Analisi di Tim Burton’s The Nightmare Before Christmas (1993)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EDUTAINMENT PER BAMBINI: GIOCAGIO, ALBERO AZZURRO, IL TELEMONDO.
Advertisements

Di che parleremo oggi? Tipi di testi indice.
PROGETTO interdisciplinare
Progetto linguistico e musicale della scuola infanzia di Palata Pepoli
La struttura del testo narrativo
Il cinema d’animazione: Tim Burton
Lo storyboard Il primo regista ad usare gli storyboard fu, probabilmente, Walt Disney per i suoi cartoni animati.
PIETROCOLA MAZZINI MINERVINO M.
Classificazione di un’azienda
La prima prova.
Corso di Sistemi organizzativi complessi
Scopriamo la forza che è in noi
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
Premessa Lalimentazione è un bisogno fondamentale delluomo. Il cibo fin dagli albori della civiltà, ha esercitato sempre una forte influenza sui comportamenti.
PROGETTARE UNA VIDEOCLIP
La rivoluzione del cinema d'animazione
GLI STRUMENTI PER LA DIAGNOSTICA Marco Mariani Università degli Studi di Bologna Roma, 23 giugno 2005.
MACROSCOPI DELLA LETTURA NELLA SCUOLA PRIMARIA
LA LETTERATURA Metodo di studio.
CASA NOVARINI – Partecipazione, Creatività, Formazione NUOVE LINEE DI INDIRIZZO E' un luogo di promozione umana, culturale e sociale per i.
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
Per lapprendimento della lingua italiana L2 attraverso lo svago e il divertimento Intervento educativo e formativo secondo il curricolo PSP.
Docente Tutor Caterina Elifani
tipologia B Il saggio breve
LABO TIC & TAC dell’ins. Anna Arosio per le classi 2^abc
Plesso di via Manzoni piccolo
: Classe coinvolta: La classe 2^ A, composta da 24 alunni. : Insegnanti coinvolti: Denise Bertoglio, insegnante di lettere, come referente del progetto.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
(di Sandro Sanna) Gennaio 2008
Lettura dei classici Lettura dei Classici Integrazione nel curricolo Originalità Rapporti col territorio Ricaduta educativa Trasferibilità
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarlo”. [A.Baricco_ Novecento]
. Piccoli apprendisti. . . sulle note della fantasia
Ricerca Internazionale IEA-PIRLS
La progettazione organizzativa
INTRODUZIONE Il numero è sicuramente uno dei concetti matematici più difficili e complessi da apprendere, anche se, fin da molto piccoli, tutti si trovano.
Scuola Primaria Dalla Chiesa.
IL TESTO ARGOMENTATIVO.
IL MITO.
LE INTELLIGENZE MULTIPLE
Il passo uno, chiamata anche ripresa a passo uno o animazione a passo uno (in inglese stop-motion o anche frame by frame)inglese.
Fare un Cortometraggio
La scheda di certificazione delle competenze
Identità e socializzazione
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
PIATTAFORMA MAESTRA.
Relazione di un libro letto
GENITORI: SE LI CONOSCI LI EVITI?
Analisi di Edward mani di forbice (1990)
L’Istituto Comprensivo Monte Rosello Alto ha presentato:
L2 a SCUOLA: LABORATORI INTERCULTURALI
Verifica e Valutazione competenze
Storytelling e apprendimento Giuliana DETTORI ITD CNR Genova Fumetto ed educazione sanitaria nell’era digitale Repubblica di San Marino 24 settembre 2015.
Prodotto da Davide Lusso nell’ambito del PROGETTO F S E. P O R – OB.2 Asse II occupabilità – Azione 3.
Intervento di Davide Lusso nell’ambito del PROGETTO F S E P O R – OB.2 Asse II occupabilità – Azione 3.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
L’OPERA LIRICA.
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
“Mostra evento sulle Malattie Rare: un percorso multimediale ed esperienziale sulla quotidianità del malato raro” 1 20 dicembre 2012.
Hegel: Lezioni di estetica
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
Giada GelatiRoberta Lo Chiano Giada Totaro. Grande Se da un lato il cinema muto ebbe grande successo dal altra parte si pensava che fossero soldi buttati.
ELEMENTI DELLA CARATTERIZZAZIONE DEL PERSONAGGIO (pp )
Un laboratorio in cui sperimentare linguaggi diversi: narrativo, poetico, musicale, corporeo, teatrale… in una parola Istituto Comprensivo Statale Capol.D.D.
DAL PUNTO ALL’OPERA D’ARTE
Processi Aziendali L’insieme delle attività, quando vengono poste in relazione tra loro per produrre un risultato, prendono il nome di processi aziendali.
Corso Writing Theatre U3.1 - AREE DELLA FORMAZIONE TEATRALE DIDATTICA TEATRALE Modulo 3.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Transcript della presentazione:

