La filosofia del progetto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
I tempi della prevenzione
FIGLI DI ULTIMA GENERAZIONE: punti di forza e criticità
Il progetto SAPA - Diffusione
Promoting Social Skills: le unità didattiche italiane della guida
La ricerca guidata in Internet
Cooperative Learning. Incontro di zona a Pinerolo. 28 maggio 2004
“Guadagnare salute in adolescenza”
PESAV PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE AD ALTA VERSATILITA 15 gennaio 2007 Conferenza di presentazione PESAV - DVD.
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
didattica orientativa
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
Progetto accoglienza 20.B
Ambito Territoriale 1 – Bergamo
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
PEER EDUCATION Strategia educativa in base alla quale un gruppo di “pari” opera attivamente per informare ed influenzare il resto del gruppo. Quindi I.
Obiettivi Saper valutare ed allestire risorse didattiche in rete per la formazione; saper selezionare tipologie comunicative, regole e criteri per ottimizzare.
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
Scopriamo la forza che è in noi
E COMPORTAMENTI A RISCHIO
Siamo una comunità che educa ?
pone le basi della cittadinanza attiva e consapevole
PROMUOVERE LE LIFE SKILLS Gli anni della scuola media sono i più dirompenti dal punto di vista dello sviluppo dei ragazzi. Arrivano bambini e allimprovviso.
La scuola promotrice di salute
PRINCIPESSE E CAVALIERI Consultorio Ce.A.F. Desio
Progetto scuola “INSIEME PER IL BENESSERE 2”
La prevenzione: alcune certezze e qualche ragionevole dubbio
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
ESPERIENZA DIDATTICA Progetto
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
Orientamento e life skills
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
La mia autostima.
DRUG-STOP Perché ci sei dentro, anche senza…. DRUG-STOP Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il fondo per le Associazioni.
Progetto Anno scolastico Punti di partenza per leggere, scrivere e far di conto sulle droghe e i loro significati. Con la supervisione della Città
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
Giovani e salute: la “mente” dello sport
Referente regionale promozione della salute
Centro territoriale risorse per l’handicap – Milazzo (ME)
dalle abilità alle competenze
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
«Qualsiasi attività intrapresa per migliorare e/o proteggere la salute di tutti gli utenti della scuola» «Giovani sani che vanno a scuola tendono ad imparare.
PROGETTO ADOLESCENZA INSEGNA ABILITA' DI VITA E COMPETENZE SOCIALI ALL'INTERNO DI UN CONTESTO SICURO, AFFETTIVO E COERENTE.
LE METODOLOGIE RIFERIMENTI TEORICI Guinibit
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
Perché le TIC nella Didattica
Il cooperative learning
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
COMUNE di ROMA MUNICIPIO ROMA 1 CENTRO STORICO Progetto GENITORI SI DIVENTA Il sostegno precoce alla genitorialità Francesca Pezzali.
Rapporteur: Laura Baldassarre
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
“Educazione tra pari: tra Amore e Affetti” Aprile 2005 ASL 1 Torino Rosanna D’Ambrosio Antonella Ermacora.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
Terza annualità a.s.2011/2012 Proposte Gruppo di lavoro Dipartimento di Psicologia Casa del Giovane.
1 Incontro sul tema “Disabilità e Famiglia ” Venerdì 15 ottobre 2004 Provincia di Genova – Genova Quarto Il punto di vista della formazione professionale.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
Promozione della Salute e Servizio Sanitario Regionale Dipartimento di Prevenzione Educazione Sanitaria ASL 9 Ivrea (TO) Progetto BIP-BIP (progetto di.
Seminario di studi “Reuven Feuerstein: i bambini del mondo ti aspettano” Firenze, 22 ottobre 2014 Istituto per la Ricerca e la Sperimentazione Metodologica.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA Alcune indicazioni per la progettazione degli interventi 24 febbraio 2006 Laboratorio.
AFFETTIVITÀ & SESSUALITÀ NELL'ERA DI INTERNET Programma di Prevenzione e di Promozione della Salute in tema di Affettività e Sessualità IL PROGETTO.
La proposta preventiva per la scuola per l’area dipendenze a.s Dr. Luca Biffi 18 maggio 2016.
Transcript della presentazione:

