Classificazione delle cOLture in atto con il Telerilevamento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma AGRIT Piemonte
Advertisements

S.I.B.I. Sistema Informativo della Bonifica ed Irrigazione
ISPO RAPPORTO DI RICERCA: Sanità Pubblica e Privata: gli atteggiamenti degli italiani Maggio2008.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Paolo Pipere Servizio Territorio, Ambiente e Cultura CCIAA di Milano
Il percorso del D.lgs.116 in Emilia-Romagna
GESTIONE della FERTILIZZAZIONE con accertamenti dello stato nutrizionale Metodi basati esclusivamente su accertamenti N totale N nitrico Clorofilla (SPAD)
CropSyst 1 Donatelli, Stockle & Acutis Valutazione del modello Località italiane.
SISTEMI COLTURALI Differente combinazione nello spazio e nel tempo delle diverse colture, ognuna con i proprii itinerari tecnici Tipi di base: Sistemi.
Progetto Monitoraggio Criteri di prioritizzazione delle azioni
GREEN-CARB Un sistema informativo territoriale per la stima della capacità di sequestro netto della CO 2 atmosferica in ecosistemi agrari G. Martignon.
Classificazione dati ARPA I dati che verranno analizzati in seguito sono stati presi dal sito: arpalombardia.it Dalle centraline di Busto Arsizio:.ACCAM.MAGENTA.
Classificazione dati ARPA I dati che verranno analizzati successivamente sono stati presi dal sito: arpalombardia.it Dalle centraline di Busto Arsizio:.ACCAM.MAGENTA.
La superficie terrestre
Caso di studio: Toscana e Sicilia
Cluster 10 Area MARE Napoli, Marzo 2007 Workpackage 6 Realizzazione di un sistema di monitoraggio da satellite in tempo reale sul mare con elaborazione.
Modelli dinamici e contabilizzazione dei flussi di gas ad effetto serra nei suoli agricoli Udine 27 marzo 2008 Giornata di studio Ruolo dei suoli agricoli.
Rapporto Missione Pechino Situazione attuale La regione subito a Nord di Pechino (ad una distanza di circa Km dai quartieri più settentrionali) è
L’elasticità della domanda rispetto al “proprio prezzo”
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Presentazione coordinamento delle politiche giovanili nella provincia di Bologna Provincia di Bologna Gabinetto di Presidenza 10 dicembre 2007 Giovani.
Seminario sulle politiche giovanili nella provincia di Bologna La proposta di legge regionale e il coordinamento provinciale Provincia di Bologna Gabinetto.
Il frumento tenero (Triticum aestivum): Fasi fenologiche della coltura
Autorità di Bacino dell’Adige: Segretario Generale
Bologna Bologna, 8 febbraio 2010 Aula Magna, Regione Emilia-Romagna Cooperazione territoriale europea in Emilia-Romagna: lo stato dellarte, le prospettive.
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
PGT Piano di Governo del Territorio.
Andamento agrometeorologico 2013: effetti di una primavera piovosa sulle coltivazioni Lorenzo Craveri U.O. Meteoclimatologia Settore Tutela dai Rischi.
Il Cambiamento climatico in agricoltura
Gli acquisti verdi degli enti pubblici La sfida per un mercato sostenibile Convegno Milano, 29 Giugno 2006 Nina Vetri Ecosistemi srl Iniziative del Gruppo.
Concetti fondamentali dei Sistemi Informativi Geografici (GIS)
La Carta Geografica Unica nella Provincia di Ferrara
La Carta Geografica Unica in Internet
Università della Calabria
Il quadro istituzionale dell'irrigazione in Italia D. Viaggi DEIAGRA - Università di Bologna, via Fanin, 50, Bologna, Italia.
URBIM Lombardia REGIONE LOMBARDIA Investimenti infrastrutture irrigue e difesa del suolo nell’ultimo decennio Carlo Anselmi Lunedì
Apo-Conerpo Bologna 26 giugno Il quadro legislativo sullimmissione in commercio degli agrofarmaci: effetti sulla disponibilità di SA Dir. 91/414/CEE.
le parole della scienza
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
Climatologia (Clima) studio delle variazioni statistiche in un arco di tempo Il servizio meteorologico internazionale (WSI - Weather Service International)
PROGETTO Aggiornamento anno 2004 Cinzia Alessandrini ARPA – SIM Mirco Martina Studente I.T.I.S. O.Belluzzi.
Ordine degli Ingegneri di Bologna, 26 novembre 2010 Ordine degli Ingegneri di Bologna, 26 novembre /22 Gabriele Tonelli consulente CNR IRPI
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Dai Controlli Al Governo Del Territorio
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
Il Telerilevamento: Utilizzo di dati da sensori remoti per l’informazione territoriale I dati Immagini digitali multispettrali: sensori che registrano.
27/04/ Fondazione Geometri Emilia Romagna Rete GNSS So.G.E.R. Partner ufficiale I servizi della Rete GNSS So.G.E.R. a disposizione dellutenza Bologna.
Piralide di 2a generazione
Definizione e classificazioni
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
ACCORDO MATTM-RL SUI RISCHI DI INCIDENTI RILEVANTI: RASSEGNA DEI PRINCIPALI RISULTATI OTTENUTI Palermo 22 novembre 2011 Fabrizio Vasile – ARPA Sicilia.
DIARIO DEL NOSTRO ORTO A. S CLASSE 2^ B
Stime 2012 degli investimenti e delle produzioni dei principali cereali in Italia Maggio 2012.
Bologna, 9 aprile 2014Adele BallariniMigranti e salute: le risorse della comunità A scuola di prevenzione: la prevenzione degli incidenti domestici e i.
Fotografia Iper Spettrale per Agricoltura di Precisione
Bormio IL METODO 2 La ricostruzione tridimensionale Vittorio Terzaghi Bormio, 26 giugno 2008.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Amministrazione e controllo difesa del suolo infrastrutture territoriali ed assistenza tecnica agli enti locali pianificazione territoriale pianificazione.
Corsi di formazione sulla conservazione e gestione della fauna selvatica A cura di Maria Luisa Zanni e Sandro Nicoloso CORSO PER OPERATORI ADDETTI ALLA.
Tesi di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Candidato: Gabriele Poli Elaborazione dei dati del sensore SeaWiFS. Interpolazione segmentata terra-mare.
Giro di fine estate 12 settembre 2014 Un bel papavero rosso ci augura buon viaggio!
S.I.G Sistema Informativo Geografico a supporto della precision farming Piano di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2007/2013 Asse 1 Misura “Cooperazione.
Attività svolta da ASTRA all’interno del progetto RESAFE nel biennio RESAFE Innovative fertilizer from urban waste, bio-char and farm residues.
CONSUMI IDRICI DELLE COLTURE
Analisi dati MODIS L1B - Stagione 2005 REQUISITE – INTERREG IIIA ANCONA, 12-13/12/2005 Analisi dati MODIS L1B - Stagione 2005 REQUISITE – INTERREG IIIA.
Transcript della presentazione:

Classificazione delle cOLture in atto con il Telerilevamento Progetto COLT Classificazione delle cOLture in atto con il Telerilevamento Descrizione del ruolo dell’analisi delle immagini satellitari Spot 5 Una sperimentazione di applicazione integrata telerilevamento - Gis Andrea Spisni e Vittorio Marletto COLT 20/11/2005

COLT SCOPO: Strumento territoriale indipendente di individuazione delle colture per valutare i consumi idrici attesi tramite modello Criteria. OBBIETTIVI DEL TELERILEVAMENTO: classificare le colture agricole in atto per inizio giugno in modo da fornire i dati per l’applicazione del modello. DESTINATARI: consorzi di bonifica e regione. AREA TEST: pianura compresa tra Bologna e Reggio-Emilia. STRUMENTI: analisi di immagini satellitari Spot 5 e modello Criteria COLT

COLT Base dati Spot 5 Satellite francese a 10 m di risoluzione spaziale e 4 bande di acquisizione Sensori     Ris. Spettr.    Ris. geom. Ampiezza HRG P : 0,48 - 0,71 mm 5 m 60 km B1 : 0,50 - 0,59 mm 10 m B2 : 0,61 - 0,68 mm B3 : 0,78 - 0,89 mm B4 : 1,58 - 1,75 mm 20 m Végétation 1 km 2200 km HRS 120 km COLT

COLT Probabile area di acquisizione. Il sensore acquisisce su un’area indicativa di 60 x 60 km2 puntabile. Consorzi coinvolti da est: Reno-Palata Burana-Leo-Scoltenna-Panaro Bonifica Parmigiana Moglia Secca COLT

COLT In fase di progettazione si è stabilito di acquisire quattro immagini durante il periodo compreso tra novembre e maggio. Le colture prevalenti individuate sono: Erbacee: grano, medica e prati stabili, mais, barbabietola, riso, pomodoro, cocomero e melone, soia, sorgo, patata. Arboree: vite, pero, pioppo, melo, prugno, pesco. Nella loro definizione è importante il supporto fornito dai consorzi che meglio conoscono le dinamiche agricole del territorio. I maggiori sforzi saranno concentrati sulle coltivazioni erbacee COLT

