Disabilità uditiva Bibliografia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF:
Advertisements

AIPD a scuola D.ssa Tintinaglia Emmy Dott. Gatti Sebastiano.
Apprendo in Lingua 2 Educazione bilingue: l’uso veicolare della lingua straniera Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Venezia, ITT Algarotti.
I MIEI DIECI OBIETTIVI COME DIRIGENTE SCOLASTICO
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
Pedagogia speciale e didattica dell’integrazione a.a. 2010/2011
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
Rapporto fra DSA e insegnamento
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
PROGETTO PROMETEO per un curricolo continuo di area scientifico-tecnologica IRRSAE Lombardia.
… a proposito di INCLUSIONE.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Rete scuole XIV - XV Distretto. Attività 2006/07 Dalla didattica delle discipline alla didattica delle competenze Dalla didattica delle discipline alla.
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
CSA DI BRESCIA La qualità dellintegrazione scolastica e lAccordo di Programma Giancarlo Onger,Milano, Expo,1 marzo 2005 Premessa filosofica Nulla di scontato.
LE LINEE GUIDA PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI Ufficio per l’integrazione degli alunni stranieri.
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO: LA NORMATIVA PER UNA SCUOLA INCLUSIVA Marco Negri MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio.
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
Comunità di pratica e di apprendimento sostenute dal cooperative learning Verona, 22 aprile 2005.
Scuola Secondaria di primo Grado “A. Giuriolo”
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
Psicologia e scuola: esperienze in corso e prospettive future
PEDAGOGICO-DIDATTICI
Adolescenza orientamento e famiglie Gruppo di lavoro 1.
LE BUONE PRASSI disabilità ed integrazione scolastica
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
“SCUOLA, ALUNNI, GENITORI: LAVORO IN SINERGIA PER UN RISULTATO COMUNE”
Gruppo di lavoro per lintegrazione componenti Dirigente Scolastico o suo delegato Docenti Curricolari Psicologo Docenti Specialisti Referente Strumentale.
PROGETTO GENERALE.
: Classe coinvolta: La classe 2^ A, composta da 24 alunni. : Insegnanti coinvolti: Denise Bertoglio, insegnante di lettere, come referente del progetto.
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
SSIS Rovereto, a cura di Ernesto Passante, 24 gennaio Temi sullAutonomia scolastica 3 lautonomia scolastica, cosa e come Lautonomia per linsegnanteLautonomia.
Università di Bolzano I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF e le strategie di integrazione secondo la “Speciale normalità” Dario.
LINEE GUIDA PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
Programmazione Didattica Trieste, gennaio 2015.
Handicap e tecnologie: quale connubio?
Ufficio per l’Insegnamento della Religione Cattolica
La scuola come non dovrebbe essere
Progettare attività didattiche per competenze
PQM 2012/2013 LA RELAZIONE FORMATIVA ED EDUCATIVA NEI PROCESSI DI COLLABORAZIONE TRA PARI.
Direttiva del CM 8 del B E S
Il progetto di vita: la funzione del docente
TECNOLOGIE PER LA DISABILITA’ UDITIVA
METODOLOGIE ARTICOLATE
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
didattica - comunicazione in classe e integrazione
Laboratorio del pensiero
Istituto Comprensivo Statale “ Piazza Marconi” - Vetralla A.S. 2012/2013 Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta formativa FUNZIONE STRUMENTALE PER.
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Verso un distretto educativo territoriale Presentazione e condivisione dell’iniziativa Asola, 3 febbraio 2016 Luisa Bartoli, Dirigente Scolastico IC Asola.
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
I.C. Mediglia - Funzione Strumentale Elena Colombo.
Tematiche Funzione docente:diritti e doveri problematiche metodologico – didattiche Il regolamento definitivo sulla valutazione linee guida in materia.
LA COMMISSIONE SALUTE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI BRENTONICO Presenta: ATTENZIONE ALLA PERSONA A 360° UNA PROGETTAZIONE SUL BENESSERE.
BES Direttiva MiurDirettiva Miur del 27 dicembre 2012del 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento“Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
Sportello orientamento Servizio rivolto ad alunni diversamente abili iscritti alla seconda e terza classe della scuola media inferiore Il servizio mira.
Transcript della presentazione:

Disabilità uditiva Bibliografia Ambrosetto A. “Vibrazioni. Voci silenziose” Armando Ed. 2005 (il libro è il racconto autobiografico del padre di un ragazzo sordo che, passo dopo passo, ottiene dei meravigliosi risultati anche in ambito scolastico ed universitario. Il libro, inoltre, affronta problematiche psicologiche e metodologico-didattiche) Buzzi Menegoi I.(a cura di ) “Comunicazione e apprendimento nel bambino sordo”,Quaderno n° 20 IRRSAE Lombardia ,1988 (L’itinerario scolastico del sordo ha una sua dimensione ottimale là dove si raggiunge un equilibrio tra le esigenze riabilitative e le opportunità di sfruttamento delle potenzialità strumentali e istituzionali della scuola. l’obiettivo dell’integrazione richiede che la scuola si faccia “luogo di apprendimento”.) www.aforisma.mi.it

Documenti 35 IRRSAE-Lombardia ,1990 Grandinetti-Buzzi Menegoi (a cura di) “Per l’educazione del bambino non udente” (modello linguistico ed unità didattiche) Documenti 35 IRRSAE-Lombardia ,1990 (L’insegnante che opera in presenza di un alunno sordo deve assicurargli opportunità di conoscenza e di partecipazione analoghe a quelle offerte all’intero gruppo classe. Ne deriva che l’approccio metodologico deve avere un costante e coerente legame tra il lavoro individuale e il curricolo educativo comune.) Buzzi Menegoi I.(a cura di) “Itinerario di educazione linguistica per alunni non udenti ” Quaderno n° 35 IRRSAE , 1995 (Questo libro raccoglie i risultati di un lavoro di sperimentazione didattica che ha coinvolto per un biennio esperti e insegnanti impegnati nell’educazione di alunni sordi. Scopo era quello di delineare un percorso pedagogico didattico mirato per l’educazione degli alunni non udenti. La proposta didattica è utilizzabile anche per alunni con difficoltà d’uso del linguaggio) Radaelli B.”Nicola vuole le virgole”, Zanichelli ,1998 (Con la trascrizione dei dialoghi sostenuti per iscritto con ragazzi sordi, l’autrice presenta una proposta di lavoro –logogenia- finalizzata ad ottenere che i bambini e gli adolescenti sordi sappiano l’italiano.) www.aforisma.mi.it

Ricci C.(a cura di) “Manuale per l’integrazione scolastica” Fabbri Editori , 2001 (Il volume, affronta una visione generale e insieme specifica dell’integrazione. La seconda parte, composta da sette capitoli di diversi autori, mette in luce le distinzioni tra le menomazioni e/o disabilità. La varietà delle situazioni operative proposte si definiscono e si realizzano sempre più in rapporto alla vita della classe e non in contesti individuali separati. Le pagg.da 2002 a 242 sono dedicate a -a scuola, in classe con un allievo con sordità- a cura di I. Menegoi Buzzi con la descrizione di specifiche Esperienze didattiche in collaborazione con A.Caimi e L.Galaschi M. Pavone-M.Tortello.(a cura di) “Individualizzazione e integrazione”La Scuola , Brescia, 2002 (Il volume si propone come strumento di aiuto agli insegnanti di classe e di sostegno, per gestire le diverse tipologie di deficit presenti nel contesto scolastico. Le pagine da 133 a 158 trattano le problematiche degli alunni sordi con contributi di autori diversi. In particolare sono riportate esperienze didattiche di Loredana Galaschi) Dueparole mensile di facile lettura che si rivolge alle persone che hanno bisogno di testi informativi molto leggibili http://www.dueparole.it/ www.aforisma.mi.it