La filosofia del progetto Promuovere la salute dei giovanissimi mediante lo sviluppo delle life skill (abilità di vita) Promuovendo l’agio e rafforzando i fattori protettivi individuali, i ragazzi svilupperanno: maggiore resistenza all’influenza negativa dei pari o dei modelli che provengono dalla società maggiore consapevolezza di sé maggiore tendenza all’autoprotezione

I protagonisti I giovani I loro genitori Gli insegnanti Le figure educative I professionisti della salute Contribuire a creare un sistema di relazioni pro-attivo e attento allo sviluppo delle persone

Cosa sono le life skill Le life skill possono essere definite come quelle abilità che mettono in grado un individuo di adottare strategie efficaci per affrontare i diversi problemi della vita quotidiana (WHO, 1993). Il loro insegnamento presuppone, in primo luogo, che tali abilità possano essere apprese attraverso la pratica e, in secondo luogo, che si riconosca ai destinatari il diritto/dovere di assumersi la responsabilità della propria salute. I programmi di life skill education si basano sull’insegnamento di abilità generali legate ai temi della salute e del benessere e rappresentano un approccio volto ad accrescere il ruolo attivo degli individui nella promozione della salute e della prevenzione primaria oltre a favorire l’adozione di comportamenti per proteggere se stessi e per promuovere buone relazioni sociali.

Le life skill nel quotidiano Si tratta di promuovere competenze e abilità come: decision making e problem solving pensiero critico e pensiero creativo comunicazione efficace empatia auto-consapevolezza abilità sociali gestione delle emozioni gestione dello stress autoefficacia efficacia collettiva I comportamenti sono il risultato di una complessa interazione tra elementi individuali, sociali e ambientali. Nonostante ciò è possibile riconoscere all’individuo un ruolo centrale nella loro regolazione e quindi, secondo questa prospettiva, il focus dei programmi di life skill è centrato sul potenziamento di abilità personali.

Le life skill nel quotidiano Il loro apprendimento si verifica quando le motivazioni alla conoscenza, le potenzialità e le diverse capacità possedute da una persona si traducono in comportamenti positivi e pro-sociali, quando, si arriva a sapere che cosa fare e come farlo e soprattutto a essere consapevoli di saperlo fare. (Boda, 2001) Presupposti per prendersi cura di se stessi e tutelare la propria salute Per questo motivo un buon livello di acquisizione di life skill, contribuendo alla costruzione del senso di autoefficacia, gioca un ruolo importante nello sviluppo dell’individuo, nella tutela della salute, nella motivazione a prendersi cura di se stessi e degli altri Sono i gesti di salute quotidiani a fare la differenza!

Insegnare le life skill L’insegnamento delle life skill richiede di essere pratico: fornire ai destinatari nuove abilità sviluppare quelle già possedute. Si basa su tecniche didattiche attive piuttosto che tradizionali: partecipazione attiva assunzione di responsabilità cooperative learning educazione tra pari discussioni e lavori di gruppo dibattiti brainstorming role playing. Con i bambini delle scuole elementari andrebbero rafforzate capacità quali il self-control, la comunicazione, il problem solving, la gestione delle emozioni, l’apprendimento in campo scolastico; mentre con giovani delle scuole medie e superiori è importante aumentare le competenze nel gestire le relazioni con i pari, l’impegno nello studio, la capacità assertiva, il rinforzo a comportamenti autoprotettivi nei confronti del consumo di sostanze stupefacenti (NIDA, 3, 2003).

Il ruolo della scuola La scuola appare essere il luogo migliore di implementazione perché: gioca un ruolo importante nella socializzazione dei giovani è frequentata da un numero elevato di bambini e adolescenti è efficiente dal punto di vista economico (usa infrastrutture esistenti) ha in forza insegnanti con esperienza gode di alta credibilità da parte dei genitori e dei membri della comunità rende più facile la realizzazione di valutazioni e breve e a lungo termine.

