Innovazioni di mercato e normative: il ruolo dell’agente imprenditore Prof. Claudio Cacciamani

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR I PARTNER. THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR NKW è un Network Innovativo. Si configura come aggregatore di reti dimpresa.
Advertisements

un insieme di servizi complementari, legati all 'export:
Secret of success.
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Pisa, 15 ottobre 2010 Prof. Riccardo Varaldo VENTI ANNI DI INNOVAZIONE Lesperienza del Master in management, innovazione e ingegneria dei servizi.
Organizzazione e dimensione della forza di vendita
Concorrenza perfetta.
La governance e le principali teorie
Organizzazione interna e reti di vendita
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
CREARE E GESTIRE UNA RETE DI VENDITA
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione 17 ottobre Limpresa e il suo Ambiente.
UN CASO CONCRETO: BETTINI SpA
CORSO PIANI INDUSTRIALI RELAZIONE FIESOLE, 17 OTTOBRE 2007.
LE NUOVE ESIGENZE DELLA PRODUZIONE
Posteitaliane CAMPAGNA COMMERCIALE POSTA PREVIDENZA VALORE e POLIZZE DANNI (3 MAGGIO – 30 GIUGNO)
Posteitaliane CAMPAGNA COMMERCIALE POLIZZE DANNI (1– 31 DICEMBRE) Livello Filiale MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
LA CRISI DEI MUTUI SUBPRIME
Dalla sperimentazione alla nuova figura professionale
KAEDRA S.r.l. 1 M A R K E T I N G I N T E R N A Z I O N A L E Strategie operative nellesperienza delle aziende vicentine Vicenza, 15 aprile 2008 I D E.
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (13)
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
House And Money Finanziati e coccolati Il cambiamento e lopportunità Il decreto legislativo n° 141 del 13 agosto 2010 prevede la cancellazione della.
INNOVAZIONE ED IMPRENDITORIALITÀ
Lezione n°1 – R. Pisani SISS-Rovereto A.A
I canali di distribuzione
La proposta AIG Vita.
Che cosè IVCS ? LInternational Venture Capital Summit di Sophia Antipolis (Technopole di Nizza/ Cannes) su 2 giorni, permette di creare contatti privilegiati.
“ Mediatori creditizi e mondo assicurativo ” Roma, 23 Settembre 2010 Prof. Claudio Cacciamani Dipartimento di Economia Università degli Studi di Parma.
Corso per Tecnico Superiore Retail e Marketing Intelligence Civitanova Marche Dicembre 2011 MODULO TECNICA COMMERCIO INTERNAZIONALE I FATTORI DI.
IL TREND DEI SINISTRI E I BILANCI ASSICURATIVI
Open Innovation Andrea Cocchi Andrea Cocchi.
2 a CONVENTION NAZIONALE GRUPPO AGENTI GENERALI Bologna 16 ottobre 2006 “L’agenzia francese può essere un riferimento per gli Agenti di Assicurazione italiani?”
Business Plan.
LABORATORIO START UP I test di mercato Il numero delle start-up innovative cresce rapidamente (oltre in Italia) segno di una forte vitalità.
“Arca” è un marchio che nasce dalle Banche Popolari ed è oggi associato alle tradizioni che queste Banche hanno consolidato, un marchio che porta con sé.
Innovazioni di mercato e normative: implicazioni economico-finanziarie per gli intermediari Prof. Claudio Cacciamani
NUOVE PROSPETTIVE DI DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA
L’information tecnology nel comparto assicurativo Prof. Claudio Cacciamani
1 Università degli Studi di Macerata BANCA, CREDITO, ASSICURAZIONI - B GLI INTERMEDIARI DI ASSICURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2010 / 2011.
IL VALORE DEL CLIENTE: IMPLICAZIONI PER LA COMPAGNIA E PER L’AGENTE Prof. Claudio Cacciamani
AGENTE DI ASSICURAZIONE: FUNZIONE SOCIALE E TREND EVOLUTIVO
Il Cliente: il centro della nuova Normativa sull’Intermediazione Francesco G. Paparella Presidente Aiba Milano, 3 ottobre 2007 Francesco G. Paparella Presidente.
Porte aperte verso l’estero: Un’opportunità al servizio dell’impresa Conegliano, 5 Marzo 2008.
BCC E CONFIDI GARANTIRE CREDITO PER LA CRESCITA Prof. CLAUDIO CACCIAMANI Università degli Studi di Parma Convegno.
Le parole dell’impresa
1 La “voce” dei Promotori Finanziari Presentazione dei Risultati Chiave Indagine Consulente Census Marcella Frati, director Roma, 10 Dicembre 2008 In collaborazione.
I NOSTRI AGENTI SONO TUTTI UN PO’ SPECIALI…. …. SPECIALI COME OGNUNO DI VOI.
Università degli Studi di Parma – Facoltà di Economia Prof. Claudio Cacciamani Università degli Studi di Parma I fondi immobiliari.
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
Presentazione del secondo progetto di ricerca ASSORETI - CASMEF Il collocamento e la distribuzione dei prodotti finanziari in Europa Prof. Mario Comana.
E - Commerce.
Posteitaliane CAMPAGNA COMMERCIALE CPI (1 OTTOBRE - 30 NOVEMBRE 2010) Livello Filiale MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Premessa 1 Eurovita è una compagnia di bancassicurazione, piattaforma aperta, indipendente e specializzata nella distribuzione di polizze tramite.
1. 2 Un po’ di storia… 3  Avvio di UNIQA in data 8 novembre 1999 UNIQA – Storia e sviluppo del brand 1997 Fondazione della B.A.R.C. come Holding per.
Una compagnia per la vita. Pag. 2 Una compagnia per la vita LA NOSTRA STORIA AFI ESCA è una Compagnia d’Assicurazione nata nel 2010 dalla fusione delle.
Gruppo di lavoro sulle riforme II parte Analisi dei costi delle possibili prestazioni del PROGETTO WELFARE dell’Ente.
Premessa Il patrimonio di una onlus è deputato a soddisfare le funzioni statutarie della stessa attraverso degli investimenti prudenziali che offrano un.
Guida alla IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Posteitaliane CAMPAGNA COMMERCIALE CPI (1 OTTOBRE - 30 NOVEMBRE 2010) Livello Area territoriale MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
1 Il Gruppo Cattolica e il Sistema TUA TRASPARENZAINNOVAZIONEASCOLTO > > >
1 Il valore e il futuro dello “specialista monomandatario” Case Study Pramerica Life S.p.A Dr. Peter Geipel 29 Maggio 2012.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
PROGETTI FILIGP E NPACK4NMER: STRATEGIE E BENEFICI PER LE PMI Webinar room – Piattaforma APP4INNO 14 Aprile 2014, ore 15:00.
19 Novembre 2011 Osservatorio Nazionale Imprese Viaggi e Turismo Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo Le opportunità e i cambiamenti.
Gennaio 2014 Sperimentazione Corner Assicurativo.
La crisi del mercato e le strategie di ri-disegno dei prodotti vita a cura di Giuseppe Corvino “La bancassicurazione: quale reazione all’incertezza finanziaria”
Consulenza, indipendenza e intermediazione assicurativa Sergio Paci Carefin Università Bocconi Milano, 29 maggio 2012 Sergio Paci1.
Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE.
Transcript della presentazione:

