SFRUTTAMENTO DELLE COLONIE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il colonialismo e la colonizzazione
Advertisements

LE PRINCIPALI CIVILTA' NEL 1492
domande per verifica geo
AUMENTO DEMOGRAFICO.
Creazione di un vasto impero Coloniale
Cosa succede dopo la colonizzazione?
Breve storia Economia di mercato Vincenti e perdenti Il cittadino.
LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE ED I PRIMI IMPERI COLONIALI
Un nuovo assetto economico mondiale
La rivoluzione americana
A cura della prof.ssa Daniela Melone
Il colonialismo.
CENTRI ECONOMICI NEL CINQUECENTO
Dalla scoperta alla conquista
Lezione 5 Rivoluzione industriale
Cos'è la tratta dei Negri?
LA TRATTA DEI NERI.
Le scoperte geografiche.
La tratta degli schiavi
La lotta contro la schiavitù
L’ AMERICA SETTETRIONALE E CENTRALE
LE AMERICHE Nord America: anglosassone SudAmerica e Centrale: latina
LA SCOPERTA DELL’AMERICA
LE CIVILTA’ PRECOLOMBIANE
AREA storica TITOLO L’opposizione degli Indios AUTORI Emanuela Tiboni,
L’Europa conquista il mondo
IL MONDO NELL’ETÀ DELL’IMPERIALISMO
L’EUROPA ALLA SCOPERTA DEL MONDO
La Spagna vive il suo secolo d'oro nel 500
La rivoluzione americana
Cause della Rivoluzione Americana
LA RIVOLUZIONE AMERICANA
GLI AVVENIMENTI DELLA STORIA
STORIA DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
Oggi la metà della popolazione vive e si occupa di questo
Presentazione di geografia Alunno: Antonio Cavuoto Classe: 3F
Cause ed effetti della …
UDA L'ECONOMIA-MONDO scuola secondaria di primo grado.
Gli indios.
Le parole della geostoria
Crisi e sviluppo nel seicento
Imperialismo Mappa presentazione X Mappa imperialismo
L’Europa conquista il mondo
Agricoltura.
Gli imperi coloniali.
Settori PRIMARIO SECONDARIO TERZIARIO
L’Europa e la scoperta dell’America
BRASILE Il Brasile è una nazione grande trenta volte l’Italia con superficie di km². È bagnato dall'Oceano Atlantico a est, a nord confina con.
L'ECONOMIA-MONDO 1.
Il ‘600 (XVII secolo).
LA RIVOLUZIONE AMERICANA
Vecchie e nuove potenze
L'ECONOMIA DEL CONTINENTE AMERICANO
Rivoluzione americana Le cause
L’Europa cresce….
Dalla scoperta alla conquista
Le parole della geostoria
AMERICA Si estende dal Circolo Polare Artico al Circolo Polare Antartico. È bagnata dall’Oceano Atlantico nelle coste orientali, e dal Pacifico che si.
Le destinazioni della grande migrazione italiana
La conquista dell’America Lezioni d'Autore. Dal sito
All’origine della globalizzazione
MIGRAZIONI IERI E OGGI.
Integrazione delle Americhe nell’economia internazionale: produce effetti importanti. Integrazione delle Americhe nell’economia internazionale: produce.
L'EUROPA ALLA SCOPERTA E ALLA CONQUISTA DEL MONDO
L’ECONOMIA-MONDO EUROPEA
Le scoperte geografiche XV-XVI sec. ricerca di oro, schiavi e terre adatte a colture specializzate l’alto costo delle spedizioni richiedeva finanziamenti.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
Un grande continente: L’ America.
La Globalizzazione.
Transcript della presentazione:

SFRUTTAMENTO DELLE COLONIE

INIZIO QUANDO? Dal 500 al 700 d.C. DOVE? America CHI? Europei vanno in America COSA ?? Europa e le sue colonie

NUOVI PRODOTTI Dall’America vengono esportati nuovi prodotti in Europa cioè : patate, mais, tabacco, pomodori, cacao, cotone, canna da zucchero e caffè. Prodotti che usiamo ancora oggi nel corso della giornata. Si organizzano le piantagioni.

LA TRATTA DEI NERI Gli Africani venivano portati in America e venduti per farli lavorare nelle miniere e nelle piantagioni. Le miniere d’oro e d’argento provocavano tanti morti per via dei crolli e per il cedimento delle scale ma erano ovviamente fonte di grandi guadagni. Le più famose erano in Messico, Bolivia e Brasile.

LA SPARTIZIONE DEL MONDO Nel XVII sec. Gli Europei si erano insediati: Olandesi in Asia, Inglesi sulle coste orientali dell’America del Nord e in India, Francesi in Canada, le piccole Antille e la costa meridionale dell’India, Spagnoli in America del Sud, Portoghesi in Brasile, Africa e Asia.

IL COMMERCIO TRIANGOLARE Nel 600 nacque un commercio che arricchì l’Europa e l’America ma impoverì l’Africa: 1) dall’Europa all’Africa venivano trasportate merci di poco valore (armi, liquori ecc.); 2) In Africa si scambiavano le merci con gli schiavi; 3) Molti schiavi morivano durante il viaggio verso l’America; 4) In America gli schiavi venivano venduti, con il denaro ricavato si compravano generi coloniali (cotone, tabacco, zucchero); 5) I generi coloniali venivano trasportati in Europa per la vendita.

L’ELDORADO L’Eldorado era un luogo immaginario pieno d’oro dove si diceva che le case fossero fatte d’oro puro. Molti popoli si misero in cerca di questo paradiso partendo dal Perù fino in Venezuela. Ci furono migliaia di morti ma nessuno riuscì a trovarlo. Molti di questi uomini furono spagnoli dato che la Spagna cercava denaro per pagare i militari che combattevano in Europa.

FINE