E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A. 2006-2007 E-Commerce 2.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Advertisements

Fare impresa: dall’idea ai fatti
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
Università degli Studi di Siena Facoltà di Economia
Andrea Polo Amministratore Delegato Xerity S.p.A..
Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2007/2008
Il management del marketing
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A La business idea Capitolo 5 La business idea.
Capitolo 4 L’analisi di settore (1)
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lanalisi di settore (2) Capitolo 4 Lanalisi di settore (2)
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
1. 2 Elaborazione Centro Studi Unioncamere al società dipendenti mil fatturato dove sono.
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
RTC Channel.
Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia.
Economia aziendale Corso di laurea in informatica
Scienza delle finanze Silvia Giannini – Unibo LUISS – Roma a.a marzo 2001 – 27 maggio 2011.
Scienza delle finanze II Prof. Silvia Giannini PROGRAMMA Corso di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP 4 crediti – 30.
International Business
OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULLARTIGIANATO E LA PICCOLA IMPRESA IN LIGURIA PRIMO SEMESTRE 2011.
FINANZA AGEVOLATA E PROGETTI DI IMPRESA
Analisi dellel società complesse CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.
La subfornitura toscana dei settori tecnici: meccanica, elettronica, plastica e gomma Firenze, 9 novembre 2006.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana 4° trimestre 2006 e anno 2006 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
PROJECT WORK Avviare uno studio di consulenza per le imprese del settore TAC salentine Emilia ANNICCHIARICO Maria Carmen PETRUZZI.
Andamento del mercato ICT: un confronto Italia – Mondo ( )
Il ruolo della finanza nel real estate e nelle prospettive delleconomia statunitense Andrea Landi - Università di Modena e Reggio Emilia Sassuolo 17 dicembre.
E-Commerce 1 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione.
Cap. 16 La Crescita dellimpresa Docente Prof. Edoardo Sabbadin.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana Consuntivo IV trimestre 2006 Aspettative I trimestre 2007 Firenze, 8 marzo 2007.
IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Primi risultati dello studio generale 2008 a cura di Federico Della Puppa.
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
A. a. 2000/2001 FACOLTA DI ECONOMIA Corso libero di TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LECONOMIA NETWORK BUSINESS.
Caratteri organizzativi e gestionali delle imprese industriali
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
UNIVERSO DI RIFERIMENTO: 730 ISCRITTI A CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI VENETO E TECNOLOGICI DEL VENETO DEI SETTORI: - SERVIZI DI INFORMAZIONE E DI COMUNICAZIONE.
MASTERTRAINING E L’INNOVAZIONE.
Business plan Come realizzarlo.
Relazione di Giuseppe Capuano Responsabile Area Studi e Ricerche
La strategia d’impresa: modalità competitive e scelte strategiche
Progetto Forma -Genere Formazione specialistica lattuazione delle pari opportunità nel processo di contrattazione ( docente Carla Capaldo) LEGGE 28 giugno.
1 TARGET CLIENTI: aziende di costruzioni civili e industriali in ambito regionale FATTURATO: 22 mil. MARGINE: 6% MOL: 140 mila euro RISULTATI: -120 mila.
7 - Strategie di differenziazione e diversificazione
Dipartimento PRIME Area di Economia Agroalimentare e Territoriale Marketing Testi di riferimento: CERCOLA R. (1997): Marketing, ETASLIBRI KOTLER P. (1993):
Analisi strategica Cap. 24.
AAF Imprenditorialità, start up e business plan (a.a. 2013/14) Le nuove imprese high tech negli ecosistemi per l’innovazione: start up e spin off 21 marzo.
Le parole dell’impresa
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa
Lezione 9 Globalizzazione e economia industriale Corso Analisi dei settori produttivi Dott.ssa Sandrine Labory.
E-Commerce 2 – A.Basile - A.A E-Commerce 2.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana II trimestre 2009 Firenze, 15 settembre 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
La congiuntura italiana. Produzione industriale A novembre, l’attività produttiva nel settore industriale (al netto delle costruzioni) ha mostrato un.
Danilo Pozzi, IPQ Tecnologie
Il Business Plan La Business idea concerne
GRUPPO TELECOM ITALIA STUDI ECONOMICI ED INTERNET POLICY Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia Bologna, 21 Novembre 2013 Osservatorio.
Carmen Micoli A.A / 15 A.A / LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI Insegnamento.
Osservatorio congiunturale: il settore delle costruzioni Bologna, 21 novembre 2013 Giovanna Altieri.
Carmen Micoli A.A / 15 A.A / LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE Ins. del II ANNO / Esame a scelta del PROFILO.
Università di Urbino1 TEMA DI INDAGINE L’importanza della comunicazione finanziaria per le PMI: i risultati della ricerca dell’Università di Urbino I.
3/10/2008VI CONVEGNO NAZIONALE SUL COMMERCIO 1 LE ESIGENZE DI INNOVAZIONE NEL SETTORE COMMERCIALE Marco Volontà.
La situazione economica della Toscana Consuntivo anno 2008 Previsioni Previsioni Firenze, 19 giugno 2009.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Rapporto 2011 Osservatorio sui bilanci delle società di capitali in Toscana Cristina Marullo Ufficio Studi Unioncamere Toscana.
Università degli Studi di Napoli- Federico II Facoltà di Farmacia Docente: Giuseppe Pedersoli Bisogni e beni utilità - scarsità ed economicità: i beni.
Carmen Micoli Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” Presentazione EGIpnp - A.A /16 A.A
Imprese italiane tra ripresa e fragilità commento alla Relazione annuale BdI Andrea Landi Modena 9 giugno 2016.
Transcript della presentazione:

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A E-Commerce 2

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Imprenditorialita nei servizi e creazione dimpresa Capitolo 1 Imprenditorialita nei servizi e creazione dimpresa

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Il ruolo dei servizi (1) Graduale passaggio verso la ricerca di beni superiori Produttivita del lavoro generalmente inferiore nelle imprese di servizi

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Il ruolo dei servizi (2) Fisiologici Sicurezza Appartenenza StimaAutorealizzazione I bisogni vengono soddisfatti rispettando una gerarchia La soddisfazione dei bisogni superiori puo avvenire solo quando quelli inferiori sono soddisfatti

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Il ruolo dei servizi (3)

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Il ruolo dei servizi (4)

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Il ruolo dei servizi (5)

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Il ruolo dei servizi (6)

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A La dinamica delle imprese (1) Fonte:

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A La dinamica delle imprese (2) Fonte:

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A La dinamica delle imprese (3) Fonte: Ledilizia e i servizi connessi continuano a rappresentare il settore industriale nel quale cresce maggiormente il numero delle imprese: è il numero delle unità in più registrate a fine trimestre nello stock della sezione Costruzioni del Registro delle Imprese. Segue la sezione Altri servizi pubblici, sociali e personali, che, tra gennaio e marzo, ha visto aumentare il proprio stock di unità, risultato interamente determinato dalle Attività ricreative, culturali e sportive ( imprese in tre mesi). La sezione Attività immobiliari; noleggio; informatica; ricerca è al terzo posto con una crescita dello stock pari a unità. I processi di ristrutturazione e, in alcuni casi, di crisi internazionale che caratterizzano le macro-sezioni Attività manifatturiere e Commercio hanno determinato nel primo trimestre dellanno ulteriori riduzioni dello stock: unità per il settore manifatturiero; unità il settore del commercio.

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A La dinamica delle imprese (4) Profitto Vendite

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Perche le iniziative imprenditoriali falliscono?

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A I problemi: FINANZA Scarsità iniziale di capitale circolante Scarsità iniziale di capitali per invest.fissi Mancata riscossione dei crediti Eccessivo indebitamento iniziale Eccessiva crescita del giro daffari

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A I problemi: MARKETING (1) Difficoltà a trasferire laumento dei costi sui prezzi di vendita Progressiva contrazione degli ordini QDM e ordinativi costantemente insufficienti Resistenza dei clienti ad abbandonare i vecchi fornitori

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A I problemi: MARKETING (2) Insufficienti competenze di vendita Improvvisa cessazione degli ordini da parte dei committenti Insufficienti conoscenze sullevoluzione dei mercati Resistenza dei clienti ad accettare prodotti innovativi

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A I problemi: PRODUZIONE Scarsa organizzazione della produzione Carenza di competenze tecniche e progettuali Difficolta nel raggiungimento del pieno utilizzo della capacità produttiva Obsolescenza dei processi

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Altri problemi… Insufficiente accordo tra i soci Difficolta di adattamento al cambiamento tecnologico Difficoltà di gestione delle procedure amministrative e fiscali

E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Informazioni generali sul corso Docente: Dott. E.G. Rapisarda Giorni ed orario di lezione: Mar-Gio, 11-13; Libro di testo: Del Cogliano – Polidoro (1997), Il business plan nelle imprese di servizi, FrancoAngeli; Dispense/slides a cura del docente; Modalita desame: Orale con presentazione di un business plan;