Analisi di Tim Burton’s The Nightmare Before Christmas (1993) Dott. Marco Teti Università degli Studi di Ferrara marco.teti@unife.it

Il soggetto La creazione del filiforme Re di Halloween Town, Jack Skeletron, da parte di Burton, risale al 1982. Ciò avviene mediante dei disegni e una filastrocca. Il regista vuole dar vita a un cortometraggio animato in Stop-Motion e affidare la lettura della filastrocca all’attore Vincent Price. Nel 1991 l’idea di Burton viene tradotta in forma narrativa da Michael McDowell.

The Night Before Christmas (1823) di Clement Clarke Moore

I modelli letterari e audiovisivi di Burton Il titolo assegnato al film da Burton deriva da La magica notte di Natale (The Night Before Christmas) di Clement Clarke Moore, un breve componimento poetico destinato ai bambini. Burton trae in particolare spunto dalla poesia illustrata Il Grinch del Dr. Seuss, nome d’arte dello scrittore americano Theodor Seuss Geisel, e dalla sua trasposizione a disegni animati How the Grinch Stole Christmas.

Il Grinch (How the Grinch Stole Christmas!, 1957) del Dr. Seuss

How the Grinch Stole Christmas (1966) di Chuck Jones

I diritti dell’opera Alla fine del 1990 Burton acquisisce i diritti di sfruttamento di The Nightmare Before Christmas, detenuti dalla Disney. Questa acquisizione appare favorita dalla politica di rinnovamento attuata negli anni Ottanta dalla Disney per volontà dell’esperto manager televisivo Michael Eisner e del suo collaboratore Jeffrey Katzenberg.

La produzione Burton convince anche Michael Eisner e Jeffrey Katzenberg a finanziare The Nightmare Before Christmas tramite la Touchstone Pictures, una casa cinematografica controllata dalla Walt Disney. Tuttavia a produrre il film è la Tim Burton Productions, compagnia di cui sono proprietari Burton e Denise Di Novi.

La sceneggiatura e la regia Burton ingaggia Caroline Thompson per scrivere la sceneggiatura. Caroline Thompson partecipa, sempre in veste di sceneggiatrice, a Edward mani di forbice e La sposa cadavere. Burton è all’epoca impegnato sul set di Batman – Il ritorno. Egli assume quindi l’amico Henry Selick, al quale assegna la regia del lungometraggio.

La questione relativa alla paternità dell’opera Sia Burton che Selick svolgono delle funzioni di enorme rilievo in The Nightmare Before Christmas. La paternità del film non può essere attribuita a uno soltanto di loro. Essa è al contrario condivisa dai due autori. Selick deve occuparsi degli aspetti realizzativi. A Burton spetta la responsabilità economica e artistica di The Nightmare Before Christmas.

Il ruolo rivestito da Selick Selick mette innanzitutto a disposizione il suo studio di San Francisco, i suoi laboratori e i suoi dipendenti, specializzati nell’animazione a passo uno. Egli allestisce (con rigore e raffinatezza) la messa in scena e coordina il lavoro del direttore della fotografia Pète Kozachik, dello scenografo Deane Taylor e degli animatori.