Innovazioni di mercato e normative: il ruolo dell’agente imprenditore Prof. Claudio Cacciamani

Prof. Claudio Cacciamani PREMESSA “STORICA” (1) L’assicurazione in Italia ha sempre avuto difficile diffusione pertanto: –Le compagnie in epoche passate si sono preoccupate di aumentare il portafoglio (soprattutto nel ramo vita), aumentando il numero di punti vendita. –Poca attenzione era dedicata alla selezione dei venditori e alla reale qualità del prodotto assicurativo. –Generalmente l’agente era considerato un “esattore” di premi.

Prof. Claudio Cacciamani PREMESSA “STORICA” (2) Le compagnie di assicurazione hanno dovuto ripensare il loro business rispetto agli anni Novanta e inizio Obiettivo ROE Crisi del mercato finanziario (ramo vita) Operazioni straordinarie e cosmesi “funebre” di bilancio

Prof. Claudio Cacciamani PREMESSA “STORICA” (3) Dopo i primi anni 2000 Taglio dei costi Rivalutazione del ramo danni Rivalutazione ruolo agente Esternalizzazione dei costi (oneri per la rete e liquidatori-periti)

Prof. Claudio Cacciamani EVOLUZIONE Un siffatto sistema ha prodotto una saturazione del mercato con la conseguenza che: –L’utenza è diffidente sia del prodotto che dell’interlocutore. –Si è creato lo spazio per nuovi attori di mercato (Agenti plurimandatari, brokers, produttori, compagnie start up on line, poste, banche…).