COLT DATE OTTIMALI DI ACQUISIZIONE Le date ottimali sono state definite in base ai periodi in cui risultano massime le differenze fenologiche delle colture prevalenti, soprattutto di quelle a maggior fabbisogno idrico: Novembre (ottimale 01-15/11) Febbraio (ottimale 01-29/02) Aprile (ottimale 20-30/04) Maggio (ottimale 10-20/05) Le fasi fenologiche sono state individuate tramite la stazione agro-fenologica di Cadriano (BO) gestita dall’Università di Bologna. Come riferimenti principali sono state prese le seguenti specie: Grano e orzo, Medica, Barbabietola, Patata, Mais, Pomodoro. Queste colture rappresentano specie o a nullo o ad alto fabbisogno irriguo. Colture a più alto consumo irriguo: mais, patata e barbabietola. 01-15 Novembre (prime gelate a metà mese): discriminare arboree/erbacee (prati e seminativi autunno vernini), grano in prime fasi. Colture arboree in cui prevale la risposta spettrale delle foglie secche e del prato. 01-29 Febbraio: nei frutteti prevale la risposta dell’erba ed in misura minore delle foglie cadute, la medica tende all’ingiallimento a causa delle basse temperature, frumento e orzo sono diventati verdi, seminativi primaverili non sono ancora stati seminati ed appare il suolo nudo. 20-30 Aprile: sulle file piante visibili di barbabietola e patata (15 gg precedente piantine molto piccole). 10-25(max) maggio: barbabietola e patata in piena crescita, mais piccolo, sfalcio della medica intorno al 5 maggio, orzo ingiallito, visibilmente giallo). frumento ancora verde, ma in calo (il 25 già COLT

COLT NOTE ALLE DATE OTTIMALI 01-15 Novembre: discriminazione arboree (fg secche ed inerbimento)/erbacee (prati e seminativi), seminativi autunno-vernini in prime fasi di sviluppo, medica e prati verdeggianti. 01-29 Febbraio: nei fruttetti prevale inerbimento, medica e prati stabili ingialliscono con gelate, seminativi autunno-vernini in fase di accestimento-levata, seminativi primaverili non ancora presenti (suolo nudo arato). 20-30 Aprile: sulle file piante visibili di barbabietola e patata (15 gg precedente piantine molto piccole), meloni e cocomeri in tunnel e prossimi alla rimozione delle protezioni, medica in massima copertura, seminativi autunno-vernini in spigatura, frutteti in fioritura. 10-25 Maggio: barbabietola e patata in piena crescita, mais in crescita, sfalcio della medica nella prima decade di maggio, orzo e avena ingialliti, frumento ancora verde, ma in calo (il 25 già visibilmente giallo), frutteti con foglie. COLT

COLT METODOLOGIA Preparazione del database per la compilazione dei dati in campo su GPS. Ordine delle immagini e gestione delle acquisizioni. Georeferenziazione in coordinate UTM 32 WGS84. Raccolta delle verità a terra per ognuna della quattro immagine. Definizione delle aree di controllo. Scelta del classificatore in base alla separabilità delle classi. Classificazione. Affinamento dei risultati. Restituzione della mappa delle colture in formato raster. Applicazione del modello Criteria. COLT

COLT Un esempio di catena di elaborazione. Aree di controllo Firme spettrali derivate Un esempio di catena di elaborazione. Per ogni coltura verranno raccolti due punti a consorzio parzialmente distribuiti COLT Classificazione

COLT RUOLO OTTIMALE DEI CONSORZI Fornire indicazioni su colture principali: specie, momento di semina, fasi fenologiche con foto. Se disponibile localizzazione delle colture per indirizzare i rilievi. Assistenza alla pianificazione dei rilievi. Assistenza nei rilievi da eseguire in contemporanea all’acquisizione o in date prossime. COLT

COLT PROBLEMATICHE Il periodo considerato presenta una climatologia non favorevole sotto l’aspetto della copertura nuvolosa, quindi si potrebbe verificare di dover ridurre l’area test, mascherando le zone coperte da nubi. Altro problema sorge poichè il gestore del satellite deve eseguire altre acquisizioni di priorità maggiore durante le date richieste. COLT

COLT PROBLEMATICHE Alternative a Spot: Landsat 5 (23 anni di esercizio) 30 m di risoluzione spaziale 7 bande di acquisizione Passaggi di Landsat 5 p/r 192/29 10/01/2008 26/01/2008 11/02/2008 27/02/2008 14/03/2008 30/03/2008 15/04/2008 01/05/2008 17/05/2008 In questo caso si incorre nel rischio di deterioramento della risoluzione che da 10 m passa a 30 m. COLT

COLT RISULTATI ATTESI Entro inizio giugno deve essere prodotta una mappa in scala indicativa 1:25.000-50.000 con la distribuzione delle colture individuate sull’area test. La classificazione servirà come base per il calcolo dei consumi idrici tramite il modello Criteria. I risultati sopra descritti saranno forniti ai consorzi e all’assessorato agricoltura RER per la gestione della risorsa idrica in tempo reale. In caso di problemi legati all’acquisizione/elaborazione dei dati, un prodotto ottenibile può essere individuato come la separazione tra colture idroesigenti (estive) e non (invernali). COLT

COLT Proposta del 11/11/2007 Foschia sulla zona nord-est COLT

Grazie per l’attenzione Per maggiori informazioni Andrea Spisni : aspisni@arpa.emr.it Vittorio Marletto : vmarletto@arpa.emr.it http://www.arpa.emr.it/sim/?telerilevamento COLT 20/11/2005