Il ruolo ricoperto da Burton Burton concepisce i personaggi, la storia e a grandi linee l’universo fittizio costituito dalla città di Halloween e da quella del Natale. Il cineasta investe inoltre dei soldi in The Nightmare Before Christmas. Egli supervisiona scrupolosamente il film, suggerisce a Selick il tono espressivo da adottare e inserisce addirittura il proprio nome nel titolo.

L’imprescindibile rapporto tra Burton e Elfman Burton fornisce a Danny Elfman delle preziose indicazioni riguardanti i brani da eseguire. Il cineasta e il compositore discutono nei fine settimana della partitura, l’elemento in assoluto più importante di The Nightmare Before Christmas. Si tratta infatti di un musical anzi di una commedia musicale in cui i sentimenti dei protagonisti vengono rivelati dalle canzoni.

L’apporto di Danny Elfman Il contributo dato da Elfman appare grande, sotto il profilo dell’efficacia comunicativa e del coinvolgimento emotivo dello spettatore. La musica questa volta non accompagna semplicemente le immagini. Essa ha un posto centrale nel processo di significazione. Elfman scrive le canzoni e le interpreta, perlomeno nella versione originale in lingua inglese di The Nightmare Before Christmas.

La forma del racconto La musica scandisce l’azione e conduce vorticosamente allo scioglimento dell’intreccio narrativo. La trama è abbastanza lineare, nonostante The Nightmare Before Christmas proceda per sequenze quasi autonome, auto conclusive, configurabili come degli spettacolari numeri di danza e di canto.

Lo stile visivo e i personaggi Le riprese a scatto singolo sono fluide e di straordinaria dinamicità. Gli animatori dimostrano di possedere una notevole abilità nel manovrare i modellini. I pupazzi vengono scolpiti in maniera tale da risultare non tanto spaventosi quanto grotteschi e buffi. Queste eccentriche figure e le tragicomiche vicende in cui sono coinvolte equivalgono alle componenti di Nightmare Before Christmas ricavate dall’horror e dal genere fantastico.

Jack Skeletron (Jack Skellington)

Sally

Bau Bau (Oogie Boogie)

Babbo Nachele (Santa Claus)

I temi sviluppati da The Nightmare Before Christmas I principali argomenti affrontati nel film corrispondono all’appartenenza a una comunità, al conseguente rispetto delle norme di natura etica o sociale e alla possibilità di manifestare la propria individualità. Sul piano dei contenuti è altresì collocabile il fenomeno antropologico rappresentato dalla festa, o meglio dal “rituale”.

Considerazioni fatte da Burton riguardo alla nozione di festa La dimensione specifica di The Nightmare Before Christmas è dunque quella socio-culturale. Le parole di Burton lo confermano: “Negli anni di Burbank [da adolescente] ero molto sensibile alle feste, soprattutto a Halloween e Natale, perché in un certo senso erano esperienze visive molto divertenti. Ciò che mi sembra di capire oggi è che quando cresci in un ambiente neutro e vuoto, qualsiasi forma di ritualità, come appunto una festa,”

Considerazioni fatte da Burton riguardo alla nozione di festa “ti dà un senso di appartenenza al luogo. […] Nelle periferie, dove il senso di vuoto e sradicamento è ancora più accentuato, ci si può sentire davvero molto insicuri; le feste, soprattutto queste due, diventano un modo per ritrovare una sorta di fondamento. […] Per me la notte di Halloween è sempre stata la più divertente dell’anno. Le regole non contano più, puoi essere tutto ciò che vuoi. È la fantasia al potere.”

I risultati commerciali e estetici The Nightmare Before Christmas fa registrare un buon incasso, pari a 51 milioni di dollari. Negli anni successivi il lungometraggio riscuote successo nel mercato dell’home video e in quello del merchandising. The Nightmare Before Christmas è paradossalmente uno dei film più personali e compiuti di Burton. Vi si rintracciano figure e temi tipici della produzione dell’autore.