1 L’economia italiana Le molte dimensioni del benessere.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Strategie di prezzo e qualità delle esportazioni italiane: i settori tessile-abbigliamento, calzature e gioielleria Giorgia Giovannetti Dirigente Area.
Advertisements

Dott.ssa Floriana Coppoletta
I rapporti economici internazionali Liberismo e protezionismo
La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
Mercato del lavoro.
La fase di sviluppo intensivo ( ) 1.La crisi della fase estensiva di sviluppo 2.I caratteri strutturali della fase di sviluppo intensivo.
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Parte II Istituzioni di Economia CLES.
Un viaggio attraverso il libro
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Docente SAVERIA CAPELLARI Gorizia, a.a
La situazione economica internazionale Lezione dicembre 2011.
Capitolo 1 Introduzione
COMMISSIONE EUROPEA DG Occupazione e Affari Sociali Laura BARDONE DG Economia e Finanza Leconomia italiana: congiuntura, prospettive ed aspetti strutturali.
I MODI DELLA POLITICA ECONOMICA: MERCATI, DISOCCUPAZIONE E INFLAZIONE
MISURARE IL COSTO DELLA VITA
Inflazione, Disinflazione e Disoccupazione
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
Retribuzioni, produttività e costo del lavoro: alcuni confronti internazionali Paola Naddeo Ires-Cgil Roma - 8 settembre 2004.
COMPETITIVITA’ E DIVARI DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO
Lezione VIII: Le grandi questioni – 1. Lorigine del mondo contemporaneo.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
Rebecca Cuozzo, Lucia Grugni
La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
L’economia italiana La “ricchezza della nazione”
Le ragioni di un fenomeno
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
Economia politica Modulo II
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Istituzioni di Economia Politica II (CLEA/CLAM )
I principali temi della macroeconomia
MACROECONOMIA La macroeconomia si occupa dell’andamento del sistema economico nel suo complesso: delle fasi di espansione e di recessione della produzione.
Istituzioni di Economia M-Z prof. Leonardo Ditta
Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore © Capitolo 5: L’economia aperta Capitolo 5 L’economia aperta.
Disoccupazione e inflazione
QUANTITÀ E QUALITÀ DEL DISAGIO ECONOMICO IN FVG Alessandro Russo, Udine 27/4/2015.
Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore © Capitolo 1: La macroeconomia come scienza Capitolo 1 La macroeconomia come scienza.
La moneta e il suo valore
Un viaggio attraverso il libro
Inflazione, produzione e crescita della moneta
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Diseguaglianze in Italia In Italia disaguaglianza (di reddito) alta e persistente Altra trasmissione intergenerazionale.
GLI INDICATORI DEL MERCATO DEL LAVORO
L’economia e il mondo.
Sovraindebitamento, povertà ed esclusione sociale: quale impatto sulle famiglie italiane? Carlo Milani Workshop «Sovraindebitamento e inclusione sociale:
Corso di Macroeconomia
L’INFLAZIONE 1.
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
Livello dei prezzi e tasso di cambio nel lungo periodo
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
Tav. 1. Andamento del Pil pro capite del Molise dal 1951 al 2012; valori assoluti (scala a sinistra) e livelli del Mezzogiorno e del Molise rispetto al.
L’EURO E L’INTEGRAZIONE FINANZIARIA L’esistenza delle diverse valute nazionali e quindi del rischio di cambio impediscono la piena integrazione dei mercati.
1 I dati della macroeconomia. 2 I dati I dati sull’economia italiana sono raccolti da: Istituto italiano di statistica: ISTAT Banca d’Italia: Bankitalia.
Capitolo 2 Marcella Mulino Marzo Mercato del lavoro: definizioni Le forze di lavoro (L ) comprendono le persone (di 15 anni e più) occupate (N)
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
Confronto con i tassi di cambi nominali … abbiamo visto che ….. Dividendo i redditi espressi nelle due valute otteniamo naturalmente il tasso di cambio.
La politica economica in economia aperta
1 INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIA L’argomento: dalla micro- alla macroeconomia Oggi impareremo i concetti di: macroeconomia fenomeni macroeconomici e vedremo.
Misurare il reddito nazionale. Misurare il reddito di una nazione Microeconomia – studia come le famiglie e le imprese prendono decisioni e come i soggetti.
Livello dei prezzi e tasso di cambio nel lungo periodo
Blanchard, Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I Capitolo 9 Il tasso naturale di disoccupazione e la curva di Phillips.
L’ECONOMIA.
Confronto tassi di cambio fissi e flessibili Secondo i suoi sostenitori presenta due ordini di vantaggi, in termini di efficienza: non interferisce con.
Economia del lavoro Lezione 2 L’offerta di lavoro, 1.
Blanchard. Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I Prima di cominciare …. Trovare la differenza  Tasso di disoccupazione (u) UnUn  t -
Capitale umano e istruzione La teoria del capitale umano vede l’istruzione come un investimento che migliora l’efficienza della forza lavoro Età legale.
2 INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIA L’argomento: dalla micro- alla macroeconomia Oggi impareremo alcuni concetti riguardanti: — la crescita monetaria, e.
Quando si affronta il tema dello crescita economica non può essere evitato un problema di misura: in che senso, oggi, l’Italia è “cresciuta” rispetto a.
Transcript della presentazione:

1 L’economia italiana Le molte dimensioni del benessere

2 Il percorso L’Italia è una delle maggiori economie del mondo per dimensione del PIL e ha avuto negli ultimi 30 anni una crescita soddisfacente rispetto agli altri paesi industriali. Ma il PIL è solo uno degli elementi che concorrono a determinare il benessere dell’economia. Variabili che, oltre al PIL, determinano il benessere dell’economia sono: disoccupazione inflazione distribuzione del reddito altri indicatori

3 La struttura dell’economia italiana Misura dell’occupazione e della disoccupazione Le condizioni del mercato del lavoro sono misurate da tre rapporti tasso di occupazione tasso di disoccupazione tasso di attività (partecipazione) E’ difficile misurare il tasso di disoccupazione (si consideri quello che è stato evidenziato a proposito nel capitolo 6 di Mankiw)

4 La struttura dell’economia italiana La disoccupazione in Italia Confronto tra Italia e gli altri paesi europei Caratteristica distintiva : concentrazione territoriale della disoccupazione Vi sono ampi divari regionali che impediscono di considerare la questione della disoccupazione come un unico fenomeno: da una parte, vi è un nucleo di insider efficacemente tutelati contro il rischio della disoccupazione dall’altra, gruppi di outsider (giovani, donne, meridionali, soprattutto se in cerca di prima occupazione) che si scontrano con alte barriere all’entrata

5 La struttura dell’economia italiana La popolazione attiva e il tasso di occupazione Tasso di occupazione è più basso (circa 55% sul totale della popolazione attiva) rispetto agli altri maggiori paesi europei (Francia, Germania, Regno Unito) e ancora di più rispetto a Giappone e Stati Uniti (circa il 70%) Tasso di attività è basso, diverso tra uomini e donne (73 e 47 per cento rispettivamente nel 2001) ed inferiore, in entrambi i casi agli altri paesi. Causa: il grado di copertura offerto dal sistema delle pensioni (in Italia si va, anzi si andava, in pensione prima che altrove e le donne vanno in pensione prima degli uomini). Aggiorna i dati (al 2006) con quanto spiegato a lezione relativamente al mercato del lavoro in Italia (dati ISTAT e Relazione del Governatore – Banca d’Italia)

6 La struttura dell’economia italiana Inflazione 1. I danni segnale di scarsità relativa e effetti redistributivi 2. La misura dell’inflazione Eccesso di diffidenza e di fiducia nelle statistiche ufficiali 3. L’andamento: oggi è bassa, ma non è sempre stato così 4. Con la moneta comune è un fenomeno europeo ma le differenze non sono scomparse del tutto (variazione dei prezzi relativi)

7 1. I danni disturba il funzionamento del meccanismo-chiave dell’allocazione delle risorse nelle economie di mercato: il sistema dei prezzi relativi effetti redistributivi (ricordate quanto già trattato nel capitolo 4 di Mankiw) La struttura dell’economia italiana L’inflazione

