"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo 29.01.03 1 Accesso allinformazione Costruttivismo in rete Comunicazione In rete Cooperazione In rete Le dimensioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MEDIA ED EDUCATION, LA PAROLA ALLE SCUOLE
Advertisements

"3 Ellissi: Elementari" D.Diacci S.Carlo PIANO NAZIONALE FORMAZIONE DOCENTI INDIRE - USR - IRRE Sintesi Bellaria 26/11 - Montecatini 12/12.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
La ricerca guidata in Internet
"3 Ellissi: Elementari" E.Camerini S.Carlo INTERNET E COMPUTER A SCUOLA: come e perché Premiante dovrebbe essere la risposta della società
"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi S. Carlo Un guardaroba per due orsetti Perché? Chi? Dove? Quando? Cosa? Come? Quanto? CORSO REGIONALE INDIRE.
"3 Ellissi: Elementari" C. Ghio S. Carlo CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA D.M L.C. n° Nota 4978.
"3 Ellissi: Elementari" E. Camerini S. Carlo Linsegnante oggi … …come vive lintroduzione delle nuove tecnologie nella scuola? CORSO REGIONALE.
"3 Ellissi: Elementari" E.Chiarenza - S.Carlo TECNOLOGIE I.C.T. PREMESSA CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA D.M
"3 Ellissi Elementari: S. Carlo Lesperienza di formazione in Puntoedu CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA D.M L.C.
Giustificazione Storico – pedagogica?
"3 Ellisssi: Elenentari" D. Diacci - S. Carlo a figura ANALISI…...RIFLESSIONI DI MERITO…. CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA.
"3 Ellissi: Elementari" Gruppo Lavoro 1 S. Carlo Lesperienza di formazione in Puntoedu CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA D.M.
"3 Ellissi: Elementari" Montecatini Sperimentazione della riforma Formazione docenti informatica Ipotesi di articolazione del percorso.
Le nuove tecnologie come strumento di inclusione
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
Processi di apprendimento / insegnamento e TIC Modulo 2.
La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica La rete: uno strumento privilegiato per la didattica.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
la Bibbia in classe Come presentare e raccontare
I.C. CADEO (PC) CLASSE 3°A SCUOLA PRIMARIA DI ROVELETO
...che nel quotidiano vanno armonizzate Ob1 - T re ellissi ICT...che nel quotidiano vanno armonizzate Le innovazioni ICT vanno progettate/qualificate nellintersezione.
TIC e modelli di apprendimento
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3° CIRCOLO DON LORENZO MILANI ANNO SCOLASTICO 2012/13 Dirigente Scolastico.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Inserire i nuovi media nella scuola Certi rapporti dagli Usa, ma anche da Italia, dicono che i bambini trascorrono in media 5 ore al computer su Internet.
0 Ricerca e sperimentazione sulluso di tecnologie didattiche nella Scuola in Ospedale Vincenza Benigno CNR - Istituto Tecnologie Didattiche.
MEMO Multicentro Educativo Modena Sergio Neri. Cosa è MEMO Come centro nasce nel 2004 dalla fusione di precedenti servizi comunali tutti rivolti prioritariamente.
PIANO NAZIONALE I. S. S. Presidio Provincia di Pescara.
Istituto Comprensivo di Olgiate Molgora
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
I contenuti del percorso di formazione
Conclusioni Workshop n. 1: La progettazione e la dimensione europea Montecatini 11 ottobre 2006 a cura di:Gabriella Orlando (USR Abruzzo) Alexandra Tosi.
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca - La potenza dellinformatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli.
VOLONTARI, GIOVANI E SCUOLE Area Promozione. L A STORIA DI UN PROGETTO Il progetto Volontari, giovani e scuole costituisce unimportante attività di promozione.
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
1 La formazione a sostegno della riforma A cura di Gianna Miola.
ITIS Fermi - Napoli 28 – aprile 2004 Incontri Informativi Regionali armida scarpa - USR campania Il modello formativo, il tutor & la personalizzazione.
Formazione-informazione sulla comunicazione della Riforma Scolastica Conferenza di servizio Foligno - Auditorium S. Domenico 3 settembre 2004 Ufficio Scolastico.
Tempi per l’informazione e la formazione
Le tecnologie didattiche nella scuola MENU Le tecnologie didattiche nella scuola Lucia Ferlino, CNR – Istituto per le Tecnologie Didattiche Genova Roma,
Scuola digitale – Lombardia
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
È una raccolta di risorse Internet per la didattica, selezionate e organizzate in una rassegna vasta, aggiornata quotidianamente a libero accesso, per.
dalle abilità alle competenze
3° Circolo Didattico Qualiano (Na)
Parte il progetto: “Senza-zaino-tutto-a-scuola”
La potenza dell’informatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli esseri umani, nel loro agire, nel loro parlarsi,
relatore: Donatella Nucci - INDIRE
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
PROGRAMMA IL FUTURO Anno Scolastico 2014 / 2015
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
RADIO TANGRAM – UN’ESPERIENZA DI DOCUMENTAZIONE GOLD
ATTIVITÀ AL COMPUTER FATTORI: motivazionali (il computer suscita curiosità) cognitivi (il computer invita a pensare - studiare in una maniera diversa)
Perché le TIC nella Didattica
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Telematica e didattica.
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Incontro conclusivo Introduzione.
Progetto Minerva: Un esperienza di apprendimento on-line dr. Guido Righini Istituto di Struttura della Materia – C.N.R. Progetto.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
Formatore: Giacomazzi Trova Manola. NATIVI DIGITALI I nostri studenti sono cambiati radicalmente. Gli studenti non sono più quelli per cui il nostro sistema.
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Ferrara DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE STUDENTESSE STUDENTI GENITORI - POSTA ELETTRONICA - SITO SCOLASTICO.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
IN CLASSE CHE COSA SI FA …? In classe si tende sempre a trasgredire le regole. Molte volte i professori ce le ripetono ma la maggior parte delle volte.
COSA POSSIAMO FARE IN CLASSE? Apprendimento collaborativo e poi…un esempio: il webquest.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Transcript della presentazione:

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Accesso allinformazione Costruttivismo in rete Comunicazione In rete Cooperazione In rete Le dimensioni del fenomeno CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA D.M L.C. n° Nota

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Per gli insegnanti Per gli alunni

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Internet per gli insegnanti Cercare informazioni e materiali sulla propria disciplina di insegnamento Cercare informazioni e materiali su tematiche pedagogiche, didattiche Reperire in tempo reale qualsiasi circolare o documento normativo Mantenersi in contatto con colleghi di altre scuole, scambiare opinioni e materiali didattici Opportunità didattica?

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Mettersi in contatto con università o gruppi di ricerca Partecipare a newsgroup o a mailing-list su tematiche inerenti la scuola e……… Seguire corsi di formazione on line Internet per gli insegnanti Ambiente dapprendi mento?

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Internet per gli alunni Un esempio didattico Costruzione La rete: un ambiente per raccontare agli altri le nostre esperienze…. Cooperazione Collaborazione on line… Un modo diverso di lavorare con gli altri…

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Un esempio didattico Ricerca di informazioni Un oceano di informazioni: primi passi…qualche regola… le prime ricerche on line… Comunicazione Amici lontani a portata di …mouse. Un nuovo modo di fare corrispondenza scolastica…

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Clicca per sfogliare il sussimatto

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Lavorare…in internet… con internet… per internet.. Avventura stori-geo-multimediale in rete Classi quinte A e B –Istituto Comprensivo 1 Suzzara a.s. 2000/2001 Il contesto educativo Il contesto disciplinare Il contesto tecnologico

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Il contesto educativo Già il fatto di avere un obiettivo importante e condiviso da raggiungere, un compito complesso da svolgere, crea le condizioni per la costituzione di un gruppo collaborativo, in cui ci si suddividono i compiti, ci si aiuta a vicenda, si cerca di dare il meglio di sè…

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Il contesto educativo La peculiarità della rete fa inoltre sì che il sussimatto non sia un prodotto finito, chiuso, fine a se stesso, ma sia, al contrario, rivolto ad altre scuole..... a qualche insegnante che potrebbe, chissà..., trovarvi materiale utile per le proprie lezioni ad altri ragazzi che potrebbero trarne spunti per le loro ricerche.....

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo La scelta di una versione in html, pronta per la pubblicazione su Internet, non è casuale, ma frutto di una scelta ben precisa: in cambio di alcune indubbie limitazioni, relative all'uso di immagini e files sonori il web ci offre la possibilità di proiettarci in uno spazio senza confini, di intrecciare rapporti di conoscenza e di collaborazione, non soggetti a limitazioni spaziali. E una strada che val la pena di iniziare a percorrere... E l occasione per avviare i ragazzi a strategie di apprendimento collaborativo …

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Il contesto disciplinare Al quinto anno di scuola elementare, i contatti con le discipline", le attività di decodifica di testi geografici e storiografici, implicano l'acquisizione di abilità di studio e di schemi di assimilazione, assolutamente non scontati.

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Il contesto disciplinare In parole povere, non si tratta tanto di cercare, trovare, immagazzinare, memorizzare informazioni, quanto di classificarle, riorganizzarle, trasformarle. E i concetti acquisiti dovrebbero costituire una rete, che via via si infittisce e si ramifica, costituendo un ambiente fecondo per la collocazione di nuove idee, che vadano ad integrarsi con le precedenti...

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Ecco...la costruzione collaborativa del "sussimatto ", un prodotto che è rivolto ad altre persone e quindi richiede chiarezza e organicità, dovrebbe stimolare i ragazzi a cercare tali organicità e chiarezza anche nelle loro idee, a prendere consapevolezza dei collegamenti che esistono tra i concetti che possiedono, proprio come i pulsanti e le parole calde ci rendono consapevoli dei collegamenti tra le pagine del nostro ipertesto.

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Il contesto tecnologico Lobiettivo principale del sussimatto non è lacquisizione di abilità di tipo informatico, anche se l informatica ha un ruolo importante in questo percorso di lavoro.

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Il contesto tecnologico Da un lato, la ricerca in internet di testi e immagini, luso di computer, scanner, fotocamera per la predisposizione dei materiali, costituiscono degli strumenti di lavoro con cui gli alunni, per forza di cose devono familiarizzare. Dallaltro, la tecnologia, internet in particolare, costituisce lambiente privilegiato a cui affidare il prodotto realizzato, ai fini di una sua comunicazione e diffusione.

"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo In effetti, a livello di scuola elementare, non è proprio il caso di progettare attività che abbiamo come scopo principale lattivazione di competenze informatiche pure. Ha senso invece sfruttare la forza di elaborazione, costruttiva, comunicativa delle tecnologie, per la progettazione di scenari di apprendimento sempre più efficaci…