I . Io scelgo per me. Il Diario dei Ragazzi Diario collettivo di un gruppo di ragazzi in crescita. Corredato da quattro approfondimenti tematici: il corpo che cambia, l’incontro con gli altri, la sperimentazione del rischio e la ricerca della perfezione impossibile. Indirizzato alle classi seconde della scuola media inferiore

Dalla parte dei genitori. Crescere assieme ai figli. I contenuti sono presentati tramite la metafora delle quattro stagioni, in allusione ai capitoli più importanti dello sviluppo fisico e psicologico dei ragazzi. Informazioni utili sull’identità sessuale, i metodi anticoncezionali, le malattie sessualmente trasmesse, i rischi della rete, il complesso mondo delle droghe legali e illegali, i disturbi alimentari, l’attività fisica. Indirizzato ai genitori degli studenti che frequentano le classi seconde della scuola media inferiore

Dalla parte dei genitori. Crescere assieme ai figli. Percorsi didattici sui temi del Diario della Salute: l’identità sessuale, le relazioni con i pari, le tecnologie digitali, le sostanze stupefacenti, l’alimentazione. Da modulare in funzione del tempo a disposizione e delle opportunità di lavorare con un approccio multi-disciplinare. Indirizzato agli insegnanti della scuola media inferiore

I Diari della Salute online. I Blog delle classi Le attività svolte assieme alle classi potranno essere raccolte, sviluppate e condivise tramite il Blog del “Diario della Salute”. Nel diario in rete i ragazzi potranno continuare il racconto dei personaggi, inserendo le loro esperienze e vissuti man mano che le stagioni passano. Indirizzato agli insegnanti della scuola media inferiore

Corso di formazione per insegnanti Primo Incontro L’adolescenza e la promozione delle life skill I contesti di rischio e di crescita Le opportunità per favorire stili di vita sani Gli adulti significativi (i genitori, gli insegnanti): ruoli e responsabilità. Secondo Incontro Riconoscere e gestire le emozioni Le nostre emozioni da insegnanti Le emozioni dei ragazzi Le emozioni dei genitori. Terzo Incontro Il programma Diario della Salute: approccio, metodologia, strumenti I . Io scelgo per me. Il Diario dei Ragazzi Dalla parte dei genitori. Crescere assieme ai figli Crescere liberi da dipendenze. Percorsi didattici per insegnanti I Diari della Salute online. I Blog delle classi Gli strumenti del monitoraggio e la valutazione.

Percorso di confronto e riflessione per genitori Primo incontro: come cambiano i nostri figli Presentazione del diario per genitori. Quattro passi nel “sotto-passo” dell’adolescenza: la preadolescenza. Secondo incontro: le nostre emozioni di fronte ai cambiamenti Reazioni ed emozioni nella relazione con i nostri figli in “crescita”. Rilascio di uno strumento di autovalutazione sul proprio “stile genitoriale”. Terzo incontro: sentire-Ascoltare Quanto riusciamo ad ascoltare i nostri figli? “Quanto le emozioni interferiscono e disturbano l’ascolto? Confronto sui differenti “stili genitoriali”. Durata: 90’ per ogni incontro

Il monitoraggio e la valutazione Osservazione partecipante (griglie dedicate) Questionario di valutazione del gradimento dei Diari (studenti, insegnanti, genitori) Questionario di valutazione delle life skill (studenti, genitori): ex-ante, ex-post Questionario di valutazione della formazione (insegnanti, genitori) Focus Group con genitori e insegnanti Focus Group con studenti

Il calendario delle attività Periodo Attività Ottobre 2008 Presentazione del Programma alle scuole del territorio. Raccolta delle adesioni Nov - Dic 2008 Attivazione del corso per insegnanti Gennaio 2009 Distribuzione dei Diari Feb - Aprile 2009 Attivazione dei percorsi in classe Attivazione degli incontri con genitori Mag – Giu 2009 Valutazione delle attività

Il ruolo della scuola La vostra partecipazione si sviluppa a più livelli: distribuzione dei Diari a ragazzi e genitori attivazione di un percorso didattico con le classi coinvolte coinvolgimento nell’attività di valutazione dell’iniziativa.

Contatti Giovanna Rho Eclectica – Formazione, Comunicazione, Ricerca Tel. 011 4361505 Fax 011 5215892