8 2. La misura dell’inflazione Eccesso di diffidenza nelle statistiche ufficiali (ricordate quanto abbiamo detto a proposito di come si misura l’inflazione con IPC e come l’inflazione percepita possa essere diversa da quella effettiva) Eccesso di fiducia nelle statistiche ufficiali (si ritiene che invece possa essere sovrastimata: in alcuni casi l’aumento dei prezzi nasconda un aumento della qualità….pag. 34 libro) La struttura dell’economia italiana L’inflazione

9 3. L’andamento: oggi è bassa ma non è sempre stato così dal 1947 alla fine degli anni ‘60: 3,5% (come negli altri paesi) dagli anni ‘70 agli anni ‘80 i prezzi crebbero in media del 14% (in alcuni anni superò il 20%) Dagli anni ‘80 vi fu disinflazione (poco meno del 10%) Anni ‘90 si rafforza la disinflazione per potere entrare in Europa La struttura dell’economia italiana L’inflazione

10 4. Con la moneta comune l’inflazione è un fenomeno europeo le differenze tra paesi non sono scomparse del tutto, ma non è più possibile avere dei forti differenziali. Le differenze nei prezzi sono interpretate come variazioni dei prezzi relativi, anche se la progressiva integrazione economica dell’area euro tenderà a renderli più omogenei Problema: non potendo rendere i beni più convenienti attraverso la svalutazione della moneta, è necessario che i costi di produzione non crescano in Italia più che altrove (si scaricherebbe sulla competitività dell’Italia e non sull’inflazione, poiché essa sarebbe moderata dal fatto che i prodotti italiani saranno sostituiti da quelli stranieri meno cari) La struttura dell’economia italiana L’inflazione

11 Qualche dato sulla concentrazione del reddito delle famiglie e sulla diffusione della povertà a livello nazionale: concentrazione del reddito povertà si rinvia al capitolo 7 per un esame sul divario Nord e Sud La struttura dell’economia italiana Distribuzione del reddito

12 Concentrazione del reddito Fonte: indagine sui bilanci delle famiglie (Banca d’Italia) Indicatore utilizzato: indice di Gini (varia da 0 a 100, + è alto, è la diseguaglianza) Secondo voi la diseguaglianza in Italia è aumentata o diminuita nel tempo? Sarebbe utile trovare i dati e commentarli (in alternativa ….. sul libro a pag. 37) La struttura dell’economia italiana Distribuzione del reddito

13 Povertà un altro modo di valutare la distribuzione del reddito consiste nell’utilizzare le statistiche sulla povertà Due definizioni povertà assoluta: persona che vive con meno di un dollaro (Banca mondiale). Concetto si presta a confronti internazionali MA di scarsa utilità per i paesi sviluppati povertà relativa: reddito pro capite è uguale a meno della metà del reddito medio del paese (no confronti internazionali) La struttura dell’economia italiana Distribuzione del reddito

14 Povertà Distribuzione della povertà nel tempo Fonte: Indagine ISTAT sui consumi delle famiglie Secondo voi la povertà in Italia è concentrata tra gli anziani, famiglie numerose, minori…….? Sarebbe utile trovare i dati e commentarli (in alternativa ….. sul libro a pag. 39) La struttura dell’economia italiana Distribuzione del reddito

15 Alcuni aspetti non economici: a. Lunghezza della vita la vita attesa si è allungata, tale progresso è in gran parte dovuto all’abbattimento della mortalità infantile b. Istruzione è un risultato e una condizione dello sviluppo le comparazioni internazionali non sono favorevoli all’Italia (sia se si misura in termini risorse dedicate-input, sia in termini di risultati scolastici conseguiti-output) La struttura dell’economia italiana Indicatori degli standard di vita

16 Alcuni aspetti non economici: c. Beni di consumo Riguarda la disponibilità relativa di determinati beni (automobili, televisori, computer,….) Per i dati vedi Banca Mondiale oppure ….pag. 43 del libro d. Strumenti di pagamento utilizzo della carta di credito o contante? L’Italia è più arretrata degli altri paesi La struttura dell’economia italiana Indicatori degli standard di vita