoscimento della pluralità e varietà dei beni culturali , materiali e immateriali la valorizzazione come fruizione consapevole l’acquisizione del metodo della ricerca, anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie l’integrare esperienze variegate di situazioni formative, orientate a compiti di realtà e all’acquisizione di un metodo di studio e di lavoro il confronto con professionalità diverse e con differenti approcci alla conoscenza la tutela del bene culturale come conoscenza e, per converso, la conoscenza come condizione per la tutela M. R. Turrisi

Ma anche … Un diverso approccio allo studio della storia e della sua dimensione spazio-temporale Una diversa ottica di documentazione L’integrazione fra strumenti tradizionali dell’apprendimento e nuove tecnologie L’alunno e il docente “ricercatori” insieme M. R. Turrisi

E quindi.. Scambio di esperienze professionali fra soggetti diversi non solo i docenti Recupero dei saperi Restituzione di pari diglità a tutte le forme di conoscenza …. M. R. Turrisi

Grazie per l’attenzione M. R. Turrisi