Prof. Claudio Cacciamani LA SITUAZIONE ATTUALE Il sistema agenziale monomandatario detiene la maggioranza del portafoglio nazionale in termini di premi e numero clienti. A seguire intervengono i brokers, dediti per lo più alla clientela corporate e settore pubblico. Marginale è, invece, la quota ricoperta dagli altri attori del comparto assicurativo.

Prof. Claudio Cacciamani Il presente è davvero difficile e complesso, poiché costituisce una transizione verso un modello differente, conseguenza di nuove normative e della tendenza europeista dell’economia nazionale. Reagire è possibile, opporsi al cambiamento, invece, impossibile e sconsigliabile. LA SITUAZIONE ATTUALE

Prof. Claudio Cacciamani ITALIA VS EUROPA (1) L’arretratezza, tipica del nostro Paese, ha la conseguenza di rendere molto difficile un passaggio… lento e “naturale” nel resto d’Europa, ove il sistema assicurativo è completamente differente: –Il territorio è caratterizzato da un modello agenziale plurimandatario e i brokers hanno maggior diffusione –L’utenza è abituata a utilizzare servizi di pagamento on line (circa il 75% dei clienti paga la polizza al proprio agente tramite web; l’agenzia è altamente informatizzata)

Prof. Claudio Cacciamani –Già da anni i prodotti assicurativi sono venduti da canali alternativi (tabaccherie, supermercati, concessionari auto,…). –Le banche sono temibili concorrenti, agguerriti e spesso altamente specializzati. –Le poste non sono da considerarsi, poiché non in tutti i Paesi distribuiscono prodotti assicurativi. ITALIA VS EUROPA (2)

Prof. Claudio Cacciamani ITALIA VS EUROPA (in cifre) In Italia operano un numero di compagnie (214) inferiore di circa il 30% rispetto all’estero. Il mercato italiano è considerato ricco (circa l’1% del PIL è costituito da premi assicurativi). Per questo sono molte le compagnie che fanno richiesta all’ISVAP per accedere nel nostro Paese. Il mercato italiano è considerato ricco (circa l’1% del PIL è costituito da premi assicurativi). Per questo sono molte le compagnie che fanno richiesta all’ISVAP per accedere nel nostro Paese.

Prof. Claudio Cacciamani Nel resto d’Europa, il mercato assicurativo è più evoluto e i premi rappresentano un 2% circa del PIL. Da sempre si stima che il mercato italiano sia potenzialmente incrementabile; questo sarebbe possibile solo se la concorrenza in termini di premi e numero di prodotti fosse maggiore. ITALIA VS EUROPA (in cifre)

Prof. Claudio Cacciamani L’AGENTE IN ITALIA (1) In Italia, la distribuzione allargata è vista con apprensione. Il sistema italiano è ingessato a causa del sistema “esclusivista” delle compagnie (sistema monomandatario). Malgrado ciò la nuova normativa è filosoficamente giusta: –Offre la possibilità di operare nel comparto assicurativo a chiunque voglia provare –Regola il mercato aumentandone la professionalità e la selezione

Prof. Claudio Cacciamani IMPORTANTE: tutti gli attori devono essere adeguatamente formati e TUTTI devono rispettare le regole, in termini di formazione, legislazione,… L’AGENTE IN ITALIA (2)

Prof. Claudio Cacciamani Deve cambiare la mentalità dell’agente, sempre più professionista europeo, non “venditore di polizze di quartiere”. L’agente non è mera cassaforte della compagnia, ma parte integrante e punto di contatto con il mercato. Solo collaborando con la rete la mandante può studiare prodotti di successo. Se questo processo di fiducia non avrà luogo, la concorrenza sarà spietata. L’AGENTE IN ITALIA (3)

Prof. Claudio Cacciamani Per l’agente : ruolo dell’imprenditorialità Per la compagnia di assicurazione: ma gli analisti sanno valutarla? Come comunicare il valore? QUANTO “VALE” UN’AGENZIA?

Prof. Claudio Cacciamani IL VALORE DEL CLIENTE: SFIDE PER L’AGENTE Egli è maggior fatica a gudagnare il primo migliaio, che poi col primo migliaio, il decimo e il vigesimo. G. Della Casa Lettera al nipote Annibale Rucellai